![]() | Livello precedente |
Simona Alauria
Il restauro in zona sismica. L'intervento nei centri minori: il caso di Nocera Umbra. Rilievo dei dissesti e proposte di intervento.
Rel. Mario Dalla Costa, Donato Sabia. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Raffaella Amato
Marina a Bocca di Magra (SP).
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Maria Cristina Amoroso
I recenti restauri dei giardini barocchi in Europa.
Rel. Vittorio Defabiani, Maria Adriana Giusti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Giorgia Bacciocchi, Paola Franzo
Un museo per Quai Branly, Parigi.
Rel. Agostino Magnaghi, Roberto Apostolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Paola Bazzaro
Per una Rete di Archivi dei Piani urbanistici in Italia: Ivrea (1883-1942).
Rel. Vera Comoli, Vilma Fasoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Francesca Bertoli, Chiara Sartorel
Abitazioni a basso costo - Un caso studio: la realtà di Pawaga (Iringa -Tanzania).
Rel. Roberto Mattone, Valentina Serra. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Liliana Bertoli
Integrazione di tecnologie d'involucro utilizzanti energie rinnovabili in architettura. L'integrazione tecnologica dei sistemi fotovoltaici.
Rel. Mario Grosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Davide Bigaran
Ponti a cassone: metodi di calcolo ed indicazioni per la progettazione.
Rel. Paolo Napoli, Luca Bruno. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Gianoreste Biglione
Recupero di una porzione di borgata alpina: il caso di Chianale in Valle Varaita. Un nuovo polo di servizi per la rivitalizzazione della.
Rel. Paolo Mellano, Clara Bertolini Cestari. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Luana Blascetta, Emanuela Di Grazia
La città in luce: strumenti e metodologie per il progetto di illuminazione urbana.
Rel. Gabriella Peretti, Maria Adriana Giusti, Anna Pellegrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Paola Boggio Merlo
La pianificazione territoriale in relazione ai rischi di incidente rilevante.
Rel. Alessandro Fubini, Norberto Piccinini. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Anna Bogliolo
LCA: applicazione ai componenti di involucro vetrato.
Rel. Gabriella Peretti, Roberto Giordano, Antonino Latino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Paolo Bona
Il degrado del calcestruzzo tra diagnosi e terapia.
Rel. Cesare Renzo Romeo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Arianna Borda, Cristina Viani
L'interporto di Torino-Orbassano: funzioni e rapporti con il territorio.
Rel. Alfredo Mela, Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Guido Boroli
La citta' virtuale: aspetti sociologici e comunicativi.
Rel. Alfredo Ronchetta. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Alberto Brandinali
Progetto per il Nuovo Museo Egizio di Torino.
Rel. Emanuele Levi Montalcini, Massimo Raschiatore. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Mariangela Brendolan
La Cascina Nuova della "Tenuta di Sant'Antonio di Ranverso":un percorso conoscitivo per un'ipotesi di rifunzionalizzazione in agriturismo.
Rel. Cesare Renzo Romeo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Paola Börner
Quale spazio.
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Luciana Camisassa
Ville de Nice:Analisi storico - morfologica delle dinamiche di trasformazione del tessuto urbano durante il dominio sabaudo in età moderna.
Rel. Micaela Viglino Davico, Gianfranco Calorio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Stefano Camusso, Carlo Macerata
Progetto di riuso del forte di Fenestrelle. Proposta metodologica di intervento per la reintegrazione.
Rel. Germana Bricarello. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Marialuisa Cannatelli, Stefania Cascella
Problematiche di consolidamento nella rifunzionalizzazione dell'ex Stabilimento idroterapico di "Oropa Bagni" (Biella).
Rel. Rosalba Ientile. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Marco Capellino
La chiesa di S. Andrea a Livorno Ferraris: processo di costruzione e ipotesi di conservazione.
Rel. Laura Palmucci, Maurizio Momo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Graziano Cau, Cosimo Perrone
Valutazione dell'integrità strutturale di edifici a torre in muratura: la casa-torre Sineo ad Alba (CN).
Rel. Giuseppe Ferro, Giuseppe Lacidogna. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Andrea Cavaliere
Città sostenibili. Strategie, politiche, azioni e strumenti.
Rel. Carlo Socco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Filiberto Chiabrando, Manuela Grasso
Metodologie di misura per il controllo delle deformazioni in manufatti di interesse storico.
Rel. Bruno Astori. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Barbara Chiara
Progettare luoghi intermedi: Bricherasio verso il Pellice.
Rel. Aimaro Oreglia d'Isola, Liliana Bazzanella, Carlo Giammarco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Maria Grazia Citati
Piani per l'illuminazione urbana di piazza Statuto.
Rel. Chiara Aghemo, Agata Spaziante. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Sonia Collé
Materiali e tecnologie per l'accessibilità agli spazi verdi.
Rel. Silvia Mantovani, Eugenia Monzeglio, Leris Fantini. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Silvia Coppo
Aree industriali dimesse: vent'anni di osservazioni sull'area torinese.
Rel. Agata Spaziante. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Michele D'Amato, Carlo Serino
La comunicazione multimediale di un oggetto architettonico: la Sacra di S. Michele.
Rel. Alfredo Rocchetta, Maria Sara Inzerra. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Eleonora Da Villa
Il paesaggio ferroviario nel progetto dell'alta capacità Torino-Lione: una proposta di valorizzazione storico-ambientale del patrimonio transfrontaliero.
Rel. Agostino Magnaghi, Attilia Peano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Mauro Dadone
Il manufatto architettonico tra conoscenza e conservazione.
Rilievo e analisi: metodi tradizionali e tecniche informatiche a confronto.
Rel. Cesare Renzo Romeo, Sebastiano Teresio Sordo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Francesca De Carlo
Immagini dal territorio.
L'immaginario come forma di strutturazione del territorio nella Bassa Val di Susa e in alcune località circostanti.
Rel. Alberto Borghini. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Shinué De Carolis
Le coperture a basso costo e il clima: il caso di Junin de Los Andes.
Rel. Roberto Mattone, Valentina Serra. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Diego De Rinaldis
Progettazione architettonica ed ambientale di un centro di meteorologia a Malgrat De Mar - BARCELLONA.
Rel. Mario Grosso, Emanuele Levi Montalcini. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Roberto Degano
Vedere attraverso : le nuove tecnologie per il rilievo del sottosuolo.
Rel. Giulio Capriolo, Nadia Fabris. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Raffaella Dispenza
I programmi integrati nella promozione dello sviluppo locale.
Rel. Giuseppe Dematteis, Silvia Saccomani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Giovanni Donato
Hotel Angst a Bordighera. Nuova vita.
Rel. Oreste Gentile. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Daniela Erre
Il villaggio turistico eco-compatibile: criteri progettuali e soluzioni tecnologiche con riferimento alla Sardegna.
Rel. Mario Grosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Stefano Faletti
Le scuderie alfieriane alla venaria reale: problemi di conservazione e restauro.
Rel. Maria Grazia Vinardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Tiziana Fasciana
Il palazzo nobiliare barocco a Torino. Il linguaggio architettonico di facciata.
Rel. Gianni Robba. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Luca Ferrero, Giovanni Graglia
Programmazione concertata e promozione dello sviluppo locale: "Il patto territoriale del canavese e il patto territoriale di Torino ovest".
Rel. Giuseppe Dematteis, Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Paolo Filipazzi, Alessandro Depaoli
Immagine ambientale e design: una linea tranviaria metropolitana.
Rel. Giorgio De Ferrari, Claudio Germak. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Federica Fiorina
Tecnologie verdi per l'architettura
Analisi teorica e sperimentale del comportamento termico del Tetto Verde.
Rel. Marco Filippi, Valentina Serra. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Marta Franzini Tibaldeo
La Zizzola di Bra: simbolo ameno della città o della decadenza? Ipotesi di conservazione e di rifunzionalizzazione.
Rel. Cesare Renzo Romeo, Clara Bertolini Cestari, Chiara Aghemo, Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Annabel Frascella
ARCHIGRAM: architettura sperimentale. Sintesi tra primitivo e tecnologicamente sofisticato.
Rel. Micaela Viglino Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Laura Gaio, Maurizio Gallo
Interazione vegetazione-ambienti vetrati: Il problema dell'evapotraspirazione.
Rel. Gabriella Peretti, C. Lovisolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Elisa Garetto
Viaggio nello spazio contemporaneo.
Rel. Massimo Pellegrini, Agostino Magnaghi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Luca Giaccardi, Marco Giaccardi
Immagini dal territorio. L'immaginario come forma di strutturazione del territorio in una zona del cuneese.
Rel. Alberto Borghini. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Massimo Giacosa, Andrea Olivazzo
La Qualità - Dalla manutenzione al progetto.
Rel. Gianfranco Cavaglià, Benedetto Vautretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Gian Luca Giordano
Racconigi: le ragioni della seta.
Rel. Vittorio Marchis, Laura Palmucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Salvatore Giurlanda
Serialita' differenziata: il sedile auto.
Rel. Giorgio De Ferrari, Davide Vannoni, Andrea Losana, Antonella Rigoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Andrea Gonnella, Lorenzo Germak
La nuova Università delle Belle Arti Cipriote a Phaneromeni nel centro storico di Nicosia, Cipro.
Rel. Giuseppe Giordanino, Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Elisa Graziano
Metodologia LCA nella valutazione di interventi edilizi. Applicazione al confronto tra due tipologie di superficie vetrata.
Rel. Paolo Oliaro, Fulvio Tiariol, Patrizia Fea. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Fabian Patrick Hartweck
Italia e Germania: esiste un dialogo sulla conservazione?
Rel. Mario Dalla Costa, Emanuele Romeo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Armando Icardi
Problemi di modellizzazione e di analisi limite delle costruzioni in muratura.
Rel. Mario Alberto Chiorino, Giulio Ventura. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Aurelio Invidia
Castello di Corigliano d'Otranto: analisi del dissesto e ipotesi di conservazione.
Rel. Rosalba Ientile, Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Fabrizia Lant
Metodologie di analisi e tecniche di esposizione dei prodotti d'arredo nell'ambito di fiere e mostre in Italia.
Rel. Anna Marotta, Davide Vannoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Arianna Lanzone
Progettazione ed estetica del giardino contemporaneo.
Rel. Pompeo Fabbri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Silvia Lanzoni
Architettura della Restaurazione: Il Borgo Nuovo di Carlo Felice (1821-1831).
Rel. Costanza Roggero, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Stefania Leto
Il palazzo Mathis in Bra: ipotesi di restauro e consolidamento.
Rel. Cesare Renzo Romeo, Maria Ida Cametti, Francesco Bonamico. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Luca Lo Bianco
Modelli e progetto di architettura.
Rel. Alfredo Ronchetta, Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Paolo Loschi
I centri d'interscambio modale come nodi di innovazione del trasporto pubblico e della città.
Rel. Carlo Socco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Cinzia Maga
La valutazione della sostenibilità in edilizia: i metodi a punteggio.
Rel. Marco Filippi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Loris Mangiardi
Villaggio Olimpico per Torino 2006.
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Margherita Mariella
Analisi tipologica e prestazionale di sistemi di ventilazione ibrida.
Rel. Marco Perino, Marco Citterio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Manuela Martelli
Il reimpiego delle risulte dei materiali di demolizione e di scarto di produzione edile. Una scelta non solo ecologica.
Rel. Delfina Comoglio Maritano, Angela Lacirignola. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Maddalena Martinengo, Chiara Volpato
La conservazione del giardino contemporaneo nelle opere piemontesi di Pietro Porcinai.
Rel. Maria Adriana Giusti, Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Marisa Mastrandrea, Alessandra Sicorino
Il problema delle abitazioni per le classi meno abbienti nell'Otto e nel primo Novecento.
Rel. Giovanni Maria Lupo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
lolanda Mele
Il cotto come materiale da rivestimento in architettura: esempi di restauro in Piemonte.
Rel. Cesare Renzo Romeo, Luisa Stafferi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Flavia Melis
Il caso di Calasetta in Sardegna ed il contributo dell'ordine Mauriziano.
Rel. Giovanni Maria Lupo, Marina Moncalero. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Laura Merlo, Manuela Piccato
Il Molino di Macello: luogo del lavoro ieri, contenitore vuoto oggi. Ipotesi di riuso in ecomuseo.
Rel. Cesare Renzo Romeo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Mario Mondilla, Luigi Vione
La chiesa di San Martino in Asti.
Rel. Cesare Renzo Romeo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Maria Vittoria Montaldi
Il giardino del castello di Pomaro Monferrato. Progetto di conoscenza e ipotesi di restauro per la conservazione.
Rel. Maria Adriana Giusti, Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Chiara Montaldo
Il museo della città.
Rel. Cristoforo Sergio Bertuglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Giuseppe Morbelli
Il calcolatore come supporto alla conoscenza ed alla valutazione
<br>"La parrocchiale di San Michele Arcangelo in Rivalta Bormida"
<br>.
Rel. Paolo Bertalotti, Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Gabriele Muruzzi, Alessandro Pettinaroli
L'immagine pulita: incontri fra architettura e advertising.
Rel. Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Andrea Naggi, Diego Nigra
Sistemi di captazione dell'energia solare: i sistemi attivi.
Rel. Gabriella Peretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Danilo Odetto
I sistemi turistici locali. Il caso della Sicilia.
Rel. Giuseppe Dematteis. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Samantha Pani
Venaria Reale e la Mandria: storiografia e fortuna critica.
Rel. Vera Comoli, Mauro Volpiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Francesca Pinna, Monica Strippoli
I luoghi della cultura e dell' informazione nella torino barocca: progetto di un centro servizi per il distretto museale.
Rel. Agostino Magnaghi, Luca Dal Pozzolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Marcella Piola
Aeroporto di Cuneo-Levaldigi: studio e verifica delle ipotesi di sviluppo.
Rel. Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Elisabetta Porro, Laura Romanoni
Il filatoio da seta di Agliè in un percorso archeologico industriale lungo il canale Caluso.
Rel. Luciano Re, Laura Palmucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Maria Carmela Ricciardi
Esperienze di piani strategici in Europa.
Rel. Giuseppe Dematteis, Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Alezio Rivotti
Clima e risorse locali quali fattori che condizionano l'abitazione nei P.V.S.: il caso di Junin de Los Andes.
Rel. Roberto Mattone, Valentina Serra. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Riccardo Ropolo
La stagione dell'eclettismo a Torino, nell'architettura religiosa di fine ottocento ed inizio novecento.
Rel. Vera Comoli, Mauro Volpiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Valeria Santoro
Pratiche edilizie nel Comune di Torino e creazione di un Sistema Informativo Territoriale per l'osservazione delle trasformazioni urbane nella città.
Rel. Rocco Curto. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Ilaria Sciarrillo
Tecnologie per la costruzione ecosostenibile nel sistema agro-zootecnico cubano.
Rel. Roberto Mattone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Mario Sparacca, Federica Toschino
Ipotesi di copertura facciata lato est dell'ospedale S.Giovanni Battista di Torino.
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Francesca Squizzato
I calcestruzzi ad alte prestazioni: modellazione teorica del modello strutturale.
Rel. Giuseppe Ferro, Giulio Ventura. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Monica Testa, Marco Sala
Il Castello dei Laghi nel Parco Regionale della Mandria: il restauro del restauro.
Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Marco Tiberga, Dario Sassone
ANALISI DEL DISSESTO E IPOTESI DI CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI S. GRATO IN SALA MONFERRATO.
Rel. Rosalba Ientile. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Andrea Tonin
Il barocco piemontese visto da una finestra "guariniana".
Rel. Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Barbara Tosco
L'utilizzo dei materiali lapidei a Torino negli anni 1920-1940.
Rel. Giovanni Brino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Guido Tresalli
L'impianto di trattamento e distribuzione dell'aria di ventilazione:
posizionamento, accessibilità, pulizia e rapporti con l'edificio.
Rel. Alfredo Sacchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001
Francesca Vincent
Il palazzo Morra di Lauriano nel suo territorio storico: caratteri architettonici e indicazioni per la conservazione.
Rel. Luciano Re, Carlo Mario Tosco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2001