polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Ambiente e paesaggi: risorse strategiche. Potenzialità della collina morenica di Rivoli-Avigliana

Sara Bianco

Ambiente e paesaggi: risorse strategiche. Potenzialità della collina morenica di Rivoli-Avigliana.

Rel. Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Storia E Conservazione Dei Beni Architettonici E Ambientali, 2006

Abstract:

L'obiettivo che mi sono posta è quello di trattare il tema della tutela e valorizzazione dell'ambiente (in linea con le finalità del mio corso di studi) come motivo propulsore per l'attivazione di una serie di politiche territoriali atte alla rivitalizzazione dei territorio e delle sue risorse, Ho ritenuto interessante far precedere la parte legata più strettamente al caso studio da un'indagine più generica sul concetto di ambiente e sulle problematiche ad esso legate. La parte prima del mio studio parte pertanto, dall'analisi del termine "ambiente" e delle sue componenti, cercando di dare un significato a ciascuna di esse e ragionando su quello che è il rapporto dell'ambiente con l'estetica, quindi indagando l'aspetto più oggettivo del significato dei termine e quello più soggettivo legato alla percezione individuale dell'ambiente e del paesaggio.

Al termine ambiente è anche collegato il concetto di etica, intendendo il rapporto di responsabilità che l'uomo ha, o meglio che dovrebbe avere, con ciò che lo circonda. A questo si collega il concetto di "sviluppo" che oggi si vorrebbe sempre più spesso accompagnare a quello di "sostenibilità" in un ottica di utilizzo moderato e ragionato di risorse ambientali ormai scarse. Si è ritenuto importante affrontare una ricostruzione cronologica del contesto normativo in materia ambientale con particolare riferimento al mutare dei significato attribuito all'ambiente e al paesaggio, all'attenzione verso la sua tutela e agli strumenti messi a disposizione per operare in questo campo a livello comunitario, nazionale e regionale.

L'attenzione è stata poi rivolta alla tutela dell'ambiente e alle sue forme in particolare nella sua 'forma attiva", cioè propositiva e progettuale, che tende alla valorizzazione e al coinvolgimento della popolazione sotto diversi punti di vista e a livelli diversi. Si sono prese in esame tre forme di tutela attiva: i parchi e le riserve, intesi come metodo di protezione dell'ambiente e come occasione per la fruizione anche turistica del territorio; gli ecomusei considerati uno strumento di tutela e conservazione non solo dell'ambiente ma anche di tutto un contorno di tradizioni e storia legata ad un dato territorio; l'educazione ambientale come forma di tutela attiva e preventiva poiché tesa al

coinvolgimento della popolazione e alla conoscenza del territorio oltre che delle pratiche per un miglior rapporto con la natura stessa e l'incentivazione di una forma di turismo eco - compatibile interessato alle risorse ambientali e culturali che questa zona può offrire.

Nella seconda parte, si passa poi al caso studio: la Collina Morenica di Rivoli - Avigliana, suoi aspetti morfologici, la flora e la fauna, la storia e gli elementi che la caratterizzano e la rendono una zona che mostra segni di omogeneità territoriale nonostante una forte frammentazione a livello istituzionale. Ho analizzato i progetti realizzati nel corso degli anni per la valorizzazione del territorio, sottolineando quindi i punti di interesse e di particolare valore ambientale e culturale oltre che potenzialmente turistico, I progetti in fase di realizzazione e proposte che varrebbe la pena di estendere ad altri centri della collina. Inoltre ho individuato alcuni elementi architettonici e ambientali che connotano l'intera zona per sottolineare la forte presenza di punti di interesse e potenziabili dal punto di vista del turismo, inseribili in itinerari che spaziano dal carattere ambientale - naturalistico e culturale - architettonico. Una volta sottolineate le potenzialità della Collina Morenica occorre spostare l'attenzione sulla proposta di un coordinamento dal punto di vista delle istituzioni per favorire lo sviluppo e la valorizzazione dell'area, movendosi in modo congiunto e coinvolgendo anche le varie associazioni che operano sul territorio, perché la conservazione e valorizzazione dell'ambiente non può essere considerata come provvedimento o iniziativa limitata ad un area circoscritta ma inserita in un quadro di progetti che abbiano un carattere di continuità sia nello spazio sia nel tempo e di interazione, cioè devono coinvolgere l'aspetto delle pratiche di coltivazione nel rispetto della natura, l'incentivazione di un turismo che sia compatibile con l'ambiente e l'educazione ambientale nelle scuole e non solo, per conoscere la storia e le caratteristiche del territorio consentendo al contempo l'insegnamento di un buon rapporto con l'ambiente poiché si ritiene che la prima forma di tutela debba partire dal singolo. Inoltre occorre dotare il territorio delle strutture e degli strumenti per poter avviare questa serie di interventi che possono produrre un miglioramento su più livelli.

Si ritiene necessaria l'istituzione di un Consorzio intercomunale che si occupi della salvaguardia e della valorizzazione della Collina Morenica e la dotazione di strumenti di pianificazione adeguati: un Piano Paesistico che tracci le linee guida a cui dovranno attenersi i vari comuni della zona e le politiche di gestione del territorio. E un Piano di Sviluppo Agricolo che regolamenti il settore e ne tracci della prospettive future per uno sviluppo che abbia ricadute anche sul piano turistico.

Relatori: Fabio Minucci
Tipo di pubblicazione: A stampa
Numero di pagine: 175
Soggetti: G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
U Urbanistica > UB Architettura del Paesaggio
U Urbanistica > UG Pianificazione del paesaggio
Corso di laurea: Corso di laurea in Storia E Conservazione Dei Beni Architettonici E Ambientali
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/838
Capitoli:

Parte I: Ambiente e Tutela

Premessa

I. Ambiente definizioni

II. Parametri di definizione della qualità ambientale.

III. Comunicazione ambientale

IV. Ambiente e sviluppo

V. L'ambiente: valore costituzionale strumenti per la tutela

V.1. Cronistoria dei contesto normativo

V.2. Strumenti per l'ambiente a livello regionale

V.3. Strumenti per l'ambiente a livello comunitario .

VI. La tutela dell'ambiente

VI.1. Tutela passiva

VI.2. Tutela mediata

VI.3. Tutela attiva

VI.3.1. Parchi e riserve

vI.3.1.1. La classificazione dei parchi

VI.3.1.2. Funzione formativa e culturale dei parchi

vI.3.1.3 II quadro legislativo - aree protette della Regione Piemonte

vI.3.1.4 Programma Bioitaly

VI.3.2. Ecomusei

VI.3.3. Educazione ambientale

vI.3.3.l. Educazione ambientale in Italia

V1.3.3.2. Sistema regionale piemontese per l'Educazione ambientale

vI.3.3.3. Sistema Provinciale dei Centri di Educazione ambientale

VI.3.4. Eco Turismo

Parte II: Caso studio

I. Collina Morenica di Rivoli Avigliana : contestualizzazione

I.1. Introduzione al caso studio

I.2. Elementi morfologici caratterizzanti

I.2.1.Flora e fauna

1.2.2 Massi erratici

I.3. L'area dei Parco dei Laghi di Avigliana

1.3.1. I Laghi

1.3.2. I rilievi collinari

1.3.3. La zona dei Mareschi

II. Comparsa dell'uomo

III. Considerazioni sulle problematiche dei territorio

IV. Elementi ambientali, architettonici caratterizzanti il territorio

V. Progetti realizzati e interventi di valorizzazione ambientale effettuati

VI. Problematiche ambientali e provvedimenti in corso

VII. Progetti proposti e in fase di realizzazione

VIII. Mobilità nel Collina Morenica, interventi effettuati e in corso

IX. Associazioni che operano sul territorio

X Prospettive per la valorizzazione ambientale e turistica

XI. Strumenti ed azioni necessari

X.1. Piano Paesistico e Piano di Sviluppo Agricolo

X.1.2. Consorzio intercomunale

Conclusioni

Bibliografia

Bibliografia:

M. Venturini Ferriolo, Etiche del paesagqio: il progetto del mondo umano, 2002, Roma

R. Dilani. L'arte del paeaqgio, Bologna, Il Mulino, 2001.

P. Castelnovi, (a cura di ), Il senso del paesaggio, Ires, Torino, 2000

P. Giacomoni, Il laboratorio della Natura. Paesagaio montano e sublime naturale in età moderna, Milano, Angeli, 2000 R.Gambino, Conservare, innovare: paesaggio, ambiente, territorio, Utet, Torino, 1997

E. Sereni, Storia del paesaqgío agrario italiano, Roma-Bari, Laterza, 1996 Enciclopedia della Filosofia e delle Scienze umane, De Agostani, Novara, 1996

P.D'Angelo, in G. Gamba, G. Martinetti, voce Estetica ambientale, in Dizionario dell'ambiente, Milano, Isedi, 1995. D. Worster, Storia delle idee ecologiche, Bologna, Il Mulino, 1994

J, Ritter, Paesaqgío, Uomo e natura nell'età moderna, a cura di M. Venturini Ferraiolo, 1994 Milano

V. Romani, Il paesaggio. Teoria e pianificazione, Milano, Angeli, 1994

E. Santarelli, L'ambiente e la storia, "Giano", 2\1989, pp. 137-139

L. Baldissara, Natura, storia e coscienza dei limite, "Italia Contemporanea", n. 177, 1989, pp. 139-149

E. Morin, Il pensiero ecologico, Firenze, Hopeful Monster, 1988

A.Caracciolo, L'ambiente come storia. Sondaggi e proposte di storiografia dell'ambiente, Bologna, Il Mulino, 1988

R. Assunto, Il paesaggio e l'estetica,,

G. Dematteis, Le metafore delle terra, Feltrinelli, Milano, 1985

G. Simmel, Il volto e il ritratto, Saggi sull'arte, Il Mulino, Bologna 1985

K. Clarck, Il paesaggio dell'arte, Garzanti, Milano, 1985

Grande Enciclopedia Istituto Geografico De Agostani, Novara, 1985

G. Pasquali, Mutamenti del paesaggio italiano, in ld. Lingua nuova e lingua antica, Firenze, Le Monnier, 1985

P, Sereni, Il paesaqqio, La nuova Italia, Roma, 1983

A. Predieri, Paesaggio (voce), vol. XXXI., in Enc, dir., Milano, 1981;

P. Zolli., Dizionario etimologico, Bologna, 1979;

SEZIONE "LEGISLAZIONE AMBIENTALE"

Dossier speciale del Sole 24 Ore (Norme e documentí) interamente dedicato al Codice dei beni culturali e del paesaggio redatta da M. Torsello, Supplemento al n. 9 di Edilizia e territorio del Sole 24 Ore, 2004.

P. Ungari, Il Codice del paesaggio tra innovazione e continuità. Riflessi sul regime dei suoli, in Giustizia amministrativa, Rivista di diritto pubblico, 07-2004.

F. Marchello, M. Perrini, S. Serafini, Diritto dell'ambiente, Napoli, 2004.

P. Rago, Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali e Titolo V della Costituzione, in www.ambientediritto.it, 2004.

F. Fonderico, La tutela dell'ambiente, in S. Cassese (a cura di), Trattato di diritto amministrativo, vol. V, Diritto amministrativo speciale, Milano, 2000, e ult, ed. 2003.

G. Cordini, Diritto ambientale comparato, Padova, 2002;

A. Corsetti, R, Ferrara, F. Fracchia, N. Olivetti Rason., Diritto dell'ambiente, Bari - Roma, 2002.

T. Alibrandi, P.G. Ferri, I beni culturali e ambientali, Milano, 2001;

P. Rago, T. U, sui beni culturali e ambientali- D. Lgs. 29 ottobre 1999 (a cura di), Napoli, 2001;

B. Caravita, Diritto dell'ambiente, Bologna, 2001;

G. Recchia, La tutela dell'ambiente in Italia: dai principi comunitari alle discipline nazionali di settore, in Dir. gest, amb, 2001; M. Cecchetti, Principi costituzionali per la tutela dell'ambiente, Milano, 2000;

P. Dell'Anno, Manuale di diritto dell'ambiente, Padova, 2000;

N. Greco, La Costituzione dell'ambiente, Bologna, 2000;

N, Greco, Diritti umani e ambiente: giustizia e sicurezza nella Questione ecologica, Roma, 2000

G. Cocco, A, Marzanati, R. Pupilella, A. Russo, Ambiente, in M. P, Chiti, G, Greco., Trattato di diritto amministrativo europeo, Milano, 1997;

P. De Leonardis, Valori costituzionali nell'ambiente - paesaggio, Torino, 1997;

G. Morbidelli, Il regime amministrativo speciale dell'ambiente, in Scritti Predieri, Milano, 1996;

G. Cordini, Diritto ambientale. Elementi giuridici comparati della protezione ambientale, Padova, 1995;

G. Recchia, Tutela dell'ambiente: da interesse diffuso a interesse costituzionalmente protetto, in L'ambiente e la sua protezione (a cura di C. Murgia), Milano, 1991;

B. Carovita, Diritto pubblico dell'ambiente, Il Mulino, Bologna, 1990

F. G. Scoca, Tutela dell'ambiente: ímpostazione del problema dal punto di vista giuridico, relazione - Convegno di Vibo Valentia, 1988, in Quaderni regionali, 1989;

P. D'Amelio, Ambiente (tutela del13, Vol. II., in Enc. Giur., Roma, 1988;

G. Pericu, Ambiente (Tutela delI3, nel diritto amministrativo, vol. I, in Dig. IV (discipline Pubblicistiche), Torino, 1987;

N. Greco, Il difficile governo dell'ambíente, Roma, 1986.

Enciclopedia del diritto e dell'economía, Garzanti, Milano 1985

E. Capaccioli, D. Dal Piaz,, Ambiente (Tutela dellI - (voce), Parte generale e diritto amministrativo, in Noviss. Díg. It., App., Torino, 1980; M. Cicala, La tutela dell'ambiente nel diritto amministrativo, penale e civile, Torino, 1976;

A. Predieri, Aspetti della legislazione vigente in materia di gestione del territorio e delle risorse e prospettive di riforma, Relazione al Convegno di Firenze 1974, in Regione Toscana, Atti del Convegno "Politico regionale dell'ambiente", Firenze, 1975;

M.S. Giannini, Primi rilievi sulle nozioni di gestione dell'ambiente e del territorio, in Riv. Trim. Dir. Pubbl., 1975;

M.S. Giannini, Ambiente: saggio sui diversi aspetti giuridici, in Riv. Trim, dir. pubbl., 1973;

M.S. Giannini, Difesa dell'ambiente e del patrimonio naturale e culturale, in Riv. Trim. Dir. Pubbl., 1971;

Sezione "Ecologia del paesaggio, Sociologia dei paesaggio"

P. Vineis, Etico, ambiente e biotecnologie: un manuale, 2003, Roma

G. Nebbia, Le merci e i valori: per una critica ecologica del capitalismo, 2002 Milano

A. Farina, Ecologia del paesaggio, principi, metodi e applicazioni, Torino, 2001.

A.Mela, M.C. Belloni,L. Davico, Sociologia delPambiente, Roma, Carocci, 1998

F, Beato, Rischio e mutamento ambientale qlobale. Percorsi di sociologia dell'ambiente, Milano, Angeli, 1998

L. Davico, Sociologia ambientale: dal pensiero sociologico classico al pensiero "verde", Torino, Celid, 1994

C. Poli, Etica ambientale: teoria e pratica, a cura di C. Poli, 1994, Milano

L. Ferry, Il nuovo ordine ecologico: l'albero, l'animale, l'uomo, Genova, Costa & Nolan, 1994.

L. Finke, Introduzione all'Ecologia del paesacagio, Milano, Angeli, 1993

Marcuse, Ecoloaia e critica della modernità, dicembre 1992.

J, Passmore, La nostra responsabilità per la natura, Milano, Feltrinelli, 1991

F. Martinelli. (a cura di), I sociologi e l'ambiente. Teorie, Concetti, Metodi e. Ricerche, Roma, Bulzoni, 1989

R. Strassoldo, Sistema e ambiente. Introduzione all'ecologia umana, Milano, Franco Angeli, 1977

SEZIONE "SVILUPPO SOSTENIBILE"

B. De Marchi, L. Pellizzoni, D. Ungaro, Il rischio ambientale, Bologna, Il Mulino, 2001

O.Guerra, Lo sviluppo sostenibile, Bibliosofica, Milano,2000.

S. Aragona, L. Gangemi, Ambiente urbano e innovazione. La città globale tra identità locale e sostenibilità, 2000.

E. Tiezzi, N. Marchettini, Che cos'è lo sviluppo sostenibíle9~ Roma, Donzelli, 1999

G. Bologna, 1 contenuti della sosteníbilítà, in Ed. Ambiente, n. 1, 1996

G. Nebbia, Lo sviluppo sostenibile, Fiesole/Firenze, Edizioni Cultura della Pace, 1991

G. Nebbia L'uomo e l'ambiente (a cura di), Milano, Tamburini, 1971.

M.C. Ciciriello, Dal principio del patrimonio comune al concetto di sviluppo sostenibile, in Dir. Giur. Agr. Amb., n, 4, Roma;

SEZIONE "TUTELA DELL'AMBIENTE"

P. Figiani, Codice dell'economia ambientale: finanziamenti, contabilità, tributi, Napoli, 2003

G. Panella, Economie e politiche dell'ambiente, Roma, 2002

U. Leone, Nuove politiche per l'ambiente, Roma, 2002.

M. Manfredi, Il valore ambíentale; Riconoscimento e responsabilità, Scheda Editore, Milano, 2000

S. Ortino, Il nuovo nomos della terra. Profili storici e sistematici dei nessi tra innovazioni tecnologiche, ordinamento spaziale, forma politica, Il Mulino, 1999.

A.Segre e E. Dansero, Politiche per l'ambiente. Dalla natura al territorio, Utet, Torino, 1996.

L. Pellizzoni, Decidere l'ambiente: opzioni tecnologiche e gestione delle risorse ambientali, 1994, Milano

D. Worster, I confini della terra: problemi e prospettive di storia dell'ambiente, Milano 1991

J. Passmore, La nostra responsabilíta per la natura, Milano, Feltrinelli, 1991.

AA.VV., Il danno ambientale, [Sul front. : Atti del Convegno sul tema: Regolamentazione, prevenzione e sicurezza (Milano - 30 novembre 1987). Atti della tavola rotonda sul tema: Regolamentazione dei danni da inquinamento: responsabilita, risarcimento e garanzie (Milano - 26 settembre 1988)], Milano, Giuffre, 1989.

M. Cicala, La tutela dell'ambiente, Torino, 1976;

SEZIONE "PARCHI"

Atti del convegno: Parchi naturali :"oltre" il piano la gestione : Convegnointernazionale, Ancona 14 marzo 2003. - Roma : Istituto Nazionale di Urbanistica, 2003

C, Fallanca De Blasio, Parchi naturali, Reggio Calabria, liriti, 2002

A.Magnaghi, ll progetto locale, Torino, Bollati Boringhieri, 2000.

F. Beato, Parchi e società. Turismo sostenibile e sistemi locali, Napoli, Liguori, 1999

F. Migliorini, G. Moriani, L. Vallerini, Parchi naturali: guida alla pianificazione e alla qestione, Padova, Franco Muzzio, 1999

F. Migliorini, Parchi naturali ; guida alla pianificazione e alla gestione / Franco Migliorini, Gianni Moriani, Lorenzo Vallerini , Padova, Franco Muzzio, 1999

A. Peano, Politiche e pianificazione nei parchi italiani / a cura di Attilia Peano e Carola Masuello, - [Roma] : Istituto Nazionale di Urbanistica, 1997

R. Gambino, I parchi naturali europeí, Roma, NIS, 1994

V. Giacomini, V, Romani, Uomini e parchi, Milano, Angeli, 1992

G. Osti, La natura in vetrina. Le basi sociali del consenso per i parchi naturali, Milano, Angeli, 1992

F. Tassi, Situazione dei parchi nazionali italiani, in Aa.Vv., 1 parchi del Trentino. Quale esistenza, quale futuro?, Trento, Tip. Varese, 1984

SEZIONE "ECOMUSEI"

AA.VV, Ecomusei, la memoria e la storia, in Speciale Piemonte Parchi, n° 1,Settembre 2003.

A.Massarente, C. Ronchetta (a cura di) Ecomusei e paesaggi. Esperienze, progetti, ricerche per /a cultura materia/e, Lybra Immagine, 2002 Milano

M. Maggi, Gli ecomusei; cosa sono e cosa possono diventare, IRES Piemonte,1999.

M. Maggi, Il valore del territorio, IRES Piemonte, 1999

Argenta (Ferrara). 3 - 5 Giugno 1998, Quaderni di Campotto, Siaca Editore,1998.

A.Cerrato, Ecomuseo luoghi della memoria, in Piemonte Parchi, n° 69, Ottobre 1996.

G. Lippi, Ambiente, città e museo: orientamenti per la conservazione e valorizzazione dei beni culturali, Nardini, Firenze, 1995.

AA.VV., Verso l'ecomuseo del futuro - Seminario internazionale- Ferrara, Castello

Estense, 7 Maggio 1993, Nuova Alfa editoriale, Bologna, 1994.

AA.VV., Esperienze e progetti italiani di museografia legato all'ambiente - Atti dei convegno di Argenta -

A.Emiliani, Il museo alla sua terza età; dal territorio al museo, Nuova Alfa, Bologna, 1985.

AA.VV., Dal museo civico al museo del territorio, in "Italia Nostra", n° 158, 1978.

Sezione "Educazione ambientale"

L. Mortari, Per una pedagogia ecologico, La Nuova Italia 2001

Carta dei Principi per l'Educazione Ambientale allo sviluppo sostenibile consapevole. Emanata dal Consiglio Interministeriale del Ministero della Pubblica Istruzione e dell'Ambiente, Fiuggi, 24/04/1997.

AA.Vv (a cura di L.Guerra): Dentro la Terra Sopra la Terra, Manni 1996

P. Orefice, Didattico dell'ambiente, La Nuova Italia, Firenze, 1993.

S. Bonfanti, F. Frabboni, L. Guerra, C. Sorlini: Manuale di Educazione Ambientale, Laterza 1993

P. Orefice, Educazione ambientale e didattica del territorio, Giunti e Lisciani, Teramo, 1991.

F. Frabboni, Ambiente ed educazione, Laterza, Bari, 1990.

ENEA, L'ambiente come specchio dell'uomo tra educazione e progetto, Ed. Enea, Roma, 1990,

E. Bardulla, M. Voleri: Ecologia e Educazione, La Nuova Italia, 1975

SEZIONE "COLLINA MORENICA"

D. Fornasero, G. Guala, Una collina multimediale: la collina morenica di Rivoli e Avigliana : un ipertesto, Rivoli ; Associazione per la salvaguardia della Collina Morenica, 1999. CD-ROM

G. Gritella, Tre secoli di Corona Verde, Speciale Piemonte Parchi - Parchi verso il 2000. Polo ambientale della Mandria, suppl, al n° 78,3-6, 1998

E. Ghigo,l parchi per la cultura del territorio, Speciale Piemonte Parchi - Parchi verso il 2000. Polo ambientale della Mandria, suppl, al n° 78, 1, 1998

M. Cerro, I biotopi della Corona, Speciale Piemonte Parchi - Parchi verso il 2000 - Corona verde, Polo ambientale della Mandria, suppl. al n° 78, 9-10, 1998

D. Fornasero, Gli ecosistemi della Collina Morenico di Rivoli - Avíglíana. Dispense dei corso di aggiornamento per insegnanti, Associazione per la salvaguardia della Collina Morenica, Rivoli, 1997

P. Fabbri, Natura e cultura del paesaggio agrario. Indirizzi per la tutela e la progettazione. Città Studi Edizioni, Utet, Milano, 1997

G. Boschis, La collina di Rívolí - Avigliana; una storia di rocce e ghiacciai, Associazione per la salvaguardia della Collina Morenica, Rivoli, 1996

S. Malcevschi, L.G. Bisogni, A. Gariboldi, Reti ecologiche ed interventi di miglioramento ambientale, Il Verde editoriale, Milano, 1996

P. Bruzzone, C. Rolando, Quattro passi fra Avigliana e Rivoli : 16 itinerari pedonali nel parco naturale Laghi di Avigliana e sulla collina morenica, Torino: Pro natura ; Avigliana (TO) : Parco naturale laghi di Avigliana, 1995.

Associazione per la Salvaguardia della Collina Morenica, La Collina Morenica di Rivoli ed Avigliana: progettiamo il suo futuro, Atti del convegno del 21 gennaio 1995, Rivoli.

A.M Rimondotto, D. Fornasero, Guido alla Collina Morenica di Rivoli eAvigliana : natura, ambiente, escursioni, Torino ; Centro documentazione alpina, 1994, (Biblioteca della montagna)

M. Carena, Parco naturale dei laghi di Avigliana, Sta in ; Raccontavalsusa, 1992

C. e M. Centini, Le grandi pietre ; viaggio tra i massi erratici dell'an.teatro morenico di Rivoli, Sant'Ambrogio, Susalibri, 1991.

S. Sacco, Il dinamiti,cio Nobel di Aviglíana : storia di una industria sospesa tra pace e guerra : le innovazioni e/e crisi di un secolo di sviluppo tecnico e scientifico ,Susa (TO), Melli editore, 1991

P. Fabbri, IPLA SpA, ll paesaqgio fluviale. Una proposta di recupero ecologico, Guerini studio, Milano, 1991

D. Mori, M. Sguayzer, Materiali per una storia del territorio e del paesaggio agrario nella Bassa Val Susa, Pubbl.Ist, Tecn, Comm. "A. Galilei", Avigliana, 1989

G. Gritella, Rivoli: genesi di una residenza sabauda,Modena, Panini, 1986.

L. Fozzati, Parco naturale laqhi di Avigliana, in: Piemonte parchi, n. 3, allegato a Notizie della Regione Piemonte, 5(1984)

A. Bruno, Il castello di Rivoli : 1734-1984, storia di un recupero, Torino, Allemandi, 1984.

W. Giuliano, P. Vaschetto, I massi erratici dell'anfiteatro morenico di Rivoli - Avigliana, Pro Natura e Regione Piemonte - Assessorato Pianificazione territoriale e Parchi Naturali, Torino, 1981

W, Giuliano, G. Salotti, P. Vaschetto, Avigliana : il Parco naturale regionale proposte metodologiche per uno sviluppo naturalistico dell'area intermorenica aviglianese, Torino ;Pro natura, 1981

W, Giuliano, P. Vascheno, Laghi e paludi di Avigliana : contributo alla conoscenza e alla tutela Torino ; [Pro natura], 1980

Situazione ecologica e proposte per il risanamento dei laghi di Avigliana e della palude dei Mareschi, -[Torino] : Istituto di zoologia dell'Università di Torino, 1979. - (Cataloghi della Giunta regionale del Piemonte)

C, Antonielli d'Oulx, Appunti per una storia di Avigliana, Torino; Sereno, 1975

A. Polizzario, Glaciazioni e depositi morenici nella Bassa Valle di Susa - Segusium,5, 1968

M. Bareni, Geologia della provincia di Torino, Torino, Francesco Casanova, 1893.

Siti internet consultati

http://www.issi.it: L'Istituto Sviluppo Sostenibile Italia (ISSI)

http://www.enea,it/: Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente

http://www.ipa.it/: Istituto per l'Ambiente

http://www.cnr.it/: Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)

http://www.minambiente.it/Sito/home.asp; Ministero dell'Ambiente e della Tuteladel Territorio.

http://www.ambientediritto.it

http://www.regione.piemonte.it

http://www.provincia.torino.it

http://www.comune.rivoli.to.it

http://www,comune.avigliana.to.it

http://www.comune.reano.to.it

http://www.comune.villarbasse.to.it

http://www.comune.trana.to.it

http://www.collinamorenica.it

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)