Home
Il portale Webthesis dà accesso all'archivio elettronico delle tesi di laurea magistrale del Politecnico e delle tesi meritorie in Architettura.
Sono presenti in formato full-text:
-
le tesi di laurea magistrale dei corsi di laurea in Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione, Ingegneria elettrica, Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale discusse a luglio 2017 (Anno accademico 2016/17);
-
buona parte delle tesi dei corsi di laurea magistrale discusse nelle sessioni di laurea di ottobre e dicembre 2017 (A.a. 2017/18);
-
tutte le tesi di laurea magistrale del Politecnico discusse a partire dal 2018 (A.a. 2017/18).
Sono inoltre presenti registrazioni corredate da abstract per:
- Le tesi meritorie in Architettura discusse dal 1996;
- Tutte le tesi di laurea magistrale in Architettura discusse dal 2010, con bibliografia, indice dei capitoli e delle tavole.
Sono presenti anche i dati bibliografici senza full-text delle tesi consegnate in formato elettronico in Segreteria, per le quali non è stata autorizzata la consultazione pubblica.
Per richiedere modifiche all'accessibilità delle tesi, fare riferimento alla pagina dei contatti.
Ultime tesi inserite
-
Maria Ximena Forero Castaneda, Juan Camilo Alfonso Valverde.
Redesigning the Galeria Santa Elena urban landscape in Cali, Colombia. Enhancing the commercial hub and the surrounding public space as neighbourhood regenerative driver. =.
Rel. Massimo Crotti, Ilaria Tonti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
-
Begum Sera Savas.
RESILIENT REMAINS: A Strategy For Post-War Collective Housing in Kharkiv, Ukraine.
Rel. Massimo Crotti, Ilaria Tonti, Elena Guidetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2024
-
Martina Imeroni.
Riqualificazione sostenibile di un edificio rurale = Sustainable refurbishment of a rural building.
Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2024
-
Brendon Mendicino.
Efficient Compaction and Compression Algorithms for Diagnostic Data from Tests of Memories Embedded in Automotive System-on-Chips.
Rel. Paolo Bernardi, Annachiara Ruospo, Giorgio Insinga. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2025
-
Alessandro Ciullo.
Optimizing Cell-Aware Testing: Methodologies for Stress and Defect-Oriented Testing in Modern Electronic Devices.
Rel. Paolo Bernardi, Giusy Iaria. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2025
-
Mauro Vittorio.
Serial Data Parsing for High-Fidelity GNSS Integration in ETSI C-ITS Vehicular Networks.
Rel. Claudio Ettore Casetti, Marco Rapelli, Francesco Raviglione. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Mechatronic Engineering (Ingegneria Meccatronica), 2025
-
Carlo Tortoriello.
Opportunistic RIS-Aided WiFi Imaging in Smart ElectroMagnetic Environments.
Rel. Giuseppe Vecchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettronica (Electronic Engineering), 2024
-
Andi Coba.
Multibody study of tracked vehicles' dynamics and track chain modeling.
Rel. Enrico Galvagno, Simone Venturini, Luca Dimauro, Mauro Velardocchia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025
-
Matteo Ruotolo.
Chiral Plasmonic Nanoshells via Chitin Nanocrystals Templating.
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025
-
Francesco Bertocchi.
Compostable packaging landscape to support Kraft Heinz Company ESG goals.
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025
Ultima settimana