![]() | Livello precedente |
Fabiana Suppressa.
Architetture e strutture di difesa in Terra d'Arneo: una applicazione GIS da strumento di analisi e conoscenza al sistema di supporto per la salvaguardia.
Rel. Matteo Panzeri, Francesco Paolo Di Teodoro, Enrico Lusso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009
Elisa Fantino, Carla Ponzio, Assunta Senatore.
II "filo di seta": un'applicazione GIS per la riscoperta e la valorizzazione dell'identità culturale della provincia di Cuneo.
Rel. Cristina Coscia, Matteo Panzeri, Angela Farruggia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009
Cristina Monaco.
GIS per un progetto di conoscenza del patrimonio culturale: potenzialità documentarie e di indagine sistemica per il restauro della cappella di San Vito a Grugliasco.
Rel. Matteo Panzeri, Carla Bartolozzi, Angela Farruggia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008
Irene Torre.
GIS e documentazione del territorio: aspetti sistemici dell'architettura moderna in in Ivrea, tra assetti storici e dinamiche attuali.
Rel. Matteo Panzeri, Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008
Caterina Soldati.
ll sistema religioso e comunitario valdese nel territorio della Val d'Angrogna : un'applicazione GIS come progetto di conoscenza storica.
Rel. Laura Antonietta Guardamagna, Matteo Panzeri, Angela Farruggia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008