polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Innovazione green e sostenibilit¿ ambientale in Italia; l¿analisi brevettuale come indicatore della recente evoluzione = Green innovation and environmental sustainability in Italy; patent analysis as an indicator of recent evolution

Federica Battaglia

Innovazione green e sostenibilit¿ ambientale in Italia; l¿analisi brevettuale come indicatore della recente evoluzione = Green innovation and environmental sustainability in Italy; patent analysis as an indicator of recent evolution.

Rel. Luigi Buzzacchi, Antonio De Marco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2022

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (3MB) | Preview
Abstract:

Negli ultimi anni ¿ diventato sempre pi¿ necessario un coinvolgimento umano verso obiettivi non soltanto di crescita economica ma anche di sostenibilit¿. Mentre negli anni meno recenti, infatti, l¿attenzione verso uno sviluppo tecnologico ed economico era preponderante, ad oggi invece, saper affiancare a questi ultimi fattori anche un approccio sostenibile permette a persone ed aziende di fare la differenza all¿interno del proprio settore. Il passo avanti pi¿ rilevante rispetto ai secoli scorsi consiste nel cambiare visione riguardo alla sostenibilit¿ ambientale, imparando a vederla non pi¿ come un costo o un limite alla crescita e allo sviluppo economico, ma piuttosto come un punto di forza e di vantaggio competitivo, sia a livello personale che aziendale. A livello mondiale le iniziative messe in atto verso un approccio pi¿ sostenibile sono state molteplici, come l¿Agenda 2030 redatta dai paesi membri dell¿Onu nel 2015 e riportante gli obiettivi da raggiungere nei successivi 15 anni verso un¿attenzione maggiore all¿ambiente, o il ¿Green Deal¿, cio¿ il patto verde Europeo. In Italia, seppur sia ancora lontano il raggiungimento di un approccio omogeneo tra tutte le aree del paese, la sensibilit¿ verso l¿impatto ambientale diventa sempre pi¿ rilevante anno dopo anno. Il presente lavoro di tesi ¿ finalizzato a fornire un¿analisi empirica sull¿incidenza dell¿innovazione green in Italia, evidenziando quali sono le aree in cui questo aspetto ¿ pi¿ sentito rispetto ad altre e mettendo in luce come tale approccio sia evoluto negli ultimi anni. Per far ci¿, l¿elaborato ¿ costituito da una prima parte di rassegna teorica della letteratura esistente sul tema, che si pone l¿obiettivo di dare una visione pi¿ dettagliata sul concetto di innovazione, innovazione green e modalit¿ in cui i vari paesi si sono approcciati al tema negli anni. In una seconda parte invece viene delineata la metodologia dei dati utilizzata per eseguire l¿analisi empirica, quindi, quali database brevettuali sono stati utilizzati e le informazioni estrapolate ai fini dell¿analisi brevettuale green in Italia mediante l¿utilizzo del software statistico Stata, che ha permesso la realizzazione di database finali contenenti le informazioni brevettuali pi¿ utili estrapolate dai database di partenza. A seguire, esposta l¿analisi empirica e i risultati ottenuti. viene L¿attenzione ¿ posta inizialmente verso un¿analisi geografica sull¿incidenza, assoluta e relativa, della brevettazione green rispetto a quella totale in Italia, e su quali siano le macroaree, le regioni e poi le province a dare un maggiore o minore contributo all¿interno della nazione verso una direzione sostenibile. Successivamente, partendo da quelle aree geografiche, viene effettuata anche un¿analisi sullo sviluppo temporale e collaborativo dei brevetti green negli anni recenti, commentando quanto e in che modo sia evoluta l¿attenzione sul tema sostenibile in Italia nel tempo.

Relatori: Luigi Buzzacchi, Antonio De Marco
Anno accademico: 2021/22
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 80
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/23374
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)