![]()  | Livello precedente | 
  
    
  
 
Mara Raffaghello.
Atene: il valore dell'impianto urbanistico neoclassico e il dato dell'edilizia minore.
Rel. Giovanni Maria Lupo . Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2010
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Federico Ferreri.
La Capanna Lago Nero dell'arch.Carlo Mollino : storia dell'opera e ipotesi di riuso.
Rel. Giovanni Maria Lupo, Giovanni Brino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2010
  
    
  
 
Viviana Visentin.
I PORTICI A TORINO IN EPOCA MODERNA E CONTEMPORANEA.
Rel. Giovanni Maria Lupo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009
  
    
  
 
Luca Mazzali.
Biella: indagine storica sui colori della città.
Rel. Giovanni Maria Lupo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2008
  
    
  
 
Alessandro Marana.
Borgo Dora in Torino : analisi e sviluppo di un borgo fuori le mura.
Rel. Giovanni Maria Lupo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
  
    
  
 
Tiziana Fabbiano.
Torino: storia e morfologia, di borgo Vanchiglia.
Rel. Giovanni Maria Lupo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
  
    
  
 
Franca Sperone.
Il conservatorio di musica «Giuseppe Verdi» di Torino.
Rel. Giovanni Maria Lupo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
  
    
  
 
Daniela Dedola.
Torino: il Regolamento per l'Ornato e la polizia edilizia del 1862.
Rel. Giovanni Maria Lupo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
  
    
  
 
Antiniska Pacifico, Rosalba Papasidero.
Borgo San Paolo a Torino.
Rel. Giovanni Maria Lupo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
  
    
  
 
Alessia Mariani.
La Città Giardino di Torino.
Rel. Giovanni Brino, Giovanni Maria Lupo. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2005
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Alessandro Ravina.
Le cinte daziarie di Torino.
Rel. Giovanni Maria Lupo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
  
 
Gianluca Assandri.
Asti: il rione Del Santo in epoca medievale, moderna e contemporanea.
Rel. Paola Paschetto, Giovanni Maria Lupo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
  
    
  
 
Marta Pecco.
EDOARDO PECCO (1823-1886).
Rel. Giovanni Maria Lupo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
  
    
  
 
Sara Fregonese, Elena Ghirardelli.
Biella, il quartiere Riva : le trasformazioni del nodo viario inepoca moderna e contemporanea.
Rel. Giovanni Maria Lupo, Paola Pasquetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
  
    
  
 
Marisa Mastrandrea, Alessandra Sicorino.
Il problema delle abitazioni per le classi meno abbienti nell'Otto e nel primo Novecento.
Rel. Giovanni Maria Lupo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2001
  
    
  
 
Flavia Melis.
Il caso di Calasetta in Sardegna ed il contributo dell'ordine Mauriziano.
Rel. Giovanni Maria Lupo, Marina Moncalero. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2001
  
    
  
 
Arianna Milani.
Il Piano Regolatore di Torino e le zone urbane di trasformazione. Alcune aree della Spina Centrale, ambito 3.
Rel. Giovanni Maria Lupo. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Gabriella Avattaneo.
Torino: la pianificazione della città in epoca contemporanea. Distruzione e recupero delle cascine.
Rel. Giovanni Maria Lupo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2000
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Mirco Olivero.
Conoscenza e valorizzazione di Piazza Maggiore a Mondovì. Progetto di Illuminazione Ambientale.
Rel. Chiara Aghemo, Giovanni Maria Lupo, Gemma Sirchia. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 1998