polito.it
Politecnico di Torino (logo)

I beni culturali nella pianificazione locale : valori, profili normativi e prospettive di integrazione

Francesco Sinibaldi

I beni culturali nella pianificazione locale : valori, profili normativi e prospettive di integrazione.

Rel. Andrea Longhi, Carlo Alberto Barbieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2015

Abstract:

Introduzione

La tesi nasce da una serie di riflessioni emerse durante il tirocinio curriculare svolto presso il Settore Cultura del Comune di Ivrea. L'attività di tirocinio è stata inserita all’interno di un più ampio quadro di politiche, interventi e proposte già messe in campo dal Comune di Ivrea, quale comune capofila di una partnership tra altri comuni dell'Anfiteatro Morenico di Ivrea, associazioni e gruppi di interesse. Tra gli obiettivi, uno dei più importanti è quello di una valorizzazione territoriale non limitata ai confini comunali, bensì estesa a una porzione di territorio ben più ampia. Tale obiettivo, fortemente voluto dai soggetti coinvolti, è emerso anche in risposta al bando di finanziamento della Compagnia di San Paolo "Le risorse culturali e paesaggistiche del territorio: una valorizzazione a rete’’, il quale coinvolgendo il maggior numero di attori presenti sul territorio piemontese e valorizzando le risorse che il territorio offre vuole perseguire “uno sviluppo civile, culturale ed economico’’.

L'esperienza di tirocinio e le riflessioni emerse hanno confermato quanto, ad un primo momento, era solamente un’intuizione: ovvero che si riscontrano delle criticità nelle relazioni tra la valorizzazione in rete dei beni culturali e la pianificazione locale in cui, allo stato attuale, è difficile trovare una soluzione di integrazione del tema culturale a quello del governo del territorio. La problematica più importante emersa è la completa “autonomia’' dei progetti finanziati da bandi delle fondazioni private rispetto agli strumenti di Pianificazione territoriale tradizionali, così come concepiti dalla Legge Urbanistica Nazionale (Legge 17 Agosto 1942, n. l150) e sue successive modificazioni, nonché dalla normativa nazionale e regionale in materia paesaggistica e di governo del territorio. E proprio da questa criticità che prende avvio la tesi, che vuole indagare gli aspetti che legano la valorizzazione territoriale alla pianificazione locale ed ai suoi strumenti. L’obiettivo principale è fornire un’indicazione plausibile per integrare sempre più la valorizzazione dei beni culturali e la loro messa in rete con gli strumenti di governo del territorio.

Per giungere a questo obiettivo la tesi è stata suddivisa in tre parti: la prima riguarda un doveroso excursus sull’evoluzione dei concetti di monumento e di conservazione/salvaguardia e valorizzazione, nonché sui diversi significati che i termini di fatto hanno assunto nel corso del tempo, quale risultato della stratificazione di una serie di valori. Questa prima parte, analitico-teorica, proseguirà con un'analisi sulla normativa nazionale vigente in materia di beni culturali, che tiene conto anche delle norme internazionali, quali le convenzioni europee, per evidenziare quali sono gli strumenti che si posseggono, ad oggi, ai fini della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale. Tale passaggio normativo tiene anche conto, però, dell'evoluzione delle leggi che si sono occupate della tutela e della valorizzazione del patrimonio storico-artistico, culturale e naturale/paesaggistico. Dall’analisi del sistema normativo in materia di beni culturali e paesaggistici e della propria evoluzione, dunque, si proseguirà con l'approfondimento delle proposte di legge e dei tentativi di riforma che - dal punto di vista sia del governo del territorio, sia dei beni culturali - stanno emergendo negli anni più recenti. La tesi, dunque, approfondirà il dibattito in corso in Italia sul Governo del Territorio, e in modo particolare la necessità di una riforma della Legge urbanistica nazionale congiuntamente con il percorso di riordino degli enti locali, con l’abolizione delle province e l’istituzione delle città metropolitane, delineata dall’approvazione della Legge 7 aprile 2014, n.56 - ‘‘Legge Delrio”. Viene ribadito da più personalità competenti in materia, infatti, che la normativa urbanistica italiana sia sorpassata e frammentata, per cui è necessario ripensare profondamente il sistema gerarchico-verticale in un'ottica di co-pianificazione tra gli enti addetti, nonché superare la rigidezza e la conformità del vecchio piano regolatore ponendo la tripartizione dello stesso (Piano strutturale, Piano operativo e Regolamento urbanistico), in un’ottica di una maggiore flessibilità ed adattabilità alle singole situazioni, nonché coerenza con gli altri strumenti di Governo del Territorio. Inoltre, trattando di beni culturali, e soprattutto della loro messa in rete, non si può prescindere dalla trattazione del concetto di paesaggio e di come i beni storico-culturali si relazionino con esso. Purtroppo in Italia è presente da sempre una dicotomia amministrativa e culturale tra la tutela del paesaggio e il governo del territorio. Tale problema non può essere trattato a fondo in questa tesi per ragioni di coerenza con il tema trattato, ma ritengo necessario un breve accenno per capire le ragioni della scissione e del rapporto talora “antagonistico” che intercorre tra la tutela dei beni paesaggistici e culturali e la pianificazione locale. Sotto questo punto di vista la tesi vuole mettere in evidenza come una profonda integrazione tra la tutela dei beni culturali e del paesaggio e la pianificazione locale possa portare maggiori benefici all'interesse collettivo ed al bene comune.

La seconda parte della tesi verterà interamente sull’approfondimento del caso di studio, ovvero l'analisi del bando della Compagnia di San Paolo e del progetto vincitore proposto dalla partnership di istituzioni, con Ivrea quale comune capofila “Anfiteatro Morenico di Ivrea. Le pietre raccontano”. Da un primo momento di “inquadramento” del progetto, dunque, si passerà all’analisi puntuale degli interventi previsti in seguito alla predisposizione del progetto di riqualificazione e valorizzazione e agli strumenti urbanistici dei comuni sui quali territori ricadono gli interventi materiali previsti. Tale ulteriore analisi consentirà una finale valutazione di compatibilità degli interventi, tanto con gli obiettivi degli strumenti di pianificazione sovralocale, quanto con gli obiettivi e le rispettive normative degli strumenti urbanistici locali. Il passo conclusivo riguarderà un esempio applicativo, ossia l'intervento sull’area antistante la chiesa di Santo Stefano in Sessano nei comune di Chiaverano, per proporre una metodologia di integrazione del tema dei beni culturali, della loro tutela, valorizzazione e messa in rete con lo strumento urbanistico locale vigente.

Relatori: Andrea Longhi, Carlo Alberto Barbieri
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AO Progettazione
U Urbanistica > UG Pianificazione del paesaggio
U Urbanistica > UM Tutela dei beni paesaggistici
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4199
Capitoli:

Indice

Introduzione

PARTE 1 - Inquadramento culturale e normativo

1. Inquadramento storiografico dei nodi tematici affrontati

1.1. Dal Monumento al Patrimonio culturale: evoluzione di concetti

1.2. Beni sanciti e Beni riconosciuti

1.3. Tutela e valorizzazione

- Il concetto di “bene culturale

- La tutela in Europa

- La tutela in Italia

- La tutela del patrimonio culturale nell’attuale Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio

- Il concetto di valorizzazione

1.4. Beni culturali, paesaggio e pianificazione territoriale

2. I Beni culturali nel sistema normativo internazionale e nazionale

2.1. Beni culturali e Convenzioni internazionali

- Convenzione sulla tutela del patrimonio mondiale, culturale e naturale (UNESCO), 1972

- Convenzione per la salvaguardia del patrimonio architettonico d’Europa, 1985

- Convenzione europea per la tutela del patrimonio archeologico, 1992

- Convenzione europea del paesaggio, 2000

2.2. Il Codice dei beni culturali e del paesaggio (Decreto legislativo 22 Gennaio 2004, n.42

- Evoluzione della legislazione in materia di Beni Culturali in Italia

- Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio

2.3. Beni culturali nella Legge Urbanistica Regionale del Piemonte (L.R. 25/03/2013, n.3)

2.4. Riforme, innovazioni e prove di rinnovamento del sistema di pianificazione territoriale

-Legge 7 aprile 2014, n.56 - Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni

- Bozza preliminare di Statuto della Città Metropolitana di Torino

- Proposta di Legge: Principi in materia di politiche pubbliche territoriali e trasformazione urbana.

- Disegno di Legge di riforma Costituzionale “Boschi”

- Prove di rinnovamento del livello di pianificazione regionale in Piemonte

PARTE 2 - Approfondimento del caso di studio

3. Inquadramento territoriale - Anfiteatro Morenico di Ivrea

3.1. Sistema ambientale

3.2. Sistema insediativo ed infrastrutturale (storico e attuale)

3.3. Sistema percettivo e fruitivo

4. Il progetto “L’Anfiteatro Morenico di Ivrea: Le pietre Raccontano

4.1. Piano di Valorizzazione integrata del patrimonio culturale dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea (2010-2011)

4.2. “Anfiteatro Morenico di Ivrea. Le pietre raccontano”: storia e caratteristiche del progetto

(2012-2015)

- La fondazione Compagnia di San Paolo e il ruolo dei privati nelle politiche di valorizzazione del

territorio

- Il Bando di concorso "Le risorse culturali e paesaggistiche del territorio: ma valorizzazione a rete”

- Il progetto “Anfiteatro Morenico di Ivrea. Le pietre raccontano”

- Approfondimento degli interventi previsti dal progetto Le pietre raccontano

5. Beni storico-culturali e profili normativi e operativi nei Piani Urbanistici locali dei comuni

partner del progetto “Anfiteatro Morenico di Ivrea. Le pietre raccontano”

5.1. Beni culturali nel Piano Regolatore Generale del Comune di Ivrea

- Introduzione al Nuovo Piano Regolatore Generale della Città di Ivrea

- Piano Regolatore Generale della Città di Ivrea - PRG2000 (aprile 2004)

5.2. Beni culturali nel Piano Regolatore Generale del Comune di Chiaverano (2003)

5.3. Beni culturali nel Piano Regolatore Generale del Comune di Montalto Dora (2011)

5.4. Beni culturali nel Piano Regolatore Generale del Comune di Pavone Canavese(2002)

PARTE 3 - Verso un'integrazione della valorizzazione territoriale con gli strumenti urbanistici locali

6. Verifica della compatibilità strategica degli interventi

7. Verifica della compatibilità tecnica degli interventi

- Museo Civico P.A. Garda - Ivrea

- Area pubblica di Santo Stefano in Sessano - Chiaverano

- Chiesa di San Grato e area belvedere antistante - Pavone Canavese

- Parco Archeologico del Lago Pistono e correlato spazio espositivo museale - Montalto Dora

8. L’integrazione quale metodo di valorizzazione

Bibliografia

Sitografia - Istituzioni internazionali, statali e regionali

Sitografia - contesto di studio

Normativa di riferimento

Bibliografia:

Bibliografia

2004, L'Anfiteatro Morenico di Ivrea - un geosito di valore internazionale, in “I geositi nel paesaggio della Provincia di Torino: luoghi e percorsi della conoscenza sul patrimonio geologico e geomorfologico da salvare”, Torino. Provincia

Associazione Terra Mia, 2006, Quaderni di Terra Mia, Tipografia Baima, Castellamonte (TO)

Alpini S., 2011, Economia, Territorio e Istituzioni: lo sviluppo locale autosostenibile, Felici Editore, Pisa

Assini N. e Cordini G., 2006, I beni culturali e paesaggistici: diritto interno, comunitario, comparato ed internazionale, Cedam, Padova

Balma Mion G., 2001, Muri archi colori: l’antica chiesa plebana di San Maurizio Canavese, Tipolito Melli, Borgone di Susa

Barbieri C.A., 2014, Documento di ricerca per l'articolazione del piano regolatore generale nelle componenti strutturali ed operativa, documento inedito consultato tramite il professore Carlo Alberto Barbieri

Basile G. (a cura di), 2010, La conservazione dei beni culturali come interesse vitale della società. Appunti sulla figura e l’opera di Giovanni Urbani a 10 anni dalla morte, Il prato, Saonara

Bertolucci M.P. e Colozzi I. (a cura di), 1992, Il volontariato per i beni culturali in Italia. Edizioni della Fondazione Agnelli. Torino

Biscontin G. e Driussi G. (a cura di), 2010, Atti del XXVI Convegno internazionale Scienza e Beni Culturali, Bressanone 13-16 luglio 2010, Edizioni Arcadia ricerche, Marghera-Venezia

Borletti Buitoni I., 2012, Per un’Italia possibile. La cultura salverà il nostro paese?, Mondadori. Milano

Boulting N., 1974, The Law's delays: conservatist legislation in the British Isles, in Fawcett J., “The future of the past: attitudes towards conservation, 1174-1974”, Thames and Huston, London, 1974

Brandi C., 2000, Teoria del restauro, Einaudi, Torino, ed. originale Brandi C., 1963, Teoria del restauro, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma

Carbonara G. (Diretto da), 2007-2008. Trattato di restauro architettonico. Grandi temi di restauro, UTET, Torino

Carta M., 1999, L’armatura culturale del territorio: il patrimonio culturale come matrice di identità e strumento di sviluppo, Franco Angeli, Milano

Cassatella C., 2010, Il Piemonte: dalla tradizione dei “beni culturali e ambientali’' al paesaggio, in “Ri-vista. Ricerca per la progettazione del paesaggio. Dottorato di ricerca in Progettazione Paesistica”, Facoltà di Architettura, Università degli Studi di Firenze, gennaio-giugno 2010. Firenze University Press, Firenze

Cecchi R., 2006,1beni culturali: testimonianza materiale di civiltà. Spirali. Milano

Ceccuti C. (a cura di), 2007, Cento anni di tutela. Atti del Convegno di studi. Firenze, lunedì 19 settembre 2005, Polistampa, Firenze

Chamberlain K., 2004, War and cultural heritage: an analysis of 1954 convention for the protection of cultural properly in the event of armed conflict and its two protocols, Institute of Art and Law, Leicester

Choay F., 1995, L’allegoria del patrimonio, Officina Edizioni, Roma

Ciapetti L., 2010, Lo sviluppo locale. Capacità e risorse di città e territori, Il Mulino, Bologna

Cofrancesco G., 1999, Aspetti diacronici e sincronici nella disciplina Britannica di tutela del cultural heritage, in Cofrancesco G. (a cura di), 1999, I beni culturali. Profili di diritto comparato ed internazionale, Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, Libreria dello Stato, Roma

Commissione d’indagine per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, archeologico, artistico e del paesaggio, 1967, Per la salvezza dei beni culturali in Italia: atti e documenti della Commissione d’indagine per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, archeologico, artistico e del paesaggio, Colombo, Roma;

Comunità monastica di Bose (a cura di), 1999, La Serra: Chiese Romaniche, Edizioni Qiqjon, Magnano

Dansero E., Emanuel C., Governa F. (a cura di), 2003, I patrimoni industriali: una geografia per lo sviluppo locale, Franco Angeli, Milano

De Biase F., Garbarini A., Perissinotto L. e Saggion O., 2011, Grazie alla cultura, Angeli, Milano

Emiliani A., 1973, Musei e museologia, in De Seta C., Romano R., Vivanti C., 1972- 1985, Storia d’Italia, Einaudi, Torino

De Varine H., 2005, Le radici del futuro. Il patrimonio culturale al servizio dello sviluppo locale, CLUEB, Bologna

Di Teodoro F.P., 1994, Raffaello, Baldassar Castiglione e la Lettera a Leone X, Nuova Alfa Editoriale, Bologna

Dussaule P., 1974, La Loi et le Service des monuments historiques français, La documentation française, Paris

Ellen R. (a cura di), 1999, Malinowski between two worlds: the polish roots of an anthropological tradition, Cambridge University Press, Cambridge

Errante E., 2013-2014, Tesi di Laurea Magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Paesaggistico-Ambientale: Patrimonio culturale e paesaggio: il ruolo delle fondazioni bancarie nel sostegno alle politiche di valorizzazione del territorio - l’esperienza del Bando della Compagnia di San Paolo “Le risorse culturale e paesaggistiche del territorio: una valorizzazione a rete”, relatore Andrea Longhi, discussa presso il Politecnico di Torino

Fabio S., 2011, Economia e marketing per la cultura, Angeli, Milano

Ferrero F. G., Formica E., 2003, Arte medievale nel Canavese, Priuli & Verlucca Editori, Ivrea

Forneris G., 1995, Romanico in terre d'Arduino, Bolognino editore, Ivrea

Frémin M., 1967, Mémoires critiques d’architecture, Gregg, Farnborough

Giovannoni G., 1931, Vecchie città ed edilizia nuova, UTET, Torino

Governa F., 2014, Tra geografia e politiche. Ripensare lo sviluppo locale, Donzelli Roma

Grant W., 1995, Pressure groups, politics and democracy in Britain, Harvester Wheatsheaf, London

Ientile R., 1998, Tracce di un percorso medievale: chiese romaniche nella diocesi di Ivrea, Celid, Torino

Keirsant A.G., 1792, Discours sur les monuments publics (prononcé au conseil du département de Paris, le 15 Décembre 1791), Imprimerle de P. Didot l'Ainé, Paris

Larcher F. (a cura di), 2012, Prendere decisioni sul paesaggio - Sperimentazione interdisciplinare per la gestione del paesaggio viticolo. Franco Angeli, Milano

Middleton R., 1962-63, The Abbé Cordemoy and the Graeco-gothic ideal: a prelud to a romantic classicism, in “Journal of the Warburg and Courtauld Institute”, The Warburg Institute, Londra

Orazi F., 2011, Le nuove comunità dello sviluppo locale: democrazia, tecnologie e governance, Edizioni scientifiche italiane, Napoli – Roma

Orioles V., 1982, Beni culturali: genesi e fortuna di un 'espressione del linguaggio giuridico, in “Lingua Nostra", vol.43, Sansoni, Firenze

Pasqui G., 2005, Territori: progettare lo sviluppo: teorie, strumenti, esperienze, Carocci, Roma

Peano A. (a cura di), 2011, Fare paesaggio. Dalla pianificazione di area vasta all'operatività locale. Alinea Editrice, Firenze

Pellizzari S., 2010, Il ruolo dei privati e la tutela del patrimonio culturale nell'ordinamento giuridico inglese: un modello esportabile?, in Casini L. (a cura di), La globalizzazione dei beni culturali. Il Mulino, Bologna, 2010

Perotti A., 1998, La Via Francigena in Canavese: pellegrini, monaci e mercanti sulle strade del Medioevo, Grafica Santhiatese Editrice, Santhià

Perouse de Montclos J.M., 2001, L’Architecture à la française du milieu du XVsiècle à la fin du XVIII siècle, Picard, Paris

Pike A, Rodriguez-Pose A. e Tomaney J., 2006, Local and regional development, Routledge, Londra - New York

Riegl A., 1903, Der modem Denkmalkultus, Vienna; traduzione italiana (a cura di) Scarocchia S., 2003, Alois Riegl: teoria e prassi della conservazione dei monumenti: antologia di scritti, discorsi, rapporti 1898-1905, con una scelta di saggi critici, Gedit, Bologna

Romeo E. e Morezzi E., 2012, Che almeno ne resti il ricordo: riflessioni sulla conservazione del patrimonio architettonico e paesaggistico, Aracne, Roma

Rossari A. e Togni R. (a cura di), 1978, Verso una gestione dei beni culturali come servizio pubblico: attività legislativa e dibattito culturale dallo stato unitario alle regioni (1860-1977), Garzanti, Milano

Rossi P. (a cura di), 1983, Il concetto di cultura: i fondamenti teorici della scienza antropologica, Einaudi, Torino

Ruskin J., 1849, The seven lamps of Architetture, edizione italiana Ruskin J., 1982, Le sette lampade dell’architettura, con una presentazione di Di Stefano R., Jaca Book, Milano

Ruskin J., 1854, On the opening of the Crystal Palace (considered in some of its relations to the prospects of art), Smith, Elder and co.; London, ripubblicato da Tschudi Madsen S., 1976, Restoration and Antirestoration, Universitetsforlaget, Oslo

Sax J.L., 1990, Anyone minding Stonehenge - The origins of cultural property protection in England, in “California Law Review”, Berkeley Law Scolarship Repository, Berkeley Law

Scott A.J., 2004, Cultural products industries and urban economic development: Prospects of growth and market contestation in global context, in “Urban Affairs Review”, University of California, Los Angeles

Settis S., 2010, Paesaggio costituzione cemento. La battaglia per l’ambiente contro il degrado civile, Einaudi, Torino

Sitte C., 1889, Der Städtebau nach seinen Künstlerischen Grundsätzen, Springer, Vienna, edizione italiana Dodi L. (a cura di), 1953, L’arte di costruire le città, Vallardi, Milano

Throsby D., 2005, Economia della cultura, Il Mulino, Bologna

Tibone M. L., Cardino L. M., 1993, Il Canavese Terra di Storia e di Arte, Omega edizioni, Torino

Torsello P.B., 2001, Restauro architettonico. Padri, teorie, immagini, Franco Angeli, Milano

Tosco C., 2007, Il paesaggio come storia, il Mulino, Bologna

Tosco C., 2011, Petrarca: paesaggi, città, architetture, Quodlibet, Macerata

Tosco C., 2014, / beni culturali - Storia, tutela e valorizzazione, il Mulino, Bologna

Triglia C., 2011, Sviluppo locale: un progetto per l’Italia, Laterza, Roma-Bari

Urbani G. e Zanardi B. (a cura di), 2000, Intorno al restauro, Skira, Milano

Vicq-d’Azyr F., Poirier G., 1793, Instruction sur la manière d'inventorier et de conserver, dans toute l'étendue de la République, tous les objets qui peuvent servir aux arts, aux sciences et à l'enseignement, Imprimerie Nationale, Paris

Viollet-le-Duc E., 1854-1868, Dictionnaire raisonné de l’architecture française du XI au XVI siècle, Edition Bance-Morel, Paris

Zanardi B., 2009, Il restauro: Giovanni Urbani e Cesare Brandi, due teorie a confronto, Skira, Milano

SITOGRAFIA istituzioni internazionali, statali e regionali

Compagnia di San Paolo

http://www.compagniadisanpaolo.it/ita/Bandi/Le-risorse-culturali-e-pacsaggistiche-del-territorio-una-valorizzazione-a-rete (Ultima consultazione 27/06/2015)

Comune di Ivrea

https://www.comune.ivrea.to.it (Ultima consultazione 20/06/2015)

Regione Lombardia (Legge Regionale 11 marzo 2005, n.12)

http://smtp.consielio.regione.loinbardia.it/NonneLombardia/Accessibile/main.aspx (Ultima consultazione 15/01 /2015)

Regione Lombardia (Piano Territoriale Regionale)

http://www.territorio.regione.lombardia.it (Ultima consultazione 15/01 /2015)

Regione Veneto (Legge Regionale 23 aprile 2004, n. l1)

http://www.consiglioveneto.it/crvportal/leggi/2004/04lr0011.html#fnl (Ultima consultazione 15/01/2015)

Regione Veneto (Pianificazione territoriale),

http://www.regione.veneto.it/web/ambiente-e-territorio/ptrc (Ultima consultazione 15/01 /2015)

Regione Liguria (Legge Regionale 6 giugno 2014, n. 13),

https://lrv.regione.liguria.it/liguriass prod/articolo‘?urndoc:=urn:nir:regione.liguria:legge:2014-05-05;13 (Ultima consultazione 15/01/2015)

Regione Liguria (Piano Territoriale di Coordinamento Paesistico),

http://www.regione.liguria.it/argomenti/territorio-ambiente-e-infrastrutture/piani-territoriali-e-progetti/piano-territoriale-di-coordinamento-paesistico.html (Ultima consultazione 15/01/2015)

Regione Emilia Romagna (Legge Regionale 24 marzo 2000, n.20; e Legge Regionale 30 novembre 2009, n.23)

http://demetra.regione.emilia-romagna.it/al/ (Ultima consultazione 15/01/2015)

Regione Emilia Romagna (Piano Territoriale Regionale),

http://territorio.regione.emilia-romagna.it/programmazione-territoriale/ptr-piano-terriloriale-regionale (Ultima consultazione 15/01/2015)

Regione Toscana (Legge Regionale 10 novembre 2014, n.65: Legge Regionale 25 febbraio 2010, n.21),

http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/documenli-lree/leggi-regionali/ (Ultima consultazione 15/01 /2015)

Regione Umbria (Legge Regionale 26 giugno 2009, n.13),

http://www.cruinbria.it/mostra atto stampabile,php?file:=LR2009-13.XML&xmlr=&datafine^20100311 (Ultima consultazione 16/01 /2015)

Regione Umbria (Legge Regionale 24 marzo 2000. n. 27),

http://leggi.crumhria.it/mostra_atto.php?id=l62299&v=Fl,SA,TE,IS,VE,RA,MM&m=5&datafine=20130627 (Ultima consultazione 16/01/2015)

Regione Umbria (Piano Paesaggistico Regionale),

http://www.umbriapaesaggio.regione.umbria.it/pagine/piano-paesaggistico-regionale-000 (Ultima consultazione 16/01/2015)

Regione Marche (Legge Regionale 5 agosto 1992, n.34), http://vvww.consiglio.marche.gov.it/banche_dati_e_documentazione/leggirm/leggi/visualizza/vig/917 (Ultima consultazione 16/01/2015)

Regione Marche (Legge Regionale 9 febbraio 2010, n.4),

http://vvwvv.consiglio.marche.gov.it/banche_dati_e_documentazione/leggirm/leggi/visualizza/sto/1641 (Ultima consultazione 16/01/2015)

Regione Marche (Proposta di Legge Regionale - Norme sul governo del territorio), http://wwvv.regione-marche.it/Portals/0/pdlsulGovernodelTerritorio/testo-proposto.pdf (Ultima consultazione 16/01/2015)

Regione Marche (Piano Paesistico Ambientale Regionale), http://wwvv.ambiente.marche.it/Territorio/Paesaggio/PPRPianopaesisticoregionale.aspx (Ultima consultazione 16/01/2015)

Regione Lazio (Legge Regionale 22 dicembre 1999, n.38), http://notes.regione.lazio.it/RegioneLazio/Leggi.nsf/Ricconsiglio/6C9F35L038B8AD8280256B790052CD39 (Ultima consultazione 16/01 /2015)

Regione Lazio (Legge Regionale 06 luglio 1998, n.24), http://vvvvvv.architettiroma.it/quaderni/paesaggistica/leggereg24-98.pdf (Ultima consultazione 16/01/2015)

Regione Lazio (Piano Territoriale Paesistico Regionale),

http://www.regione.lazio.it/rl_urbanistica/?vw=contenutiElenco&id=8 (Ultima consultazione 16/01/2015)

Regione Abruzzo (Legge Regionale 12 aprile 1983, n. 18), http://vvwvv.regione.abruzzo.it/xAmbiente/docs/normeMatPian/lLR18_83_Coordinato.pdf (Ultima consultazione 17/01/2015)

Regione Abruzzo (Disegno di Legge Regionale - Norme in materia di Pianificazione per il Governo del Territorio),

http://www.regione.abruzzo.it/xAmbiente/docs/normeMatPian/articolatoLUR-210709.pdf (Ultima consultazione 17/01/2015)

Regione Abruzzo (Legge Regionale 13 febbraio 2003, n.2), http://www.regione.abruzzo.it/xambiente/docs/nullaQstaBA/TestoCoor2.pdf (Ultima consultazione 17/01/2015)

Regione Abruzzo (Legge Regionale 28 agosto 2012, n.46), http://www2.consiglio.regione.abruzzo.it/leggi_tv/storico/2012/lrl2046.htm (Ultima consultazione 17/01/2015)

Regione Abruzzo (Piano Paesaggistico Regionale), http://www.regione.abruzzo.it/pianoPaesisticoReg/index.asp (Ultima consultazione 17/01/2015)

Regione Molise (Legge Regionale 1 dicembre 1989, n.24), http://vvvvw.regione.molisc.it/vveb/assessorati/autorit%C3%A0_ambiente.nsf/0/D0A44A94FFA3007AC125743B002A2C26?QpenDocument (Ultima consultazione 17/01/2015)

Regione Molise (Piani Paesistici),

http;//www3.regione.molise.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/4818 (Ultima consultazione 17/01/2015)

Regione Campania (Legge Regionale 22 dicembre 2004, n.16),

http://www.regione.campania.it/assets/documents/governoterritorio.pdf (Ultima consultazione 18/01/2015)

Regione Campania (Legge Regionale 13 ottobre 2008, n.13), http://www.regione.canipania.it/asscts/documents/i2gox23v.pdf (Ultima consultazione 18/01/2015)

Regione Campania (Piano Territoriale Regionale), http://www.regione.campania.it/assets/documents/ba3dbcui.pdf (Ultima consultazione 18/01/2015)

Regione Campania (Legge Regionale 18 ottobre 2002, n.26), http://www.sito.regione.campania.it/leggi_regionali2002/lr26_02.pdf (Ultima consultazione 18/01 /2015)

Regione Campania (Legge Regionale 18 novembre 1995. n.24), http://www.sito.regione.campania.it/leggi regionali 1995/lr24_1995.pdf (Ultima consultazione 18/01/2015)

Regione Puglia (Legge Regionale 31 maggio 1980, n.56),

http://www.regione.Puglia.it/drag/web/files/paesaggistica/docunicnti/15_LR_56_80.pdf (Ultima consultazione 19/01/2015)

Regione Puglia (Legge Regionale 27 luglio 2001, n.20), http://www.regione.puglia.it/drag/web/files/generale/l_LR_20_200l.pdf (Ultima consultazione 19/01 /2015)

Regione Puglia (Legge Regionale 13 dicembre 2004. n.24),

http://www.regione.puglia.it/index.php?page=burp&opz=getfile&num=l48&anno=xxxv&file=2.htm&id=l285 (Ultima consultazione 19/01 /2015)

Regione Puglia (Legge Regionale 7 ottobre 2009, n.20),

http://www.regione.Puglia.it/index.php?page=burp&opz=getfile&file=sl-1.htm&anno=xl&num= 162 (Ultima consultazione 19/01 /2015)

Regione Puglia (Piano Paesaggistico Territoriale Regionale),

http://www.sit.puglia.it/portal/portale_pianificazione_regionale/Piano%20Paesaggistico%20Territoriale (Ultima consultazione 19/01/2015)

Regione Puglia (Carta dei Beni Culturali della Puglia).

http://www.pugliaindifesa.org/files/G.Volpe_Carta-BC_libro_Dal-Sasso.pdf (Ultima consultazione 19/01 /2015)

Regione Basilicata (Legge Regionale 11 agosto 1999, n.23),

http://consiglio.basilicata.it/consiglionew/site/Consiglio/pdf.jsp?id=l84957&sec=l07173&otype=1150 (Ultima consultazione 19/01/2015)

Regione Basilicata (Legge Regionale 02 settembre 1993. n.50), http://www.regione.basilicata.it/giunta/files/docs/DOCUMENT_FILES_1921184.pdf (Ultima consultazione 19/01/2015)

Regione Basilicata (Legge Regionale 04 agosto 1987, n.20),

http://www3.unisi.it/did/dip-direcon/Dirpaesaggio/Basilicata%201.r.%2004-08-l 987.pdf (Ultima consultazione 19/01/2015)

Regione Calabria (Legge Regionale 12 aprile 1990, n.23),

http://www.urbanistica.regione.calabria.it/allegati/norme/Normativa_reg/1990-04-12%20n.%2023.pdf (Ultima consultazione 19/01/2015)

Regione Calabria (Legge Regionale 16 aprile 2002, n. 19), http://www.urbanistica.regione.calabria.it/allegati/norme/Normativa_reg/2002-04- 16%20n.%2019.pdf (Ultima consultazione 19/01/2015)

Regione Calabria (Legge Regionale 14 luglio 2003, n.10), http://www.urbanistica.regione.calabria.it/allegati/norme/Normativa_reg/2003-07-14%20n.%2010.pdf (UItima consultazione 19/01 /2015)

Regione Calabria (Documento per la Politica del Paesaggio in Calabria), http://www.urbanistica.regione.calabria.it/index.php?option=com content&task=view& id=1055&Itemid=l 87 (Ultima consultazione 19/01/2015)

Regione Calabria (Piani Integrati Territoriali), http://www.urbanistica.regione.calabria.it/index.php?option=com_content&task=blogcategorv&id=3&Itemid=l5 (Ultima consultazione 19/01/2015)

Regione Calabria (Quadro Territoriale Regionale Paesaggistico della Regione Calabria),

http://www.urbanistica.regione.calabria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=630&Itemid= 177 (UItima consultazione 19/01 /2015)

Regione Piemonte

http://www.regione.piemonte.it/ (Ultima consultazione 27/06/2015)

Consiglio d’Europa e Consiglio europeo

http://www.coe.int/it/web/about-us/do-not-get-confused (Ultima consultazione 05/02/2015)

Trattato sull’Unione Europea (Trattato di Maastricht)

http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:11992M/TXT&from=EN (Ultima consultazione 05/02/2015)

UNESCO

http://wwvv.unesco.it/cni/index.php/uno (Ultima consultazione 07/02/2015)

- UNESCO (Siti italiani)

http://www.unesco.it/cni/index.php/siti-italiani (Ultima consultazione 10/02/15)

Unione Europea

http://europa.eu/index_it.htm (Ultima consultazione 10/02/15)

Città Metropolitana di Torino (Statuto e informazione di carattere generale) http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/ (Ultima consultazione 27/06/2015)

Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare (Rete Natura 2000)

http://www.minambiente.it/pagina/rete-natura-2000 (Ultima consultazione 10/06/2015)

SITOGRAFIA contesto di studio

Associazione Ecomuseo del Paesaggio Orizzonte Serra

http://www.ecomuseo-orizzonteserra.eu/ (Ultima consultazione 24/04/2015)

Associazione di promozione sociale Rosmarino

http://www.associazionerosmarino.it/ (Ultima consultazione 24/04/2015)

Associazione Artepertutti

http://artepertutti.altervista.org/ (Ultima consultazione 24/04/2015)

Associazione culturale Francesco Mondino

http://www.mattiaca.it/mondinonuovmimmo/pag%20princ.htm (Ultima consultazione 24/04/2015)

Associazione Pubblico-08

http://www.pubblico-08.it/ (Ultima consultazione 24/04/15)

Gruppo Archeologico Canavesano (GAC)

http://www.gruppoarcheologicocanavesano.it/index.html (Ultima consultazione 24/04/15)

Piano di Valorizzazione integrata del patrimonio culturale dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea “Anfiteatro Morenico di Ivrea: Paesaggio cultura

http://www.amipaesaggioecultura.it/ (Ultima consultazione 05/05/2015)

Canavese turismo

http://www.canaveseturismo.org/ (Ultima consultazione 24/04/2015)

Ecomuseo Anfiteatro Morenico Ivrea

http://www.ecomuseoami.it/ (Ultima consultazione 24/04/2015)

Osservatorio del Paesaggio dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea http://www.osservatoriopaesaggioami.it/ (Ultima consultazione 24/04/2015)

Museo dell’Architettura Moderna di Ivrea

http://www.maam.ivrea.it/ (Ultima consultazione 24/04/2015)

Comunità collinare Piccolo Anfiteatro Morenico Canavesano

http://www.anfiteatromorenico.it/ (Ultima consultazione 24/04/2015)

Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPA)

http://www.arpa.piemonte.it/ (Ultima consultazione 24/04/2015)

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)