Il portale Webthesis dà accesso all'archivio elettronico delle tesi di laurea magistrale del Politecnico e delle tesi meritorie in Architettura.
Sono presenti in formato full-text:
Sono inoltre presenti registrazioni corredate da abstract per:
Sono presenti anche i dati bibliografici senza full-text delle tesi consegnate in formato elettronico in Segreteria, per le quali non è stata autorizzata la consultazione pubblica.
Per richiedere modifiche all'accessibilità delle tesi, fare riferimento alla pagina dei contatti.
Giovanni Nalin.
Safety distances estimation for hydrogen blended natural gas jet fires using neural network methods.
Rel. Micaela Demichela. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025
Michele Paolo Saffioti.
Tacto – Esplorare nuove modalità di interazione nell’era dello spatial computing = Tacto – Exploring new interaction modalities in the era of spatial computing.
Rel. Andrea Di Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025
Elena Francesca Moscone.
L’evoluzione della fruizione musicale. Come il design di prodotto ha influenzato l’esperienza musicale = The Evolution of musical consumption. How product design has shaped the musical experience.
Rel. Andrea Di Salvo, Amina Pereno. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025
Giovanni Dilauro.
AI for the UX Design process: come la digital transformation sta plasmando la creazione di esperienze attraverso modelli AI-driven = AI for the UX Design Process: How Digital Transformation is shaping the creation of experiences through AI-Driven models.
Rel. Andrea Di Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Davide De Siena.
Autismo e Tecnologia: una UX "neurodivergente". Il caso studio dell'app FARO = Autism & Technology: a “neurodivergent” UX. The case studies of FARO app.
Rel. Andrea Di Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
Simone Anedda.
Advanced AI models for failing modern NVMs memory bitmaps reconstruction.
Rel. Paolo Bernardi, Annachiara Ruospo, Giorgio Insinga. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2025
Samuele Buti.
Design, Prototyping, and Preliminary Validation of Modular Single- and Dual-Chamber Bioreactors for Cartilage and Osteochondral Tissue Engineering.
Rel. Diana Nada Caterina Massai, Joao Carlos Fernandes Da Silva, Beatrice Masante. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2025
Michele Bissanti.
Ricerca e Sviluppo su Game Engine per il Deploy su Web di Videogiochi = Research and Development on Game Engines for Web Deployment of Video Games.
Rel. Marco Mazzaglia, Francesco Strada. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2025
Francesco Binetti.
Sociometria e psicodramma: un approccio informatico.
Rel. Marco Mazzaglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Ingegneria Informatica, 2025
Wissal El Ouassif.
Integrating ESG Metrics into Investment Valuation: A Quantitative and Strategic Perspective.
Rel. Elisa Ughetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2025