polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Naviga per Elenco tesi meritorie

Livello precedente
[feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Salta a: A | B | C | D | E | F | G | I | K | L | M | N | O | P | S | T | V | Z
Numero di pubblicazioni : 37.

A

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Michele Ambrosio. Modellazione digitale ricostruttiva dell'aula provvisoria del Primo Parlamento Italiano in Palazzo Carignano = Digital reconstructive modeling of the provisional hall of the First Italian Parliament in Palazzo Carignano. Rel. Roberta Spallone, Sergio Pace, Fabrizio Natta, Chiara Teolato, Valerio Palma. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Davide Amburatore. THROUGH THE LIGHT OF A LIGHTHOUSE. Proposta di rifunzionalizzazione del faro di Capo Comino a Siniscola. = THROUGH THE LIGHT OF a LIGHTHOUSE. Proposal for the refurbishment of the Capo Comino lighthouse in Siniscola. Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

B

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Silvia Barbisino, Martina Bay. L’ex villaggio minerario di Colonna: tra paesaggio, memoria e cultura. = The former mining village of Colonna, between landscape, memory and culture. Rel. Francesco Novelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Davide Maria Bascape'. IL PROGETTO COME COSTRUZIONE DI SCENARI Il caso di Torino Esposizioni = THE PROJECT AS A CONSTRUCTION OF SCENARIOS The case of Torino Esposizioni. Rel. Giovanni Durbiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Marta Baudena. La rinascita di Brione: strategie per il recupero di una borgata di Elva, in Valle Maira. = The Rebirth of Brione: Strategies for the Restoration of a Small Village in Elva, in Val Maira, Italy. Rel. Daniele Regis, Roberto Olivero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Riccardo Biondi. From Urban Village to Urban Community. A regeneration proposal for Shixia Village in Shenzhen. Rel. Marco Trisciuoglio, Jian Liu. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

C

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Giulia Calia. Validazione algoritmo previsionale per il controllo degli assembramenti in luoghi chiusi: simulazione in Mensa CIRCOOP Politecnico di Torino = Validation of predictive algorithm control of gatherings in enclosed places: simulation in the environment Mensa Circoop Polytechnic University of Turin. Rel. Arianna Astolfi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Federica Carrero. EAT (in) THE CITY. La relazione tra l’architettura e le forme di consumo alimentare, processi di socializzazione che influenzano la trasformazione dello spazio urbano. = EAT (in) THE CITY. The relationship between architecture and forms of food consumption, socialization processes that influence the transformation of urban space. Rel. Roberta Ingaramo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Silvia Cocorda. INTRAMOENIA - Un paesaggio costruito per il Polo Bibliotecario al Castello del Valentino – Torino = INTRAMOENIA - A built environment for the Pole Library at Valentino Castle - Torino. Rel. Alessandro Mazzotta, Sergio Pace, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Elena Cosenza. Il territorio della Salina Piccola di Taranto Premesse ecologiche per la rifondazione del paesaggio periurbano del quartiere Salinella. = The Salina Piccola district in Taranto. Ecological premises of refoundation for the Salinella peri- urban landscape. Rel. Massimo Crotti, Elisa Cristiana Cattaneo, Ilaria Tonti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Dario Crua. TOgether: Centro Civico e Socio-Culturale nel Parco Dora = TOgether: Civic and Socio-Cultural Center in Parco Dora. Rel. Costantino Patestos. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

D

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Mattia Del Fabbro. Infrastruttura del vuoto. Un modello che trasforma il tessuto ordinario della città in una rete naturale. = The Infrastructure of the void. A model to transform the ordinary structure of the city in a natural network. Rel. Daniele Campobenedetto, Maicol Negrello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Alessandra Dinatolo, Raffaela Gorrasi. Reinterpretare la complessità. Un nuovo scenario per l'urban village di Shenzhen. = Rethinking complexity. A new scenario for the urban village in Shenzhen. Rel. Michele Bonino, Monica Naso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

E

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Sara Ellena. Architettura del layer. Lettura e comprensione architettonica = Layer architecture. Architectural reading and understanding. Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

F

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Piergiorgio Farina, Gabriele Giardino. Scalo di Porta Romana. Parametrizzazione e misurabilità transcalare del processo architettonico. Rel. Alessandro Armando, Massimiliano Lo Turco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

G

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Federica Joe Gardella. Countdown to ATP Finals 2021-2025. Dentro l'azione = Countdown to ATP Finals 2021-2025. Into the action. Rel. Giovanni Durbiano, Paolo Scrivano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Sara Giardino, Chiara Guastalegname. Affordable Housing e Pandemia. Nuove necessità e Target 11.1: dalla misurazione alla progettazione = Affordable Housing and Pandemic. New needs and Target 11.1: from measurement to design. Rel. Isabella Maria Lami, Manfredo Nicolis Di Robilant. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Riccardo Grecu, Mohamed Yasser Hariss. Modellazione parametrica e Generative design: il progetto bio-ispirato di un’architettura in simbiosi con la natura = Parametric modeling and Generative design: the bio-inspired project of an architecture in symbiosis with nature. Rel. Massimiliano Lo Turco, Francesca Thiebat, Pier Paolo Scoglio, Andrea Tomalini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Marta Grimaldi, Marco Nicosia. REUBICACIÓN Strategie che riducono l’esposizione al rischio. Il caso della Faglia di San Ramón a Santiago del Cile. = RELOCATION Strategies that reduce risk exposure. The case of the San Ramón Fault in Santiago, Chile. Rel. Elena Vigliocco, Jorge Alejandro Inzulza Contardo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

I

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Ioana Beatrice Iacob. "Spazi sensibili" Architettura e neuroscienze. Rel. Valeria Minucciani, Elisabetta Canepa, Nilufer Saglar Onay, Giovanni Vecchiato. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

K

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Ksenia Kuzmina. STITCHING TURIN: The project of urban regeneration through the 4-dimensional design strategy. Rel. Alessandro Armando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

L

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Lorenzo Lavagna. Ambisonics as a tool for architectural preservation. The virtual soundscape of the ancient theatre of Tindari. Rel. Arianna Astolfi, Louena Shtrepi, Angelo Farina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Mathieu Le Roux. Cultural and Artistic Hub to Transform the Border Vacuum. An intervention within the Sabana train station and its surroundings. Rel. Daniele Campobenedetto, Maria Carolina Concha Serrano, Juan Manuel Medina Del Rio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Miriana Leo. Metamorphosis Between Limits: Possible solution for urban revitalization of the Xi’an Railway Station area. Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Chiara Loi. HYBRID FORMS on HYBRID REALITIES Characters and design proposal on the Chinese rural-urban continuum. Rel. Marco Trisciuoglio, Li Bao. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

M

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Fidan Mammadova. Toxic Heritage: Italian National Repository of Radioactive Waste. Rel. Giovanni Corbellini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Giulia Mana. Architettura residenziale a Torino negli anni del boom. La 167 e i piani di zona E10 e E11 di Mirafiori Nord = Residential architecture in Turin in the boom years. The law 167 and the E10 and E11 plans in Mirafiori Nord. Rel. Filippo De Pieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Luciana Mastrolia. Raccontare l'azione. Costruzione di una strategia progettuale per la trasformazione della Certosa Reale di Collegno. = Telling the action. Construction of a design strategy for the transformation of the “Certosa Reale” complex in Collegno. Rel. Giovanni Durbiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

N

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Monica Naglieri. L'evoluzione dei waterfront ed il futuro delle coste. Il caso studio di Taranto = The evolution of waterfronts and the future of the coasts. The case study of Taranto. Rel. Guido Callegari, Matteo Di Venosa, Guglielmo Ricciardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

O

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Giulia Olivari, Francesca Valente. LABORATORIO CLIMA – Experiencing performative matrices in the city of Rome. Rel. Nicola Paolo Russi, Elisa Cristiana Cattaneo, Federico Coricelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

P

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Maria Paola Pagliara, Giovanna Vicedomini. I waterfront urbani e il cambiamento climatico: scenari per la città di Salerno = Urban waterfront and climate change: scenarios for Salerno city. Rel. Mauro Berta, Marta Carla Bottero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Enrica Prataviera. Far.enough Progetto di rifunzionalizzazione della Casa Littoria Rionale a Genova Sturla e valutazione di possibili scenari di reiterabilità dell’intervento = Far.enough Re-functionalization project of the Casa Littoria Rionale in Genova Sturla and evaluation of possible scenarios of reiteration of the project. Rel. Isabella Maria Lami, Alessandro Armando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

S

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Emanuele Sciuva. COVID-19 as an accelerator of spatial (in)justices: a global comparative project. Rel. Francesca Governa, Pierre Alain Croset, Marianna Nigra, Serge Salat, Luigi Buzzacchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Corrado Scudellaro. Design for Uncertainty: Planning for a Socio-political Divide. Rel. Manuela Mattone, Roberta Novascone, Byron Ioannou, Lora Nicolaou. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

T

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Michele Tabellini. Chinese countryside: Yangtze River Delta A Typo-Morphological approach in Hufu zhen. Rel. Marco Trisciuoglio, Li Bao. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

V

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Milena Vitaggio. Edifici Diversamente Tettonici. Il ruolo dello spazio nell'architettura contemporanea. = Differently Tectonic Buildings. The role of space in contemporary architecture. Rel. Marco Trisciuoglio, Alberto Bologna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

Z

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Alessandra Zamboni Rodrigues Da Cunha. Bouaké Workshop Project, A self-construction initiative to regenerate the vacated sites of Bouaké city centre. Rel. Matteo Robiglio, Marianna Nigra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021

Questa lista è stata generata il Sun Apr 27 21:39:12 2025 CEST.