polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Il Campanile di S'Andrea a Savigliano: indagine conoscitiva della storia e della condizione strutturale

Eleonora Saglietti

Il Campanile di S'Andrea a Savigliano: indagine conoscitiva della storia e della condizione strutturale.

Rel. Giuseppe Pistone, Enrico Lusso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2003

Abstract:

Nell 983, in seguito alle òperazioni di restauro della cappella di San Nicola, si era posto il problema di stabilire se l'apertura delle due finestre poste alla base del lato est del campanile della chiesà parrocchiale di Sant'Andrea a Savigliano fosse o meno possibile. Le due finestre sopra la porta d'ingresso, poste l'una in corrispondenza della porta stessa, l'altra adiacente ad essa non risultarono apribili. L'anallsi svolta in tale frangente era stata, unicamente di tipo pratico, cioè erano state prese in esame le murature in quanto tali e non si era sviluppata alcuna ricerca di tipo storico sulla struttura.

Gli scopi che questa tesi si propone di raggiungere sono in primo luogo quello di verificare se la situazione rilevata nel 1983 abbia avuto qualche sviluppo o se, in seguito agli interventi eseguiti, si sia mantenuta stabile ed inoltre analizzare la parte superiore della torre campanaria al fine di definire il quadro statico della struttura al fine di individuare, se necessario, soluzioni per la sua conservazione.

Poiché il campanile risulta essere il frutto di interventi successivi, che si sono sviluppati anche a molti secoli di distanza l'uno dall'altro, è parso opportuno sviluppare un analisi storica approfondita che consentisse di avvalorare con i documenti dell'epoca quanto si andava delineando dall'esame visivo della muratura. Questa ricerca ha portato sia a confermare quanto appreso visivamente, sia a delineare almeno in parte, grazie anche ad un supporto iconografico d'epoca, l'aspetto che il campanile ha assunto nell'arco dei secoli.

La conoscenza delle epoche e delle fasi di costruzione della struttura ha permesso di valutare in maniera più precisa anche la conformazione del paramento murario che si andava ad analizzare.

Le ricerche sono state svolte con l'ausilio di materiale edito ed inedito reperito presso biblioteche private, l'archivio della parrocchia di Sant'Andrea Apostolo, l'archivio storico della Diocesi di Torino, la biblioteca Civica, l'archivio storico e il Museo Civico della città di Savigliano, la Biblioteca Centrale di Architettura di

Torino, l'archivio di Stato di Torino e l'archivio della parrocchia della Maria Vergine Assunta di Levaldigi. Si è riusciti in tal modo ad avere un quadro sufficientemente completo ed articolato soprattutto dal punto di vista storico; per quanto riguarda la conoscenza della situazione statica e strutturale del campanile, ci si è affidati, in un primo momento al rilievo e all'analisi visiva del manufatto, poi allo studio approfondito delle murature che lo componevano. L'operazione di carotaggio, effettuata da tecnici specializzati, in alcuni punti significativi della struttura, ha permesso lo studio dei materiali e delle loro caratteristiche, altrimenti non apprezzabili. In ultimo il calcolo dei pesi a cui è sottoposta la muratura ha consentito la definizione dell'attuale stato di salute del manufatto.

Relators: Giuseppe Pistone, Enrico Lusso
Publication type: Printed
Uncontrolled Keywords: Savigliano
Subjects: T Tecnica e tecnologia delle costruzioni > TE Tecnologia dei materiali
R Restauro > RD Tecniche del restauro
T Tecnica e tecnologia delle costruzioni > TA Consolidamento
R Restauro > RA Restauro Artchitettonico
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: UNSPECIFIED
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/170
Chapters:

1. II PROCESSO DI CONOSCENZA

2. SAVIGLIANO: CENNI STORICI

3. LO SVILUPPO URBANO

4. LE RAPPRESENTAZIONI ICONOGRAFICHE DELL'INSEDIAMENTO DI SAVIGLIANO

5. LA STORIA DELLA CHIESA

5.1 Le origini della chiesa

5.2 Le trasformazioni subite dalla chiesa in sei secoli di storia

5.3 Tracce di storia sui muri della chiesa

6. LE ORIGINI DEI CAMPANILI

7. LA STORIA DEL CAMPANILE

8. IL CAMPANILE

8.1 Elementi architettonici esterni

>Fronte Est

>Fronte Nord

>Fronte Ovest

>Fronte Sud

8.2 Elementi architettonici interni

>La cappella di San Nicola

>La scala

9. LE FIGURE DI ANDREA BENEDETTO VAJ E DI GIUSEPPE GALLO

9.1 Le ricerche sulla vita dell'architetto Andrea Benedetto Vaj di Levaldigi

9.2 L'ingegnere Giuseppe Gallo di Caramagna

10. IL RILIEVO GEOMETRICO

10.1 Il rilievo esterno

> Il metodo e gli strumenti utilizzati

> La campagna di rilievo

> L'elaborazione dei dati

10.2 Il rilievo interno

> Il metodo e gli strumenti utilizzati

11. LE MURATURE

11.1 I materiali da costruzione

11.2 I materiali e le caratteristiche delle murature antiche

12. ALCUNI APPUNTI CONOSCITIVI SULLA MURATURA DEL CAMPANILE DI SANT'ANDREA

12.1 I carotaggi

> Lo strumento utilizzato

> Individuazione dei punti di prova

> Analisi delle informazioni dedotte dall'osservazione dei carotaggi

12.2 Il quadro fessurativo riscontrato durante le operazioni di rilievo

12.3 Osservazioni sulla struttura interna del campanile ricavate dallo studio della restituzione grafica del rilievo.

13. ANALISI DEI CARICHI GRAVANTI SULLA MURATURA

13.1 Calcolo del peso proprio della struttura.

13.2 Raffronto tra i dati ottenuti dall'esame della muratura del campanile : dati di murature analoghe.

14. CONCLUSIONI

APPENDICE A: LE FIGURE DEI PRIORI, DEI PRIORI COMMENDATARI E DEGLI ABATI DELLA COLLEGIATA

APPENDICE B: LE SCHEDE E I DOCUMENTI D'ARCHIVIO

Bibliography:

> C. TL~RL~I, 5/oria di~59~~hano, Savigliano 1879-1888.

> C. NOVELLIS, ~oria di 5q~/ano e dell'A bba~a di £ Pietro, Torino 1844.

> A. OLMO, Arte in 5av:g tia; no, Savigliano 1987.

~ A. OLMO, 5a~g 1/ano, guida storico - artistica illustrata, Savigliano 1970.

> 5. MUSANTE, A. OLMO, Lineamenti di storia saviglianese alle origini all'anno 1973), Savigliano 1980.

~ A.A. SETTIA, Monasteri suba~ini e presen~ saracena: una storia da riscrivere, in Rela~oni e comunica~oni presentate al XXXIV Congresso storico suba~ino nel millenario di 5an Michele della Chiusa ~forino, 27-29 maggio 1985), Torino 1988.

> A.A. SEJTIA, Proteggere e dominare. For~ftca~orn e popolamento nell'Italia medievale, Roma 1999.

> G. CASIRAGHI, L~ diocesi di Torino ne/Medioevo, Torino 1979.

> F. PANERO, Comuni e bo~hi franchi ne/Piemonte medievale, Bologna 1988.

» F. PANERO (a cura di), Cherasco. orgine e svil4ppo di una villanova, Cuneo 1994.

> G. C. ALESSIO (a cura di), Cronaca di Nova/esa, Torino 1982

> P. CHIERICI, G. DONATO, E. MICHELETTO, '~~ia~a Vecchia" a 5amgùano:j~nti materia/i per una storia de/k tra~~nna~orn edih~, in E. DE MINICIS, E. GUIDONI (a cura di), Case e tom medieva/4 Atti del Il Convegno di Studi "La città e le case. Tessuti urbani, domus e case-torri nell'Italia Comunale (secc. XI-xv)" (Città della Pieve,1 1-12 dicembre 1992), I, Roma 1996.

> 5. MUSANTE, Guida illustrata di 5av:g/ano, Museo Civico di Savigliano, manoscritto.

~ P. CHIERICI, Ornamento e st~ttura: #puntiper una storia delle iY~asj~rma~oni eai1/~e di pia~za ~antarosa, in M. MAC ERA (a cura di), Pia~a Vecchia a Sa~g 1/ano. la conserva~one delle strattftcate vicende de/la citta' storica, Atti del Convegno di studio (Savigliano, 15-16 maggio 1992), Savigliano 1995.

R. BELMONDO, Forma~one de/la citta e inserimento urbano di monasteri e conventi, in NaturaNostra, CXVIII (1992).

> L. PARAMITHIOTTI, I/patrimonio artistico delle chiese di Savzg/iano da Carlo Emanuele I a Vittorio Amedeo I', Tesi di laurea in Storia dell'arte medievale e moderna, Università degli Studi d~ Torino, Facoltà di Magistero, a.a. 1988-1989, relatore G. Romano.

~ COMMISSIONE PIAZZA VECCHIA (a cura di), lefonti archivistiche e storiche per uno studio de//e trasfo~a~oni urbanistiche de/la citta di Sa~g/iano, in Natura Nostra, XXVI (1983);

~ L. BOTTA, L'ottocentesco plostico de/Nico/osino, in Natura Nostra, CXIX (1992).

~ MIRELLA MACERA (a cura di), Pia~a Vecchia a Sa~g/ano. La conserva~one de/le strat:ficate vicende de/la citta storica, Savigliano 1995.

> R. BELMONDO, P. FISSORE (a cura di), Sa/uti da. ..Sav:gùano. Sa~/iano in 200 carto/ine d'epoca - 1898-1945, Manta 1986.

~ G. PEYRETTI, I trionfi de/la reùgione e dell'arte sacra in Sa~ghano raccontati brevemente a/ popo/o in occasione de//e fiste centenarie della Pa~cchia Co/legiata di 5. Andrea Apostolo, Savigliano 1898.

~ G. CASALIS, Storia ai Sa~g/iano. Dal Di~onario Geografico - Storico - Statistico -Commercia/e deg/i Stati di £M. i/ Re di Sardegna, Sala Bolognese 1977, p. 446.

> M. SALVAGNO (a cura di), Una chiesa, una comunita, Savigliano 1993.

> M. T. COMO, 1/ restauro dei monumenti a torre in muratura, in Restauro. ~uaderni ai restauro dei monumenti e di urbanistica dei centri antichi, CVII-CVIII (2000).

~ G. MATTHIAE, campanile, voce in Enciclopedia Catto/ica, III, Roma 1949, pp.

465-468.

> B. TARICCO, Cherasco mediet>ale. Per un inventario de/ patrimonio storico-artistico mediecale di Cherasco, Fossano 2001.

~ L. MALLÈ, Le artifigurative in Piemonte. Dalle o~gini a/periodo romantico, Torino 1962.

> F. MAsì, L'abc de/la scien~ de/le cost~~orn, Roma 1986.

> B.A.VITTONE, Istru~oni elementari per /'inairi~~ dei giovani allo studio dell'architettura civile, Lugano 1760.

> J.B. RÒNDELET, Trattafo teorico epratico dell'arte di ben costruire, Parigi 1802-1817.

> F. MILIZIA, Prncpi ai arcn:tettura civile, Finale 1781

~ D. DIDEROT, J.B. D~.BERT, Enciclopédie, Parigi 1766.

> A.SILVESTRI, F.ThRCO, Murature e sistemi voftati nei rustici ai Stupinzgi. Tecniche costruttive da/I 729 a/i 790, Tesi di laurea, Politecnico di Torino , Facoltà di Architettura, a.a. 2001-2002, relatore M. Momo, correlatore G. Pistone.

> A.LUCCHESI, L. PALMI ERI , Le murature de/ 700 piemontese: i materiali e le tecniche, Tesi di/aurea, Politecnico di Tonno , Facoltà di Architettu~a, a.a. 1989-1990, relatore A.

Zorgno , correlatore M. Momo.

~ I.V. CARBONE, A. FIORE, G. PISTONE, Le costru~orn in muratura. Inte~reta~orn' de/comportamento statico e tecniche di interrento, Milano 2001.

> G. ROCCHI, Istitu~oni di restauro dei beni architettonici e ambienta/i. Cause-Accertamenti-DiagnosiPreven~one-Interventi-Co/laudi, Milano 1990.

~ G. AMERIO, Materiali per /'eai/i~a, Torino 1999.

> M. VOLPIANO, Giuseppe Gallo. L'architettura sacra in Piemonte fra ottocento e novecento, Moncalieri 2002.

FONTI

> A.P.S.Andrea, Noti~e nguardanti la Chiesa di San 'Andrea Apostolo della citta di

Sa~gliano ricavate da/ /ibro memoriale scritto da/ priore Giuseppe Biagio Pasteris, in

Memorie storiche de/la chiesa di Sant 'Andrea, M. 46, Fascicolo Estratto da/Memoriale

Pasteris (1698-1758).

> A.P.S.Andrea, A/cune memorie ~guardanti la chiesa Collegiata ai Sant'Andrea Apostolo zn Savzg'liano, in Memorie storiche nguardanti la chiesa ai Sant'Andrea, M. 88, Fascicolo 1.

~ A.A.T., sez. XIX, cat. W, Parrocchie, Paesi, 19.81, Rela~one sommaria de/la seduta de/ C#itolo de/la Co/legiata di Savzgliano addì 8 Marco 1926.

> A.A.T., sez. XIX, cat. W, Parrocchie, Paesi, 19.81, Lettera de//'ing 0/ivero, 10 ma~o.

> A.A.T., sez. XIX, cat. W, Parrocchie, Paesi, 19.81, Rela~one sommaria de/la seduta de/ C#itolo della Collegiata.~ Savgiano addì 8 Marco 1926.

> A.A.T., sez. XIX, cat. IV, Parrocchie, Paesi, 19.81, Pro memoria 12 /ug/io 1926.

> A.A.T., sez. XIX, cat. W, Parrocchie, Paesi, 19.81, Pro memoria 23giugno 1928.

~ A.A.T., sez. XIX, cat. W, Parrocchie, Paesi, 19.81, A/curn postulati de/ C#itolo ai Sant'Andrea in Sa~g liano per /'#p/ica~one de/decreto 21 maggio 1927.

> A.A.T., sez. XIX, cat. W, Parrocchie, Paesi, 19.81, Lettera 4 gennaio 1928.

> A. S. C. Savigliano, Cat. VII, M. V (anni 1927-1930), Fascicolo 1.

~ A.P.S.Andrea, Chiesa parrocchiale di 5. Andrea. Cappella alla base del Campanile. Rela~one tecnica di sopralluogo., Restauri della chiesa: planimetrie/ sistemazione altare e banchi, quadri e vetrate/ campane! facciata! tetti! Cappella di 5. Nicola., Fald. 79, Fascicolo 10.

~ A. 5. C. Savigliano, Cat. XII, M. 86, Levata de/Sale 1746. Presidio.

> A. 5. C. Savigliano, Cat. XII, M. 97, Levata de/Sale 1764. Presidio.

~ A. 5. C. Savigliano, Cat. XII, M. 108, Levata de/Sale 1775. Presidio.

> A. 5. C. Savigliano, Cat. XII, M. 109, Levata de/Sale 1776. Presidio, p. 185.

~ A. 5. C. Savigliano, Cat. XII, M. 69, Levata de/Sale 1718. Leva/dzgi.

> A. 5. C. Savigliano, Cat. XII, M. 70, Levata de/Sale 1724. Leva/aigi.

> A. 5. C. Savigliano, Cat. XII, M. 80, Levata de/Sale 1735. Leva /aigi.

> A. P Beata Vergine di Levaldigi, Registro dei Battesimi da/ 1666 a/ 1726.

> A. 5. C. Savigliano, Cat. XII, M. 83, Levata de/Sale 1741. Presidio.

> A. 5. C. Savigliano, Cat. XII, M. 84, Levata de/Sale 1742. Presidio.

~ A. 5. C. Savigliano, Cat. XII, M. 86, Levata de/Sale 1746. Presidio.

> A.P.S.Andrea, M. 46, Estratti degli ordinati, in Memorie storiche de/la chiesa di Sant'Andrea, Fascicolo Estratto degli ordinati dal 1738 al 1844.

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)