![]() | Livello precedente |
Giulia Renata Morra, Roberta Francesca Oddi.
Il San Domenico di Alba: analisi dei modelli architettonici, delle tecniche costruttive e prospettive di restauro.
Rel. Carlo Mario Tosco, Simonetta Pagliolico. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Gian Piero Ottavis.
Le meridiane in Piemonte : le province di Biella e Vercelli.
Rel. Giovanni Brino, Evandro Costa. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Giorgia Amodeo, Elisa Dompè.
Progetto per un centro culturale a Torino.
Rel. Levi Montalcini Emanuele. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Paolo Aragno.
Attività estrattiva della grafite nelle Valli Ghisone e Germanasca "Lou moulin d'la Peiro Niero" in località Faurasia : ipotesi di riuso.
Rel. Emanuele Levi Montalcini, Maria Ida Cametti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Erik Armando, Alessandro Ferrero.
Ecomuseo del Castelmagno a Chiappi in valle Grana.
Rel. Paolo Mellano, Cesare Renzo Romeo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Daniele Autino.
Architettura e paesaggio Mediterraneo. La passeggiata a mare del Capo Berta e l'impianto talassoterapico del molo "Landini": in provincia di Imperia.
Rel. Piergiorgio Tosoni, Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Stefano Bettiol, Michele Giovanni Lo Riso.
Serramenti in alluminio e loro impiego nel recupero edilizio.
Rel. Luisa Barosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Sara Bione.
Riscaldamento e raffrescamento radiante nel terziario.
Rel. Marco Perino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Marilena Blandino.
Rubiana tra tradizione e modernità.
Rel. Angelo Detragiache. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Martino Bocca, Andrea Piumetto.
Parco a Collegno, un esempio di intervento nel parco naturale della Dora: "l'agriturismo nella Cascina Sforzata".
Rel. Fabbri Pompeo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Cristina Bonfanti.
Dietam tegere : una copertura di Villa Adriana.
Rel. Donatella Ronchetta, Delio Fois. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Silvana Camarella.
Progetto di riqualificazione funzionale dell'ex-lanificio E.Trombetta in Biella.
Rel. Oreste Gentile. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Fabio Gromi.
Centro ricreativo educativo per ragazzi.
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Sara Giorgini, Alessandro Vanzino.
Analisi e progetto di un ambiente abitativo sui treni Intercity.
Rel. Luigi Bistagnino, Franco Carretto, Aldo Ferrari. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Marco Martis.
Le città di carta : città e metropoli nel racconto a fumetti. Il mito della città verticale, 1900-1940.
Rel. Evelina Calvi, Franco Lattes, Alessandro De Magistris. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Andrea Basso, Roberto Mattea.
Progettazione della nuova sede del Museo Egizio dei Cairo.
Rel. Roberto Apostolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Stella Boffa, Simona Pennacino.
La chiesa di Santa Croce in Bra (Cuneo) -La conoscenza per la conservazione.
Rel. Cesare Renzo Romeo, Giuseppe Pistone, Francesco Bonamico. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Elisa Ceria.
Habitat sociale in Argentina. Analisi valutativa di processi costruttivi per due casi studio.
Rel. Delfina Comoglio Maritano, Ariel Gonzalèz. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Paolo Ceridono.
La chiesa parocchiale di Moncrivello e l'opera di un ingegnere idraulico ed architetto civile nel vercellese dell'Ottocento: Antonio Malinverni (1801-1865).
Rel. Augusto Sistri, Laura Antonietta Guardamagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Olimpia Del Prete.
Città e turismo : un binomio per lo sviluppo dei sistemi metropolitani.
Rel. Luca Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Angela Ferrari.
"Il marmo: impiego nell'architettura moderna di un materiale tradizionale alla luce delle ultime innovazioni tecnologiche".
Rel. Luisa Stafferi, Donatella Ronchetta, Giovanni Canavesio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Paolo Ferrero.
Centallo dal castrum al borgato percorso di lettura di un insediamento rurale.
Rel. Claudia Bonardi, Enrico Lusso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Maurizio Filante, Massimiliano Gallo.
Un museo enologico ad Alba.
Rel. Agostino Magnaghi, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Sara Fregonese, Elena Ghirardelli.
Biella, il quartiere Riva : le trasformazioni del nodo viario inepoca moderna e contemporanea.
Rel. Giovanni Maria Lupo, Paola Pasquetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Chiara Natta.
Il paesaggio agrario del Monferrato : ipotesi di un piano paesistico.
Rel. Pompeo Fabbri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Elena Nigra, Daniele Poletto.
La conoscenza volta al recupero di un bene architettonico: il Castello di Belveglio.
Rel. Cesare Renzo Romeo, Silvia Gron, Antonio Rava. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Pier Carlo Orsello, Angelo Solitario.
Il castello di Novara : proposta di riqualificazione urbana e di sviluppo dell'area.
Rel. Giuseppe Orlando, Daniela Restaino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Stefania Podda.
Ampliamento ipogeo del tempio dell'uomo : ipotesi progettuale di uno spazio teatrale all'interno di una cava di calce.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Silvia Prodam Tich.
Patrimonio, valorizzazione e identità: il caso delle villes nouvelles.
Rel. Cristoforo Sergio Bertuglia, Giorgio Preto, Andrea Stanghellini. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Luisa Roscio.
San Giorgio Canavese: il castello Biandrate ospita l'Archivio-Museo dei Grandi Sangiorgesí e Canavesani.
Rel. Agostino Magnaghi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Andrea Sciarretta.
"Spazi per la mente: progettazione di spazi cognitivi per il web".
Rel. Piergiorgio Tosoni, Alfredo Ronchetta. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Efisio Scioni.
Maria Pia. Stagno del Calik ad Alghero : i caratteri ambientali dell'area e le proposte di intervento.
Rel. Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Raffaele Ursino.
L' "International Style" e la cultura architettonica Italiana.
Rel. Augusto Sistri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Gianluca Volontà.
Riforma urbanistica e programmi complessi in Francia.
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002