Qi Mu
Studio della tutela del paesaggio e giardino in Cina, basato sullo studio città-tempio.
Rel. Maria Adriana Giusti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2015
Abstract: |
Introduzione Background “Guardando in ottone rispecchiano si può aggiustare il vestito. Guardando la storia si prevede il destino della nazione”, disse Tang Tai Zong . Nel contesto della globalizzazione le città si espandono rapidamente, conseguentemente portano nuove energie allo sviluppo socio-economico e cambiano radicalmente la qualità della vita urbana e le caratteristiche delle città a causa delle ricostruzioni e degli abbellimenti. “La Crisi dell’Identità” è diventata un problema di scala globale. In molti paesi si fa ricostruzione ma si ignorano le condizioni naturali e i contesti storici culturali, danneggiando il tessuto urbano e l'identità locale. Le vie omogene, gli edifici senza caratteristiche emergono nelle città di oggi. In quest’occasione, si sta sviluppando l’importanza della “tutela”. I giardini invece sono le testimonianze eccezionali delle civiltà antiche che formano le culture e le storie di un luogo. La Cina, oltre ad avere un esteso territorio e mille anni di storia basata sull’ agricoltura e sulle differenze geografiche e culturali tra varie regioni, ha conservato numerosi monumenti e tracce che riguardano il paesaggio e i giardini. Con il rafforzamento dell’urbanizzazione e dell’attività turistica promossa dal governo cinese, i giardini in Cina d’oggi stanno entrando in una fase dolorosa. Essendo un paese in via di sviluppo economico, sono emersi numerosi problemi della conservazione dei beni culturali e dello sviluppo ambientale. Questa ricerca principalmente si occupa dei problemi di conservazione dei giardini in Cina e in Italia, mettendo in evidenza un esempio di giardino tempio, cioè Mei Dai Zhao. Osservando l’evoluzione della tutela del patrimonio culturale e storico in ambito internazionale, l’idea della tutela del patrimonio culturale partiva dal sito singolo per poi estendersi nell’ambiente. Nella Carta di Atene “la necessità di un’efficiente cooperazione internazionale quale mezzo per propiziare nei vari stati la soluzione dei molti e complessi problemi della salvaguardia del patrimonio artistico è stata avvertita” . Successivamente sono state approvate carte e documenti dall’UNESCO ed ICOMOS. Nel 1964 la Carta Venezia ha sottolineato “La nozione di monumento storico comprende tanto la creazione architettonica isolata quanto l'ambiente urbano o paesistico che costituisca la testimonianza di una civiltà particolare, di un'evoluzione significativa o di un avvenimento storico.” Nel 1981 è approvata Carta di Firenze che è stata per la prima volta chiarita la definizione del giardino storico e la salvaguardia dei giardini storici. In Cina invece, nel 2002 si è bandito Lo Standard per la Classificazione dello Spazio Verde Urbano (CJJ/T85-2002 ’, in cui si è definito il concetto dei giardini storici(Gi34), però le ricerche relative solitamente sono mirate sui singoli siti mancando l'integrità e la sistematicità , riportando meno attenzione sul “Suo contorno ambientale urbano o rurale, artificiale o naturale”. Con la tendenza internazionale e l'urbanizzazione rafforzata dal governo cinese oggi è ovviamente arrivato il momento non solo contrasto ma anche d'integrazione. Basandoci sulle differenze delle esperienze della tutela, delle evoluzioni e delle legislazioni, cerchiamo di sfruttare i guadagni e le perdite di ogni aspetto della tutela dei giardini cinesi. |
---|---|
Relatori: | Maria Adriana Giusti |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Soggetti: | G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GD Estero U Urbanistica > UB Architettura del Paesaggio U Urbanistica > UC Giardini |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4331 |
Capitoli: | Indice Introduzione Gli studi esistenti 1. Capitolo I La tutela del paesaggio e dei giardini cinesi concetti, storia, problemi ed esperienze 1.1 II concetto del paesaggio cinese 1.1.1 I concetti esistenti sul “Paesaggio” in Cina 1.1.2 II Paesaggio nel Contesto Linguistico Cinese e l’Impatto sulla Definizione di Paesaggio nella Cultura Cinese 1.2 II concetto del giardino cinese 1.2.1 l’origine dei giardini cinesi 1.2.2 L’idea del giardino prima della unificazione della Cina (a.C 221) 1.2.3 Giardini privati 1.2.4 Giardini buddisti 1.3 La storia della tutela del paesaggio e dei giardini 1.3.1 Dall’ultima dinastia dell'Impero alla Repubblica 1.3.2 Dalla Repubblica alla Fondazione del PRC 1.3.3 Dalla fondazione del PRC fino alla Grande Rivoluzione Culturale 1.3.4 Dalla Riforma e Apertura a Oggi (1978-Oggi) 1.3.5 Le autorità preposte e il sistema della tutela dei patrimoni culturali e ambientali in Cina 1.4 Conclusione 2. Capitolo II sistema della tutela dei giardini italiani: origine, storia della tutela ed esperienze 2.1 L’origine del giardino italiano 2.2 La motivazione della differenza nell’evoluzione di giardino 2.3 La storia della tutela del paesaggio e dei giardini 2.3.1 prima della fondazione della Repubblica 2.3.2 dopo la fondazione della Repubblica a oggi 2.4 Conclusione 3. Capitolo III Caso di Studio Mei Dai Zhao 3.1 Introduzione 3.1.1 Introduzione generale 3.1.2 Descrizione dei palazzi 3.1.3 Contesto storico- ambientale 3.2 Entità e ragioni delle demolizioni degli edifici 3.3 II patrimonio vegetale 3.4 Progetto di sviluppo turistico dell’area 3.5 Le problematiche 3.5.1 Conoscenza del bene e riconoscimento del valore 3.5.2 Degrado e incuria dell’ambiente e del paesaggio circostante 3.6 Mei Dai Zhao in futuro 3.7 Linee guida del progetto di restauro 4. Capitolo IV II metodo della tutela italiana e alla Cina cosa serve e le motivazioni 4.1 II riconoscimento del valore 4.1.1 Le concezioni del tempo 4.1.2 Diversità della conoscenza sullo spirito e la forma 4.1.3 Diverse opinioni sull'autenticità 4.2 Analisi comparativa dell’evoluzione di concetti 4.3 Analisi comparativa degli aspetti economici 4.4 Sinteticità della tutela di patrimoni culturali e ambientali di Italia e Cina 4.5 Trasmissione dell’idea della tutela di patrimoni culturali e ambientali 4.6 Conclusione 5. Bibliografia 6. EIenco delle fonti normative 7.Sitografia |
Bibliografia: | BIBLIOGRAFIA • Brandi. C., Teoria del restauro, Giulio Einaudi editore s.p.a, Torino, 2000 • Commissione della redazione di Storia del PCC di Qufu, Storia del Partito comunista cinese a Qufu, volume 2, 2008,Editore della storia del PCC, Pechino. • Commissione di redazione delle ricorde di Pechino, Le ricorde di Pechino, versione di Beni culturali, Editore di Pechino, 2006,p651-652 • Feng J.,Analisi del significato culturale per il carattere Jing, “Architecture of Hua Zhong", V0II5.N0.4, 1997, pl03. • Frenda. A., MADE IN CHINA, la pratica conservative in Cina, Indagine sulla tutela del patrimonio culturale e ambientale nella Repubblica Popolare Cinese, relatore Giusti A. M., tesi di laurea specialistica, Facoltà di Architettura II,Politecnico di Torino. • Giusti, A. M., Restauro dei Giardini, teorie e storia, Alinea Editrice, Firenze, 2004 • Ji D., Zhou Li • Jin W. X., I caratteri di tre popoli, China Friendship press, 2010. • Lao Z., Dao De Jing, è consultabile su sito http://www.daodejing.org • Li N.,La ricerca sull ’amiente dei templi buddisti in area Huhot e Baotou, relatore Yan X.Y.,tesi di laurea magistrale, Università dell’agricoltura della Mongolia Interna, 2013. • Li R., L'Esperienza personale del Grande Balzo,Southern Press (Guang Zhou),1999,p70 •Li X. Q” Chinese accademie canon in 20th centry, Fujian Education Press, 20 • Li Y.F., Zhang X.F., Historic garden preservation under regolatory plan, “Shan Xi Architecture”,voi 36,8,Mar,2010. p376 • Li Z.H., Liu G.J.,La storia della Bellezza Cinese, vol.l, Anhui Wenyi Press, 1999. • Lin Y” Fundamental Research on Theories of Chinese Architectural Heritage Conservation, relatore Zhao L. Y., tesi di dottorato, Xi’an University of Architecture and Technology 2007. • Liu A., Huai Nan Zi, Di Xing Xun. È consultabile su sito http://www.gushiwen.org • Liu X., Xi Jing Za Ji • Meng Z., Meng Zi, Liang Hui WangXia. • Pan G.X., La Storia dell’Architettura Cinese, terza versione, China Architecture & Building Press, 1993. • QIAO Y.Q., YIN Z.D” Tuo Y.F Chinese Classical Gardens and Confucianism, “Journal of Beijing Forestry University (Socio-science)99, vol 4,Aug, 2012. • Santini. C., Il paesaggio nella rete La storia del giardino e la geografia del paesaggio attraverso le fonti on-line. È consultabile sul sito http://storicamente.org • Shan Hai Jing, Libro dei monti e dei mari • Shijing • Soprintendenza dei Beni Patrimoniali di Baotou, Gli Affreschi ed i Dipinti di Mei Dai Zhao, Editore di Beni Culturali, 2010. • Wang G.X., Discussione sulla dimensione dell ’ insediamento di giardini reali nell ’ antica Cina, “Rivista della commemorazione di 300 anni della costruzione di Yuan Ming Yua”,vol 8,Giugno, 2008 • Wu L.P., Origin of the Classical Gardens in China, Research on Pre Qin Dynasty Gardens, relatore Wang Qiheng, tesi di laurea specialistica, Università di Tian Jin, Facoltà di Architettura, Giugno, 2003 • Wu. F. L., (Post) suburban development and state entrepreneurialism in Beijing’s outer suburbs, “Environment and Planning”,2011,volume 43,p415 • Xu S., Shuo Wen Jie Zi, Chung Hwa Book., Feb, 2004. • Xu S.B., He M.F., Rivista sulla registrazione grafica dei siti architettonici in Cina di Sekino Tadashi Jutsu,“Theory and Practice’’,vol.2,2014. • Yang J.D., Jiang. T., L'Anti-corruzione ha trascinato la crescita degli investimenti?- Sulla base di analisi dell’eterogeneità di industria, Istitute of Economic Research of Renmin University of China. Consultabile sul sito http://ier.ruc.edu.cn/14-15. • Yang W.Z., Riconsiderazione su tre percorsi della diffusione in Asia centrale, “Chinese Culture Research’’,2014 vol. Invernale, p24 • Yao Y.F., Searching for origins of Chinese Landscape Architecture and Ancient Ecological Idea, “Journal of Capital Normal University Natural Science Edition,vol 22 no 4, Dec, 2001 • Yao.Y.F.,Jiang.L.,Zhao.N.M.X., The Origins of Chinese Scenic Gardens and Ancient Ecologico Idea,“Geography and Territorial Research”,vol 16,No 1,Feb 2000 • Yin R. F, l’Analisi del significato culturale per il carattere Feng, “Carattere e la storia”,vol.4, 2011 • Yin R. F.,Analisi del significato culturale per il carattere Fëng • Yu K.J., Lo sviluppo e la ricerca sul concetto di paesaggio, “Journal of Beijing Forestry University”,1986,vol.4 • Yue Y., Li J.H., Inspiration of Landscape Composition Pattern in Chinese Landscape Paining, “Hua Zhong Architecture”,25(6), 2008 • Zhang Q.,Yang Gl.,Lo sviluppo e la ricerca sul concetto di paesaggio, “Shaanxi Architecture’’,Aug, 2013, vol 218. • Zhao R., La ricerca sulla possibilità delle norme per la tutela dei patrimoni culturali nell’area rurale, relatore Si.Z,tesi della laurea magistrale,Università dell’Agricoltura dello ZheJiang,giugno, 2013. • Zhou W.Q., La storia dei giardini classici cinesi. La seconda versione. Editore dell’Università Tsing Hua, Nov,2008 • Zhu.Z.,L’estate del 1957, Da una Variazione di Pensiero a Due Penrieri, Editore di Popolo dello Henan,1998 • Zhuang Z., Zhuangzi,è consultabile su sito http://www.gushiwen.org SITOGRAFIA http://mzswj.xam.gov.cn/zjgz/211520.htm http://old.landscape.cn/ http://www.51yougo.com/Html/News/12705.html http://www.abbs.com.cn/media/av/read http://www.gov.cn http://www.jhqy.org.cn http://www.mohurd.gov.cn http://www.npm.gov.tw/exh96/orientation/index4_l_en http://www.potala-palace.com/bugongtupian/80.html storicamente.org www.gushiwen.org www.lavenaria.it www.news.cn www.youth.cn |
Modifica (riservato agli operatori) |