![]() | Livello precedente |
Sabina Accogli, Alberto Pizzo, Giulia Tridici.
Dagli esperimenti formali alla forma dell'azione: 11 scenari di trasformazione per il Palazzo del Lavoro = From formal experiments to the form of action: 11 scenarios of transformation for the Palazzo del Lavoro.
Rel. Giovanni Durbiano, Federica Joe Gardella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023
Federico Asinelli, Federico Belfiore, Enrico Massetani.
3615 Factory_Progettare gli in between spaces = 3615 Factory_Designing the in between spaces.
Rel. Michele Bonino, Edoardo Bruno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023
Alessandro Cirlincione Palumbo, Martina Dall'Ara.
DOMUS FENDI Architettura e Moda per la valorizzazione e per la gestione innovativa del patrimonio culturale nell’Area Archeologica Centrale di Roma = DOMUS FENDI Architecture and Fashion for the development and innovative management of the Central Archaeological Area of Rome cultural heritage.
Rel. Pier Federico Mauro Caliari, Sara Ghirardini, Amath Luca Diatta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023
Alessandro Corbino, Francesco Costantin.
PERFORMA. Industrial voids as support for the event city.
Rel. Nicola Paolo Russi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023
Sofia De Biasi.
Costruire la demolizione. Creare spazi delle possibilità attraverso la distruzione creativa = Building the demolition.Creating space of possibilities with creative destruction.
Rel. Alessandro Armando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023
Ozge Su Erdem.
Students and the City Temporary Population and Real Estate Market in Globalizing Milan.
Rel. Francesca Governa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023
Chiara Lasorsa, Martina Mazza, Carolina Bastiancich.
Oltre la logistica. Scenari di trasformazione urbana per il polo logistico di Castel San Giovanni, Piacenza = Beyond Logistics. Urban transformation scenarios for the logistics hub of Castel San Giovanni, Piacenza.
Rel. Angelo Sampieri, Agostino Strina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2023
Mariapia Mammino.
In-Between. Bridging Earth to the Moon with the Architectural Project.
Rel. Giovanni Durbiano, Federica Joe Gardella, Valentina Sumini, Marta Rossi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023
Giorgia Milan.
Memoria della Ferrovia Valmorea. Una ciclovia sopraelevata in località Mulini di Gurone, VA. = Memory of the Valmorea Railway. An elevated cycle path at Mulini di Gurone, VA.
Rel. Riccardo Palma, Chiara Lucia Maria Occelli, Gabriele Bertagnoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023
Juliana Ortiz Morales.
How can Venezuelan migrants transform the spaces of opportunities in Bogotá? A methodology to propose a strategic framework for urban re-activation using migrant entrepreneurship as a force for integration.
Rel. Francesca De Filippi, Valeria Federighi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023
Alberto Pacchiotti, Riccardo Roccella.
Torre Cielo: un grattacielo per la città di Torino = Torre Cielo: a skyscraper for the city of Turin.
Rel. Costantino Patestos, Alessia Monaco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023
Francesco Paganelli.
DESIGN FOR AFTERLIFE. Cimitero 2.0 - una proposta per il Cimitero Parco di Torino = DESIGN FOR AFTERLIFE. 2.0 cemetery - a design proposal for the Cimitero Parco in Turin.
Rel. Paolo Mellano, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023
Livia Peccol.
PALAZZO DEL LAVORO. L’azione del disegno. = PALAZZO DEL LAVORO.
Rel. Giovanni Durbiano, Luciana Mastrolia, Federica Joe Gardella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023
Margherita Penza.
Il protocollo ITACA Plus: una nuova metodologia a supporto della progettazione urbana = The ITACA Plus Protocol: a new methodology to support urban design.
Rel. Francesca Abastante. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023
Diana Ponsetti.
Parco del Meisino: Dentro il processo, verso nuovi scenari progettuali = Meisino Park: Inside the process, towards new design scenarios.
Rel. Alessandro Armando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023
Roberta Rivoli.
Progettazione strutturale parametrica di strutture a volta: il caso studio della moschea di Dakar - Senegal = Parametric structural design of vaulted structures: the case study of the mosque in Dakar - Senegal.
Rel. Amedeo Domenico Bernardo Manuello Bertetto, Jonathan Melchiorre, Fabrizio Fragomeli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023
Viviana Trovato.
Interfacce Virtuali: dalla rappresentazione all'abitare = Virtual Interfaces: representing and inhabiting architectures.
Rel. Francesca Frassoldati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023
Christy Yahchouchi.
Modularity for Crisis. Sustainable and Agile Typology Strategies for Transitional needs.
Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023