![]() | Livello precedente |
Marta Cardinale, Roberto Varacalli.
Il convento di Sant'Antonio di Ranverso. Ipotesi di restauro.
Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Chiara Gagliardi, Simona Gori.
Ristrutturazione dell' area Chavonne- Chatel Argent a Villeneuve.
Rel. Domenico Bagliani. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Michel Maltezos.
Politiche territoriali a Cipro: Nicosia e Pafos a confronto.
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Cristina Elena Mandosso.
Spazio e comportamento nelle residenze universitarie.
Rel. Silvia Belforte. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2000
Marco Miscioscia.
Analisi delle problematiche degli handicappati in ambiente domestico: la cucina verifica e progetto.
Rel. Luigi Bistagnino, Carla Lanzavecchia, Fontana Zeno. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Luca Paseri.
Polo di turismo rurale a Co' di Fin, Melle (CN).
Rel. Domenico Bagliani. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Tatiana Pennelli, Cristiano Digilio, Emanuela Negro.
Il colore e l'arredo urbano a Savona.
Rel. Giovanni Brino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2000
Elisa Asvisio.
La cittadella e l'organizzazione delle fortificazioni di Pinerolo nel XVII secolo.
Rel. Vera Comoli, Vilma Fasoli, Cristina Cuneo. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Loretta Campomaggi.
La lettura del paesaggio attraverso la fotografia: prove e confronti. Un'indagine sperimentale sulle colline marchigiane.
Rel. Paolo Castelnovi. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Kamilindi Honoré.
Tecnologie appropriate per il miglioramento dell'habitat a basso costo della Tanzania.
Rel. Delfina Comoglio Maritano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2000
Simone Muscolino.
Playtime: il film, l'architettura, l'architettura del film.
Rel. Evelina Calvi. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Francesca Palumbo.
Le città e il territorio nelle guerre dei Monferrato (1613-1630).
Rel. Vera Comoli, Vilma Fasoli. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Carlo Gabriel Blotto, Francesca Perini.
Strate college Paris e bebè confort: un' esperienza progettuale.
Rel. Giorgio De Ferrari. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Denisia Castorina.
Palazzo per uffici in via Polonghera.
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Pierluigi Gianfreda.
Il Parco del castello di Wilhelmshöhe a Kassel.
Rel. Vittorio Defabiani. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Marco Ramello.
Struttura agraria e sistema irriguo tra Cinquecento e Ottocento tra Stura e Sangone: il caso della bealera di Orbassano.
Rel. Vittorio Defabiani. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Elena Cominazzi, Marco Giuliano.
Riqualificazione nell' ex- chiesa di San Marco a Vercelli : studi acustici e di allestimento.
Rel. Marco Filippi, Marco Perino, Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Enrico Raineri.
Gli elementi di demolizioni edilizie e gli scarti produttivi come materia prima secondaria in architettura.
Rel. Massimo Foti. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Lorenzo Varesano.
La Valle Cervo : ipotesi di piano d' area.
Rel. Pompeo Fabbri. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Fabio Giovinazzo.
Ipotesi di valorizzazione escursionistica : problemi e prospettive di sviluppo sostenibile all' interno dell' espace Mont Blanc.
Rel. Roberto Gambino. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Andrea Sanguineti.
Riuso dell'isolato ex Concerie Fiorio via S. Donato a Torino.
Rel. Roberto Gabetti, Enrico Moncalvo, Luca Reinerio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2000
Eimiliano Marino.
Analisi del dissesto ed ipotesi di consolidamento relative all'Oratorio della Confraternita dello Spirito Santo di Villarbasse.
Rel. Rosalba Ientile. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Francesco Ragno.
Concorso di idee: presente e futuro architettura nelle città. Lo spazio rurale. Sencelles: abitazioni e territorio.
Rel. Aimaro Isola, Elio Luzi, Carlo Giammarco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2000
Pergiorgio Camoletto.
Proposta di riuso del motovelodromo Fausto Coppi di Torino.
Rel. Elio Luzi, Vittorio Nascè. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2000
Arianna Milani.
Il Piano Regolatore di Torino e le zone urbane di trasformazione. Alcune aree della Spina Centrale, ambito 3.
Rel. Giovanni Maria Lupo. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Franco Chiarle, Lorenzo Marolo.
Architettura e norma in Alta Langa.
Rel. Agostino Magnaghi. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Tiziana Morello, Marco Parolin.
L'architettura rinascimentale nel castello Della Rovere in Vinovo: progetto di conservazione.
Rel. Maurizio Momo. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Alessandro Armando, Chiara Roggero.
Paesaggi costruiti: Avigliana: sul limite della città.
Rel. Aimaro Oreglia d'Isola, Liliana Bazzanella. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Chiara Corsico, Andrea Di Piramo.
Paesaggi costruiti : bastioni sull'Orco a Rivarolo Canavese.
Rel. Aimaro Oreglia d'Isola, Carlo Giammarco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2000
Roberto Crétíer, Davide Salvatico.
Un notevole esempio di architettura locale valdostana: la "Grandze de Champeille" a Dal rilievo all'ipotesí di rifunzíonalizzazione ad uso pubblico.
Rel. Giuseppe Orlando. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Diego Ferrero-Aprato.
Lo stabilimento di produzione della birra Metzger in Borgofranco d'Ivrea : dal rilievo e dalla storia delle sue vicende all' ipotesi di rifunzionalizzazione.
Rel. Giuseppe Orlando. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2000
Nicoletta Bizzarro, Norma Carle.
Riqualificazione energetico-ambientale di edilizia anni'50-'60: un caso studio Falchera.
Rel. Gabriella Peretti. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Alessandra Piccaluga.
Progettazione acustica di aule scolastiche.
Rel. Marco Perino, Arianna Astolfi. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Paolo Armand.
Il recupero di un'area industriale dismessa a Torino: il caso della Fergat.
Rel. Silvia Saccomani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2000
Simona Caretta, Erika Chiaro, Daniele Pagani.
Dinamiche di trasformazione in Borgo San Paolo: proposta di riqualificazione di Via dei Nanni e Piazza Sabotino.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Roberto Cesa.
Questioni di estetica nell'architettura contemporanea: le politiche del novecento, chiavi di lettura dell'estetica molliniana.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Sara Gasparini.
Cultura e simbologia del parco urbano nell'opera di Antoni Gaudì. Barcellona: il parco Guell.
Rel. Piergiorgio Tosoni, Vittorio Defabiani. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Giovanni Mangialajo.
I ruderi del castello di Casteldelfino.
Rel. Carlo Mario Tosco. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
Silvestro Martino.
Una stazione internodale per Torino Porta Susa.
Rel. Giovanni Torretta. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2000
Annalisa Casalegno.
Asti : le persistenze di una storia secolare : le opere fortificate dall' età moderna.
Rel. Micaela Viglino Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2000