![]() | Livello precedente |
Daniele Balachia.
Odisse.Ai Esplorando il rapporto uomo-macchina attraverso nuovi paradigmi tecnologici e comunicativi nei contenuti Video-Podcast. = Odisse.Ai Exploring the Human-Machine Relationship through New Technological and Communicative Paradigms in Video-Podcast Content.
Rel. Riccardo Roberto Covino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione Visiva, 2024
Martina Limata.
Sinestesia digitale: L’incontro tra arte tradizionale e nuove tecnologie per creare un’esperienza immersiva in una performance audiovisiva = Digital Synesthesia: Traditional art and new technologies to create an immersive experience in an audiovisual performance.
Rel. Riccardo Roberto Covino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2024
Valentina Mometti.
Mondo Arabo = ARAB WORLD.
Rel. Riccardo Roberto Covino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Progetto Grafico E Virtuale, 2023
Rebecca Giampietro.
Progettazione di uno strumento di supporto alle terapie di Biofeedback attraverso la rappresentazione dei parametri vitali = Design of a tool to support Biofeedback therapies through the representation of vital parameters.
Rel. Riccardo Roberto Covino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2023
Giacomo Garetto.
Falken's Room: Il mondo dei videogiochi arcade in un'installazione interattiva tridimensionale. = Falken's Room: The world of arcade games in an interactive three-dimensional installation.
Rel. Riccardo Roberto Covino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione Visiva, 2022
Enrico Mortara.
Ricostruzione virtuale della Scuola di Atene.
Rel. Francesco Paolo Di Teodoro, Riccardo Roberto Covino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011
Nadia Raveraz.
Il castello di Cly.
Rel. Luciano Re, Antonella Perin, Riccardo Roberto Covino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2007
Cecilia Selina Roffino.
Strumenti per il disegno e la progettazione nello spazio virtuale: problemi di interazione tra l'uomo e il computer.
Rel. Alfredo Ronchetta, Riccardo Roberto Covino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005