Christian Ferro, Cristina Lodato
Riqualificare il patrimonio di edilizia residenziale pubblica : un progetto per il complesso Brione ITEA a Rovereto e valutazione dei benefici sociali.
Rel. Guido Callegari, Gustavo Ambrosini, Marta Carla Bottero, Marco Chiogna, Chiara Corsico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
This is the latest version of this item.
Abstract: |
Premessa Il percorso di tesi parte da un'analisi del patrimonio edilizio a livello europeo, rivolgendo particolare attenzione a quello residenziale pubblico presente nel territorio nazionale. Obiettivo è quello di individuare in termini quantitativi lo stock da risanare, rendendo evidente come l'attività del settore edilizio si debba orientare verso tale ambito, limitando gli interventi di nuova costruzione. Le necessità di ricostruzione del periodo post-bellico, connesse a fenomeni di inurbamento e di crescita demografica, hanno determinato un aumento consistente del parco edilizio residenziale relativo agli anni Cinquanta-Ottanta. Quest'ultimo, caratterizzato da una mediocre qualità architettonica e costruttiva e da problemi di obsolescenza funzionale e tecnologica, rappresenta una parte preponderante del patrimonio attuale, rendendo così opportuna una riqualificazione dello stesso. L'individuazione di possibili strategie gestionali e metodologiche di intervento, che potrebbero innescare processi virtuosi, conducono ad una più ampia riflessione sulle problematiche e le opportunità di un miglioramento prestazionale del costruito. La riqualificazione urbana ed il recupero edilizio sono infatti temi sempre più attuali, che mettono in evidenza come l'agire sulla città esistente sia un aspetto fondamentale per poter aumentare le prestazioni degli edifici e, altra questione non trascurabile, limitare il consumo di suolo. In questo senso quindi il patrimonio costruito, soprattutto quello del dopoguerra, rappresenta un'importante risorsa su cui poter intervenire, attraverso azioni di rifunzionalizzazione, ampliamento, sopraelevazione, riqualificazione e risanamento energetico. Si potrebbe così migliorare l'ambiente urbano, aumentare lo spazio abitabile a "consumo di suolo zero" e contenere il fabbisogno energetico dell'edilizia residenziale, in linea con le direttive dell'UE, costruendo uno scenario alternativo che porti ad una valorizzazione del parco edilizio esistente. In quest'ottica è stato elaborato il progetto illustrato nella seconda parte del lavoro di tesi che, a partire dai temi sopra citati, pone inoltre particolare attenzione alla questione del processo edilizio. L'ipotesi progettuale vede la riqualificazione di un complesso di edilizia residenziale pubblica degli anni Settanta di proprietà ITEA -S.p.A. (Istituto Trentino di Edilizia Abitativa), sito in territorio trentino, in particolare a Rovereto. L'intervento propone il retrofit degli edifici esistenti, esplorando uno scenario innovativo che utilizzi un involucro prefabbricato, già proposto in precedenza tra i casi studio esaminati. La riqualificazione dell'involucro ha permesso di ipotizzare la realizzazione di nuovi alloggi in copertura, grazie ad una sopraelevazione con prefabbricazione leggera in legno. Data la volontà di un miglioramento globale della qualità del complesso, si è pensato inoltre alla risistemazione del suolo, prevedendo la progettazione di un parcheggio coperto e di luoghi di socializzazione che attualmente non sono presenti. Parallelamente al progetto, utilizzando l'analisi SROI (Social Return On Investment), che prevede nel suo sviluppo un elevato coinvolgimento degli stakeholders, è stato possibile valutare i benefici sociali derivanti dall'intervento proposto. Per arrivare al risultato finale è stato di grande aiuto avere la possibilità di un ripetuto confronto con la committenza (ITEA S.p.A.) e la somministrazione di un questionario ai residenti della località, previa una conferenza da noi tenuta al fine di illustrare agli stessi il progetto nei dettagli. Nel lavoro di tesi viene inoltre dedicata una parte di ricerca che mostra come in ambito internazionale siano nati progetti che, a partire dalle Direttive sulle riduzioni dei consumi energetici e delle emissioni di gas serra, mirano a fornire linee guida di intervento, ponendo particolare attenzione al processo costruttivo e al suo ripensamento mediante l'utilizzo di sistemi prefabbricati. Uno degli aspetti fondamentali che deve essere tenuto in considerazione nella riqualificazione del costruito riguarda infatti la presenza dei residenti negli immobili, che devono essere tutelati dagli impatti negativi del cantiere; ciò richiede la necessità di operare nell'ottica di un "cantiere veloce", limitando così i tempi e i costi dello stesso. È questo il caso di esperienze quali SuRE-FIT, REHA e TES Energy Facade che, attraverso l'esplorazione di alcuni casi studio, vengono descritte all'interno della tesi.
|
---|---|
Relators: | Guido Callegari, Gustavo Ambrosini, Marta Carla Bottero, Marco Chiogna, Chiara Corsico |
Publication type: | Printed |
Subjects: | A Architettura > AO Design U Urbanistica > UK Pianificazione urbana |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città |
Classe di laurea: | UNSPECIFIED |
Aziende collaboratrici: | UNSPECIFIED |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3743 |
Chapters: | INDICE Premessa 1. INTERVENIRE SUL COSTRUITO 1.1 Patrimonio europeo di edilizia residenziale 1.1.1 Edilizia residenziale in Italia 1.1.2 Istituto Trentino di Edilizia Abitativa - S.p.A. 1.2 Esperienze europee 1.2.1 Progetto SuRE-FIT 1.2.2 Progetto REHA 1.2.3 Progetto TES Energy Facade 1.3 Progetti di riqualificazione di edilizia residenziale in ambito europeo 1.3.1 Treehouses Bebelallee, Amburgo 1.3.2 Ford-Siedlung der LEG, Colonia 1.3.3 Westerpark, Tilburg 1.3.4 Couleur dans la Ville, Parigi 1.3.5 Sanierung Wohnbau, Krapfenberg 2. STRATEGIE DI RIQUALIFICAZIONE DI UN COMPLESSO EDILIZIO ITEA 2.1 Quartiere Brione 2.1.1 Analisi territoriale 2.1.2 Dati socio-demografici 2.1.3 Associazioni e progetti locali 2.1.4 Complesso edilizio di località Brione 2.2 Progetto 2.2.1 Strategie 2.2.2 Scenario progettuale 2.2.3 Analisi e verifiche 2.2.4 Approfondimenti tecnologici 2.3 Valutazione dei benefici sociali dell'intervento 2.3.1 Introduzione all'analisi SROI 2.3.2 Metodologia e procedimento Conclusioni Bibliografia |
Bibliography: | Bibliografia TESTI Sinopoli N., Tatano V., Sulle tracce dell'innovazione - Tra tecnica e architettura, Franco Angeli, Milano, 2002 Smith R., Prefab Architecture - A guide to modular design and construction, Canada, 2010 Mooser M., Forestier M., Pittet-Baschung M., Surélévation en bois, Lausane, Presses Polytechniques Romandes, 2011 Benedetti C., Costruire in legno - Edifici a basso consumo energetico, Bolzano University Press, Bolzano, 2009 Benedetti C., Risanare l'esistente - Soluzioni per il comfort e l'efficienza energetica, Bolzano University Press, Bolzano, 2011 Boeri A., Longo D., Piraccini S., Il progetto dell'involucro in legno - Qualità costruttiva ed efficienza energetica, Dario Flaccovio Editore The Sroi Network & Human Foundation, Guida al ritorno sociale sull'investimento SROI, Gennaio 2012 Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, Prezzi tipologie edilizie 2010 Lami, Gabrielli, Lombardi, Il valore di mercato: note di lavoro per la stima di un immobile urbano ARTICOLI Taiani Rodolfo, Per una storia dell'edilizia pubblica in Trentino, in "AltreStorle", n.14, Novembre 2004 AA.VV., L'abitare intenso - Vivere nel legno, un ambiente adatto a tutte le stagioni, In "Materia legno", n. 04, Milano, Promojegno, Marzo 2012. AA.VV., Urbanes Bauen, Stàdte brauchen Holz, in "Mikado", Giugno 2013 RIFERIMENTI NORMATIVI XVI Legislatura, La politica energetica dell'Unione Europea -Contributi di istituti di ricerca specializzati, Gennaio 2009 Piano Regolatore Generale, Variante al P.R.G. "Giugno 2009: Territorio-Ambiente-Paesaggio", entrato in vigore il 4 Luglio 2012, città di Rovereto Piano Regolatore Generale, Relazione illustrativa, città di Rovereto, Giugno 2009 Piano Regolatore Generale, Analisi del rischio, città di Rovereto, Giugno 2009 Carta Tecnica Provinciale, Provincia autonoma di Trento Spazi aperti urbani: prescrizioni per la qualità paesaggistica, Comune di Rovereto Regolamento Edilizio Comunale, Città di Rovereto, 2013 Normative di prevenzione incendi Normative Tecniche per le Costruzioni (NTC), 2008 CONFERENZE Chiogna M., Riqualificazione dell'esistente e sopraelevazioni in legno: la nuova frontiera dell'housing sociale, Rebuild, Novembre 2013 PUBBLICAZIONI AA.VV., Europe's building under the microscope - A country-by-country review of the energy performance of buildings, BPIE, Ottobre 2011 AA.VV., Censimento Edifici e Abitazioni, ISTAT, 2011 AA.VV., Ri.u.so - Rigenerazione urbana sostenibile, CRESME, 2012 AA.VV., Una casa per tutti - Abitazione sociale motore di sviluppo, FEDERCASA, 2011 Civicum & Politecnico di Milano, Focus: Area casa, Aprile 2010 AA.VV., Bilancio sociale, ITEA-S.p.A., 2013 AA.VV., Costruire sulla città - tecnologie sostenibili di sopraelevazione, SuRE-FIT AA.VV., Città in cifre, Comune di Rovereto, 2013 SITI INTERNET www.bpie.eu www.europa.eu www.itea.tn.it www.eur-lex.europa.eu www.sure-fit.eu www.reha-puca.fr www.tesenergyfacade.com www.archplan.de www.housederzukunft.at www.urbanistica.provincia.tn.it www.trentinocorrierealpi.gelocal.it www.orticorti.blogspot.it www.associazionegirella.it www.laboratorideIfare.it www.comune.rovereto.tn.it www.vigilfuoco.it www.lucenergia.velux.it www.xlamdolomiti.it www.thesroinetwork.org www.humanfoudation.it www.globalvaluexchange.org www.agenziaentrate.gov.it www.centroconsumatori.it |
Modify record (reserved for operators) |