Roberto Maino, Fabrizio Teppex
Espace Mont Blanc cantiere naturale oltre i confini: progetto di tutela naturale del Monte Bianco.
Rel. Maurizio Momo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
Abstract: |
In tutti i continenti extraeuropei le montagne più elevate sono protette da parchi nazionali. L'Europa, invece, non ha ancora saputo proteggere il Monte Bianco, che costituisce non solo il "tetto dell'Europa", ma anche il più bel monumento naturale presente sul territorio. Nel 1986, in occasione della commemorazione del bicentenario della prima ascensione al Monte Bianco, sotto la pressione di alcuni gruppi ambientalisti che si battono per la salvaguardia delle montagne, si fa strada in modo forte e costruttivo l'idea di costituire un grande Parco delle Alpi posto a cavallo del massiccio del Monte Bianco sui territori francese, italiano e svizzero. L'area di interesse denominata "Espace Mont-Blanc" costituisce un esempio di cooperazione transfrontaliera, basato sull'idea di responsabilità comune nei riguardi di quel patrimonio eccezionale rappresentato dal massiccio del Monte Bianco, e dai territori che lo circondano. Le amministrazioni di Savoia e alta Savoia, Valle d'Aosta e Vallese hanno intrapreso un dialogo per la definizione di una strategia comune di valorizzazione della montagna, associando alla protezione degli ambienti naturali e dei paesaggi la promozione delle attività socio-economiche compatibili con uno sviluppo durevole anche di quei settori fortemente antropizzati. La realizzazione di questa politica è stata affidata dai Ministri dell'Ambiente di Francia, Italia e Svizzera alla Conferenza transfrontaliera Mont-Blanc, il cui compito è appunto quello di operare per l'applicazione del principio dello "sviluppo sostenibile" sui tre versanti del Monte Bianco. Nel corso degli anni l'Espace Mont-Blanc ha realizzato numerose azioni concrete, studi e iniziative, che hanno consentito di sperimentare sul terreno l'applicazione di politiche di gestione del patrimonio naturale e culturale, rafforzando in questo modo la cooperazione transfrontaliera. Il nostro studio, partendo dall'analisi e dalla descrizione del territorio oltre che delle risorse naturali delle aree contermini al Monte Bianco, si propone di descrivere quali siano state le motivazioni storiche, politiche, sociali ed economiche che hanno innescato il processo di tutela ambientale del Massiccio e, attraverso l'analisi dei progetti attivati dalla Conferenza Transfrontaliera Monte Bianco, fare il punto della situazione per verificare quali siano i risultati visibili sul territorio. |
---|---|
Relatori: | Maurizio Momo |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Parole chiave: | tutela ambientale - monte Bianco |
Soggetti: | G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GH Scienze Ambientali G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GA Antropologia G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GB Aree protette |
Corso di laurea: | Corso di laurea in Architettura |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/443 |
Capitoli: | Capitolo I - L'invenzione del monte Bianco 1.1 Le origini della scoperta 1.2 Storia di una sensibilità 1.3 La necessità di un progetto di tutela ambientale 1.4 II progetto per il "Parco" del Monte Bianco 1.5 La nascita dell'espace Mont-Blanc
Capitolo II - Caratteristiche storico-ambientali della cerchia alpina 2.1 Antropizzazione in relazione al contesto 2.2 Caratteristiche geomorfologiche del sito 2.3 Contesto storico 2.4 I primi viaggiatori
Capitolo III - Aree contermini al Monte Bianco 3.1 Sistema montano e idrologico 3.2 Flora e fauna 3.3 Vie di comunicazione 3.4 Vita, utilizzo e tradizioni del comprensorio 3.5 Insediamenti stagionali e permanenti
Capitolo IV - L' Espace Mont-Blanc 4.1 Che cos'è l'Espace Mont-Blanc 4.2 II Territorio dell'Espace Mont-Blanc 4.3 Progetti in ambito transfrontaliero 4.4 Cooperazioni e progetti e a livello nazionale 4.5 Obiettivi raggiunti
Capitolo V - L' autotutela della montagna 5.1 Eventi calamitosi 5.2 Specifiche azioni di intervento
Bibliografia
Pubblicazioni e studi CTMB
Indice delle illustrazioni
Indice generale
Allegati
All. 1 : "L'Enjeu": Versione integrale dell' opuscolo informativo elaborato dalla Conférence Transfrontaliére Mont-Blanc e distribuito alle popolazioni italiane, francesi e svizzere interessate dal fenomeno Espace Mont-Blanc. (aprile 1994). Copia depositata presso la Biblioteca Regionale di Aosta. Collocazione 363.7 ENJ. All. 2: Elaborazione cartografica del massiccio del Monte Bianco. Carta in scala 1:400000 realizzata da Eugène Viollet-le-Duc dopo i suoi rilievi e studi sul terreno dal 1868 al 1875. Una copia originale è custodita nell'archivio storico della Biblioteca Regionale di Aosta. All. 3: Rassegna stampa: Raccolta di articoli apparsi su quotidiani, periodici e riviste delle tre nazioni. All. 4: Diario di viaggio: Immagini scattate durante una circospezione conoscitiva intorno al Massiccio del Monte Bianco (ottobre 2004). All. 5: Copie ridotte degli elaborati grafici di corredo alla Tesi. Tavole originali in formato ISO-AO; riduzioni in formato ISO-A3. All. 6: Riproduzione fotografica del plastico di corredo alle tavole di presentazione della Tesi. |
Bibliografia: | Aeschimann, D., Landa, R. Notre flore alpine, Club Alpin Suisse, 1986.
Aeschimann, D. Burdetb, M. Flore de lo Suisse et des territoires limitrophes, Éditions du Griffon, Neuchatel 1989.
Alby, C, Joinsten, A. Etres fantastiques dans les Alpes, Centre alpin et rhodanien d'etnologie, Grenoble 1992.
Anchlsl, E. 200 randonnées botaniques dans les Alpes, Delachaux et Niestlé, Lausanne 1998.
Ardito Fabrizio. Sul tetto d'Italia: giorni di neve, tempo di smog in Copertina, gennaio 1996, p.6-9.
Ardito, Stefano Il giro del Monte Bianco, Vivalda editori, Torino 2000.
Argentier, A. Courmayeur e Pré-Saini-Didier, Aosta 1864. Aubert, E. La Vallée d'Aoste, Paris 1860.
Audisio Aldo. Catalogo per la mostra: Guida alpina, immagine di una professione 1850-1914, Musumeci Editore S.p.a. Aosta 1986.
Banchiera Bruno. Fondazione "montagna sicura" in Mont-Blanc & dintorni, inverno 2003, no 19, p.5-7.
Bang, P., Dabstrom, P. Animai tracks and signs, Collins, Glasgow 1980.
Barbero, A. Conte e vescovo in Valle d'Aosta, in "Bollettino storico bibliografico subalpino", LXXXVI, 1988.
Barocelli, p. La strado e le costruzioni romane deil'Alpis Graia, Torino 1924.
Barthélémy H., H. Mennet, La Savoie gallo-romaine, Ed. Rémr, Chambéry 1997.
Berthet, A. Chansonnier Valdòtain. Torino, Ed. Musicali "Augusta", Aosta 1949.
Bessat, H., Germi, C. Lieux en mémoire de l'alpe, Ellug, Grenoble 1993.
Bétemps, A. Culture valdotaine, imprimerie valdòtaine, Aoste 1996.
Bonatti walter, Magia del Monte Bianco, Baldini, Appiano Gentile 1998.
Broglio Maurizio. Una balconata sul Monte Bianco, in Environnement, settembre 2001, no 16, p.42-45.
Camdy, M. Monouments celtiques, Paris 1805.
Carlin Marco. Nuovo parco per valorizzare l'ambiente in Il potere locale, sett/ott 1994, p.65,66.
Cerutti, AA.VV. Aosta, una strada ferrata per l'Europa, Musumeci Editore S.p.a. Aosta 1986.
Cerutti, AA.VV. Aspetti e problemi del territorio valdostano, Musumeci Editore S.p.a. Aosta 1986.
Cerutti, AA.VV. La "Plaine" e 1 a "montagne" della valle d'Aosta, Musumeci Editore S.p.a. Aosta 1980.
Cerutti, AA.VV. Le pays de la Doire et son peuple, Imprimerie Valdòtaine, Aosta 1995.
Cerutti, AA.VV. Terra valdostana, Musumeci Editore S.p.a., Aosta 1980.
Cerutti, AA.VV. Valdigne: i paesi del Monte Bianco, Musumeci Editore Aosta S.p.a., 1995.
Chevallier, R. Les antiquités du Val d'Aoste vues par les uoyageurs de langues francaise, Ginevra 1983.
Colliard, L. "Archivium Augustanum", tom. l, Aosta 1968.
Colliard, L. La culture valdotaine au course des siècles, Tipografie Valdótaine, Aoste 1976.
Colliard, L. Précis d'histoire Valdótaine, Tipografìe Valdótaine, Aoste 1980.
Conferenza transfrontaliera Mont-Blanc, 50 itinerari escursionistici nell'Espace Mont-Blanc, Centro documentazione alpina, Torino 2001.
Coolidge, W.A.B. il popolo delle Alpi e altri scritti, Fondazione Monti, 1990.
Cuaz, M. Valle d'Aosta storia di un'immagine, Roma 1994.
Da Pra Pocchiesa Mirta. Monte Bianco - Progetto infinito,in ALP, agosto 1998, n°160, p.44-45.
Da Pra Pocchiesa Mirta. Monte Bianco: pour le parc, in La rivista della montagna, 1998, p. 14-16.
Dalla Costa, M. Architettura e ambiente: conoscenza e conservazione considerazioni, CELID, Torino 1994.
De Michelis davide. Bianco senza frontiere in Oasis, Dicembre 1986, p.90-93.
De Saussure, Horace Bénédict Lettres de Saussures à sa femme. Chambéry 1987.
Decrouez, D. De Genève au Mont Blanc, les roches racontent, Muséum d'Histoire naturelle de la Ville de Genève, Genè ve 1999.
Delamette, M. Le pays du Mont-Blanc, paysages et roches, Éditions Gap, La Ravoire. 1993.
Della Chiesa, F. A. Corona Reale di Savoia, Cuneo 1655-57.
Devos R., Roulin H. Les sources régionales de la Savoie, Fayard, Paris 1979.
Federica Thomaset. Verso una condivisione delle scelte strategiche a livello transfrontaliero, in Mont-Blanc & dintorni, inverno 1999/2000, no 18, p.37-41.
Fondazione Courmayeur, Architettura nel paesaggio, risorsa per il turismo?, Musumeci Editore S.p.a., Aosta 2001.
Framarin, F., Genero, F. Il gipeto e le alpi, storia i un ritorno, Industrie grafiche editoriali Musumeci Spa, Aosta 1995.
Frey, Pierre. Eugène Viollet-le-Duc, 1'«invenzione» del Monte Bianco, Musumeci Editore S.p.a. Aosta 1989.
Frison-Roche Roger, Jouty Silvain. Storia dell'alpinismo, Casa editrice Corbaccio s.r.l., Milano 1996.
Gerard C. La Vallée d'Aoste sur la scène, Paris, Ed. de "La Vallè d'Aoste", Aoste 1926.
Giglio Pietro, Monte Bianco, De Agostini, Novara 1991.
Giusta G. A. Guida alle acque ed ai bagni di Courmayeur e Pré-Saint-Didier, Aosta, Mensio, 1875.
Gorret A., Bich C. Guide de la Vallèe d'Aoste, ITLA, Aosta 1956.
Grandi Augusto. Carissima Courmayeur in II sole 24 ore, 8 febbraio 1998, n°38, p.1.
Guichonnet P. Histoire et civilisation des Alpes, RGA, Lausanne 1980.
Guida d'Italia De Agostini, "Valle d'Aosta", Istituto Geografico De Agostini, Novara 1966.
Guido Magnone, La face ovest des Drus. Parigi 1980.
Hill david. Catalogo per la mostra: Joseph Mallord William Turner - Le Mont Blanc et la Vallée d'Aoste, Musumeci Editore S.p.a., Aosta 2000.
Horace Bénédict de Saussure. Voyages dans les Alpes, Georg editeur, Genève 2002.
Janin B. Le Val d'Aoste, tradition et renouveau, Tipografia Valdostana, Aosta 1991.
Joutar Philippe. L'inuention du Mont Blanc, Gallimard éditions, Paris 1986.
Joutard Philippe. L'invenzione del Monte Bianco, Einaudi Editore, Torino 1933.
Lange A. Le udienze dei conti e duchi di Savoia nella Valle d'Aosta (1337-1351), Torino 1957.
Letey V. A. Projet de reconstruction de la route d'Aoste à Pont-Saint-Martin (1769), in Le Messager Valdòtain, Aosta 1991.
Maffei G. Gli uccelli della Valle d'Aosta, Tipografia valdostana, Aosta 1997.
Malvezzi, P. Viaggiatori inglesi in Valle d'Aosta, Milano 1972.
Mammino A. Monte Bianco: natura e paesaggio di rocce e ghiacciai, Aosta 1986.
Marmotti Lucia. La materia del restauro, Franco Angeli, Milano 1993.
Mestre Michel. Le Alpi contese, Centro Documentazione Alpina, Torino 2000.
Mezzena F. La Valle d'Aosta nella preistoria e nella protostoria, in "Archeologia in Valle d'Aosta", Aosta 1981.
Minore Renato Quel bianco Traforo via sicura per l'Europa, edizione speciale fuori commercio, Aosta 2002.
Mollo R. Augusta Praetoria e il suo territorio, in "Archeologia in Valle d'Aosta", Musumeci Editore S.p.a., Aosta 1981.
Moretto Luca. Costruire a Cervinia... e altrove, Musumeci Editore S.p.a., Aosta 2004.
Muti Stefania. Espace Mont-Blanc e i sentieri intorno al Monte Bianco, in Mont-Blanc & dintorni, estate/2000, no l7, 7-9.
Muti Stefania. Un laboratorio dello sviluppo sostenibile, in Mont-Blanc & dintorni, estate 2001, no l9, p.5-7.
Muti Stefania. Un laboratorio dello sviluppo sostenibile, in Mont-Blanc & dintorni, estate 2001, no l9, p.5-7.
Muti Stefania. Un territorio da proteggere, in Mont-Blanc & dintorni, inverno 1998/1999, no l6, p.37-41.
Noussan Efisio, Peyrot ada. Catalogo per la mostra: Courmayeur: anni di vita ai piedi del Monte Bianco, Musumeci S.p.a. Aosta 1986.
Noussan Efisio, Peyrot ada. Catalogo per la mostra: De Saussure e il Monte Bianco, Musumeci S.p.a. Aosta 1987.
Noussan Efisio, Peyrot ada. Catalogo per la mostra: lì Monte Bianco nelle immagini e nelle relazioni dell'800, Musumeci Editore S.p.a., Aosta 1986.
Ozenda P. La végétation de la chaìne alpine dans l'espace montagnard européen, Editions Enterite, Mayenne 1995.
Payot Paul. Au royaume du Mont Blanc, Parigi 1978.
Payot Paul. Collection, Mont-Blanc, conquète de l'immaginaire, La fontaine de siloé, Montmélian 2002.
Piotti Sergio. Dove si specchia il cielo - 1 laghi della Valle d'Aosta, Ferrari editrice, Bergamo 1998.
Pollunin, O., Waters, M. Guida alle vegetazioni d'Europa, Zanichelli, Bologna 1997.
Priuli Gherardo, Garin Patrizia. Monte Bianco, Chamonix e Courmaueyeur nelle stampe antiche, Priuli & Verlucca editori, Ivrea 1985.
Promis C. Le antichità di Aosta, Torino 1862.
Raulin H. L'architecture rurale francaise, corpus de genre, des types et des variantes. Berger et Levrault, Paris 1977.
Ravetti G.,Campeggio F. Analyse des eaux de Courmayeur, 1687.
Rébuffat Gaston. La montagne est mon domaine, Parigi 1994.
Rébuffat Gaston. Mont Blanc Jardin féerique, Guérin editions, Chamonix 1998.
Rébuffat Gaston. Stelle e tempeste, Zanichelli, Bologna 1981.
Regione Autonoma Valle d'Aosta. Rassegno stampo dall'anno 1998 al 2004, Archivio Fondazione Montagna sicura presso Villa Cameron, Courmayeur.
Remacle Claudine. Architecture rurale, L'erma di Bretschneider, Roma 1986.
Rocchi G. Istituzioni di restauro dei beni architettonici e ambientali, ed. Hoepli, Milano 1994.
Sartore Loris. Riuso e rifunzionalizzozione dei villaggi di media montagna, T.d.L. Politecnico di Torino, Torino 1990.
Snell & associés pour Conférence transfrontalière Mont-Blanc, L'Enjeu, Musumeci Editore S.p.a., Aosta 1994.
Tellembach G. L'evoluzione politico-sociale nei paesi alpini durante il Medioevo, in Le Alpi e l'Europa, vol. IV, Bari 1975.
Tibaldi T. Storia della Valle d'Aosta, Tipografia Valdostana, Aosta 1987.
Touring Club Italiano, Guida d'Italia «Torino e Valle d'Aosta», Centro Grafico Ambrosiano, San Donato Milanese 2001.
Unswort Walter. Enciclopedia dell'alpinismo, Zanichelli, Bologna 1994.
Vallet franco. Conférence transfrontalière Espace Mont-Blanc: l'engagement du Gouvernement valdótain, in Le Peuple Valdótain, 30 novembre 2000, no 1558, p. 1 ,8.
Vanay Giovanna. Espace Mont-Blanc: le chablais relié au toit de l'Europe, in Vendredi, 11 Juin 2004, n°3,p. 4-8.
Verne, Paul. Un'ascensione al Monte Bianco, Musumeci Editore S.p.a. Aosta 1986.
Vibert A. La vie rurale à Saint-Maxime de Beaufort dans la seconde moitié du XVIII siècle, TER, Grenoble 1971.
Vivian Robert. Les glaciers del Alpes Occidentales, Grenoble 1975.
Wimper Edward. Scalate sulle Alpi, Viglango, Torino.
Zacco Liana. Pogetti per l'Espace Mont-Blanc tra Italia,Francia e Svizzera - Un'idea sul etto del mondo, in Sciare e Turismo, 11 agosto 1996, p.12,13.
Zanotto A. De Tillier J. B. Historique de la Vallée d'Aoste, Aosta 1966.
Zanotto A. Le particularismeValdótain, apercu historique, Musumeci Editore S.p.a. Aosta 1986.
Zanotto A. Storia della Valle d'Aosta, Aosta 1979.
Zanotto A. Valle d'Aosta antica e archeologica, Aosta 1986.
Zublena Manuela. Ambiente sensibile e naturalità come risorsa, in Mont-Blanc & dintorni, estate 2001, n° 19, p.5-7. |
Modifica (riservato agli operatori) |