polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Naviga per Elenco tesi meritorie

Livello precedente
[feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Salta a: B | C | F | G | L | M | N | O | P | Q | T | Z
Numero di pubblicazioni : 18.

B

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Josephine Buzzone. Tokyo e l’eredità del Metabolismo. Storia e trasformazione di due edifici degli anni Settanta. Rel. Filippo De Pieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

C

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Nicole Stephanie Cardona Barbosa. Reinterpretare il passato. Un approccio integrato alla trasformazione urbana nella Suzhou storica. Un isolato urbano come un viaggio nella memoria. Rel. Francesca Frassoldati, Bianca Maria Rinaldi, Mauro Berta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

F

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Mauro Fontana. Another Sicily, tonnare e paesaggio. Un percorso fotografico lungo la costa siciliana occidentale. Rel. Carla Bartolozzi, Daniele Regis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

G

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Giulia Gigante, Carola Lipani. Efficientamento energetico del patrimonio architettonico tutelato e protocolli di valutazione di sostenibilità. Revisione critica della "Direttiva tecnica edifici esistenti & risanamento CasaClima R" e applicazione al caso studio di "Villa Loschi Zileri Motterle". Rel. Monica Naretto, Valentina Fabi, Stefano Paolo Corgnati, Ulrich Klammsteiner. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Arianna Graneri. Il Pian della Mussa e la sua ricostruzione nel catasto Rabbini. Ipotesi interpretative della struttura storica dell'insediamento. Rel. Chiara Devoti, Costanza Roggero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

L

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Maria Grazia Longo, Regina Martinazzi. Villa Catena De Laurentiis a Poli. Memorie di una tenuta nell'Agro Romano, tra cinema, storia e paesaggio. Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

M

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Valentina Marchisio. La Borsa Valori di Torino. Dal “Diritto” alla “Tutela”, prime ipotesi di ridestinazione. Rel. Gentucca Canella, Carla Bartolozzi, Tanja Marzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Marialuisa Marinetti. Case e denaro. Grandi e piccoli proprietari urbani nella Torino del Settecento. Indagine su una fonte seriale del 1743. Rel. Edoardo Piccoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Paolo Mondino. Camminare sulle mura. Progetto di valorizzazione delle fortificazioni di Cartagena de Indias. Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

N

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Ettore Maria Nistico', Gabriele Perotto. Lamezia Terme/aeroporto: dalla dismissione industriale alla nuova infrastrutturazione = Lamezia Terme/airport: from industrial decommissioning to a new infrastructure. Rel. Gentucca Canella, Bruno Bianco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

O

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Giordano Ocelli. Analisi e caratterizzazione dell’intonaco della Cappella rupestre del Santo Spirito presso Zagarolo (Roma), con riferimento alle fasi del manufatto e alle tecniche costruttive impiegate. Rel. Paola Palmero, Gabriele Quaranta, Roberto Franchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

P

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Federico Pecollo. Progettare per la sopravvivenza. Modelli architettonici e tecnologici per un approccio alla sopravvivenza, linee guida e prototipo di unità abitativa. Rel. Rossella Maspoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Paola Perdighe. “L’ombra di Ruskin”: George Edmund Street e il Restauro in Inghilterra nel XIX secolo. = "L'Umbra of Ruskin": George Edmund Street and Restoration in England during the XIX century. Rel. Emanuele Romeo, Riccardo Rudiero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Francesco Piani. "Limite e sviluppo della città. Progetto di recupero dell'ex Lanificio Lucchesi a Prato" = "The Boundary and the Urban Development. Restoration Project of the Lucchesi Woolen Mill in Prato, Italy". Rel. Gustavo Ambrosini, Nicolas Detry. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Alessandro Piovano. Santa Giustina di Sezzadio – storia e rilievo di una architettura medioevale. Rel. Carlo Mario Tosco, Fulvio Rinaudo, Roberta Spallone, Silvia Beltramo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

Q

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Alessia Quarta. Le ville del Salento: linguaggi e tecniche costruttive. Il caso di Villa Himera. Rel. Cesare Tocci, Annalisa Dameri, Raffaele Centonze. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

T

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Paola Treves. Un paesaggio da riABITARE: studi e proposte per il recupero di una borgata a Groscavallo in Val Grande di Lanzo reuse of an ancient village in Groscavallo, Val Grande di Lanzo. Rel. Daniele Regis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

Z

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Elena Zanardo. Il patrimonio fortificato della Repubblica di Venezia come emblema di identità interculturale: per un'ipotesi di riformulazione della candidatura UNESCO = The fortified heritage of the Republic of Venice as an example of intercultural identity: hypothesis of reformulation of the UNESCO nomination. Rel. Emanuele Romeo, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

Questa lista è stata generata il Sun Apr 27 21:39:03 2025 CEST.