![]() | Livello precedente |
Maria Antonacci, Deborah Mariani.
LUDIMUS: Uno strumento per combattere la solitudine digitale e promuovere l’esperienza ludica collaborativa.
Rel. Andrea Di Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Elena Bernocco.
Fibre infestanti, sviluppo di un filato a partire dall'Arundo donax.
Rel. Andrea Di Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Miriam Cardone, Beatrice Lanteri.
Mommoko: un progetto per ispirare, proteggere e sviluppare la creatività infantile.
Rel. Chiara Lorenza Remondino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Simona Costato, Nicole Menzano, Francesca Rocca.
Beyond cement: rethinking waste through industrial synergies.
Rel. Pier Paolo Peruccio, Gianluca Grigatti, Alessandro Pasquale Fantilli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Giorgia Cucci.
Dal co-design alla creazione di reti nel metaverso: l’esperienza della città virtuale delle Arti.
Rel. Andrea Di Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Francesco Di Bello, Enrico Leon.
Approccio sistemico per la progettazione di una mobilità urbana sostenibile.
Rel. Amina Pereno, Andrea Strippoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Gianluca Ghione.
Dal passato al futuro: il design sistemico per rilanciare la filiera della canapa - Il caso studio di South Hemp.
Rel. Silvia Barbero, Mariapaola Puglielli, Eliana Ferrulli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Sara Ghione, Erica Lombardo, Maria Camila Pedraza Olaya.
ToGetThere Strumenti di Design Sistemico per educare alla sanità sostenibile.
Rel. Amina Pereno, Davide Nonis, Davide Montaquila, Asja Aulisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Davide Martinetti.
Trans media storytelling. Un nuovo strumento per promuovere i prodotti locali e il Design Sistemico.
Rel. Andrea Di Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Lucrezia Piccari.
MUSUBI Craft connections between cultures, generations, and territories. Exploring Japanese and Italian handcrafts and the role of education, transmission and promotion in the sustainable preservation of their heritage system.
Rel. Silvia Barbero, Asja Aulisio, Mariapaola Puglielli, Shigeatsu Shimizu. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Sofia Maria Re.
Dal vigneto alla carta: ecosistemi circolari per la filiera vinicola dei Colli Euganei.
Rel. Fabio Alessandro Deorsola, Silvia Barbero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Andrea Violi.
Costruire Emozioni - Un’applicazione educativa con i LEGO e la realtà aumentata per migliorare le abilità sociali dei bambini autistici.
Rel. Andrea Di Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025