polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Sistema di rinforzo sismoresistente per edifici realizzati in terra cruda

Letizia Franco

Sistema di rinforzo sismoresistente per edifici realizzati in terra cruda.

Rel. Stefano Invernizzi, Manuela Mattone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2017

Abstract:

INTRODUZIONE

Perché occuparsi di un materiale come la terra cruda?

Le risposte possono essere molteplici, e numerosi sono gli ambiti di ricerca che riguardano questo materiale. Si tratta infatti di un materiale antico, diffuso in tutto il mondo, di facile reperibilità, economico: dopo anni di oblio (almeno in Italia) è tornato a essere oggetto di interesse per i vantaggi che offre in termini di sostenibilità, comfort abitativo e risparmio energetico.

A livello nazionale e internazionale si può osservare come la ricerca nell'ambito delle costruzioni in terra sia continua, come testimoniano le numerose pubblicazioni scientifiche e i convegni sul tema, che affrontano, tra gli altri, l'aspetto normativo, sismico, tecnologico, oltre che il tema della conservazione e del paesaggio.

L'Italia è un Paese ricco di patrimonio, fatto non solo di monumenti riconosciuti, ma anche di "testimonianze storiche aventi valore di civiltà" che spesso vengono dimenticate e rischiano di scomparire, come capita per molte costruzioni in terra cruda, spesso site in contesti rurali e solo recentemente oggetto di tutela.

Altro aspetto da considerare a livello nazionale è quello della sicurezza sismica: sulla scorta degli studi antisismici condotti all'estero, questa tesi intende occuparsi di un sistema sismoresistente pensato per possibili applicazioni nel costruito storico in crudo, applicabile anche nel settore delle nuove costruzioni (bioarchitettura).

Relators: Stefano Invernizzi, Manuela Mattone
Publication type: Printed
Subjects: R Restauro > RA Restauro Artchitettonico
R Restauro > RD Tecniche del restauro
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
Classe di laurea: New organization > Master science > LM-04 - ARCHITECTURE AND ARCHITECTURAL ENGINEERING
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/5880
Chapters:

INDICE

Introduzione

1.Costruire in terra cruda

1.1.Lo stato dell'arte

1.2.Le tecniche di costruzione

1.3.La normativa della terra cruda

1.3.1.Norme e regolamenti nazionali e internazionali

1.3.2.Temi affrontati nella normativa internazionale

4.1.1.L'aspetto sismico

4.1.2.Rinforzi nelle normative

4.1.3.La situazione italiana: normativa, problemi, studi

4.1.4.Riferimenti

2.Rinforzi strutturali per la terra cruda

2.1.Tipologie di rinforzo strutturale

2.2.Il sistema di rinforzo sismoresistente TERRA_FERMA

2.3.Selezione del rinforzo per le prove meccaniche

2.3.1.Rinforzo per la terra cruda

2.3.2.I materiali (geotessili e geogriglie) per il rinforzo di terreni

2.3.3.Compatibilità con la terra

2.3.4.Parametri considerati per la scelta della rete

2.3.5.Produttori e prodotti

2.3.6.Fasi di selezione dei prodotti

3.Prove meccaniche

3.1.Tipi di prove meccaniche

3.1.1.Prova a compressione monoassiale

3.1.2.Prova a compressione diagonale / taglio diagonale

3.1.3.Prova di flessione su tre punti

3.2.Macchina di prova

3.3.Campioni

3.3.1.Materiali utilizzati

3.3.2.Dimensioni dei campioni

3.3.3.Preparazione dei campioni e formato finale

3.3.4.Osservazioni sulla costruzione e la lavorabilità dei campioni

3.3.5.Misurazioni

3.4.Procedure utilizzate per l'elaborazione dei grafici delle prove meccaniche

3.4.1.Parte 1. Per tutte le tre prove: traslazione delle curve dei campioni.

3.4.2.Parte 2. Procedimenti per le singole prove

3.5.Schede delle prove meccaniche

3.6.Risultati e confronti

3.6.1.Lettura dei grafici carico-spostamento

4.Prove tecnologiche: esposizione di campioni agli agenti atmosferici

5.Prove in situ: applicazione del rinforzo sull'esistente

5.1.Il crudo in Piemonte

5.2.La cascina di Buriasco

5.2.1.Localizzazione

5.2.2.Breve descrizione

5.2.3.Cronologia

5.1.4.Stato attuale

5.3.Applicazione delle reti

5.3.1.Procedimento

5.3.2.Cronologia degli interventi

6.Conclusioni

Bibliografia

Allegati

Bibliography:

BIBLIOGRAFIA

AA.W. (s.d.). 13° SIACOT Valparaíso - Chile. Material universal, realidades

locales. 13° Seminario iberoamericano de arquitectura y construcción en tierra (SIACOT). Valparaíso, Chile.

AA.W. (2012). Questa è la mia terra: immagini e racconti delie case di terra in Italia. Cagliari: Tiligù.

AA.W. (2012). Rammed earth conservation. Valencia, Spagna.

AFB. (s.d.). Costruire con la terra cruda. La riscoperta di un antico materiale da costruzione. Tratto il giorno gennaio 11, 2016 da http://www.afb.bz

Agostini, S. (s.d.). Recupero e riuso degli edifici rurali. Elementi di progetto e di piano. Integrazione nel paesaggio. Maggioli.

Albertini, C. (2008). Breve sintesi sull'origine del movimento italiano per la promozione dell'architettura in terra cruda in Italia. In V. Sestini, Architettura e tecnologia. Materiali ed elementi dell'organismo architettonico (p. 60-61). Firenze: Alinea.

Albrecht, J., Angel Cortez, W., Bonari, F., & Chiariotti, A. (s.d.). Ensayos para construcciones con tierra.

Alessandria, C. C. (2006). Case in terra cruda (Trunere) = Raw Earth Houses (Trunere). Alessandria: Collegio Costruttori Alessandria.

Alva Balderrama, A., & Albertini, C. (2003, dicembre). L'architettura di terra nell'ambito delle attività dell'ICCROM. Tratto da pdf disponibile sul Sito Web ICCROM.

Antosa, L. (2011). Sostenibilità ambientale e materiali per l'architettura. Progetto e sperimentazione produttiva di componenti edilizi in terra cruda. Roma: Aracne.

Argilus. (2015). Argilus. Intonaci di terra - Materiali ecocompatibili - Terre cotte. Tratto il giorno novembre 27, 2015 da http://www.argilus.it

Arteaga Medina, K., Medina, Ó., & Gutiérrez junco, Ó. (2011, Julio-Diciembre). Bloque de tierra comprimida como material constructivo. Compressed earth blocks, as construction material. Revista Facultad de Ingeniería, 20(31), 55-68.

Bagnulo, F., & et al. (2008). Mon cru. Il patrimonio in terra cruda nell'astigiano. Asti.

Bartolomucci, C. (2005). L'architettura storica in terra cruda: problemi di conservazione e questioni di metodo. In G. Mochi (A cura di), Teoria e pratica del costruire: saperi, strumenti, modelli: esperienze didattiche e di ricerca a confronto: seminario internazionale: Ravenna, 27-29 ottobre 2005. Modena.

Bartolomucci, C. (2013, settembre). Il patrimonio costruito in terra cruda. Una sfida per la conservazione. Recupero e conservazione 06).

Basti, A. (2012). I materiali fra progetto e produzione : scenari tecnologici e applicativi contemporanei per soluzioni costruttive in terra cruda. Roma: Aracne.

Bertagnin, M. (1995). Costruzioni in terra cruda: manualistica ed esperienze didattiche. Torino: CLUT.

Bertagnin, M. (1999). Architetture di terra in Italia: tipologie, tecnologie e culture costruttive. Monfalcone: Edicom Edizioni.

Bettini, N. (2014). li ritorno della terra cruda per l'edilizia sostenibile. La duttilità dei tamponamenti negli edifici soggetti a sisma. Roma: Aracne.

Bollini, G. (2006). Costruire in terra cruda oggi. Monfalcone: Edicom Edizioni.

Bollini, G. (A cura di), (s.d.). Bibliografia utile. Contesto intemazionale(Conservazione e recupero). Tratto il giorno dicembre 14, 2015 da Sito web Comune di Novi Ligure: http://www.comunenoviligure.gov.it

Brigante, D. (2012). Rinforzo strutturale con materiali compositi: le fibre di carbonio e i nuovi materiali compositi. Scelta, progettazione e realizzazione. Palermo: Grafill.

Brioni, F. (s.d.). Voci di capitolato. Tratto il giorno gennaio 6, 2016 da Sito Web Fornace Brioni.

Carbone, I. V., Fiore, A., & Pistone, G. (2001). Le costruzioni in muratura.

Interpretazione del comportamento statico e tecniche di intervento. Lavis: Hoepli.

Case, M., & Clai, G. (2000). Prove sui materiali da costruzione. Per nuove opere e per verifiche di sicurezza su strutture esistenti. Dogana: Maggioli.

Cid, J., Mazarrón, F. R., & Cañas, I. (2011, julio-septiembre). Las normativas de construcción con tierra en el mundo. The earth building normative documents in thè world. Informes de la Construcción, 63(523), 159-169.

Cid-Falceto, J., Mosquera, P., Marcos, F., Calleja Perrucho, C., & Cañas

Guerrero, I. (2012). Approximation to earth material from international normative. Proceedings of International Conference of Agricultura! Engineering. CIGR-Ageng2012. Valencia.

Cola, S., & Nart, M. (2011, dicembre 14). Introduzione ai prodotti geosintetici. Tratto da http://www.terrerinforzate.it.pdf

Conti, G. (A cura di). (2004). Viaggio nella terra cruda in Italia. Villamagna: Tinari.

Cruda, A. C. (2014). Portfolio 2001-2014. Tratto il giorno dicembre 7, 2015 da http://www.terracruda.org

De Cesaris, F. (2008?). Nuove prospettive in tema di sicurezza strutturale e prevenzione sismica. In G. Carbonara (A cura di), Trattato di restauro architettonico. Secondo Aggiornamento (p. 203; 206). Città?: UTET.

De Paoli, R. (2008). Resistenza meccanica. In N. Maritano Comoglio, & S.

Pagliolico (A cura di), Astigiano: una terra per costruire. Roma: Aracne.

Dizionario tecnico scientifico della lingua italiana, (s.d.). Hoepli.

Dobson, S. (2015). Rammed earth in the modem world. In D. Ciancio, & C.

Beckett (A cura di), Rammed earth Construction. Cutting-Edge Research on Traditional and Modern Rammed Earth (p. 3-10). London: CRC Press.

Donà, C. (A cura di). (2011). Manuale delle murature storiche (Vol. I. Analisi e valutazione del comportamento strutturale). Roma: DEI.

Donati, P. (s.d.). Legno pietra e terra. L'arte del costruire. Giunti.

Dudine, A. (2014, novembre 26). Efficacia di una tecnica di rinforzo per murature esistenti mediante utilizzo di intonaco e rete in GFRP. (ISI, A cura di) Tratto il giorno gennaio 26, 2016 da Sito Web Associazione ISI (Ingegneria Sismica Italiana): http://www.ingegneriasismicaitaliana.it

Dusi, E. (2009, aprile 8). Così il Giappone ha vinto la sfida.

"Acciaio elastico e cuscinetti antisismici". Tratto il giorno novembre 12, 2015 da Sito Web La Repubblica.it: http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/terremotonordroma1/giapponecase/giapponecase.html?refresh_ce

E.M.R. (2013, maggio 8). Batiment. Noveau reglement de construction parasismique. Tratto il giorno novembre 24, 2015 da Sito Web Quotidiano Le Matin: www.lematin.ma

Egenti, C., & Khatib, J. (2015-2016, October-March). Strain in Compressed Earth Block with Increase in Stress. International Journal of Civil and Structural Engineering Research, 3(2), 58-61.

Elias, A. (2011, February). Seismic resistant retrofitting for buildings. Tratto da Sito Web Practical Action: http://www.practicalaction.org

Ferlenga, A., Vassallo, E., & Scheilino, F. (A cura di), (s.d.). Antico e Nuovo. Architetture e architettura. Il Poligrafo.

Finocchiaro, A. (2008). Involucri edilizi. Nuove realizzazioni in terra cruda. Catania: s.n.

Fodde, E. (1996). Materiali, tecnologie e recupero dell'architettura in terra cruda in Sardegna. Cagliari: Si.Me.

Franceschi, S., & Germani, L. (2005). Manuale operativo per il restauro architettonico. Metodologie di intervento per il restauro e la conservazione del patrimonio storico (Il ed.). Roma: DEI.

Gargiulo, M. (s.d.). Costruzioni storico-monumentali in terra cruda.

Germanà, M., & Panvini, R. (A cura di). (2008). La terra cruda nelle costruzioni. Dalle testimoniante archeologiche all'architettura sostenibile: atti della Giornata di studi, Caltanissetta, Museo archeologico, 29 giugno 2007. Palermo: Nuova Ipsa.

Giordano, F. (1925). Ancora sulle costruzioni di terra cruda : nota letta

nell'adunanza 14 maggio 1925 al Reale Istituto Lombardo di Scienze e Lettere. Milano: Hoepli.

Giordano, F. (1925). Un'importante conseguenza pratica di studi su alcuni caratteri fisici del terreno (costruzioni in terra cruda). Milano: Hoepli.

Giorgi, A. (2014). Guida pratica alle costruzioni in terra cruda. Roma: Aracne.

Greco, C. (2001). La casa fortezza in terra cruda. Area: rivista europea perla cultura del progetto(58), 76-85.

Ibnoussina, M., Moukmir, O., Witam, O., & Nocairi, M. (2015). Ateliers. In F. d. Semlalia (A cura di), Congres International sur l'architecture de terreen Afrique du Nord (6-9 settembre 2015). Marrakech.

Incognita, T. (2011). 2011 Map ofthe Earthen Heritage in thè European Union. Tratto il giorno novembre 24, 2015

Invernizzi, S. (2016). Report finale Terra_Ferma. Torino.

L'esperienza del complesso Santospago a L Aquila, (s.d.). Tratto il giorno gennaio 27, 2016 da http://www.structuralweb.it/cms/it747-l%E2%8%99esperienzadelcomplessosantospagoa-l%E2%80%99aquila.asp

Lasalandra, M. A. (2008). Gli edifici in terra cruda: tecniche costruttive e problemi di restauro. In G. Carbonara (A cura di), Trattato di restauro architettonico. I grandi temi di restauro, 2° Aggiornamento. (Vol. X, p. 255-310). Torino: UTET.

Lavagna, M. (2008). Life Cycle Assessment in edilizia. Progettare e costruire in una prospettiva di sostenibilità ambientale. Lavis: Hoepli.

MAPEI. (s.d.). Guida alla scelta dei materiali compositi per il rinforzo strutturale. Tratto il giorno gennaio 26, 2016

Mateus, L., Do Rosàrio Veiga, M., & De Brito, J. (2015). In Situ Characterization of Rammed Earth Wall Renders. International Journal of Architectural Heritage. Conservation, Analysis, and Restoration, 9, p. 327-339.

Mattone, R. (2010). Il paesaggio delle case in terra cruda. Savigliano: L'Artistica.

Miccoli, L., Müller, U., & Fontana, P. (2014, marzo 7). Mechanlcal behaviourof earthen materials: A comparison between earth block masonry, rammed earth and cob. Construction and Building Materials(61), 327-339.

Miccoli, M. (s.d.). Materiali costruttivi a basso impatto ambientale: la Terra Cruda.

Mileto, C., Vegas, F., & Cristini, V. (s.d.). Rammed Earth Conservation. CRC Press.

Muccio, R. (2012, maggio 23). La terra cruda nel restauro architettonico: gli impieghi di un materiale povero. Tratto il giorno gennaio 27, 2016 da Sito Web Architettura Ecosostenibile: http://www.architetturaecosostenibile.it

Pagella Poggio, R. (1992). Edilizia in terra cruda nella provincia di Alessandria. Tecniche costruttive, materiali, forme architettoniche e cronologia. Castelnuovo Scrivia: MAXMI.

Pasta, A. (s.d.). Restauro sismico. Il Edizione ampliata e aggiornata con il D.M.

16 gennaio 1996 "Norme tecniche perle costruzioni in zone sismiche". Dario Flaccovio editore.

Pini, A., & Pederzoli, L. (2007). Terra cruda : dalle risorse delle tradizioni e dei luoghi alle tecnologie dell'uomo: soluzioni per un vivere sano e moderno. Grafitalia.

Pollack, S. (A cura di). (2012). Terra. Ragionamenti e progetti (1A ed.). Roma: Aracne.

PRIMAT. (2016). Progetto di ricerca "TERRA_FERMA". Report sulla fattibilità tecnologica. Occhieppo Inferiore.

Rainer, L., Bass Rivera, A., & David (A cura di), (s.d.). Terra 2008: The 10th International Conference on thè Study and Conservation

Redazione. (2016, gennaio 19). Nuove tecnologie green per il rinforzo strutturale e antisismico di calcestruzzo e murature. Tratto il giorno febbraio 1, 2016 da Sito Web Green Building Magazine: http://www.greenbuildingmagazine.it/rinforzostrutturaletecnologiegreen

Reyneri, C. A. (s.d.). Fondazioni e strutture portanti in bioedilizia. Edicom Edizioni.

Santoro, L. (2001). Tipologie edilizie. Interventi di miglioramento strutturale. Palermo: Dario Flaccovio editore.

Scanu, G. (1999). L'arte del costruire in terra cruda. La casa Fenu a Villamassargia. Cagliari: CUEC.

Scudo, G., & Sabbadini, S. (A cura di). (1997). Le regioni dell'architettura in terra. Culture e tecniche delle costruzioni in terra in Italia. Dogana: Maggioli.

Scudo, G., Narici, B., & Talamo, C. (2001). Costruire con la terra. Tecniche costruttive, campi di utilizzo e prestazioni. Arzano: Sistemi editoriali.

Spiezia, P. (2015). I materiali compositi fibrorinforzati per il recupero di edifici storici. Napoli: Università degli studi di Napoli Federico II.

Sportello bioedilizia, Regione Piemonte, & Environment Park. (s.d.). Tecnologie costruttive. Tratto il giorno gennaio 27, 2016

UBA, I. F. (A cura di), (s.d.). Construcción con Tierra 5.

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)