polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Pinerolo, via Principi d’Acaja : rilettura di un brano urbano tra conservazione e innovazione

Aldo Martellotto

Pinerolo, via Principi d’Acaja : rilettura di un brano urbano tra conservazione e innovazione.

Rel. Emanuele Romeo, Massimo Camasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2013

Abstract:

Le origini di Pinerolo, cittadina a circa 40 km da Torino, vengono fatte risalire al X secolo, quando, sulle pendici della collina di Santa Brigida, posta all’imbocco della Val Chisone, sorse in posizione dominante l’antica cittadella. Tra le sue vie antiche si cela una lunga storia di invasioni e conquiste che la portarono, in epoca barocca, a divenire una delle più importanti fortificazioni europee. Di queste vicende non è rimasta testimonianza fisica; ciò che resta, oltre alla memoria storica, è il fitto tessuto medievale di una cittadina che fu prospera capitale del Principato degli Acaja e che conobbe, nei periodi di pace, un florido sviluppo. Il suo centro storico conserva ancora oggi pressoché inalterate quelle vie strette e poco illuminate, i vicoli e gli angusti cortili, un tempo animati da una fiorente vita sociale. Le vie principali, veri assi di sviluppo del Foriginario nucleo medievale, conservano tutt’oggi le testimonianze più significative della sua architettura aulica: tra quelle più importanti che un tempo ospitarono la vita politica ed amministrativa della città, troviamo sicuramente la via Principi d’Acaja, oggetto di studio. La via, principale asse del centro storico, strada di collegamento tra Piano e Borgo medievali, non è solo la testimonianza storica di una civiltà e della sua architettura, ma anche l’immagine di un disinteresse sociale per i centri storici minori e per il loro recupero funzionale. Negli edifici che compongono la cortina edilizia della via la carenza o l’erronea realizzazione di interventi di restauro, il naturale deperimento dei materiali e l’azione disgregatrice delle realtà abitative o commerciali che si sono succedute, hanno collaborato a determinarne lo stato di decadenza.

Questa tesi pertanto, dallo stato dell’arte della via Principi d’Acaja, vuole proporre interventi di conservazione degli edifici presenti, nonché valorizzare la via attraverso la progettazione e l’inserimento di attività di vario tipo che possano coinvolgere e intrattenere maggiormente i cittadini pinerolesi e non, ben consci del fatto che un manufatto non può prescindere dalla sua destinazione d’uso: infatti è solo grazie a quest’ultima che si garantiscono le condizioni di manutenzione ordinaria necessarie per la sopravvivenza degli edifici2. Con la speranza che a breve venga promossa una campagna di interventi per restaurare non solo gli edifici, ma l’intero isolato ed il contesto che esso rappresenta. È evidente che un progetto di riuso non può prescindere dallo studio dell’isolato, poiché questo costituisce la scala, la dimensione giusta per una corretta progettazione, in particolar modo, ma non solo, in relazione al fatto che l’isolato è stato l’entità vitale e l’unità di base con la quale il tessuto urbano si è costituito durante la storia della Città.

Il tema è più che mai attuale, considerato che è in programma una revisione del Piano Regolatore della Città di Pinerolo, con particolare attenzione al centro storico, che “dovrà favorire la sua riqualificazione”3; inoltre negli ultimi mesi sono state organizzate alcune manifestazioni culturali proprio nella zona oggetto di studio, mirate ad attirare pubblico e ad utilizzare una zona di Pinerolo poco valorizzata e degradata anche socialmente.

Dopo il necessario quadro storico, è stato affrontato lo studio della via, attraverso la realizzazione di un rilievo analitico finalizzato alla mappatura degli edifici storici (degrado dei materiali e dissesti delle strutture murarie); a ciò ha fatto seguito la redazione di tavole finalizzate alla completa conoscenza dello stato di fatto. Successivamente sono state prodotte tavole di progetto atte a mostrare un possibile intervento di valorizzazione della via.

Non resta che auspicare un piano di interventi metodologicamente corretto da attuare sulla via Principi d’Acaja, che restituisca agli edifici storici e all’intero isolato un’immagine nuova, sia pur nel rispetto del valore storico del contesto urbano.

Relatori: Emanuele Romeo, Massimo Camasso
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: R Restauro > RA Restauro Artchitettonico
R Restauro > RD Tecniche del restauro
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3323
Capitoli:

CAPITOLO I La città di Pinerolo: dalle origini al XX secolo

1. Le origini della Città

2. Il dominio abbaziale ed il periodo comunale

2.1 La struttura medievale della città

3. La Dinastia dei Savoia e degli Acaja

3.1 Pinerolo al tempo degli Acaja

4. Il dominio francese

4.1 La fortezza dei Re di Francia

4.2 L’annessione al Piemonte

5. Dal governo francese alla Restaurazione

5.1 La città nei secoli XVHI e XIX

6. Il novecento

CAPITOLO II Le trasformazioni della via Principi d’Acaja

1. Le trasformazioni della via attraverso la cartografìa e le fonti storiche

2. I Restauri Ottocenteschi

Il Palazzo del Senato

La casa del Vicario

3. Gli sventramenti e le demolizioni dei primi anni del Novecento

4. I restauri recenti

Il Palazzo del Senato

La casa del Vicario

Altri recenti restauri

CAPITOLO III via Principi d’Acaja: le indagini propedeutiche al restauro.

1. Il contesto

2. La conoscenza storica

3. Il rilievo fotografico

4. Il rilievo

5. L’analisi del degrado: mappatura alterazioni ed interventi

CAPITOLO IV L’intervento tra conservazione e innovazione

1. Le criticità e potenzialità

2. L’approccio metodologico

2.1 Lo studio delle mappe storiche come strumento di progetto

3. L’ipotesi progettuale

Bibliografia

Bibliografia:

Romeo E., MOREZZI E., Che almeno ne resti il ricordo. Riflessioni sulla conservazione del patrimonio architettonico e paesaggistico, Aracne, Roma, 2012

Romeo E., «Alcune riflessioni sul restauro tra letteratura, città e paesaggio», in Ientile R., ROMEO E. (a cura di), La conservazione dell’architettura e del suo contesto. Protocollo per una valutazione integrata del patrimonio di Pinerolo, Celid, Torino, 2009

LONGHI A. (a cura di), Cadastres et territoires / Catasti e territori, Alinea Edizioni, Torino, 2008

FANTINO D. (a cura di), Pinerolo e i suoi catasti. Mappe e catasti dell’archivio storico della città, collana “Scopriamo le carte”, n°10, Ed. Arti Grafiche Alzani, Pinerolo, 2007

BARELLO F., (a cura di), La necropoli della Doma Rossa: presenze romane nel territorio di Pinerolo: Pinerolo, Palazzo del Senato, 3 febbraio - 2 luglio 2006, Torino, 2006

CASIELLO S. (a cura di), La cultura del restauro. Teorie e fondatori, Marsilio Editori, Venezia, 2005

ROMEO E., «Per una metodologia», in ROMEO E. (a cura di), LI monumento e la sua conservazione. Note sulla metodologia del progetto di restauro, Celid, Torino, 2004

Naretto M., «L’individuazione dello stato di conservazione: ragioni e processi metodologici», in ROMEO E. (a cura di), LI monumento e la sua conservazione. Note sulla metodologia del progetto di restauro, Celid, Torino, 2004

ROMEO E., «La conservazione della città: teorie attuali ed orientamenti», in ROMEO E. (a cura di), Il monumento e la sua conservazione. Note sulla metodologia del progetto di restauro, Torino, Celid, 2004

DENTONI LITTA A. (a cura di), Architettura Militare, voi. I, I. Massabò Ricci, Roma, 2003

FANTINO D., MENUSAN N., (a cura di), Pinerolo nell’Ottocento tra modernità e mondanità da documenti e carte dell’Archivio Storico, collana “Scopriamo le carte”, n°5, Ed. Arti Grafiche Alzani, Pinerolo, 2002

DALLA COSTA M., Il progetto di restauro per la conservazione del costruito, Collana di Atti di Convegni, Cataloghi di Mostre e Contributi didattico-scientifici, della Scuola di Specializzazione in Storia, Analisi e Valutazione dei Beni Architettonici e Ambientali del Politecnico di Torino, Celid, Torino, 2000

SlGNORELLI A. e B., «Documenti sulle vicende delle fortificazioni di Pinerolo tra l’assedio del 1693 e la demolizione del 1696», in Bollettino della Società piemontese di archeologia e belle arti, 1999

CARMINATI F., «Le opere fortificate di Pinerolo e quanto di esse ci rimane: contributo per una rivisitazione di quanto noto», in Bollettino della Società piemontese di archeologia e belle arti, 1999

CAFFARO R., Pinerolo ritratto, Canale Arte edizioni, Pinerolo, 1999

FANTINO D., MENUSAN N., (a cura di), Il territorio disegnato: le mappe antiche. Mostra a cura della biblioteca civica e dell’archivio storico, collana “Scopriamo le carte”, n°2, Ed. Arti Grafiche Alzani, Pinerolo, 1999

CALLI ERO M., Dentro le mura: il borgo e il piano di Pinerolo nel consegnamento del 1428, Ed. Arti Grafiche Alzani, Pinerolo, 1998

ROSA A., Passeggiate pinerolesi, Alzani Editore, Pinero lo, 1997

AA. VV., Il palazzo del senato ed il tempo di Pinerolo: un monumento nazionale da riscoprire, Cesmap (Centro studi e museo civico d’arte preistorica), Pinerolo, 1993

CASIELLO S. (a cura di), Restauro. Criteri, metodi, esperienze, Electa, Napoli, 1990

CNR, ICR, «Alterazioni macroscopiche dei materiali lapidei : lessico», in Raccomandazioni Nor.Ma.L, 1988, n I, p. I.

COMO LI MANDRACCI V., La capitale per uno Stato, Torino : Studi di storia dell’urbanistica, Celid, Torino, 1983

COMOLI MANDRACCI V., «Pinerolo: temi di storia della città», in Atti e Rassegna Tecnica della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, anno XXXVI, n. 3, marzo 1982

Aa. Vv., Il museo storico al palazzo del Senato in Pinerolo, Pinerolo, 1972

ROSATI O. (a cura di), Rilievo del centro storico di Pinerolo, 5 voli., Edizioni Quaderni di Studio, Torino, 1967

PlTTAVINO A., Storia di Pinerolo e delpinerolese, edizioni Bramante, Pinerolo, 1963

MARINO U., Storia di Pinerolo e dei Principi d’Acaja, Tip. PP. Giuseppini, Pinerolo, 1963

Pinerolo, Archivio del Comune, Risanamento vecchia Pinerolo, 1940-1948, 1948

Città di Pinerolo, Regolamento Edilizio, Pinerolo, Officina Grafica Pietro Gioda, 1947

Città di Pinerolo, Provincia di Torino, Ufficio Tecnico, Studio di massima del Piano di Risanamento del Vecchio Quartiere della Città di Pinerolo, Pinerolo, Tipografìa Commerciale, 1939

Civico V., «Città minori in linea: Il risanamento a Pinerolo del vecchio nucleo urbano», in La Proprietà Edilizia. Settimanale della Federazione nazionale fascista e dei sindacati provinciali dei proprietari di fabbricati, Roma, anno V, n. 36, 21 settembre 1939

VlORA M., Il senato di Pinerolo: contributo alla storia della magistratura subalpina, voi. 53, stab. tipogr. di Miglietta, Milano, 1927

VESME B., GABOTTO F., CARUTTI D., DURANDO E., DEMO C., PATRUCCO C., Studi Pinerolesi, Tipografia Chiantore-Mascarelli, Pinerolo, 1899

CARUTTI D., Storia della città di Pinerolo, Tipografia Chiantore-Mascarelli, Pinerolo, 1897, (riedizione anastatica, Atesa editrice, Bologna, 1984)

De AMICIS E., Alle porte d’Italia, Torino: Meynier, Torino, [1985], (Ripr. facs. dell’ed. Torino: Meynier), 1892

CAFFARO P., Notizie e documenti della chiesa pinerolese: raccolta composta e dedicata a Mons. Gio. Maria Sardi, 6 voll.; vol. I, Zanetti, Pinerolo, 1893; voll. II, III, IV, V, VI, Ed. Chiantore - Mascarelli, Pinerolo; rispettivamente 1896, 1897, 1899, 1900,1901-1903

TRIVERIO Q., Storia della città di Pinerolo, Tip. Chiantore-Mascarelli, Pinerolo, 1897

BROFFERIO A., Storia del Piemonte dal 1814 ai giorni nostri, Stabil. Tipogr. Di Aless. Fontana, Torino, 1849

Massi C., Prosopopea e storia della città di Pinerolo, vol. III, Cassone, Torino, 1833

GROSSI A., Corografia della Città e Provincia di Pinerolo formata dall’architetto Amedeo Grossi cittadino pinerolese, Stamperia Pane e Barberis, Torino, 1800

Sitografia

(Siti internet consultati nell’arco di tempo marzo - settembre 2013)

http://www.comune.pinerolo.to.it

http://www.omvbibliotecapinerolo.com

http://www.tine.it/NormativaBBCC/normativa.htm

http://arianna.consiglioregionale.piemonte.it/

http://www.maps.google.it

http://www.bing.com/maps

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)