polito.it
Politecnico di Torino (logo)

La cooperazione intercomunale per la pianificazione: privilegio, risorsa, necessità?

Francesca Bariviera

La cooperazione intercomunale per la pianificazione: privilegio, risorsa, necessità?

Rel. Giuseppe Dematteis, Agata Spaziante, Corinna Morandi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2009

Abstract:

Il tema dell'intercomunalità rappresenta una problematica attuale, soprattutto nell'ottica di una riforma globale del governo del territorio quale quella in atto in Italia, nelle leggi regionali cosiddette di seconda generazione quanto nelle proposte di riforma della legge urbanistica nazionale. L'ordinamento delle autonomie locali e della pianificazione italiano, tradizionalmente di tipo gerarchico - conformativo, si sta progressivamente trasformando in un sistema di matrice cooperativa, performativa e partecipativa e i principi di sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza vengono sempre più spesso legittimati e riconosciuti a fondamento del governo del territorio. La stessa evoluzione insita nel termine aggiorna e integra la nozione di urbanistica, in un'ottica di sviluppo sostenibile, cooperazione e integrazione; la pianificazione passa cosi da strumento di razionalizzazione e controllo della crescita a modello di sviluppo, riconosce la necessità di ragionare a scala vasta (soprattutto nelle sue componenti strutturali e strategiche) e fa emergere progressivamente temi quali la riqualificazione, la razionalizzazione degli insediamenti, le tematiche ambientali, il contenimento del consumo di suolo. In quest'ottica, le partizioni amministrative tradizionali (in primo luogo quelle locali) non possono che entrare in crisi, soprattutto in un contesto frammentato quale quello piemontese: la pianificazione strategica non ha senso se non in un'ottica di scala vasta e di lungo termine. Le possibili alternative per rispondere a questa esigenza sono molteplici, ma la cooperazione intercomunale sembra essere la più valida e quella dotata di maggiori potenzialità;

nell'ambito di questo lavoro se ne definiscono ruolo, strumenti e limiti nell'ottica della riforma del sistema della pianificazione in atto in Italia e in Piemonte. L'analisi parte dal contesto europeo per poi passare ai sistemi di pianificazione di alcune regioni italiane; si prosegue con l'analisi della situazione in Piemonte e con l'introduzione di uno strumento peculiare, un'indagine on line su questi stessi temi, che ha permesso di lavorare su una più ampia e complessa base di dati. La chiave di lettura costante e principale è suggerita dal titolo stesso della tesi, una domanda: la cooperazione intercomunale passa dall'essere privilegio di territori maturi e consapevoli, a risorsa potenziale e diffusa, a reale necessità.

Relators: Giuseppe Dematteis, Agata Spaziante, Corinna Morandi
Publication type: Printed
Subjects: U Urbanistica > UK Pianificazione urbana
U Urbanistica > UN Storia dell'Urbanistica
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale)
Classe di laurea: UNSPECIFIED
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1458
Chapters:

Sommario pag. V

Ringraziamenti VII

Indice IX

1. INTRODUZIONE 1

1.1. Premessa 1

1.2. Obiettivi, fonti, metodo di lavoro 2

2. INTERCOMUNALITÀ: INQUADRAMENTO TEMATICO 5

2.1. Premessa 5

2.2. Intercomunalità: definizione, modalità, obiettivi 6

2.3. Questioni e problematiche aperte 9

2.3.1. Definire i confini dell'intercomunalità 9

2.3.2. Il problema dell'iniziativa; quale processo per la cooperazione intercomunale? 10

2.3.3. Gli strumenti dì incentivazione dell'intercomunalità 12

2.3.4. La tensione tra innovazione e istituzionalizzazione 13

2.3.5. Il problema del coordinamento 14

2.3.6. Legittimità politica e sostentamento: quali basi per l'intercomunalità? 15

2.3.7. Quali territori per quale sviluppo? 15

3. LACOOPERAZIONE INTERCOMUNALE IN EUROPA 18

3.1. La cooperazione intercomunale in Europa: quali premesse, quali contesti 19

3.2. Il caso del Belgio fiammingo 20

3.2.1. Le modalità 21

3.2.2. Esiti e conclusioni 23

3.3. Il caso francese 24

3.3.1. Le modalità 26

3.3.2. Esiti e conclusioni 28

3.4. Il caso dei Paesi Bassi 30

3.4.1. Le modalità 31

3.4.2. Esiti e conclusioni 32

3.5. Il caso della Spagna 33

3.5.1. Le modalità 34

3.5.2. Esiti e conclusioni 35

3.6. Il caso italiano 36

3.6.1. Le modalità 37

3.6.2. Esiti e conclusioni 41

3.7. Conclusioni e prospettive 42

4. LA SITUAZIONE NAZIONALE 47

4.1. Dal fordismo al postfordismo: le logiche economiche e il governo del territorio 48

4.2. L'Unione Europea: strategie e strumenti di condizionamento per le trasformazioni territoriali 51

4.3. Dall'urbanistica al governo del territorio: la riforma del titolo V della costituzione 53

4.4. Il caso italiano: riforma nazionale attesa, leggi regionali In atto 55

4.4.1. Una premessa importante: la legge 142/90 55

4.4.2. Il contesto nazionale: l'urgenza della riforma urbanistica 55

4.4.3. Il ruolo delle Province 57

4.4.4. Le leggi regionali di seconda generazione 58

5. GLI ESITI DEL PROCESSO DI REVISIONE LEGISLATIVA: LA SITUAZIONE NELLE REGIONI ANALIZZATE 59

5.1. Introduzione 59

5.2. La Regione Emilia Romagna 61

5.2.1. La legge regionale (L.R. 20/2000) 61

5.2.2. Il contesto fisico e istituzionale 65

5.2.3. Gli esiti del processo di revisione della pianificazione 68

5.3. La Regione Toscana 74

5.3.1. La legge regionale (L.R. 5/1995 e successiva L.R. 1/2005) 74

5.3.2. Il contesto fisico e istituzionale 78

5.3.3. Gli esiti del processo di revisione della pianificazione 80

5.4. La Regione Lombardia 84

5.4.1. La legge regionale (L.R. 12/2005) 84

5.4.2. Il contesto fisico e istituzionale 89

5.4.3. Gli esiti del processo di revisione della pianificazione 91

5.5. La Regione Veneto - 95

5.5.1. La legge regionale (L.R. 20/2000) 95

5.5.2. Il contesto fisico e istituzionale 100

5.5.3. Gli esiti del processo di revisione della pianificazione 101

5.6. Qualche conclusione 107

5.6.1. La cooperazione intercomunale nelle leggi regionali: quali modelli e quali incentivi

6. LA SITUAZIONE IN PIEMONTE: LA CONDIZIONE ATTUALE E LE PROSPETTIVE 115

6.1. Un illustre precedente: la L.R. 56/77

6.2. La situazione attuale in Piemonte

6.2.1. Il contesto fisico e istituzionale

6.2.2. La bozza di legge regionale (D.d.L. Regionale n. 488 del 13 novembre 2007)

6.2.3. Verso la riforma dell'ordinamento regionale: la situazione oggi

6.3. La cooperazione in Piemonte: prime conclusioni

7. ANALISI DEGLI ESITI DEL SONDAGGIO ON LINE "LA COOPERAZIONE INTERCOMUNALE PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA" 139

7.1. Premessa 139

7.2. Metodo e obiettivi 139

7.3. Gli esiti 141

7.3.1 dati complessivi di Emilia Romagna, Toscana, Veneto e Lombardia 141

7.3.2. Le regioni a confronto 145

7.3.3. Le risposte in Piemonte 152

7.4. Una valutazione complessiva 156

8. LA COOPERAZIONE INTERCOMUNALE: PRIVILEGIO, RISORSA, NECESSITÀ? 159

APPENDICI:

A. Dati statistici generali sulle Regioni 167

B. Dati statistici relativi alla Regione Emilia Romagna 175

C. Dati statistici relativi alla Regione Toscana 187

D. Dati statistici relativi alla Regione Lombardia 201

E Dati statistici relativi alla Regione Veneto 213

F. Dati statistici relativi alla Regione Piemonte 225

G. Il testo del sondaggio online La cooperazione intercomunale per la pianificazione associata 241

H. Esiti del sondaggio on-line - indagine in Emilia Romagna, Toscana, Lombardia e Veneto 249

I. Esiti del sondaggio on-line - indagine in Piemonte 301

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI 313

Bibliography:

Testi a stampa

1. P. Baldi, A. Bruzzo, A. Petretto (a cura di), Programmazione regionale e sviluppo locale: recenti esperienze in Italia, Atti del seminario in memoria di Stefano Pieracci, Firenze, dicembre 2006

2. C.A. Barbieri, C. Giamo (a cura di), Nuove leggi regionali tra specificità e omologazione, Alinea, Firenze 2003

3. S. Bindi, La gestione associata di funzioni e servizi nei piccoli comuni della Toscana (LR. 40/2001), IRPET, Firenze 2005

4. A. Camillo, F. Minucci, Le nuove leggi urbanistiche regionali, Città Studi Edizioni, Torino 2008

5. M. Cremaschi, I programmi integrati- Opportunità e vincoli, Quaderni Formez, Donzelli Editore, Roma 2001

6. G. Dematteis, F. Governa (a cura di), Territorialità, sviluppo locale, sostenibilità: il modello SLoT, Franco Angeli, Milano 2005

7. F. Ferlaino, P. Molinari, Neofederalismo, neoregionalismo e intercomunalità, Il Mulino, Bologna 2008

8. C. Giamo, Governo del territorio e innovazione del piano, Franco Angeli, Milano 1999

9. C. Giaimo, Le Conferenze di pianificazione per il governo del territotio, Centro Stampa Regione Piemonte, Torino 2007

10. R. Hulst e A. Van Montfort, Inter-municipal cooperation in Europe, Springer, Dordrecht 2007

11. R. Innocenti, S. Ristori, F. Ventura (a cura di), Mutamenti del territorio e innovazioni negli strumenti urbanistici, Franco Angeli, Milano 2005

12. A. Magnaghi, Il progetto locale, Bollati Borlinghieri, Torino 2000

13. F. Minucci, L'evoluzione del governo del territorio e dell'ambiente : dalla logica dei comandi alle logiche condivise, UTET, Torino 2005

14. G. Pasqui, Il territorio delle politiche, Franco Angeli, Milano 2001

15. E. Risso, R. Cova, Le Unioni di Comuni - La percezione della cittadinanza, Cittalia ANCI Ricerche, Roma 2007

16. M. Santangelo, I pays francesi: un modello istituzionale di formazione di SloTin C. Rossignolo, S. Imarisio (a cura di), SLoT Quaderno 3, Una geografia dei luoghi per lo sviluppo locale, Baskerville, Bologna 2003

17. G. Sartorio, A. Spaziante (a cura di), // Piano Regolatore Generale nella legge urbanistica del Piemonte. Atti del convegno, Regione Piemonte, Torino 1995

18. I. Vinci, Il radicamento territoriale dei sistemi locali, Franco Angeli, Milano 2005

19. F. Zezza (a cura di), La riqualificazione della città e dei territori - Architettura e scienze a confronto, Quaderni IUAV48, Il Poligrafo, Padova 2006 Artìcoli da periodici/numeri monografici/artìcoli dal web

20. Autori Vari, La nuova Lur e i piani della transizione in Emilia Romagna in Urbanistica Informazioni n. 177, aprile 2001

21. Autori Vari, Legislazione urbanistica regionale: innovazioni e prospettive in Urbanistica Informazioni n. 175, gennaio-febbraio 2001

22. Autori vari, Provincia e pianificazione territoriale: esperienze a confronto, Nuova Rassegna di Legislazione, Dottrina e Giurisprudenza anno 80, fascicolo 5, marzo 2006

23. Archivio di Studi Urbani e Regionali n. 85-86, anno XXXVII, 2006

24. U. Baldini, Requisiti per una revisione efficace della legge urbanistica regionale dell'Emilia-Romagna, pubblicato in data 15 gennaio 2007 (http://eddyburg.It/article/articleview/8114/0/183/)

25. M. Baioni, I piani strategici nelle leggi urbanistiche regionali, dagli atti del convegno Pianificazione strategica e integrata per il governo delle città, Roma, 6 luglio 2004

26. A. Balducci, Pianificazione strategica e politiche di sviluppo locale. Una relazione necessaria? in Archivio di Studi Urbani e Regionali n. 64,1999, pagg. 181 -189

27. C. A. Barbieri, Un nuovo passo per la riforma urbanistica in Urbanistica Informazioni n. 203, settembre-ottobre 2005, da pag. 5

28. A. Beghelli, La legge urbanistica della Regione Veneto: opportunità e limiti ancora esistenti alla sua attuazione, intervento presso il convegno della Fondazione Architetti Treviso Il Piano di Assetto del Territorio, Treviso, Chiesa di Santa Croce, 27 maggio 2005.

29. G. Beltrame, La nuova legislazione urbanistica in Lombardia: Deregulation della deregulation, pubblicato in data 11 giugno 2006 su www.eddyburg.it

30. V. E. Bianchi, M. V. Rietti (a cura di), L'Intercomunalitò, Urbanistica Dossier n. 68, supplemento al n. 197 di Urbanistica Informazioni, anno 2004

31. F. Calace (a cura di), Nuovi governi regionali, un anno dopo sezione tematica di Urbanistica Informazioni n. 207, maggio-giugno 2006

32. C. Calvaresi, Coordinamento intercomunale e pianificazione strategica: Il caso Nord Milano in Urbanistica Informazioni n. 182, marzo 2002

33. G. Campos Venuti, Come andare verso la riforma urbanistica in Urbanistica Informazioni n. 203, settembre-ottobre 2005

34. R. Conti, Un bilancio della legge urbanistica toscana, pubblicato in data 27 novembre 2004 (http://eddyburg.It/article/articleview/1815/0/168/)

35. M. Cremaschi (a cura di), Innovazione e competitività nelle regioni del centro nord sezione tematica di Urbanistica n 130, anno LVIII, maggio-agosto 2006

36. G. Dematteis, Possibilità e limiti dello sviluppo locale, in Sviluppo Locale n. 1, annata I, pp. 11*30

37. E. Espa, M. Felici, La riforma del titolo V della Costituzione: la ripartizione delle competenze, dal Rapporto Annuale 2003 sull'attuazione del federalismo, ISAE, febbraio 2003 (http://www.isae.it/ra_fed_cap3_2003.pdf)

38. R. Fallaci, Conferenze di pianificazione in Emilia Romagna: prime esperienze in Urbanistica Informazioni n. 181, febbraio 2002

39. M. Fantin (a cura di), Piani urbanistici, prove di Innovazione II in Urbanistica Informazioni n. 217, gennaio - febbraio 2008

40. M. Fedele, G. Moini, Cooperare conviene? Intercomunalità e politiche pubbliche in Rivista Italiana di Politiche Pubbliche n. 1, 2006, pagg. 71-98

41. V. Fedeli, Unioni comunali: occasione per il governo integrato del territorio in Urbanistica Informazioni n. 181, febbraio 2002

42. G. Franz, Le politiche urbane e territoriali nel quadro delle policies della regione Emilio Romagna. Elementi di continuità nelle pratiche e di discontinuità nei

costrutti politici in Archivio di Studi Urbani e Regionali n. 70, anno XXXII, 2001

43. A. Frigo, Introduzione alla nuova legge urbanistica veneta. Prime Interpretazioni

(http://www.anciveneto.org/documenti/documenti/commento_legge%20urb anistica.pdf)

44. F. Gastaldi, Concertazione e politiche di sviluppo locale: riflessioni critiche in Rivista Scienze Regionali - The Italian Journal of Regional Science n. 1, 2003, pp. 59 - 75

45. C. Giaimo (a cura di), Pianificare cooperando, sezione tematica di Urbanistica Informazioni n. 211, gennaio-febbraio 2007

46. M. C. Gibelli, La dimensione sovracomunale nella pianificazione: uno sguardo alle esperienze europee, pubblicato in data 19 maggio 2009 su Eddyburg (http://eddyburg.it/article/articleview/13197/0/357/)

47. G. Giovannoni, Pianificazione strutturale e programmi complessi in Toscana in Urbanistica Informazioni n. 181, febbraio 2002

48. R. Hulst, A. Van Montfort, A. Haveri, j. Airaksinen, K. West, In need ofahelping band, Paper for the 4th Trans Atlantic Dialogue on "The status of ìntergovernamental and multi-level governance in Europe and the US", for the Workshop "The dynamics of IGR at the national, supranational (EU) and international (UN) level" taken in Milan, Italy, on une 12-14th 2008. (http://www.4tad.org/ws/paper_WKS2_Montfort_et%20al.pdf)

49. F. Indovina, M. Savino (a cura di), Una riforma urbanistica? In Archivio di Studi Urbani e Regionali n. 77, anno XXXIV, 2003

50. ISTAT, 100 statistiche per il paese - Indicatori per conoscere e valutare, CSR, maggio 2008

51. U. Janin Rivolin, Verso un sistema europeo di governo del territorio? In Urbanistica n. 124, anno LVI, maggio-agosto 2004

52. U. Janin Rivolin, L'innovazione comunitaria in Urbanistica n. 119, anno LIV, luglio-dicembre 2002

53. T. Mambelli, Le innovazioni della Lr Emilia-Romagna 20/2000 e il Ptcp di Forfì- Cesena in Urbanistica Informazioni n. 201, maggio-giugno 2005, da pag. 94

54. G. Marcou, La cooperazione intercomunale nell'esperienza francese, tratto dall'intervento di G. Marcou entro la prima sessione di interventi del Convegno sulla "Gestione associata del personale" tenutosi a Napoli nella due giorni di studio organizzata dal Formez il 19 e 20 dicembre 2005 presso Castel dell'Ovo - Sala Antro di Virgilio.

(http://db.formez.it/FontiNor.nsf/539efa96c5d2f731cl256f38004d206a/72dff df680daacclcl2570f200540fbc?OpenDocument).

55. M. Massa, Il "progetto di città" nel "governo del territorio": Emilia Romagna e Toscana a confronto, pubblicato in data 12 aprile 2007 (http://eddyburg.it/article/articleview/8693/0/183/)

56. C. Mazzoleni, Trasformazioni dell'istituto del piano regolatore ed evoluzione della disciplina urbanistica. Parte I in Urbanistica n. 128, anno LVII, settembre dicembre 2005, da pag. 80

57. C. Mazzoleni, Trasformazioni dell'istituto del piano regolatore ed evoluzione della disciplina urbanistica. Parte II in Urbanistica n. 129, anno LVIII, gennaioaprile

2006, da pag. 95

58. A. Mesolella, La pianificazione regionale: spunti di riflessione sulle esperienze in corso in Archivio di Studi Urbani e Regionali n. 85-86, anno XXXVII, 2006

59. A. Moretti, L'intercomunalità in Italia e in Francia: configurazioni e

riconfigurazioni in Archivio di Studi Urbani e Regionali n. 74, 2002, pagg. 165- 181

60. P. Nobile (a cura di), Legislazione urbanistica regionale:innovazioni e prospettive sezione tematica di Urbanistica Informazioni n. 175, gennaio febbraio 2001

61. Nuova Rassegna di Legislazione, Dottrina e Giurisprudenza, anno 80, fascicolo 5, marzo 2006

62. S. Ombuen, Progetto di Legge statale per il governo del territorio in Urbanistica Informazioni n. 203, settembre-ottobre 2005, da pag. 87

63. E. Orlandin, R. Gibin, A. Gattei, D. Martinucci, M. P. Robbe, Trasformazioni territoriali tra nuova e vecchia legge urbanistica del veneto. Costruzione di un prototipo di osservatorio, Atti del XII convegno Internazionale Interdisciplinare Volontà, libertà e necessità nella creazione del mosaico paesistico culturale, Cividale del Friuli, 25-26 ottobre 2007.

64. A. L. Palazzo (a cura di), Figure e mestieri dell'urbanistica, Urbanistica Informazioni n. 206, marzo-aprile 2006, da pag. 7

65. G. Pasqui, Sviluppo locale tra economia, società e territorio: tradizioni e politiche in Archivio di studi urbani e regionali, n. 64,1999, pagg. 9 - 43

66. R. Radicioni, Una riflessione sulla LR 56/77 del Piemonte, a quasi 30 anni dalla sua approvazione, pubblicato in data 21 ottobre 2005 (http://eddyburg.it/article/articleview/5369/0/183/)

67. F. Sbetti, S. Vecchietti (a cura di), Riforma nazionale, riforme regionali in Urbanistica Informazioni n. 203, settembre-ottobre 2005, da pag. 7

68. L. Seassaro (a cura di), Il governo del territorio nelle regioni, Urbanistica Dossier n. 34, supplemento a Urbanistica Informazioni n. 174, novembre dicembre 2000

69. C. Simoncini, La recente legge urbanistica regionale è già da rivedere in La Voce di Bergamo n. 29, 22 luglio 2005

70. L. Spallino, Perequazione e compensazione nella ir. Lombardia 12/05, I.F.A.C/C.C.IAA. di Como, 13 aprile 2003 (http://www.studiospallino.it)

71. S. Viviani, Verso II PIT della Regione Toscana, Urbanistica n. 131, anno LVIII, settembre-dicembre 2006

Documenti/pubblicazioni degli enti

Council of Europe

72. Coundl of Europe, European Committee on Locai and Regional Democracy, Good practices in intermunicipal cooperation in Europe, Report of the

European Committee on Locai and Regional Democracy; situation in 2007. http://www.coe.int/t/e/legal_affairs/local_and-regional_democracy/docume ntation/library/european_practice_reports/lntermunicipal_Cooperation_E.pdf INU

73. INU, Al più presto la legge di principi per il governo del territorio, documento approvato dal CDN a Genova, 24 giugno 2006 (reperibile in Urbanistica Informazioni n. 207, maggio-giugno 2006, da pag. 3)

74. INU Emilia Romagna, 4° Rassegna Urbanistica Regionale "Trasformazioni globali e governo locale", Bologna, 18-19 maggio 2006

75. INU, Rapporto dal territorio 2007-Piemonte, INU edizioni, Roma 2008

76. INU, Rapporto dal territorio 2008- Veneto, INU edizioni, Roma 2008

77. INU, Verso la legge sui principi del governo del territorio, gennaio 2007

78. INU Veneto, Quali regole per il governo del territorio - Contributo dell'INU veneto al dibattito per la riforma della legge regionale 61/85 (www.inu.it/download_eventi/nuova_legge_urban/INU%20Veneto.DOC)

Regione Emilia Romagna

79. Regione Emilia Romagna, Deliberazione di Giunta n. 178/2008, Programma di Riordino Territoriale

80. Regione Emilia Romagna, Direzione Generale Programmazione territoriale e negoziata, Intese, Contributi regionali per la formazione dei Piani strutturali comunali (PSC) in Emilia-Romagna, dicembre 2007

81. Regione Emilia Romagna, Direzione Generale Programmazione territoriale enegoziata, Intese, Sfoto della pianificazione urbanistica In Emilia Romagna - elaborazione dati, dicembre 2008

82. Regione Emilia Romagna, Direzione Generale Programmazione territoriale e negoziata, Intese, Strumenti urbanistici generali comunali In stato di salvaguardia in Emilia-Romagna, ottobre 2008

83. Regione Emilia Romagna, Servizio Affari Istituzionali e delle Autonomie Locali, Circolare 80424 del 26/03/2008 avente ad oggetto "Trasformazione delle Associazioni Intercomunali in Unioni di comuni. Attuazione del capitolo 10 parte II del Programma di riordino territoriale, di cui alla deliberazione di Giunta n. 178/2008".

Regione Toscana

84. Regione Toscana, IRPET (a cura di), Elementi per la conoscenza del territorio toscano - rapporto 2009, Edizioni Regione Toscana, Firenze 2009

85. Regione Toscana, IRPET (a cura di), Il mosaico territoriale dello sviluppo socioeconomico della Toscana, Quaderni della programmazione n. 7, Edizioni Regione Toscana, Firenze 2001

86. Chiara Agnoletti (a cura di), Le trasformazioni territoriali e insediative in Toscana - Analisi dei principali cambiamenti in corso, Regione Toscana, Firenze 2007

Regione Lombardia

87. Provincia di Milano, Direzione centrale pianificazione e assetto del territorio, Piani d'Area - sintesi delle esperienze sviluppate e delle iniziative in corso, Milano, marzo 2006

88. Regione Lombardia, Osservatorio Permanente della Programmazione Territoriale, Rapporto 2008 sullo stato della pianificazione in Lombardia, 2008

Regione Veneto

89. Regione Veneto, Assessorato alla statistica, I numeri del veneto - la statistica in tasca, Venezia 2007

90. Regione Veneto, Direzione Urbanistica, PAT e PATI in copianificazione con la Regione, aggiornamento al 22/01/2009

91. Regione Veneto, La sperimentazione della nuova legge urbanistica veneta, 5° Rassegna Urbanistica Nazionale, Venezia 10-20 novembre 2004

Regione Piemonte

92. Provincia di Torino, Piani Territoriali Integrati (PTI), Il ruolo della Provincia diTorino nel processo di definizione e realizzazione dei PTI, maggio 2007

93. Regione Piemonte, Ruolo e competenze regionali nelle politiche territoriali, Quaderni della pianificazione n. 17, dicembre 2004

94. Assessorato Politiche Territoriali Regione Piemonte, Per una legge di governo del territorio del Piemonte, Regione Piemonte, febbraio 2006

95. Assessorato Politiche Territoriali Regione Piemonte, Per un nuovo piano territoriale regionale, Regione Piemonte, dicembre 2005

96. Regione Piemonte, Legge della pianificazione per il governo del territorio, proposta di legge discussa in Giunta Regionale in data 5 novembre 2007 (documento non pubblicato)

7. Regione Piemonte, Perii Piano Paesaggistico Regionale, giugno 2007

98. Regione Piemonte, Piano Territoriale Regionale - Quadro di Riferimento Strutturale, luglio 2007

99. Regione Piemonte, Tipologie insediative e ambiti di paesaggio - Elementi per il Piano Paesaggistico

100. Regione Piemonte, Valutazione Ambientale Strategica, giugno 2007

Principali testi normativi

Nazionali

101. L. 142/90, "Ordinamento delle Autonomie Locali"

102. L 81/93, "Elezione diretta del sindaco, del Presidente della Provincia, del Consiglio Comunale e del Consiglio Provinciale"

103. L 59/97, "Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa" (Riforma Bassanini)

104. D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112, "Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59" (ed. Decreto Bassanini)

105. D.lgs. 267/2000, "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali"

106. Legge Costituzionale n. 3 del 18 ottobre 2001, "Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione"

Regione Emilia Romagna

107. LR. 47/78, "Tutela ed Uso del Territorio"

108. LR. 20/2000, "Disciplina generale sulla Tutela e l'Uso del Territorio"

109. L.R. 11/2001, "Disciplina delle forme associative e altre disposizioni in materia di enti locali"

110. LR. 10/2008, "Misure per il Riordino territoriale, l'Autoriforma dell'Amministrazione e la Razionalizzazione delle Funzioni"

Regione Toscana

111. LR. 5/1995, "Norme per il Governo del Territorio"

112. LR. 40/2001, Disposizioni in materia di riordino territoriale e di incentivazione delle forme associative di comuni"

113. LR. 1/2005, "Norme per il Governo del Territorio"

Regione Lombardia

114. LR. 9/99, "Disciplina dei Programmi Integrati di Intervento"

115. LR. 12/2005, "Legge per il Governo del Territorio"

116. LR. 20/2005, "Modifiche alla legge regionale n. 12 del 2005 in materia di recupero abitativo dei sottotetti esistenti"

117. LR. 12/2006, "Modifiche e integrazioni alla legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 "Legge per il governo del territorio"

118. LR. 5/2007 "Interventi normativi per l'attuazione della programmazione regionale e di modifica e integrazione di disposizioni legislative"

119. LR. 24/2007 "Interventi regionali in favore della popolazione dei territori montani"

120. L.R. 4/2008, "Ulteriori modifiche e integrazioni alla legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 (Legge per il Governo del territorio)"

121. L_R. 121/2009, "Disposizioni in materia di territorio e opere pubbliche"

Regione Veneto

122. LR. 61/85, "Norme per l'assetto e l'uso del territorio"

123. LR. 11/2001, "Conferimento di Funzioni e Compiti amministrativi alle Autonomie Locali in attuazione del Decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112"

124. L.R. 11/2004, "Norme per il Governo del Territorio"

125. L.R. 15/04, "Norme di programmazione per l'insediamento di attività commerciali nel Veneto"

126. L.R. 20/04, "Disposizioni sull'applicazione della LR. 11/04"

127. L.R. 22/05, "Ulteriori disposizioni in materia di approvazione di varianti per strutture commerciali"

128. L.R. 23/05, "Disposizioni per l'applicazione della Lur e modifiche alla L.R.

11/04".

129. D.G.R. 4387/2005, Criteri per l'assegnazione dei contributi previsti dall'art. 47 della L.R. 23 aprile 2004, n. 11 - "Norme per il Governo del Territorio". Individuazione dei Comuni assegnatari dei contributi.

130. D.G.R. 2342/2006, Criteri per l'assegnazione dei contributi previsti dall'art. 47 della LR. 23 aprile 2004, n. 11 - "Norme per il Governo del Territorio."

Regione Piemonte

131. LR. 56/77, "Tutela e Uso del Suolo"

132. LR. 1/07, "Sperimentazione di nuove procedure per la formazione e l'approvazione delle varianti strutturali ai piani regolatori generali. Modifiche alla LR 56/77"

133. D.d.L Regionale n. 488 del 13 novembre 2007, "Finalità, Principi, Disposizioni generali per il Governo del Territorio"

Siti web consultati

134. www.anci.it (sito dell'ANCI, l'Associazione Nazionale Comuni Italiani)

135. http://www.comune.torino.it/ (consultato per la parte riguardante l'attualità piemontese)

136. http://eddyburg.it/ (sito curato da Edoardo Salzano, contenente articoli e commenti sull'attualità nel campo del governo del territorio)

137. http://www.edilportale.com (sezione news, riguardo agli aggiornamenti normativi)

138. http://www.ilsole24ore.com

139. http://www.ires.it/ (sito dell'Istituto Ricerche Economiche e Sociali della Regione piemonte)

140. http://www.irpet.it/ (sito dell' Istituto Regionale programmazione Economica Toscana)

141. http://www.padovanews.it (per i PATI della provincia di Padova)

142. http://www.pausania.it/ (archivio dei testi delle leggi urbanistiche regionali)

143. http://www.provincia.torino.it/ (consultato per la parte riguardante l'attualità piemontese)

144. http://www.regione.emilia-romagna.it/

145. http://www.regione.lombardia.it/

146. http://www.regione.piemonte.it/

148. http://www.regione.toscana.it/

149. http://www.regione.veneto.it/

150. www.urbacom.it

151. http://www.urbanisti.it/ (per la sezione dedicata alle leggi urbanistiche regionali)

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)