![]() | Livello precedente |
Valerio Avidano.
Contratti di fiume e partecipazione. Una sperimentazione sul torrente Tinella.
Rel. Daniela Ciaffi, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011
Erwin Durbiano, Giovanni Vicentini.
Uno per tutti, tutti per uno: la convenienza della cooperazione: esperienze intercomunali e sovracomunali per un nuovo modello di governance multilivello.
Rel. Cristiana Rossignolo, Carlo Alberto Barbieri, Giuseppe Dematteis. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011
Stefano Fraire.
Relazioni tra piano di gestione UNESCO e Piano Regolatore Generale nel caso di paesaggi storico-urbani.
Rel. Claudia Cassatella. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011
Patrizia Franco, Anna Maria Sturpino.
Verso una nuova agenda urbana: ha ancora senso parlare di pianificazione strategica nel governo delle città?
Rel. Cristiana Rossignolo, Silvia Saccomani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011
Raffaella Macrì.
Le STU nell’ambito delle trasformazioni urbanistiche.
Rel. Elena Fregonara, Silvia Saccomani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011
Francesca Pisano.
Sviluppo locale e Mezzogiorno : l'ambito territoriale del Crotonese: il risveglio sullo Jonio.
Rel. Cristiana Rossignolo, Silvia Saccomani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011
Chiara Vaccaro.
La logistica tra Liguria e Piemonte : un'opportunità per lo sviluppo?
Rel. Carlo Alberto Barbieri, Luca Staricco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011