Stefania Aimar
Il Giardino di Flora di Villa Torrigiani-Colonna: restauro delle architetture e dei sistemi delle acque.
Rel. Maria Adriana Giusti, Sebastiano Teresio Sordo, Paolo Perona. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Questa è la versione più aggiornata di questo documento.
Abstract: |
Oggetto della presente tesi e lo studio del Giardino "segreto" di Flora, comparto di un piu ampio disegno di palazzo e giardini di matrice seicentesca che danno forma ad un complesso sistema territoriale qual e Villa Torrigiani oggi Colonna a Camigliano. Il processo di formazione dell'invaso mistilineo maturato a partire dal ribaltamento delle forme della "chiusa" rispetto all'asse nord-sud individuato dallo sviluppo della peschiera, la favorevole localizzazione della proprieta allora Buonvisi tra due corsi d'acqua, il rio Dezza e il rio Gomboraio, la collocazione del giardino addossato al primo tra quelli e a quota inferiore rispetto al piano di campagna dello spazio circostante per una piu logica razionalizzazione e sfruttamento delle acque, il culmine compositivo individuabile nel ninfeo dei venti, favoriscono il connotarsi del luogo come regno delle acque: un divenire caratterizzante che ha indotto e condotto all'appropriazione e qualificazione della campagna, nel duplice, stretto e complesso legame di controllo-dipendenza tra il territorio e l'insediamento. L'allarmante stato di degrado in cui verte oggi il giardino ha riportato con forza all'attenzione l'esigenza di un tempestivo intervento di restauro volto al recupero dell'intero complesso, che faccia dell'inscindibilita degli aspetti architettonico, idraulico e arboreo il proprio punto di forza; questo per ragioni non solo puramente formali quanto anche per quelle piu propriamente tecniche e esecutive. Sulla base delle suddette premesse lo studio compiuto si e posto come obiettivo la redazione di una approfondita base cognitiva per un completo progetto di recupero del giardino, proponendo delle soluzioni di intervento sia per i manufatti sia per i sistemi delle acque. In tale prospettiva le ricerche d'archivio hanno consentito il reperimento della documentazione atta a ricostruire l'evoluzione del tracciato idrico che sottende al funzionamento dei giochi d'acqua del ninfeo e delle fontane del piu vasto giardino, mentre il rilievo strumentale ha permesso una conoscenza della spazialita, volumetria e matericita del luogo, dei percorsi e ambienti, nonché una dettagliata riproduzione grafica dell'invaso, fornendo cos^ un supporto al successivo studio idraulico. La completa conoscenza del manufatto ha richiesto inoltre un'analisi dello stato di conservazione dello stesso, dal quale e emerso che la ragione principale delle attuali rovinose condizioni e da identificarsi nella natura stessa del luogo: l'acqua ha concorso a degradare superficialmente l'insieme giungendo, nel caso del ninfeo, a intaccarne in profondita la struttura muraria, con ripercussioni anche sulla statica. Considerata infine la stretta interrelazione tra manufatto e giochi d'acqua, si e resa indispensabile una rilevazione approfondita della portata dei vari tratti dell'impianto al fine di elaborare le proposte di intervento riguardanti il sistema di alimentazione del complesso giardino-parco: il progetto del nuovo serbatoio a valle con sistema di sollevamento meccanico delle acque si connota, nella ricerca di autonomia dei giochi collocati nella grotta, quale valida alternativa all'esistente impianto a gravita.
|
---|---|
Relatori: | Maria Adriana Giusti, Sebastiano Teresio Sordo, Paolo Perona |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Numero di pagine: | 317 |
Parole chiave: | giardino - villa - Torrigiani Colonna - acque |
Soggetti: | U Urbanistica > UC Giardini |
Corso di laurea: | Corso di laurea in Architettura |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/379 |
Capitoli: | PARTE PRIMA Capitolo primo Le ville lucchesi: il processo storiografico Capitolo secondo Villa Torrigiani Il nucleo cinquecentesco La rimodellazione seicentesca Il parco all'inglese Documenti e immagini Capitolo terzo Il Giardino di Flora Le due fasi di cantiere Documenti e immagini PARTE SECONDA Capitolo primo Il rilievo Il rilievo plano altimetrico La campagna di rilievo
Documenti e immagini Monografie dei vertici Il libretto celerimetrico Capitolo secondo Analisi dello stato di conservazione I materiali impiegati e l'analisi dei degradi Il ninfeo e le quinte Il giardino e i muri L'ex chiesina e l'annesso edificio Lo scalone Il sottoscala
Proposte di intervento Il consolidamento delle murature Il risanamento dall'umidita Pulitura e consolidamento dei materiali Il programma di manutenzione Schedatura dei materiali Le analisi chimiche PARTE TERZA
Capitolo primo L'acquedotto di Villa Santini-Torrigiani L'evoluzione dell'impianto idraulico Il disegno Farnocchia II disegno Allegrini Il progetto Majolfi Il completamento del tracciato: il giardino di Flora Il ninfeo Lo scalone Documenti e immagini Capitolo secondo Il problema del restauro: due possibili ipotesi Il restauro dell'esistente: l'impianto a gravita Lo stato attuale del sistema Proposte di intervento Un nuovo progetto: il bacino di raccolta a valle e il sistema di pompe Rilievo delle condotte e le prove di portata Il serbatoio e le pompe Conclusioni
Documenti e immagini Regesto storico Allegati Bibliografia Fonti |
Bibliografia: | I. AMATO, L. MONTANARO, Lezioni dal corso di scienza e tecnologia dei materiali ceramici, Torino 1995, vol. I, pp. 44-61. AAVV, La fonte delle fonti. Iconologia degli artifizi d'acqua, Firenze 1985. C. ACIDINI LUCHINAT, Rappresentazione della natura e indagine scientifica nelle grotte cinquecentesche in M. FAGIOLO, Natura e artificio. L'ordine rustico, le fontane, gli automi nella cultura del Manierismo europeo, Roma 1979, pp.144-153. C. ACIDINI LUCHINAT, A. RINALDI (a cura di), Antologia in M. FAGIOLO, Natura e artificio. L'ordine rustico, le fontane, gli automi nella cultura del Manierismo europeo, Roma 1979, pp. 227-258. C. ACIDINI LUCHINAT, L. MAGNANI, M. POZZANA (a cura di), Arte delle grotte. Per la conoscenza e la conservazione delle grotte artificiali, Atti del convegno (Firenze, Palazzo Pitti 17 giugno 1985), Genova 1985. G.C. ARGAN, A proposito delle ville lucchesi in Rassegna lucchese, n°5 Autunno 1980, pp.19-21. I. BELLI BARSALI, Catalogo della mostra delle Ville Lucchesi del `500 (Lucca 30 ottobre-16 novembre 1975), Lucca 1975. I. BELLI BARSALI, La villa lucchese dal XIV agli inizi del XV secolo in Bollettino del Centro Studi per la Storia dell'Architettura, n°16 Anno 1960, Roma 1962, pp. 14-24. I. BELLI BARSALI, Le Ville lucchesi, Roma 1964. I. BELLI BARSALI, La villa a Lucca dal XV al XIX secolo, Roma 1964. I. BELLI BARSALI, I Palazzi dei mercanti nella libera Lucca del `500: immagini di una citta-stato al tempo dei Medici (Lucca 28 giugno-29 settembre 1980), Catalogo della mostra a cura di Isa Belli Barsali, Lucca 1980. I. BELLI BARSALI, Ville e committenti dello Stato di Lucca, Lucca 1980. I. BELLI BARSALI, Ville e giardini del Capannorese, Lucca 1986. I. BELLI BARSALI, Il restauro di Ville e giardini storici in V. CAZZATO (a cura di), Tutela dei giardini storici. Bilanci e prospettive, Roma 1989, pp. 80-86. I. BELLI BARSALI, I giardini non si sbucciano in V. CAZZATO (a cura di), Tutela dei giardini storici. Bilanci e prospettive, Roma 1989, pp. 110-115. B. CASINI, I "Libri d'oro" delle Repubblica e del Ducato di Lucca in Bollettino Storico Pisano - Societa Storica Pisana, LXII 1993, Pisa 1993, pp. 221-226. B. CASINI, I "Libri d'oro" delle Repubblica e del Ducato di Lucca in Bollettino Storico Pisano - Societa Storica Pisana, LXIII 1994, Pisa 1994. V. CAZZATO, M. FAGIOLO, M.A. GIUSTI (a cura di), Villa Torrigiani, Capannori, loc. Camigliano, in V. CAZZATO, M. FAGIOLO, M.A. GIUSTI (a cura di), Atlante delle grotte e dei ninfei in Italia. Toscana, Lazio, Italia meridionale e isole, Venezia 2001. S. CIRIACONO, Trattati di agricoltura, di idraulica e di bonifica in D.GIOSEFFI, Trattati di prospettiva, architettura militare, idraulica e altre discipline: saggi e note, Vicenza 1985, pp. 46-60 D. CITRINI, G. NOSEDA, Idraulica, Milano 1991. A.J. DÉZALLIER D'ARGENVILLE, Des eaux et des fontaines in A.J. DÉZALLIER D'ARGENVILLE, La Théorie et la pratique du jardinage, La Haye 1739 (ristampa anastica), IV. M. FAGIOLO, Il teatro dell'Arte e della Natura in M. FAGIOLO, Natura e artificio. L'ordine rustico, le fontane, gli automi nella cultura del Manierismo europeo, Roma 1979, pp.137-143. M. FAGIOLO, Il significato dell'acqua e la dialettica del giardino. Pirro Ligorio e la «filosofia» della villa cinquecentesca in M. FAGIOLO, Natura e artificio. L'ordine rustico, le fontane, gli automi nella cultura del Manierismo europeo, Roma 1979, pp. 176-189. M. FAGIOLO, Boboli: una villa «toscana» e imperiale in Boboli '90. Atti del Convegno internazionale, Firenze 1995, 2 vol., pp. 411-419. M. FAGIOLO, La scena delle Ville lucchesi nell'orizzonte del giardino europeo in Ville barocche in Toscana, Quaderni di storia dell'architettura e restauro, n°10 luglio-dicembre 1993, Firenze 1995, pp. 5-38. M. FAGIOLO, M.A. GIUSTI, La stella e la rosa. Analisi della villa Buonvisi-Santini a Camigliano in M.A. GIUSTI A. TAGLIOLINI (a cura di), Il giardino delle Muse: arti e artifici nel barocco europeo, Atti del IV Colloquio Internazionale (Pietrasanta 8-10 settembre 1993), Firenze 1995, pp. 199-254. A. GIUSTI, Le statue di Boboli fra restauri passati e conoscenza futura in Boboli '90. Atti del Convegno internazionale, Firenze 1995, 2 vol., pp. 707-715. M.A. GIUSTI, Il giardino di Ville Torrigiani: Camigliano (Lu), in Parchi e giardini storici. Conoscenza, tutela e valorizzazione (Padula 8 giugno-29 settembre 1991), Roma 1991, pp. 97-99. M.A. GIUSTI, la cultura del giardino tra conservazione e restauro in M.A. GIUSTI (a cura di), I tempi della natura. Restauro e restauri dei giardini storici, Firenze 1999. M.A. GIUSTI, Rilievo del degrado. L'esempio di villa "La moglia" a Chieri in M.A. GIUSTI (a cura di), I tempi della natura. Restauro e restauri dei giardini storici, Firenze 1999. E.B. MACDOUGALL, N. MILLER (a cura di), Fons sapientiae. Garden fountains in illustrated books. Sixteenth - eighteenth centuries (Exhibition 30 April-30 June), Washington D.C. 1977. L. MAGNANI (a cura di), Tra magia, scienza e «meraviglia»: le grotte artificiali dei giardini genovesi nei secoli XVI e XVII (Genova, Palazzo Bianco 12 luglio - 9 settembre 1984), Genova 1984. G.C. MARTINI, Viaggio in Toscana (1725-1745), Massa 1969 (ristampa anastica), trad. a cura di O. Trumpy, pp. 134-139. B. PACCIANI, I restauri e la conservazione delle fabbriche del giardino in Boboli '90. Atti del Convegno internazionale, Firenze 1995, 2 vol., pp. 587-591. F. PANTANI, Deposizioni acide in Toscana: recenti acquisizioni in Boboli '90. Atti del Convegno internazionale, Firenze 1995, 2 vol., pp. 685-689. F. PIACENTI, La conservazione delle opere in pietra all'aperto: le pietre di Boboli in Boboli '90. Atti del Convegno internazionale, Firenze 1995, 2 vol., pp. 699-705. A. RINALDI, La ricerca della « terza natura»: artificialia e naturalia nel giardino toscano del `500 in M. FAGIOLO, Natura e artificio. L'ordine rustico, le fontane, gli automi nella cultura del Manierismo europeo, Roma 1979, pp. 154-175. L. SCAZZOSI, Le Carte del restauro in V. CAZZATO (a cura di), Tutela dei giardini storici. Bilanci e prospettive, Roma 1989, pp. 127-130. P. TIANO, La vegetazione infestante del giardino di Boboli e la sua influenza sulla conservazione del patrimonio monumentale in Boboli '90. Atti del Convegno internazionale, Firenze 1995, 2 vol., pp. 691-697. G. TUCCI, Note sul rilievo dei giardini in M.A. GIUSTI (a cura di), I tempi della natura. Restauro e restauri dei giardini storici, Firenze 1999, pp. 39-46. G. VALADIER, L'architettura pratica dettata nella scuola e cattedra dell'insigne Accademia di S. Luca, Roma 1828 (ristampa anastica), I, sez. V, pp. 129-204. VITRUVIO, I dieci libri dell'Architettura, Milano 1987. |
Modifica (riservato agli operatori) |