![]() | Livello precedente |
Valentina Billone.
Oropa sport, un percorso museografico tra arte e scienza.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009
Cristina Boiano.
LA ROCCA DEL BORGO MEDIOEVALE A TORINO: DALLA CONOSCENZA UN PROGETTO DI LUCE.
Rel. Chiara Aghemo, Enrica Pagella. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009
Laura Bortoletto, Emanuela Chiambretto.
TORINO E I LUOGHI DEL CINEMA: NUOVI PERCORSI PER LA VALORIZZAZIONE.
Rel. Maria Adriana Giusti, Fabio Del Proposto. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009
Claudia Bouvet.
LE DIMORE STORICHE IN PIEMONTE : UNA RISORSA PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO.
Rel. Maria Grazia Vinardi, Filippo Beraudo di Pralormo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009
Maria Vittoria Brigato.
LA STRADA DELLA LANA DA BIELLA A BORGOSESIA: VALORIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE.
Rel. Cristina Coscia, Carla Bartolozzi, Elena Fregonara. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009
Elisa Fantino, Carla Ponzio, Assunta Senatore.
II "filo di seta": un'applicazione GIS per la riscoperta e la valorizzazione dell'identità culturale della provincia di Cuneo.
Rel. Cristina Coscia, Matteo Panzeri, Angela Farruggia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009
Alice Lunardon, Linda Misuraca, Paola Dalla Lana.
PROGETTARE IL PARCO AGRICOLO. ANALISI DELLA STRUTTURA DEL TERRITORIO ED ELABORAZIONE DI UNA PROPOSTA PROGETTUALE SOSTENIBILE PER LA VALORIZZAZIONE DELL'AREA DEL GERBIDO DI GRUGLIASCO.
Rel. Elena Vigliocco, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009
Monica Marello.
IL CANTIERE PER I LAVORI DI RESTAURO E RIABILITAZIONE STRUTTURALE DELLA CAPPELLA DELLA SS. SINDONE DI TORINO.CONTRIBUTO AL PROGETTO DI RESTAURO DELLE SUPERFICI ESTERNE DELLA CAPPELLA GUARINIANA.
Rel. Carla Bartolozzi, Mirella Macera. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009
Alessandra Parodi.
TEATRO DI ESPRESSIONE CONTEMPORANEA : IPOTESI DI SEGMENTAZIONE DEL PUBBLICO COME PARTE INTEGRANTE DELLO SPETTACOLO NELLA SUA ACCEZIONE COGNITIVISTA.
Rel. Rocco Curto, Gabriele Brondino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009
Silvia Pianese.
Il giardino pittoresco francese del XVIII secolo: un'interpretazione progettuale del caso del Désert de Retz.
Rel. Paolo Castelnovi, Paolo Cornaglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009
Lorenza Francesca Maria Pittaluga.
GOTHAM CITY: PRELIMINARI DI UN PIANO REGOLATORE.
Rel. Alfredo Ronchetta, Elisabetta Forni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009
Fabiana Suppressa.
Architetture e strutture di difesa in Terra d'Arneo: una applicazione GIS da strumento di analisi e conoscenza al sistema di supporto per la salvaguardia.
Rel. Matteo Panzeri, Francesco Paolo Di Teodoro, Enrico Lusso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009