![]() | Livello precedente |
Loredana Allegranza, Stefano Battistetti
Strutture difensive in Val D'Ossola : alla ricerca di una visibilità finalizzata alla conservazione.
Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Alessandro Betta, Marina Veneziano
Da baluardo difensivo a polo attrattivo: il forte più elevato d'Europa...lo Chaberton!
Rel. Agostino Magnaghi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Cosimo Biasi
Tessuti ed Impiego Tecnico: analisi e sviluppo di nuovi campi applicativi.
Rel. Luigi Bistagnino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Elena Boggio, Cristina Bosco
La città romana di Industria : progetto di conservazione.
Rel. Emanuele Romeo, Jean Marc Christian Tulliani, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Lucrezia Colurcio, Liborio Vaccaro
Natura accessibile in Italia: principi, criteri ed esperienze.
Rel. Roberto Gambino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Riccardo Fontanone, Federica Starnini
Qualità dell'aria indoor negli edifici scolastici. Caso studio di due Scuole elementari di Torino.
Rel. Gabriella Peretti, Paolo Oliaro, Donatella Marino, Silvia Piardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Chiara Greggio, Gianluca Macchi, Daniela Rista, Alberto Savettire
Il Museo dell'Automobile di Torino "Carlo Biscaretti di Ruffia": un'ipotesi di ampliamento e riallestimento.
Rel. Piergiorgio Tosoni, Paolo Oliaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Antonia Ippolito, Michela Ricca
Progettare il disassemblaggio in edilizia: tecniche a confronto e criteri ambientali di valutazione.
Rel. Mario Grosso, Roberto Giordano, Antonio Vanoncini, Daniele Colleoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Roberta Luca'
Strategie di competizione e cooperazione del sistema metropolitano torinese.
Rel. Giuseppe Dematteis, Cristiana Rossignolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Maurizio Maggi
Industrializzazione aperta, autocostruzione con componenti industrializzati e commercio via internet.
Rel. Massimo Foti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Stefania Quaranta, Silvia Raule
Abaco - per un sistema espositivo.
Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Marialaura Roselli
Analisi del danneggiamento degli edifici di culto a seguito dell'evento sismico dell'agosto 2000. Modello F. E. M. per un caso studio.
Rel. Roberto Roccati, Mauro Picotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Cosmina Tunno
I portali a stucco nelle sale secentesche del Valentino a Torino: campagna di rilievo fotogrammetrico e restituzione analogica e analitica. Lettura macroscopica delle stratigrafie.
Rel. Bruna Bassi Gerbi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Andrea Ubertazzi
Palazzo Gozzani di San Giorgio a Casale.
Rel. Giulio Ieni, Chiara Devoti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Mauro Vit
I luoghi per i malati di Alzheimer.
Rel. Eugenia Monzeglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Andrea Zanchetta
Tessuti ad Impiego Tecnico: analisi e sviluppo di nuovi campi applicativi. Progettazione di una mascherina antismog.
Rel. Luigi Bistagnino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Sara Autino, Silvio Gallina
Restauro urbano: il caso studio del Ricetto di Candelo.
Rel. Carla Bartolozzi, Micaela Viglino Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Marco Bernini, Fabio Oggero
Design e Territorio: la provincia di Cuneo, indagine e progetto.
Rel. Giorgio De Ferrari, Diego Luciano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Katia Bodo
La sicurezza nei cantieri temporanei e mobili.
Rel. Riccardo Bedrone, Paola Peroglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Fabrizio Boghi
Kenya. Regione Nyanza: l'evoluzione della casa tradizionale in relazione al mutare dei materiali da costruzione disponibili. Colonialismo, baraccopoli e identità culturale.
Rel. Roberto Mattone, Roberto Borghini. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Elena Canfari, Davide Sanmartino
Navigare e abitare: da status-symbol a dimora.
Rel. Giorgio De Ferrari, Andrea Mottino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Guido Amedeo Caresio, Nadia Ceroni
Torino Porta Nuova.
Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Daniela Defilippi
Strumenti informatici come supporto alle scelte tecnologiche nello sviluppo del progetto di architettura. Lo stato dell'arte e la proposta di un sito di Dipartimento/Facoltà.
Rel. Liliana Bazzanella, Luca Caneparo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Graziano Di Pierro, Katia Farinazzo
Paesaggi costruiti : Moncalieri. Riconsegnare il fiume alla città.
Rel. Aimaro Oreglia d'Isola, Riccarda Rigamonti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Ilenia Ferratino
Il sistema sportivo del Comune di Beinasco: ipotesi di riqualificazione.
Rel. Elena Tamagno, Paolo Pettene. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Marco Ferrero, Barbara Tea
Link.La multimedialità nella documentazione, nella rappresentazione e nella comunicazione dell'architettura. Un caso di studio: l'abbazia di Fruttuaria.
Rel. Alfredo Ronchetta, Nino Ponzio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Alessandra Ferretti, Roberta Zucca Micheletto
Edifici storici: problemi di sicurezza e di fruibilità.
Rel. Cesare Renzo Romeo, Eugenia Monzeglio, Carlo Sala. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Elisabetta Garone
Progettazione di una calzatura sportiva adattabile.
Rel. Claudio Germak, Marco Bozzola, Filippo Pavesi. Politecnico di Torino, Diploma universitario in Disegno Industriale
, 2002
Myriam Giubellino
Tessuti ad Impiego Tecnico: analisi e sviluppo di nuovi campi applicativi. Progettazione di un lavabo per spazi minimi.
Rel. Luigi Bistagnino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Gabriella Chiara Infante
Ricerca e studio delle strutture per disabili in Piemonte.
Rel. Eugenia Monzeglio, Giovanni Canavesio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Irene Maddalena
Forma urbis nel Piemonte moderno: il caso di Chieri nel XV secolo.
Rel. Claudia Bonardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Chiara Misceo
L'illuminazione tra conoscenza e valorizzazione per una nuova immagine di Mondovì-Piazza.
Rel. Chiara Aghemo, Patrizia Chierici. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Alessio Patrucco
Il museo dei bambini.
Rel. Eugenia Monzeglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Silvia Reggiani
Morfologia e significato degli spazi di relazione: indagine su forma e semiotica di quattro piazze europee.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Sabrina Ricca, Simone Ronfetto, Sabina Zinni
Le mura di Chieri : analisi e progetto per la conservazione del bastione della Mina. Rapporto tra elementi edilizi e vegetazione nel sistema costruttivo.
Rel. Maria Adriana Giusti, Grazia Tucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Alessandra Ronco, Emanuela Vinci
Ricostruzione e riplasmation dell'area centrale della città di
Mostar - Bosnia-Herzegovina.
Rel. Domenico Bagliani, Cavallo Bruno, Italo Vioglio Cerea, Giorgio Cingolani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Valeria Rossetti
Oltre la fotografia. L'immagine fotografica come strumento di analisi dell'architettura.
Rel. Gianfranco Cavaglià, Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Francesca Silvia Rota
Il punto di vista strategico e la questione ambientale: concettualizzazioni e sperimentazioni per una pianificazione sostenibile. Il caso italiano.
Rel. Cristoforo Sergio Bertuglia, Luca Staricco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Luca Villa
Impianti sportivi sul fiume Po.
Rel. Elena Tamagno, Delio Fois, Paolo Pettene. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Stefania Vola
Architettura convergente. Riflessioni sulla progettazione attraverso l'indagine di un intervento che si ispira all'architettura tradizionale.
Rel. Pio Luigi Brusasco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Andrea Vosilla
Analisi prestazionale di schermature solari esterne.
Rel. Marco Filippi, Valentina Serra. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Sophie Baldi
Analisi di rischio degli investimenti immobiliari. La teoria delle opzioni reali applicata a un caso studio.
Rel. Marina Bravi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Piera Balocco, Chiara Fogliato
San Giovanni a Saluzzo. Studi e proposte per la conservazione del campanile.
Rel. Carla Bartolozzi, Francesco Novelli, Paolo Napoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Alessandra Bodda
L'anfiteatro romano di Susa: conservazione e valorizzazione.
Rel. Emanuele Romeo, Bruna Bassi Gerbi, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Gianluca Cadoni, Valeria Manassero, Annalisa Mosetto
Riqualificazione urbana e recupero edilizio nella medina di Gafsa in Tunisia.
Rel. Guido Laganà, Giulio Masoni, Beatrice Campodonico. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Gaia Caramellino
Cuba anni 1950-1960: continuità e rotture nella cultura architettonica.
Rel. Alessandro De Magistris. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Barbara Corsico, Veronica Scalia
La metropolitana di Torino: aspetti storici della progettazione e della realizzazione, nel quadro della storia delle infrastrutture sotterranee europee.
Rel. Alessandro De Magistris. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Andrea Enrico Difino
Restauro conservativo e funzionalizzazione di Chatel Argent a Villeneuve (Aosta).
Rel. Delio Fois, Carlo Mario Tosco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Elena Formia
Luis Barragán. Cómo deben desarrollarse las grandes ciudades modernas. 1958-'69.
Rel. Carlo Olmo, Michela Rosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Giannino Giusi Manuela, Marco Schiavone
Mondi di marca. Le marche e le architetture di immagine.
Rel. Alfredo Ronchetta, Federico Ballarino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Michele Gueli
Abitare la dispersione. Il centro intermodale di Torino Stura.
Rel. Evelina Calvi, Franco Lattes, Giuseppe Dell'Aquila, Luca Pugno. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Stefano Macaluso
Il design nell'alta orologeria.
Rel. Giuseppe Orlando, Daniela Restaino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Enrico Montanaro
Analisi statica del dissesto di un edificio per il culto: San Lorenzo in Traverses di Pragelato.
Rel. Roberto Roccati. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Claudia Piolatto, Isabella Saponaro
Il colore nel colonialismo: un mezzo tra tradizione e innovazione. l'esempio del Marocco.
Rel. Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Micol Ramella
Villa e parco Grock a Imperia. Analisi e ipotesi di restauro.
Rel. Maria Adriana Giusti, Vittorio Defabiani, Grazia Tucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Davide Rastello
Mostar (BiH), recupero dell'area compresa tra il Rondò, il Boulevard e la piazza di Spagna.
Rel. Domenico Bagliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Stefania Aimar
Il Giardino di Flora di Villa Torrigiani-Colonna: restauro delle architetture e dei sistemi delle acque.
Rel. Maria Adriana Giusti, Sebastiano Teresio Sordo, Paolo Perona. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Daniel Antonini, Alessia Terziano
Un progetto di trasformazione attraverso l'uso del vetro : le O.G.R. da officine a Science Center.
Rel. Roberto Mattone, Eugenia Monzeglio, Mario Sassone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Cristina Bosio
I mulini della Val Germanasca: fonti scritte e testimonianze materiali.
Rel. Patrizia Chierici. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Stefania Bricarello
Prove sperimentali per la determinazione dei parametri necessari alla omogeneizzazione della muratura.
Rel. Giuseppe Pistone, Vito Renda. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Maurizio Brussolo, Arianna Pozzuolo
Recupero e rifunzionalizzazione di un edificio industriale a Lione. Inserimento di un cinema multiplexe nell'ex entrepôt des sucres a Port Rambaud.
Rel. Eugenia Monzeglio, Guido Montanari. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Andrea Caldera, Valentina Maria Grassi, Elena Neirotti
Progettazione architettonica della stazione metropolitana e ferroviaria del lingotto.
Rel. Oreste Gentile. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Paolo Fulchiero
Il "grattacielo italiano": sistemi costruttivi e conservazione di cinque testimonianze degli anni trenta.
Rel. Maria Adriana Giusti, Gabriella Peretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Roberta Gandolfo, Cristina Scarpetta
Dedicato o Preallestito.
Rel. Chiara Comuzio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Simona Guasco
Luce e Conservazione: definizione e applicazione di procedure di analisi connesse agli aspetti cromatici.
Rel. Chiara Aghemo, Anna Pellegrino, Gabriele Piccablotto, Cecilia Frosinini. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Giulia Mezzalama
Michelangelo Garove a Venaria Reale. Il Cantiere e i progetti (1699-1713).
Rel. Vera Comoli, Mauro Volpiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Luca Panizzi
La torre dell'Orologio di Avigliana: dall'indagine conoscitiva al restauro conservativo e alla valorizzazione.
Rel. Micaela Viglino Davico, Maurizio Momo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Patrizia Peretto, Elena Romaldi
La cascina Borniola in Settimo Torinese : recupero ed ipotesi di rifunzionalizzazione.
Rel. Cesare Renzo Romeo, Maria Ida Cametti, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Stefano Polo
Scuola professionale di tecniche costruttive e di autocostruzione a La Paz de Carazo in Nicaragua.
Rel. Massimo Foti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Amelia Ragazzo
Un museo laboratorio per Oglianico.
Rel. Valeria Minucciani, Tarcisio Rosboch, Ignazio Toffanin. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Cristian Tarasco
L'Unità Spinale Unipolare di Torino.
Rel. Eugenia Monzeglio, Wiliam Marsero, Giuseppe Carannante. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Paolo Giuseppe Valente
La città ciclabile.
Rel. Giorgio Preto. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Tiziana Vassallo
Il tetto racchiuso in alta valle Tanaro e progetto di recupero a Mindino (Frazione di Garessio).
Rel. Lorenzo Mamino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002