Home
Il portale Webthesis dà accesso all'archivio elettronico delle tesi di laurea magistrale del Politecnico e delle tesi meritorie in Architettura.
Sono presenti in formato full-text:
-
le tesi di laurea magistrale dei corsi di laurea in Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione, Ingegneria elettrica, Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale discusse a luglio 2017 (Anno accademico 2016/17);
-
buona parte delle tesi dei corsi di laurea magistrale discusse nelle sessioni di laurea di ottobre e dicembre 2017 (A.a. 2017/18);
-
tutte le tesi di laurea magistrale del Politecnico discusse a partire dal 2018 (A.a. 2017/18).
Sono inoltre presenti registrazioni corredate da abstract per:
- Le tesi meritorie in Architettura discusse dal 1996;
- Tutte le tesi di laurea magistrale in Architettura discusse dal 2010, con bibliografia, indice dei capitoli e delle tavole.
Sono presenti anche i dati bibliografici senza full-text delle tesi consegnate in formato elettronico in Segreteria, per le quali non è stata autorizzata la consultazione pubblica.
Per richiedere modifiche all'accessibilità delle tesi, fare riferimento alla pagina dei contatti.
Ultime tesi inserite
-
Yumeng Zhang.
Design sistematico per l'architettura rigenerativa in Cina = Systemic design for regenerative architecture in China.
Rel. Pier Paolo Peruccio, Maurizio Vrenna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2024
-
Gabriele Donato Pugliese.
Sistemi di safety per il controllo e la prevenzione di incidenti sul lavoro = Safety systems for the control and prevention of accidents at work.
Rel. Annachiara Ruospo, Edgar Ernesto Sanchez Sanchez. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2024
-
Huimin Cao.
A SYSTEMIC DESIGN OF EXPRESS PACKAGING IN CHINA.
Rel. Pier Paolo Peruccio, Maurizio Vrenna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2023
-
Anooshirvan Mostmand.
Integrating BIM, BEM, and Deep Learning for Enhanced Energy Forecasting in Industrial Facilities: A Multi-Model Approach for Predictive Analytics and Real-Time Visualization.
Rel. Matteo Del Giudice, Enrico Macii, Anna Osello, Edoardo Patti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2024
-
Lorenzo Catena.
Investigation of Mechanical Recycling for Polylactic Acid filaments in Fused Filament Fabrication.
Rel. Paolo Minetola, Alberto Giubilini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
-
Giorgio Ravizza, Andrea Enrique Scalenghe.
HOLD: Progettazione e sviluppo di un altoparlante Bluetooth da arrampicata in un'ottica di Open Design. = HOLD: Design and development of a climbing Bluetooth speaker with an Open Design approach.
Rel. Paolo Minetola, Fabrizio Valpreda. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2024
-
Maria Chiara Rondano.
Sviluppo di un decompressore per veicoli commerciali: dai requisiti del sistema alla modellazione e validazione analitica della soluzione = Development of a decompressor for commercial vehicles: from functional requirements to modelling and analytic validation of the solution.
Rel. Aurelio Soma'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
-
Carmine Viceconte.
Expediting in the automotive aftermarket industry.
Rel. Anna D'Ambrosio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2024
-
Angelo Bolano.
Influence of Microplastic Contaminations on the Barrier Properties of Reconstituted Mucus.
Rel. Gianluca Ciardelli, Monica Boffito, Oliver Lieleg. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2024
-
Luca Terzolo.
International Trade and Sustainability of Italian Companies.
Rel. Anna D'Ambrosio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2024
Ultima settimana