|  | Livello precedente | 
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Paolo Giuseppe Valente.
La città ciclabile.
Rel. Giorgio Preto. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Paolo Giuseppe Valente.
La città ciclabile.
Rel. Giorgio Preto. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
  
    
  
  Silvia Prodam Tich.
Patrimonio, valorizzazione e identità: il caso delle villes nouvelles.
Rel. Cristoforo Sergio Bertuglia, Giorgio Preto, Andrea Stanghellini. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Silvia Prodam Tich.
Patrimonio, valorizzazione e identità: il caso delle villes nouvelles.
Rel. Cristoforo Sergio Bertuglia, Giorgio Preto, Andrea Stanghellini. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Elena Daviero.
La città dei bambini.
Rel. Giorgio Preto, Dario Manuetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2003
Elena Daviero.
La città dei bambini.
Rel. Giorgio Preto, Dario Manuetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2003
  
    
  
  Marco Anela.
Traffico urbano, sostenibilità, intermodalità: una proposta per l'area "Mandelli" a Collegno.
Rel. Giorgio Preto. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
Marco Anela.
Traffico urbano, sostenibilità, intermodalità: una proposta per l'area "Mandelli" a Collegno.
Rel. Giorgio Preto. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005