![]() | Livello precedente |
Marco Anghilante.
Conservazione, restauro e valorizzazione dei beni culturale in Repubblica Ceca : il caso studio del Paradiso Boemo e del Castello di Sychrov.
Rel. Emanuele Morezzi, Cesare Tocci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016
Simone Bertello, Marco Ghione.
Il Cabanyal in Valencia : una proposta di valorizzazione per gli edifici della Marina Auxiliante.
Rel. Monica Naretto, Clara Bertolini Cestari, Tanja Marzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016
Marco Bertone.
Fortificazioni alla frontiera occidentale tra le due guerre : studio del sistema degli immobili per la difesa nella Valle Stura di Demonte con metodologia della digital history.
Rel. Rosa Rita Maria Tamborrino, Fulvio Rinaudo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016
Giovanni Bornacin.
Ex opificio militare : un'occasione di rigenerazione urbana, sociale e architettonica.
Rel. Enrico Moncalvo, Andrea Cavaliere, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016
Daniele Busi.
La recuperación de los terraines vagues en el tejido urbano, a través de la arquitectura de edificios públicos : la Norte-Sur y la nueva sede del Museo de la solidaridad Salvador Allende.
Rel. Annalisa Dameri, Paolo Mellano, Sebastian Gray Avins, Dino Bozzi . Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016
Elena Calderaro.
Il motovelodromo Fausto Coppi : occasione di rinascita dello sport e del benessere nel quartiere di Madonna del Pilone.
Rel. Cristina Coscia, Annalisa Dameri, Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016
Paola D'Andrea, Ornella Gerratana.
Tutela paesaggistica e restauro architettonico nella Sicilia sud orientale : un centro-museo della migrazione nell’antico faro dell’Isola delle correnti.
Rel. Monica Naretto, Chiara Aghemo, Stefania Maria Guarini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016
Martina Donnini, Maria Chiara Mazzoni.
Cattedrale del Castello Aragonese : un rudere da proteggere o un volume da ricostruire?
Rel. Maria Adriana Giusti, Cesare Tocci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016
Luisa Meriggio.
Strumenti di tutela nei paesaggi vitivinicoli UNESCO : proposta di regolamento per commissioni locali per il paesaggio nel Sito di Langhe-Roero e Monferrato.
Rel. Daniela Bosia, Marina Bonaudo, Roberto Cerrato, Lorenzo Savio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016
Giulia Pittorru, Carmela Piccoli.
Casa delle Colonne, un progetto antonelliano.
Rel. Cesare Tocci, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016
Federica Pizzimenti.
Ri-unire la città divisa : ipotesi di conservazione e valorizzazione per Locri Epizefiri e Gerace.
Rel. Emanuele Morezzi, Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016
Carlotta Platano.
Avanguardie del Novecento e il mondo dell’allestimento scenico : sperimentazioni artistiche nei Ballet Russe e nei Balli Plastici, tra opera d’arte totale e attore-automa.
Rel. Roberto Monaco, Attilio Piovano, Valentina Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016
Hui Ye.
Esperienze di rinnovamento architettonico e urbanistico di quartieri di edilizia sociale nel dopo guerra di Parigi.
Rel. Alessandro Fubini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016
Sonia Zanni.
Genesi, evoluzione e adeguamento di un museo : Casa Cavassa a Saluzzo.
Rel. Monica Naretto, Valeria Minucciani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016