Francesco Bongiorno
Modellazione dinamica di carrozzina sportiva = Dynamic modelling of racing wheelchair.
Rel. Giuseppe Quaglia, Paride Cavallone, Luigi Tagliavini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2021
             
  | 
          
            
PDF (Tesi_di_laurea)
 - Tesi
   Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (4MB) | Preview  | 
          
| Abstract: | 
         L’obiettivo del lavoro svolto è stato quello di analizzare e modellare una carrozzina sportiva. Inizialmente è stata fatta una ricerca bibliografica relativa alla nomenclatura dei vari componenti della carrozzina. Poi sono stati descritti tutti i sistemi di riferimento che descrivono il modello e sono state ricavate le matrici di rotazione per passare da un sistema di riferimento all’altro. Successivamente è stata fatta una ricerca bibliografica relativamente ai modelli di contatto ruota-terreno, concentrandosi principalmente su modelli utilizzati per lo studio e la modellazione di biciclette. Il passo successivo è stato realizzare un modello dinamico di carrozzina tramite il software MSC Adams in modo da poter confrontare poi i risultati ottenuti in modo analitico tramite l’ausilio di Matlab con ciò che è stato ottenuto dalle simulazioni. Dopodiché è stata svolta un’analisi cinematica dell’avantreno, relativamente alla traiettoria del punto di contatto della ruota anteriore in modo da poter definire poi tramite un’analisi quasi-statica come varia la coppia di sterzo in funzione dell’angolo di sterzo. Dopo aver ottenuto dei risultati convergenti tra modello Adams e calcoli analitici, è stata svolta un’analisi parametrica facendo variare la geometria dell’avantreno per valutare il comportamento della coppia di sterzo nelle varie configurazioni. Infine è stata fatta un’analisi dinamica, prima su traiettoria rettilinea e poi su traiettoria curvilinea, per poter valutare lo slittamento e la deriva delle ruote confrontando il raggio cinematico calcolato analiticamente con la traiettoria ottenuta dalle simulazioni.  | 
    
|---|---|
| Relatori: | Giuseppe Quaglia, Paride Cavallone, Luigi Tagliavini | 
| Anno accademico: | 2021/22 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 60 | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica | 
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA | 
| Aziende collaboratrici: | Politecnico di Torino | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/21506 | 
![]()  | 
        Modifica (riservato agli operatori) | 
      


Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia