![]() | Livello precedente |
Matteo Alberti.
Memoria ed eredità materiale delle centrali idroelettriche e dei cotonifici "Valle Susa" : un "percorso" tra salvaguardia e valorizzazione.
Rel. Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2013
Carmelo Barbera.
La valle della Badiazza a Messina : riscoperta di un percorso di valico tra i monti Peloritani.
Rel. Carla Bartolozzi, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2013
Valeria Gadaleta.
Le Scuole Nazionali d'Arte di La Habana, patrimonio Moderno a Cuba: le ragioni di un processo di valorizzazione.
Rel. Rocco Curto, Cristina Coscia, Monica Naretto, Garcia Lorenzo Universo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2013
Giuseppe Giccone.
Studi territoriali dei villaggi ionici messinesi : dai traumi degli eventi calamitosi alla riscoperta del patrimonio urbanistico architettonico.
Rel. Carla Bartolozzi, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2013
Francesca Griotti.
Materiali compositi in bambù per il settore delle nuove costruzioni e del recupero.
Rel. Clara Bertolini, Tanja Marzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2013
Cecilia Meirone.
Lavori compiuti al convento e alla chiesa di San Giovanni a Saluzzo nelle memorie dell'archivio dei Servi di Maria, 1829-1941.
Rel. Maurizio Gomez Serito, Silvia Beltramo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2013
Alessandra Merzagora.
Un Museo: il Polo Reale di Torino, questioni di metodo e valorizzazione.
Rel. Maria Grazia Vinardi, Gennaro Napoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2013
Enrica Pent, Michela Sandri.
La valutazione della "vulnerabilità sismica urbana" degli insediamenti storici: analisi per la definizione del quadro conoscitivo sul caso di Garzigliana (To).
Rel. Maria Cristina Boido, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2013
Lorenzo Talluto.
La Macchina dell’acqua Maurigi nell’ “eden” ritrovato di Villagrazia di.
Rel. Maria Adriana Giusti, Rosario Scaduto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2013
Roberta Vignuolo.
La 167 a Torino, 1963 - 1995.
Rel. Filippo De Pieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2013