![]() | Livello precedente |
Matthieu Hérin.
Due modelli di sviluppo urbano? : città intelligente vs città ecologica : riflessioni dei casi di Barcellona, Amburgo, Torino.
Rel. Marco Santangelo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2012
Umberto Allocca.
Macchine per abitare. Le case per i dipendenti Fiat in Italia, tra crescita industriale e crescita urbana (1949 - 1979).
Rel. Sergio Pace, Michela Comba. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2012
Barbara Bongiovanni.
Il castello di Carpenetta in Casalgrasso: analisi storica e stratigrafica del costruito.
Rel. Carlo Mario Tosco, Andrea Longhi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2012
Alice Cantore.
Le immagini della città : un progetto urbano per Skopje, Macedonia.
Rel. Massimo Crotti, Alessandro Armando, Marina Ognen. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2012
Giuseppe Caradonna.
Infrastruttura e città nella nuova Cina : progetto per l'ingresso al nuovo tunnel Seven stars lake, Zhaoqing Guandong, Cina.
Rel. Gustavo Ambrosini, Elisabetta Forni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2012
Federica Cortina , Matteo Crivellaro, Alice Cerrato, Barbara Ruggirello, Alma Nika, Rasel Teli, Andrea Sapei, Sarah Tappero Merlo , Jing Shu Shu.
Steel still memories : visioni e proposte per l'area industriale dismessa di Shougang a Pechino.
Rel. Gustavo Ambrosini, Pierre Alain Croset, Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2012
Marco Garavoglia.
Riqualificazione dell’area industriale e raffineria presso Ingolstadt.
Rel. Gustavo Ambrosini, Guido Callegari. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2012
Daniela Antonietta Gri.
Docks Torino Dora: cinquant’anni in attesa di trasformazione.
Rel. Agata Spaziante. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2012
Maicol Guiguet.
Progetto di centro di ricerca. Recupero funzionale e bio-sostenibile in una borgata montana della Val Maira.
Rel. Antonio De Rossi, Roberto Dini. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2012
Bruno Maiolo .
Riqualificazione dell’area del sedime ferroviario, tra le stazioni di Porta Nuova e Lingotto, nell’ipotesi di interramento del piano del ferro : un nuovo polo culturale e parco urbano.
Rel. Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2012
Lara Pallavicini.
La riconversione delle aree industriali dismesse - Monitoraggio conclusivo di 128 aree industriali dismesse a Torino.
Rel. Agata Spaziante. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2012
Jing Shu Shu.
Steel still memories : Public space : the memory of the city : creating a sense of public space.
Rel. Gustavo Ambrosini, Pierre Alain Croset, Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2012
Irene Vigna.
Abitare il territorio delle infrastrutture : la région parisiene.
Rel. Gustavo Ambrosini, Massimo Crotti, Chiara Lucchini, Panos Mantziaras. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2012