polito.it
Politecnico di Torino (logo)

CONTROLLO in COPPIA ad ELEVATA EFFICIENZA di un MOTORE SINCRONO ECCITATO ELETTRICAMENTE = HIGH-EFFICIENT TORQUE CONTROL OF ELECTRICAL EXCITED SYNCHRONOUS MOTORS

Enrico Fiori

CONTROLLO in COPPIA ad ELEVATA EFFICIENZA di un MOTORE SINCRONO ECCITATO ELETTRICAMENTE = HIGH-EFFICIENT TORQUE CONTROL OF ELECTRICAL EXCITED SYNCHRONOUS MOTORS.

Rel. Iustin Radu Bojoi, Sandro Rubino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (8MB) | Preview
Abstract:

I processi di elettrificazione nel settore dei trasporti stanno guidando lo sviluppo di varie soluzioni di trazione basate su motori in corrente alternata. Attualmente, la maggior parte delle soluzioni di trazione per veicoli ibridi ed elettrici utilizza motori sincroni a magneti permanenti (PMSM) per massimizzare la densità di potenza. Tuttavia, i PMSM si basano quasi esclusivamente su magneti permanenti (PM) a terre rare, la cui disponibilità e costo dipendono sempre più da fattori geopolitici ed economici. Alla luce di questo scenario, diversi produttori automobilistici hanno proposto soluzioni di trazione alternative utilizzando motori sincroni a eccitazione elettrica (EESM). L'EESM, spesso chiamato anche motore sincrono a campo avvolto, sostituisce i magneti permanenti con un avvolgimento di eccitazione posto sul rotore. La corrente iniettata in questo avvolgimento può essere regolata tramite anelli di contatto o soluzioni di trasferimento di potenza wireless. Questo approccio consente di regolare il livello di magnetizzazione in qualsiasi punto di funzionamento per ottimizzare l’efficienza del motore. Attualmente, la letteratura tecnica riporta pochi contributi relativi al controllo efficiente della coppia nei motori sincroni a eccitazione elettrica (EESM) per trazione. Pertanto, l'obiettivo di questa tesi di laurea magistrale è supportare lo sviluppo di un regolatore di coppia che massimizzi l'efficienza degli EESM per trazione in qualsiasi condizione di coppia e velocità. La validazione sperimentale dell'algoritmo di controllo sarà effettuata su un motore EESM per trazione utilizzato nella Renault Zoe R135.

Relatori: Iustin Radu Bojoi, Sandro Rubino
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 101
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-28 - INGEGNERIA ELETTRICA
Aziende collaboratrici: Politecnico di Torino
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/34562
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)