polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Naviga per Elenco tesi meritorie

Livello precedente
[feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Raggruppa per: Autori | Tipologia del documento | Nessun raggruppamento
Numero di pubblicazioni : 31.

Mara Appiani. IL GOVERNO DEL TERRITORIO NELL’AREA METROPOLITANA MILANESE: DA PROVINCIA A CITTÀ METROPOLITANA. Rel. Silvia Saccomani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Emere Arco. Accessibilità e offerta di trasporto pubblico : analisi della città di Torino. Rel. Cristina Pronello, Valentina Rappazzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Davide Bellingeri. Misurare il consumo di suolo : open source ed open data per una metodologia d’analisi condivisa. Rel. Silvia Saccomani, Mauro Giudice, Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Michela Cacalano . Indirizzi e linee guida per la progettazione di un percorso ciclabile. Rel. Luca Staricco, Marco Bassani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Andrea Colombelli . Sviluppo rurale e governo del territorio : verso un’alleanza: le misure agro-ambientali del P.S.R. della Regione Piemonte. Rel. Claudia Cassatella, Carlo Rega. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Laura Catalina Corredor Lopez. Urban requalification of public spaces of the quadrilater area of San Salvario, Turin. Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino e Pontificia Universidad Javeriana, Bogotà (Colombia), Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Sara D'Agostini. La città eterna in eterno mutamento : dalla conservazione alla gestione delle vedute di Roma. Rel. Claudia Cassatella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Natalia Da Silveira Arruda. Rigenerazione urbana attraverso la riqualificazione delle aree residuali : dall’esperienza all’urban Barriera di Milano ad uno studio preliminare delle aree residuali per il quartiere. Rel. Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Chiara De Flumeri. Il commercio come occasione di rigenerazione e sviluppo territoriale : best practices internazionali trasferibili nella realtà piemontese. Rel. Grazia Brunetta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Enrico Eynard. Geovisualizzazione di dati sulla qualità della vita nelle città : uno strumento interattivo per la pianificazione territoriale. Rel. Marco Santangelo, Matteo Tabasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Chiara Fantin. Policentrismo e sistemi ferroviari metropolitani regionali : il caso Veneto. Rel. Luca Staricco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Giuseppe Forgione. Affamati di energia : l’insostenibilità del nostro sistema antropico. Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Alberto Maria Giachino. Le diverse forme di proprietà per nuove forme di tutela e valorizzazione del paesaggio. Rel. Grazia Brunetta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Benedetta Giudice. SUPERARE LA FRAMMENTAZIONE LOCALE: PROVE DI GOVERNANCE TERRITORIALE IN PIEMONTE. Rel. Carlo Alberto Barbieri, Andrea Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Matteo Grifantini. La pianificazione urbanistica di Roma : dal nuovo piano regolatore generale del 2008 ad una contradditoria gestione operativa / Matteo Grifantini ; rel. Carlo Alberto Barbieri. Rel. Carlo Alberto Barbieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Paola Ingegnatti . Megalopoli che cambiano: trasformazioni a Rio de Janeiro tra favelas e grandi eventi. Rel. Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Kristina Kilibarda. La pianificazione urbanistica a Belgrado. Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Davide Leporis. La legge regionale 3/2013 di modifica alla legge urbanistica del Piemonte : opportunità e limiti. Rel. Carlo Alberto Barbieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Alice Martelloni . Europa ed America: politiche del paesaggio a confronto e nuovi paradigmi emergenti. Rel. Claudia Cassatella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Veronica Negro . La pianificazione al tempo della globalizzazione. Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Francesca Paolucci, Emma Siliberto. Multipolarità e forma urbana : l'analisi quantitativa e percettiva dell'area metropolitana torinese. Rel. Alfredo Mela, Giovanna Perino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Silvin Preka. Masterplan strategico per la valorizzazione territoriale dell'anfiteatro morenico di Ivrea. Rel. Angioletta Voghera, Stefania Grasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Ana Maria Rodriguez Valencia . Dai giardini zoologici ai bioparchi: Aspetti normativi,urbanistici paesaggistici in Italia e Spagna. Rel. Claudia Cassatella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Federica Russo, Martina Taddeo. La cava delle Arene Candide : ipotesi di recupero in chiave paesaggistica-ambientale. Rel. Claudia Cassatella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Stefania Russo . The Mediterranean: a sea of ports. Rel. Carlo Alberto Barbieri, Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Constantin Sandu . L’integrazione tra pianificazione territoriale e politiche energetiche come driver d’ innovazione territoriale. Rel. Guglielmina Mutani, Andrea Rolando, Silvia Saccomani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Alberto Scolozzi. Le strade del mare: connessioni multifunzionali tra costa e entroterra nel parco “Costa Otranto - S.M. di Leuca - Bosco di Tricase”. Rel. Claudia Cassatella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Alys Solly . The europeanization of spatial planning : the case of Sweden. Rel. Umberto Janin Rivolin, Giancarlo Cotella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Gabriele Tardivo. La percezione della qualità urbana. Il caso di spina 3. Rel. Alfredo Mela, Enrico Moncalvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Davide Fabio Tronconi. Valutazione della qualità ecologica di un sistema ambientale tramite modelli matematici : costruzione dei parametrici caratteristici tramite strumenti GIS e determinazione del Grafo Ecologico, utilizzo del modello matematico PANDORA. Rel. Roberto Monaco, Francesca Finotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Erguo Zhu. The implication for China after the economic boom and open-market policy: Shanghai under the globalization / Zhu Erguo ; rel. Cristiana Rossignolo. Rel. Cristiana Rossignolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Questa lista è stata generata il Sat Jun 29 21:15:52 2024 CEST.