![]() | Livello precedente |
Maria Antonacci, Deborah Mariani.
LUDIMUS: Uno strumento per combattere la solitudine digitale e promuovere l’esperienza ludica collaborativa.
Rel. Andrea Di Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Arturo Barina.
Promoting circular economy in the coffee sector: education and value creation.
Rel. Silvia Barbero, Fabiana Rovera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Isabella Battilani.
Otsukaresama. Learning by Doing, Remembering by Feeling. A New Approach to Shibori. =.
Rel. Fabrizio Valpreda, Fumi Yamamoto, Fabiana Ielacqua. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Elena Bernocco.
Fibre infestanti, sviluppo di un filato a partire dall'Arundo donax.
Rel. Andrea Di Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Nicolo' Bottero, Daniela Garibaldi.
Residonia: un prodotto bio-based derivato dalla biomassa della vegetazione marina. = RESIDONIA: a bio-based product from the seagrass biomass.
Rel. Elena Comino, Laura Dominici. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Roberta Buttice'.
Analisi del mercato degli affitti brevi in sei aree rurali d’Europa: un approccio sistemico per lo sviluppo del turismo sostenibile = Analysis of the short-term rental market in six rural areas in Europe: a systemic approach to sustainable tourism development.
Rel. Diana Rolando, Asja Aulisio, Giorgia Malavasi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Leyun Cai.
Uno studio sistemico sulla progettazione dei servizi di assistenza sanitaria mentale per gli anziani nella comunità: il caso del distretto di Jing’an, Shanghai, Cina = A Systemic Study on the Design of Mental Health Care Services for Elderly People In the Community — The Case of Jing’an District, Shanghai, China.
Rel. Amina Pereno, Silvia Barbero, Wen Lu. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Miriam Cardone, Beatrice Lanteri.
Mommoko: un progetto per ispirare, proteggere e sviluppare la creatività infantile.
Rel. Chiara Lorenza Remondino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Davide Colletti.
Redesign UX end-to-end di un software gestionale per TIM S.p.A. Dalla ricerca alla validazione: processo, metodo e risultati = End-to-end UX Redesign of a Management Software for TIM S.p.A. From Research to Validation: Process, Methodology, and Results.
Rel. Andrea Di Salvo, Silvia Bonaventura. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Simona Costato, Nicole Menzano, Francesca Rocca.
Beyond cement: rethinking waste through industrial synergies.
Rel. Pier Paolo Peruccio, Gianluca Grigatti, Alessandro Pasquale Fantilli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Giorgia Cucci.
Dal co-design alla creazione di reti nel metaverso: l’esperienza della città virtuale delle Arti.
Rel. Andrea Di Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Sara De Menech.
Toward a Systemic Design Framework for Experiential Tourism Strategies in Rural Areas.
Rel. Silvia Barbero, Asja Aulisio, Alice Barreca. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Francesco Di Bello, Enrico Leon.
Approccio sistemico per la progettazione di una mobilità urbana sostenibile.
Rel. Amina Pereno, Andrea Strippoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Gianluca Ghione.
Dal passato al futuro: il design sistemico per rilanciare la filiera della canapa - Il caso studio di South Hemp.
Rel. Silvia Barbero, Mariapaola Puglielli, Eliana Ferrulli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Sara Ghione, Erica Lombardo, Maria Camila Pedraza Olaya.
ToGetThere Strumenti di Design Sistemico per educare alla sanità sostenibile.
Rel. Amina Pereno, Davide Nonis, Davide Montaquila, Asja Aulisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Benyu Hu.
Systemic Design to Promote Sustainable Healthy Eating for School-Age Children.
Rel. Silvia Barbero, Wen Lu. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Jose Tomas Marchant Verdugo.
System Driven Innovation: The Value of Systems Thinking in the Development of Innovation Ecosystems, A Model Applied to Business Associations.
Rel. Pier Paolo Peruccio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Davide Martinetti.
Trans media storytelling. Un nuovo strumento per promuovere i prodotti locali e il Design Sistemico.
Rel. Andrea Di Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Matilde Navaro.
Development and Characterization of Rice Husk panels for Formaldehyde reduction in indoor spaces.
Rel. Elena Comino, Laura Dominici. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Lucrezia Piccari.
MUSUBI Craft connections between cultures, generations, and territories. Exploring Japanese and Italian handcrafts and the role of education, transmission and promotion in the sustainable preservation of their heritage system.
Rel. Silvia Barbero, Asja Aulisio, Mariapaola Puglielli, Shigeatsu Shimizu. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Martina Putignano, Aurora Pasanisi.
Breaking Isolation: Service Design per la Connessione e l’Inclusione Sociale = Breaking Isolation: Service Design for Connection and Social Inclusion.
Rel. Francesco Provenzano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Sofia Maria Re.
Dal vigneto alla carta: ecosistemi circolari per la filiera vinicola dei Colli Euganei.
Rel. Fabio Alessandro Deorsola, Silvia Barbero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Zixin Ren.
A study on the systematic sustainable optimization of retail HPP from a circular economy perspective.
Rel. Silvia Barbero, Alessandro Campanella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Chiara Rosignoli.
VEEZY-Visualizza, Connetti, Impara! Un progetto per guidare all'organizzazione visiva e alla memorizzazione delle informazioni per studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento. = VEEZY-Visualize, Connect, Learn! A project to guide students with Specific Learning Disorders in the visual organization and memorization of information.
Rel. Chiara Lorenza Remondino, Aurora Bartoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Riccardo Stevanato.
AI Bridge: Service Design per la Sinergia tra Designer e Intelligenza Artificiale. Strategie, strumenti e nuove competenze per integrare l’AI nel panorama italiano della comunicazione, della user experience e del digital design. = AI Bridge: Service Design for Synergy between Designers and Artificial Intelligence. Strategies, tools and new skills to integrate AI into the Italian communication, user experience and digital design landscape.
Rel. Francesco Provenzano, Andrea Di Salvo, Mirco Zancone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Francesco Valentini.
Scattare dati Guida operativa per osservare il territorio attraverso la fotografia = Capture Data A Practical Guide to Exploring Territory Through Photography.
Rel. Chiara Lorenza Remondino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Andrea Violi.
Costruire Emozioni - Un’applicazione educativa con i LEGO e la realtà aumentata per migliorare le abilità sociali dei bambini autistici.
Rel. Andrea Di Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Shuxiao Zhong.
Systemic Design for Pediatric Palliative Care: Service Strategies for Butterfly Home in China.
Rel. Amina Pereno, Wen Lu. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025