polito.it
Politecnico di Torino (logo)

La Torino tra sport e cultura: un centro studentesco poliattrezzato

Jessica Bonanno, Daniele Chiampo

La Torino tra sport e cultura: un centro studentesco poliattrezzato.

Rel. Bruno Bianco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2007

Abstract:

Il tema affrontato è la realizzazione di una residenza per studenti, tra culturale sito a Torino in Barriera di Milano vicino al fiume Dora precisamente lungo Dora Napoli, Corso Giulio Cesare, Corso Emilia, Via Aosta.

Non essendo un area di trasformazione non c'è un indice di edificabilità al quale riferirsi e neanche una destinazione d'uso precisa.

Il comune di Torino sta progettando in questo lotto un istituto di scuola superiore.

Relators: Bruno Bianco
Publication type: Printed
Subjects: A Architettura > AL Buildings and equipment for education, scientific research, information
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura
Classe di laurea: UNSPECIFIED
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/988
Chapters:

Introduzione: introduzione al sito e al progetto

Capitolo 1: La Torino tra sport e cultura: un centro studentesco poliattrezzato

1.1 Percorso Progettuale

1.2 Progetto

1.3 Residenza per studenti

1.4 Negozi e piscina

1.5 Parcheggi : parcheggio privato e parcheggio pubblico

1.6 Aree verdi

1.7 L'estetica del progetto

Capitolo 2: Scelte strutturali

2.1 Scelte strutturali

2.1.2 Residenza per studenti

2.1.3 Negozi

2.1.4 Biblioteca

2.1.5 Piscina

2.1.6 Parcheggi

Capitolo 3: Scelte tecnologiche

3.1 Murature

3.1.2 Prestazioni

3.1.3 Problematiche

3.2 Finestre: caratteristiche degli infissi

3.3 Coperture

Capitolo 4 : Approfondimenti

4.1 Climatizzazione: calcolo dei FLDm di una camera tipo della residenza per studenti

4.2 Acustica: fattori di assorbimento acustico alle varie frequenze e assorbimento acustico totale

Alleqati

Documentazione fotografica

Foto modellino

Bibliography:

Philip Jodidio, Architecture in the United Kingdom, Taschen,2005.

Philip Jodidio, Architecture in Switzerland, Taschen,2005.

Philip Jodidio, Architecture in Japan, Taschen, 2005.

Philip Jodidio, Architecture now!, Taschen, 2000.

teNeues, Renzo Piano, teNeues Publishing Group, 2002.

A.Tamaro, La barriere architettoniche: normative e modelli progettuali in favore di invalidi civili, Bulzoni,1983

Maria Teresa Ponzio, Barriere architettoniche, Rosenberg & Sellier, 1985 P. Sichera, Guida alla normativa sui parcheggi, Pirola, 1991

Cataloqhi e Dispense

River Clack, La copertura piana metallica.

Thecnal, Il professionista dell'alluminio.

Saint Gobain, I vetri per il controllo termico energetico.

Ing. Graziano Guerrato, L'isolamento acustico di pareti divisorie tra unità immobiliari (secondo la Legge 447/95), Magnetti,2001

Chiara Aghemo, Anna Pellegrino, Schede di fisica tecnica ambientale, a cura di Marco Filippi, Politeko 2001

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)