polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Design ed Implementazione di un Tailored Project Management Information System per il Public Procurement = Design and Implementation of a Project Management Information System Tailored for Public Procurement

Luca Cortale

Design ed Implementazione di un Tailored Project Management Information System per il Public Procurement = Design and Implementation of a Project Management Information System Tailored for Public Procurement.

Rel. Alberto De Marco, Massimo Rebuglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2024

[img] PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Restricted to: Repository staff only until 28 May 2026 (embargo date).
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (1MB)
Abstract:

In un contesto di maggiore complessità dei progetti pubblici risulta fondamentale per garantire il buon uso delle risorse e il raggiungimento dei criteri di successo, l'impiego di sistemi informativi personalizzati per il Project Management (PMIS). Questo studio esplora il valore aggiunto della customizzazione dei PMIS per supportare il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) nella gestione e monitoraggio nella realtà dei progetti pubblici italiani. In qualità di Owner PM, il RUP dovrà garantire il coordinamento dei dati e il controllo delle attività svolte da più appaltatori e subappaltatori, prendendo decisioni strategiche di alto livello. Mediante un approccio induttivo, l'elaborato analizza i dati utilizzati e l'integrazione con altri database e processi aziendali, tentando di fornire un modello e un'architettura per soluzioni di sistemi informativi utili all'Owner PM, analizzando i motivi dell'utilizzo di determinate tecnologie. Verrà illustrato poi nel dettaglio l'implementazione nel nostro particolare caso di studio fornendo esempi concreti e pratici sulle dashboard realizzate. In conclusione, emerge come un PMIS personalizzato sia fondamentale per prendere decisioni basate sui dati in ambienti complessi come quello pubblico, garantendo una gestione efficace del dato e riducendo inserimenti multipli, ridondanze ed errori.

Relators: Alberto De Marco, Massimo Rebuglio
Academic year: 2024/25
Publication type: Electronic
Number of Pages: 54
Subjects:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Classe di laurea: New organization > Master science > LM-31 - MANAGEMENT ENGINEERING
Aziende collaboratrici: INFRATRASPORTI.TO S.R.L.
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/34186
Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)