Ines De Palma
Metodologie dell’ecologia del paesaggio e modelli matematici per la valutazione del sistema ambientale e la stima dei servizi ecosistemici : caso studio : progetto europeo Rurbance.
Rel. Roberto Monaco, Francesca Finotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2014
Abstract: |
INTRODUZIONE: Il sistema ambientale non può più essere inteso come un semplice risultato di cause-conseguenze, ma come un sistema evolutivo in cui l'uomo ha giocato un ruolo decisivo di trasformazione. Una chiave di lettura di tale trasformazione è il sempre più sfumato rapporto tra città e campagna o più propriamente tra lo sviluppo urbano e quello rurale. L'espansione degli spazi insediativi verso quelli agricoli, ha determinato un modello spaziale confuso e non differenziato, caratterizzato da lotti di coltivi interclusi dalla maglia urbana in attesa di essere trasformati. D'altra parte invece, nelle aree residue non urbanizzate, l'intenso sfruttamento agricolo del terreno e l'uso eccessivo di diserbanti e nitrati, hanno eliminato il naturale equilibrio preda-predatore, ospite-parassita, creando delle isole svuotate della loro originaria capacità biologica. La diretta conseguenza di questo pernicioso processo di frammentazione territoriale, è stata la scomparsa di habitat naturali di vitale importanza per molte specie animali e vegetali e dunque una drastica riduzione della biodiversità1 presente. La crescita del benessere economico della società e la capacità produttiva e riproduttiva degli ecosistemi si ritrovano, dunque, in una posizione incompatibile dove la prima tende ad annullare la seconda. Per invertire questa tendenza è necessario regolare i rapporti tra gli spazi urbani e rurali attraverso una pianificazione territoriale attenta alle problematiche ecosistemiche. Nel corso degli anni sono stati implementati molteplici modelli pianificatori, che si sono evoluti in schemi sempre più eterogenei con il principale obiettivo di mettere in rete e preservare la funzionalità degli spazi agricoli, naturali e antropici, attraverso la costruzione di reti e sistemi. Oggi si cerca di affiancare tali modelli con strumenti di valutazione economica dei servizi ambientali e sociali prodotti dal sistema naturale e dalle attività agricole. In tale direzione si muovono le ultime azioni strategiche dell'Unione Europea; ad esempio, il progetto europeo RURBANCE si propone di sviluppare, mediante un processo decisionale inclusivo, una politica organica che sappia affrontare il rapporto tra lo sviluppo delle aree urbane e rurali e delle connessioni tra questi e le valli alpine, con gli obiettivi generali di governare le trasformazioni territoriali tutelando e valorizzando gli ambiti agricoli in un'ottica di sviluppo sostenibile. Il progetto riguarda sei paesi europei, l'Italia ha tre sistemi territoriali coinvolti, tra cui è presente anche Torino, il Ciriacese e le Valli di Lanzo. Per quanto riguarda le varie discipline che si occupano del governo del territorio, l'Ecologia del Paesaggio e la modellistica matematica offrono un ventaglio di strumenti e metodologie utili per la valutazione della qualità ecologica di un paesaggio, inteso come una combinazione di ecosistemi, diversi per funzioni e struttura, attraversati da continui flussi di energia. Partendo da questo presupposto, l'idea sviluppata nella tesi è quella di applicare tali metodologie al territorio del progetto europeo RURBANCE individuato per il Piemonte. La collaborazione con il laboratorio della Sezione Piemonte e Valle d'Aosta AIAPP, Osservatore del Progetto europeo RURBANCE, durante il periodo del tirocinio (Marzo-Luglio) svolto presso il settore Pianificazione territoriale della Regione Piemonte, è stata l'occasione che ha permesso lo studio, la ricerca e la documentazione per concretizzare le idee sviluppate nella tesi. I principali temi affrontati sono stati: la valutazione della stabilità ecologica del territorio oggetto di studio, la definizione degli scenari evolutivi mediante il modello matematico PANDORA 2.1, la valutazione dei servizi ecosistemici prodotti dal sistema ambientale ed infine l'individuazione di misure d'intervento che possano attenuare la frammentazione territoriale riscontrata. Nel primo capitolo è descritto il progetto Europeo RURBANCE. Nel secondo sono riportate le analisi conoscitive del sistema gerarchico territoriale che hanno permesso la realizzazione dell'Ecomosaico, strumento che individua le tessere del pattern paesaggistico, distinte in base a prevalenze di uso del suolo e aggregate secondo quattro tipologie prevalenti (componenti antropico-urbanizzate, antropico-agricole, semi-naturali, naturali), in relazione al grado di naturalità, all'origine e al tipo di energia che sostiene il funzionamento ecosistemico. Il terzo capitolo è dedicato agli elaborati che stimano il valore ecologico del sistema oggetto di studio, sono descritti il Grafo ecologico (Fabbri 2003) e il Metaprogetto; il primo, mediante nodi ed archi, evidenzia il valore di metastabilità di ciascun settore, le possibili barriere che si interpongono tra un settore e l'altro, e quindi il grado di connessione dell'energia biologica, il secondo invece, ha permesso di individuare le aree con maggior valore ecologico, le connessioni più efficienti da salvaguardare e quelle da ripristinare, ma anche le aree ecologicamente più compromesse. Nel quarto capitolo è stata valutata nel tempo la produzione e la diffusività di energia biologica del sistema ambientale mediante l'applicazione del modello matematico PANDORA 2.1 messo a punto e rielaborato per il caso di studio dal Prof. Monaco. Infine nel quinto capitolo sono stati individuati i principali servizi ecosistemici prodotti dal sistema ambientale oggetto di analisi e ipotizzati degli indirizzi per una pianificazione sostenibile finalizzati alla deframmentazione del territorio. |
---|---|
Relatori: | Roberto Monaco, Francesca Finotto |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Soggetti: | S Scienze e Scienze Applicate > SE Ecologia U Urbanistica > UG Pianificazione del paesaggio |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3958 |
Capitoli: | Introduzione CAPITOLO 1: PROGETTO EUROPEO DI COOPERAZIONE TRANS NAZIONALE "RURBANCE" 1.1 Il progetto 1.2 I sistemi territoriali 1.3 Le azioni progettuali perii sistema territoriale “Torino, Ciriacese e Valli di Lanzo” 1.4 Osservatorio AIAPP - Sezione Piemonte e Valle d'Aosta CAPITOLO 2: ANALISI DELLE COMPONENTI AMBIENTALI ED INSEDIATIVE 2.1 I livelli di aggregazione territoriale 2.2 Analisi d'area vasta 2.2.1 I Sistemi dei paesaggi agrari e forestali 2.2.2 Sistema delle aree protette 2.2.2.a Rete Natura 2000 2.2.2.b Rete Ecologica provinciale 2.3 Analisi dell'area d'interesse 2.3.1Caratteri strutturali 2.3.2 Sovra-unità di Paesaggio 2.3.3 Caratteristiche floro-faunistiche 2.3.4 Sistema insediativo-infrastrutturale 2.3.5 Ecomosaico 2.4. Analisi dell'area di dettaglio 2.4.1 Unione dei comuni del Ciriacese e Basso Canavese 2.4.2 Elementi del sistema ambientale 2.4.3 Caratteri insediativi e viabilistici 2.4.4 Riferimenti alla pianificazione ecologica nei PRG CAPITOLO 3: STIMA DEL VALORE ECOLOGICO DEL TERRITORIO 3.1 Il concetto di Metastabilità 3.2 Indicatori relativi all'Ecologia del Paesaggio 3.3 Il Grafo ecologico 3.3.1 Costruzione del grafo 3.3.2 Risultati delle analisi 3.2 Meta progetto CAPITOLO 4 : SCENARI EVOLUTIVI 4.1 Il modello Matematico PANDORA 2.1 4.2 Fasi del lavoro e determinazione dei parametri 4.3 Risultati 4.4 Considerazioni sulla modellistica matematica nei processi di pianificazione territoriale CAPITOLO 5: INDIRIZZI PER UNA PIANIFICAZIONE SOSTENIBILE 5.1 Valutazione dei servizi ecosistemici 5.1.1 I servizi ecosistemici 5.1.2 Stima del valore economico 5.1.3 Indicatori 5.1.4 Principali Servizi ecosistemici del sistema ambientale oggetto di analisi 5.2 Sviluppo delle infrastrutture verdi agricole 5.2.1 Connessioni lineari 5.2.2 Connessioni areali 5.2.3 Varchi ambientali Conclusioni Allegati Bibliografia Sitografia Ringraziamenti |
Bibliografia: | BIBLIOGRAFIA: -Almo Farina, Ecologia del paesaggio : principi, metodi e applicazioni, UTET Università, Torino 2001 -Attila Peano, Il paesaggio nel futuro del mondo rurale, Esperienze e riflessioni sul territorio torinese, Alinea editrice, Firenze, 2006 -Daniele Verdesca, Manuale di valutazione di impatto economico-amblentale, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna, 2003 -Elena Gissi, Giovanni Zurlini, Conoscere e comunicare il paesaggio: linguaggi, metodi e strumenti per l'integrazione tra l'ecologia del paesaggio e la pianificazione territoriale, Angeli, Milano 2011 -Guido Signorino, Applicare l' economia al territorio: le dinamiche di interazione tra economia e ambiente ecologico e sociale, Carocci, Roma 2003 -Jean Philippe Barde e David W. Pearce, Valutare l'ambiente: costi e benefici nella politica ambientale, Il Mulino, Bologna 1993 -Pasquale Fimiani, Codice dell'economia ambientale: finanziamenti, contabilità, tributi, Esselibri, Napoli 2003 -Pompeo Fabbri, Principi ecologici per la progettazione del paesaggio, Angeli, Milano 2007 -Pompeo Fabbri, Paesaggio, Pianificazione, Sostenibilità, Alinea Editrice, Firenze 2003 -Roberta Angelini et al., Pianificazione e reti ecologiche: PLANECO, Planning in ecological network, Gangemi, Roma 2003 -Roberto Monaco, Giorgia Servente, Introduzione ai modelli matematici nelle scienze territoriali, Celid, Torino 2011 -Sergio Malcevschi, Luca G. Bisogni, Armando Gariboldi, Reti ecologiche ed interventi di miglioramento ambientale : aspetti teorici e schede pratiche, Il Verde Editoriale, Milano 1996 -Sergio Malcevschi, Reti ecologiche polivalenti: Infrastrutture e servizi eco sistemici per il governo del territorio, Il Verde Editoriale, Milano 2010 -Sergio Malcevschi ,Monica Lazzarini, Tecniche e metodi per la realizzazione della Rete Ecologica Regionale. Regione Lombardia, ERSAF, Milano 2013 -Vincenzo Todaro, Roberto Gambino, Filippo Schilleci, Reti ecologiche e governo del territorio, Angeli, Milano 2010 -Vittorio Ingegnoli, Bionomia del paesaggio: l'ecologia del paesaggio biologico-integrata per la formazione di un “medico” dei sistemi ecologici, Springer, Milano 2011 -Vittorio Ingegnoli, Elena Giglio, Ecologia del paesaggio: manuale per conservare, gestire e pianificare l'ambiente, Sistemi editoriali, Napoli 2005 -Vittorio Ingegnoli, Esercizi di ecologia del Paesaggio, Città Studi Edizioni, Milano 1997 -Vittorio Ingegnoli, Fondamenti di ecologia del paesaggio, CittàStudi, Milano 1993 ARTICOLI SU RIVISTE: -Antonio Brunori, Luana Ilarioni, Certificazione dei crediti di carbonio e settore forestale, SILVÆ - Anno VI n. 13 -B. Kelsey Jack,Carolyn Kousky, Katharine R. E. Sims, Designing payments for ecosystem services: Lessons from previous experience with incentive-based mechanisms. Proc Natl Acad Sci USA 105:9465-9470, 2008 -Benjamin Burkhard, Marion Kandziora, Ying Hou e Felix Muller, Ecosystem Service Potentials; Flows and Demands - Concepts for Spatial Localisation, Indication and Quantification, IALE, Landascape online, 02 June 2014 -Francesca Finotto, Macchia paesistica. Criteri per una lettura della cellula strutturale del mosaico ambientale. Quaderni della Ri-Vista, Ricerche per la progettazione del paesaggio, Firenze University press, 2006 -Francesca Finotto, Roberto Monaco, Giorgia Servente, Un Modello per la Valutazione di Energia Biologica in un Sistema Ambientale, Scienze Regionali Vol. 9 - n. 3, 2010 -Marta Bottero, La valutazione degli aspetti economici del paesaggio in Landscape Indicators, Indicatori per il monitoraggio e la gestione della qualità del paesaggio, Rapporto di ricerca, Dipartimento Interateneo Territorio, Politecnico e Università di Torino, Marzo 2009 -R. Monaco e F. Gobattoni, G. Lauro, R. Pelorosso, Stability analysis and bifurcation phenomena in models of landscape ecology, Acta Appl. Math., vol.125, 173-192, 2013, DOI 10.1007/s 10440-012-9786-z, ISSN 1572-9036 -R. Monaco e F. Gobattoni, G. Lauro, A. Leone, R. Pelorosso, A procedure for mathematical analysis of landscape evolution and equilibrium scenarios assessment, Landscape and Urban Planning, vol. 103, 289-302, 2011,ISSN 0169-2046 -Riccardo Santolini, Servizi ecosistemici e sostenibilità, ECOSCIENZA Numero 3, 2010 -Rocco Scolozzi, Elisa Morri, Riccardo Santolini, Territori sostenibili e resilienti: la prospettiva dei servizi eco sistemici, Spazio aperto, Territorio PUBBLICAZIONI DI ENTI ED AGENZIE: -Battisti C., Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche. Un contributo teorico e metodologico con particolare riferimento alla fauna selvatica. Provincia di Roma, Assessorato alle Politiche agricole, ambientali e Protezione civile, 2004 -Carlo Giupponi, Silvana Galassi, Davide Pettenella, Definizione del metodo per la classificazione e quantificazione dei servizi 108co sistemici in Italia , Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Marzo 2009. -Città di Ciriè, Regione Piemonte, Provincia di Torino, Nuovo PRG, Progetto definitivo, Norme tecniche di attuazione, Novembre 2011 -Commissione Europea, Infrastrutture verdi - Rafforzare il capitale naturale in Europa, CCCOM(2013) 249 final, Bruxelles, 2013 -Comune di Grosso, Regione Piemonte, Provincia Di Torino, Piano Regolatore Generale, Progetto Definitivo. Norme Di Attuazione, Novembre 2010 -Comune di Mathi, Regione Piemonte, Provincia Di Torino, Piano Regolatore Generale, Variante parziale n. 5, Progetto Definitivo. Norme Di Attuazione, Dicembre 2010 -Comune di Noie, Regione Piemonte, Provincia di Torino, PRGC- Variante generale n.2, Norme tecniche di attuazione, Marzo 2014 -Comune di Robassomero, Regione Piemonte, Provincia Di Torino, Variante generale al Piano Regolatore Generale, Progetto Definitivo. Norme Di Attuazione, Marzo 2006 -Comune di San Carlo Canavese, Regione Piemonte, Provincia di Torino, Variante Strutturale al Piano Regolatore Generale. Progetto Definitivo. Norme Di Attuazione, Luglio 2012 -Comune di San Francesco al Campo, Regione Piemonte, Provincia Di Torino, Variante strutturale n. 2 di carattere generale, Variante parziale n. 10, Piano Regolatore Generale. Norme Di Attuazione, Marzo 2014 -Comune di San Maurizio Canavese, Regione Piemonte, Provincia Di Torino, Quinta variante parziale al Piano Regolatore Generale, Progetto Definitivo. Norme Di Attuazione, Gennaio 2012 -Comune di Villanova Canavese, Regione Piemonte, Provincia Di Torino, Variante parziale n. 5 al Piano Regolatore Generale, Norme Di Attuazione -Consiglio dei Ministri dell'Unione Europea, Direttiva Habitat del 21 maggio 1992(92/43/CEE) -Consiglio dei Ministri dell'Unione Europea, Direttiva Uccelli del 2 aprile 1979 (79/409/CEE) -Federal Office for the Environment FOEN, Swiss Confederation, Indicators for Ecosystem Goods and Services, Framework, methodology and recommendations for a welfare-related environmental reporting, Bern, 2011 -Fondazione per lo sviluppo sostenibile, le infrastrutture verdi i servizi ecosistemici e la green economy, Marzo 2014 -Haines-Young, R. and Potschin, M. Common International Classification of Ecosystem Services (CICES), Consultation on Version 4, EEA Framework Contract No EE A/IE A/09/003, August-December 2012 -IPLA, Carta dei Paesaggi Agrari e Forestali. Descrizione dei Sistemi, Sottosistemi e Sovra unità di paesaggio. -Istituto per le Piante da Legno e l'Ambiente S.p.A, I boschi del Piemonte, Conoscenze e indirizzi gestionali, Regione Piemonte, Assessorato dello sviluppo delle montagne e foreste, Torino 2007 -Millennium Ecosystem Assessment, Ecosystems and Human Well-being, A Framework for Assessment, Island Press 2005 -Provincia di Torino, Ptc2, Progetto Definitivo. Allegato 3 - Quaderno. Sistema del Verde e delle aree libere, 2011 -Provincia di Torino, Ptc2, Schede Rete Natura 2000, 2009 -Provincia di Torino, Ptc2, Progetto Definitivo. Rapporto ambientale definitivo. Sintesi non tecnica, 2011 -Regione Piemonte, Piano Paesaggistico Regionale. Elenchi delle componenti e delle Unità di Paesaggio, 2009 -Regione Piemonte, Piano Paesaggistico Regionale. Norme di attuazione, 2009 -Regione Piemonte, Piano Paesaggistico Regionale. Rapporto ambientale e sintesi non tecnica, 2009 -Regione Piemonte, Piano Paesaggistico Regionale. Relazione, Giugno 2009 -Regione Piemonte, Piano Paesaggistico Regionale. Schede degli ambiti di Paesaggio, 2009 -Regione Piemonte, Piano Paesaggistico Regionale. Tavola p.1 "Quadro strutturale" -Regione Piemonte, Piano Paesaggistico Regionale. Tavola p.2 "Beni Paesaggistici" -Regione Piemonte, Piano Paesaggistico Regionale. Tavola p.3 "Ambiti e Unità di Paesaggio" -Regione Piemonte, Piano Paesaggistico Regionale. Tavola p.4 "Componenti Paesaggistiche" -Regione Piemonte, Piano Paesaggistico Regionale. Tavola p.5 "Rete ecologica, storico-culturale e fruitiva" -Regione Piemonte, Piano territoriale Regionale, Relazione, Luglio 2011 SITOGRAFIA: -http://www.alDine-space.eu -www.corpoforestale.it -http://www.pnas.org. -http://www.landscapeonline.de -http://www.minambiente.it -http://ec.europa.eu -http://eur-lex.europa.eu -http://www.lifemgn-serviziecosistemici.eu -http://issuu.com -http://www.efsa.europa.eu -http://www.bafu.admin.ch -http://www.isprambiente.gov.it. -http://www.millenniumassessment.org. -http://www.geoportale2.piemonte.it -http://www.academia.edu -http://rurbance.eu -http://piemonte.rurbance.eu |
Modifica (riservato agli operatori) |