polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Genesi, evoluzione e adeguamento di un museo : Casa Cavassa a Saluzzo

Sonia Zanni

Genesi, evoluzione e adeguamento di un museo : Casa Cavassa a Saluzzo.

Rel. Monica Naretto, Valeria Minucciani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016

Questa è la versione più aggiornata di questo documento.

Abstract:

La presente tesi prende in esame Casa Cavassa, da più di un secolo destinata a Museo Civico di Saluzzo, ubicata nel centro storico di Saluzzo, in provincia di Cuneo, realizzata tra il 1350 e il 1400, quando viene costruito il primo nucleo di quello che diventerà il palazzo della famiglia Cavassa, all’interno dell'allora borgo superiore di San Martino. Questo edificio rientrava tra le proprietà dei marchesi di Saluzzo, ed è l’unico edificio della città, prima casa medioevale poi palazzo residenziale saluzzese, di epoca rinascimentale giunto sino a noi. Oggi l’edificio è visitabile da tutti coloro che desiderano grazie alla donazione fatta a fine Ottocento da Emanuele Tapparelli D’Azeglio, il quale lascia scritta nel suo testamento la volontà di donare l’edificio al Comune purché esso ne faccia il solo uso di Museo Civico per promuovere l’insegnamento delle arti applicate e attestare al pubblico un’immagine incisiva del marchesato di Saluzzo nel periodo del suo massimo splendore artistico.

“ La Casa Cavassa a Saluzzo da me acquistata e quasi interamente restaurata la lascio alla città di Saluzzo onde se ne serva per uso di Museo, o per feste municipali, non però per altro servizio municipale. Dovendosi le sale conservare sgombre. Dovrà mantenersi a questa casa il suo carattere antico quale monumento nazionale da tenersi sempre a disposizione di artisti e visitatori. Apparterrà a Casa Cavassa il coro scolpito di Revello, il quadro coi ritratti di Casa Saluzzo e in una parola tutto il mobilio e gli oggetti d’arte che si troveranno all’epoca della mia morte”

La tesi di restauro su Casa Cavassa ha lo scopo di studiare il restauro in “stile” proposto nei lavori commissionati a illustri personalità come Vittorio Avondo e Melchiorre Pulciano, dal Tapparelli, e come questi siano stati poi rispettati nei decenni successivi dai restauri conservativi che sono stati effettuati per rimediare a varie problematiche. La storia pre-ottocentesca di Casa Cavassa, già oggetto di numerosi studi e pubblicazioni, non è oggetto di disamine di queste tesi, e viene solo brevemente ripercorsa attraverso la presa d’atto sulle fonti principali.

Attualmente il Museo si presenta con svariati problemi, come ad esempio la ridotta accessibilità al Museo stesso da parte dei diversamente abili, la poca funzionalità di diverse sale causata dalla mancanza di uno studio museografico che le integri al percorso museale. L’obiettivo è quello di redigere un progetto che mira alla conservazione e a sanare le problematiche messe in luce, e rispettando le importanti scelte effettuate nel restauro ottocentesco ormai storicizzate.

L’attività di ricerca, svolta nel corso della tesi con lo scopo di comprendere l’intero complesso museale in vista di un progetto di conservazione e valorizzazione, ha inizio dalla ricerca storica effettuata attraverso gli archivi presenti a Saluzzo e le testimonianze di diverse figure che hanno operato e operano tutt’ora all’interno di Casa Cavassa. Questa indagine ha portato alla compilazione di un regesto cronologico che permette una lettura sinottica della storia di Casa Cavassa. Sono stati analizzati i vari interventi di restauro che hanno interessato l’edificio, dal primo grande restauro ottocentesco all’ultimo avvenuto negli anni duemila, esaminando quali sono stati i lavori progettati nel corso degli anni e quali di questi sono stati veramente realizzati anche in relazione ai fondi ottenuti dalla Regione e dal Comune, considerando i principali autori di questi interventi.

Il rilievo è fra i primi “momenti” del progetto di conoscenza, che fa parte del più generale progetto di restauro, è stato quindi necessario produrre un rilievo architettonico in pianta e in alzato per capire la consistenza attuale del manufatto e proporre gli interventi necessari alla conservazione del manufatto.

Otre al rilievo architettonico è stato svolto un rilievo del percorso interno, per capire come il visitatore vive il museo, e un rilievo delle funzioni presenti, come attestazione dello stato di fatto su cui basare il progetto di nuovi spazi che arricchiscono e valorizzano la visita al museo: un percorso destinato non solo alle persone che già attualmente possono visitarlo in autonomia, ma anche a eventuali fruitori con problemi di mobilità.

La finalità del progetto di conservazione e valorizzazione è quella di restituire alla collettività quell’amoroso lavoro di ricostruzione e restauro voluto da Tapparelli per Casa Cavassa, come raccontato da Emilio Borbonese nei suoi Castelli risorti , mantenendone la consolidata destinazione museale, pur aggiornando e attualizzandone l’allestimento:

"lo la vidi un giorno grigio d’autunno dell’anno 1877...Erano ancora molte le tracce della sua passata grandezza, ma le si stendeva sopra un tale velo di tristezza, un tale drappo di povertà, ch’era assai difficile poterla ricostruire anche solo col pensiero quale doveva essere ai tempi splendidi di Francesco Cavassa e di Margherita Foix. I muri screpolati, gl’intonachi cadenti, le pitture deturpate e ricoperte di barbare tinteggiature, gli stucchi in parte disfatti, in parte copertinata fuliggine e dai ragnateli, i ballatoi sfasciati, le antiche finestre binate e le vetrate a colori sostituite da miseri telai rettangolari di rozzo legno e da vetri...di carta, il porticato ingombro di rottami, il giardino tutto a piante parassite e selvatiche: ciò dava a Casa Cavassa ed ai suoi visitatori un sentimento d’infinita malinconia e di disgusto. Il salone d’onore, che ora s’impone alla pubblica ammirazione, era diviso in cinque parti; e tubi di ferro e di cotto dei camini e delle stufe trapassavano, inconsci strumenti di distruzione, gli ornati dell'artistico fregio e i rosoni dorati dello splendido soffitto a travature. Il marchese D‘'Azeglio fu il tocca sana di tanta ruina. Egli, mosso da un vero amore per l’arte e da un culto squisito per le memorie del passato, acquistò nel 1883 la vecchia Casa Cavassa col nobile e fermo proposito di ricostruirla quale esser doveva ai tempi della sua grandezza; e a ciò ottenere non risparmiò né studi, né spese, né cure...”

Relatori: Monica Naretto, Valeria Minucciani
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AL Edifici e attrezzature per l'istruzione, la ricerca scientifica, l'informazione
R Restauro > RA Restauro Artchitettonico
T Tecnica e tecnologia delle costruzioni > TA Consolidamento
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4553
Capitoli:

PREMESSA

PARTE I : LA RICERCA STORICA

1 CASA CAVASSA: DA CASA MEDIEVALE A PALAZZO SIGNORILE

1.1 L’ORIGINE MEDIEVALE

Iconografia storica

1.2.1 CAVASSA

1.3 IL PALAZZO RINASCIMENTALE

1.4 LA DECADENZA DI CASA CAVASSA

2 EMANUELE TAPPARELLl :IL RESTAURO OTTOCENTESCO

2.1 LA RINASCITA DI CASA CAVASSA

2.2 I LAVORI DI RESTAURO

2.3 FORMAZIONE DEL MUSEO

Iconografia storica

3 I PROTAGONISTI : PROFILI BIOGRAFICI

EMANUELE TAPPARELLl D’AZEGLIO -ALFREDO D’ANDRADE -VITTORIO AVON DO -MELCHIORRE PULCIANO -GIACOMO CANOVA

4 IL PRIMO CICLO DI RESTAURI

4.1 1900-I PRIMI PROBLEMI DI MANUTENZIONE

4.2 1980- PROGETTO DI RECUPERO E RESTAURO DEI LOCALI INTERRATI E SEMINTERRATI

4.3- 1983-PROGETTO DI RESTAURO GENERALE

4.4 IL RESTAURO DEL RESTAURO DI D'AZEGLIO : I RISULTATI

4.5 1998: LOCALI MUSEALIZZATI 

5 IL SECONDO CICLO DI RESTAURI

5.1- RESTAURI ESEGUITI DAL 1997-2009

5.2- LA CHIUSURA DI CASA CAVASSA

5.3- COME APPARE OGGI IL MUSEO

PARTE II

6 REGESTO CRONOLOGICO

PARTE III : IL PROGETTO

7 ASSETTO ATTUALE DEL MUSEO

7.1- IL TURISMO SALUZZESE

7.2 IL TERRITORIO SALUZZESE

7.2.1 Inquadramento territoriale

7.3 INQUADRAMENTO FOTOGRAFICO ESTERNO

7.4 RILIEVO DEL PERCORSO E DELLE FUNZIONI

7.5 INQUADRAMENTO FOTOGRAFICO INTERNO INTERRATO

7.6 I LABORATORI DIDATTICI

7.7 GLI STANDARD MUSEALI

8 IL PROGETTO DI RESTAURO CONSERVATIVO p.129

8.1 IL RILIEVO ARCHITETTONICO

8.2 MAPPATURA DEI MATERIALI E DEI DEGRADI

7.2.1 Descrizione delle tipologie di degrado

8.3 UNITA’ DI PROGETTO

9 IL PROGETTO MUSEALE

9.1 DEMOLIZIONI E NUOVE COSTRUZIONI

9.2 CONCEPT MUSEALE

9.3 ABACO DEL LINGUAGGIO MUSEALE

9.4 SCHIZZI PROGETTUALI DELL’ALLESTIMENTO MUSEALE

9.5 SEZIONI DI PROGETTO 

PARTE IV

10. CONCLUSIONI

BIBLIOGRAFIA

RASSEGNA STAMPA

FONTI ARCHIVISTICHE

SITOGRAFIA

Allegati

FASE DI CONOSCENZA

1.0 RILIEVO PIANO TERRA E PIANO PRIMO

1.1 RILIEVO PIANO SECONDO E COPERTURA

1.2 RILIEVO PIANI INTERRATI

1.3- RILIEVO PROSPETTI

1.4- RILIEVO SEZIONI

2.0 MAPPATURA MATERIALI Salita Cavassa

2.1 MAPPATURA MATERIALI via S.Giovanni

2.2 MAPPATURA MATERIALI loggiato

3.0 MAPPATURA DEGRADI Salita Cavassa

3.1 MAPPATURA DEGRADI via S.Giovanni

3.2 MAPPATURA DEGRADI loggiato

4.0- UNITA’ DI PROGETTO

FASE DI PROGETTO

5.0 RILIEVO PERCORSO E FUNZIONI

6.0- ANTICO/NUOVO

7.0 PERCORSO E FUNZIONI DI PROGETTO

8.0 PROGETTO

Bibliografia:

- GALILEO BARUCCI, Casa Cavassa in Saluzzo : disegni e rilievi dell’autore, Lobetti-Bodoni, Saluzzo, 1912.

- MARZIANO BERNARDI e VITTORIO VIALE, Alfredo d’Andrade : la vita, l’opera e l’arte, Torino : Società piemontese d’archeologia e di belle arti, 1957.

- S.PETTENATI, Il marchese Emanuele D’Azeglio e il collezionismo ottocentesco, in S.PETTENNATI, I vetri dorati graffiti e i vetri dipinti, Catalogo del Museo Civico di Torino, Torino, 1978.

- ANNA TETTI, Casa Cavassa: da palazzo signorile a museo, in Cent’anni del museo di casa Cavassa a Saluzzo, Regione Piemonte, 1985.

- ANNA MARIA FALOPPA, Per una storia del Museo Civicio, in Cent’anni del museo di casa Cavassa a Saluzzo, Regione Piemonte 1985,1985.

- AIMONE e C. OLMO, Le esposizioni universali 1851 -1900: il progresso in scena, Torino, 1990.

- PAOLO BOVO e GIOVANNI CENTA, Appunti per la storia urbana di Saluzzo fra X e XIX secolo, in Portoni di Saluzzo, Celid, Torino, 1993.

- CARLA BARTOLOZZI, Portoni di Saluzzo, Celid, Torino 1993.

- GIANCARLA BERTERO, Alfredo D’Andrade, Emanuele d’Azeglio e Casa Cavassa, Torino, 1995.

- E. RAGUSA, Il museo di Casa Cavassa : restauri e tutela negli anni ‘80 dell’800, in Emanuele Tapparelli d’Azeglio collezionista mecenate e filantropo, a cura di S. Pettenati, A.Crosetti, G.Carità, Torino, 1995.

- MARCO VAUDETTI, il linguaggio dello spazio, Utet, Torino, 1995.

- GIANCARLA BERTERO e GIUSEPPE CARITA’ (a cura di), Il Museo Civico di Casa Cavassa a Saluzzo, Regione Piemonte, 1996.

- GIOVANNI CARBONARA, Trattato di restauro architettonico, UTET, Torino, 1996-2011.

- ROSANNA MAGGIO SERRA e BRUNO SIGNORELLI (a cura di), Vittorio Avondo (1836-1910) dalla pittura al collezionismo , dal museo al restauro, Celid, Torino, 1997.

- FRANCHETTI MANUELA, La committenza dei Cavassa a Saluzzo e Carmagnola, tesi di laurea, Politecnico di Torino, facoltà di Architettura, 1997, relatore prof.Giulio leni.

- LUCA LOSITO, Saluzzo fra Medioevo e Rinascimento, Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo, Cuneo, 1998.

- GARNERO FABIO, Le soglie dell’ arte : porte e portoni di Saluzzo, Basegrafìca Uno, 1998.

- CHRISTIAN CAMPANELLA, Capitolato speciale d’appalto per opere di conservazione e restauro, Il Sole 24 Ore, Milano, 2000.

- ALDO ALESSANDRO MOLAI, Saluzzo : un'antica capitale, Fondazione Cassa di Risparmio Saluzzo, 2001.

- ALFREDO NEGRO, Jean-Marc TULLIANI, Laura MONTANARO, Scienza e tecnologia dei materiali, Celid, Torino, 2001

- PAOLO ROCCHI (Direzione scientifica), Trattato sul consolidamento, Mancosu Editore, Roma (Il e III edizione: 2004,2007), 2003.

- PIETRO CARLO PELLEGRINI (a cura di), Allestimenti museali, Motta, Milano, 2003.

- CENTRO STUDI PIEMONTESI, Standard museali, materiali per i musei, strutture e sicurezza 2, Librarsi, Torino, 2005.

- VALERIA MINUCCIANI, Il museo fuori dal museo : il territorio e la comunicazione museale, Lybra immagine, Milano, 2005.

- STEFANIA FRANCESCHI, Leonardo GERMANI, Manuale operativo per il restauro architettonico, Dei, Roma (Il e III edizione: 2003,2005), 2007.

- LUCA ZEVI (Direzione scientifica), Il manuale del restauro ardi/tettonico, Mancosu Editore, Roma, 2007.

- MAGDA MERCANILE, I temi dell'allestimento contemporaneo : il comfort del visitatore nel Museo Egizio di Torino, tesi di laurea, Politecnico di Torino, facoltà di Architettura, febbraio 2007, relatore prof.ssa Valeria Minucciani.

- DONATELLA FIORANI (a cura di), Restauro e tecnologie in architettura, Carocci, Roma, 2009.

- VALERIA MINUCCIANI, Pensare il museo : dai fondamenti teorici agli strumenti tecnici, Cet, Rivoli (To), 2012.

- OCP, REPORT ANNUALE, “Il pubblico di Musei e beni culturali in Piemonte", 2013.

- NORMA, Beni culturali - Materiali lapidei naturali ed artificiali - Descrizione della forma di alterazione - Termini e defini-zioni, UN111182-2006.

- MARCO VAUDETTI, Esporre allestire vendere : exhibit e reta/l design, Wolters Kluwer, Milanofiori Assago (MI), 2014.

RASSEGNA STAMPA

- VILMA BRICNONE, La nuova Casa Cavassa, in “Il Saluzzese”, 2002.

- S.a, In 300 giorni Casa Cavassa a nuovo, in “ Saluzzo oggi”, 2002.

- S.a, Museo chiuso per lavori, in “CORRIERE di Saluzzo”, 2002.

- S.a, Chiuso il museo, in “ IL SAVIGLIANESE”, 2002.

- GIAN PAOLO GARASSINO, Casa Cavassa, ritorno alle origini, in “la Città”, 2002.

- S.a, Mezza Casa Cavassa è chiusa per restauri, in “Cuneo e Provincia”, 2002.

- S.a, Chiusa parte di Casa Cavassa, in “CORRIERE di Saluzzo”, 2002.

- S.a, Casa Cavassa, in “L’eco del Chisone”, 2002.

- S.a, Saluzzo: si restaura il Museo di Casa Cavassa, in “LA FEDELTÀ’ ”, 2002.

- S.a, La nuova dimensione di Casa Cavassa, 2002.

- S.a, Casa Cavassa, lavori ultimati, in “Saluzzo oggi”, 2003.

SITOGRAFIA

- www.tapparelli.org

- www.fondazionedandrade.it

- www.borgomedioevaletorino.it

- www.istitutomatteucci.it

- www.comume.saluzzo.cn.it

- www.google.it/maps

- www.casacavassa.it

- www.ocp.piemonte.it

- www.geoportale.piemonte.it

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)