polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Trasporto e iniezione di un blending di gas naturale e idrogeno per lo stoccaggio temporaneo in giacimenti offshore esauriti. Progettazione preliminare. = Transport and injection of a blending of natural gas and hydrogen for temporary storage in depleted offshore reservoirs. Preliminary design.

Valentina Furfaro

Trasporto e iniezione di un blending di gas naturale e idrogeno per lo stoccaggio temporaneo in giacimenti offshore esauriti. Progettazione preliminare. = Transport and injection of a blending of natural gas and hydrogen for temporary storage in depleted offshore reservoirs. Preliminary design.

Rel. Andrea Carpignano, Raffaella Gerboni, Anna Chiara Uggenti, Luca Porte'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2024

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (11MB) | Preview
Abstract:

Nel presente lavoro di tesi si propone il proseguimento di un progetto già sviluppato riguardo la conversione di piattaforme offshore, che una volta giunte al termine della loro vita produttiva, vengono trasformate in siti di stoccaggio per un blending di gas naturale e idrogeno. In particolar modo, questo lavoro si focalizza sulla progettazione preliminare di una stazione di spinta sulla terra ferma per inviare la miscela fino alla piattaforma. Durante il lavoro di tesi è stata svolta un’analisi riguardo i vantaggi e le criticità del trasporto della miscela in una condotta sottomarina esistente, la cui destinazione d’uso iniziale era riservata al solo gas naturale. Successivamente sono stati dimensionati i componenti dell’impianto, supportando le scelte tecniche con opportune considerazioni. Infine, si è terminato lo studio andando a redigere sia un’analisi ambientale sia un’analisi di sicurezza. Nella stesura del lavoro si è cercato di fornire una metodologia che potesse essere utilizzata come linea guida nello sviluppo di progetti futuri, quindi non solo adatta al particolare caso studio in esame, ma applicabile anche ad altre opzioni di riconversione.

Relatori: Andrea Carpignano, Raffaella Gerboni, Anna Chiara Uggenti, Luca Porte'
Anno accademico: 2023/24
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 179
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-30 - INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE
Aziende collaboratrici: RAMS&E SRL
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/30596
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)