polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Riqualificazione dell'area del sedime ferroviario fra le stazioni di Porta Nuova e Lingotto: un nuovo insediamento, tra via Nizza e via Sacchi, nell'ipotesi dell interramento del piano del ferro.

Mauro Matera

Riqualificazione dell'area del sedime ferroviario fra le stazioni di Porta Nuova e Lingotto: un nuovo insediamento, tra via Nizza e via Sacchi, nell'ipotesi dell interramento del piano del ferro.

Rel. Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2011

Abstract:

Obiettivo della tesi è risanare la frattura rappresentata nel tessuto cittadino dal sedime ferroviario, ridefinendo i bordi urbani e realizzando un parco lineare continuo alla quota attuale del piano del ferro che permetta la messa a punto di una serie di trasversalità che riammaglino il tessuto urbano sfaldato.

Partendo dal lavoro svolto nell'unità di progetto si è proceduti ad una parziale rielaborazione del masterplan e ad un approfondimento sull'area dell'attuale Corso Sommelier fra Via Nizza e Via Sacchi.

L'obiettivo del progetto è stato quello di creare un nuovo insediamento residenziale - ricettivo identificabile con la tipologia dell'edificio alto, il quale utilizza il parco come piastra d'appoggio per gli organismi edilizi in progetto. E' stato ipotizzato l'abbattimento del cavalcavia di C.so Sommelier ad oggi esistente sostituendolo con un attraversamento carrabile e pedonale a raso. Si viene in tal modo ad eliminare un'infrastruttura carrabile attualmente non all'altezza del volume di traffico che la interessa quotidianamente. L'elevazione del parco sul piano stradale consente inoltre di fruire di percorrenze esclusivamente pedonali e di vedute che risaltino elementi urbani di pregio della città.

Relatori: Gustavo Ambrosini
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AO Progettazione
U Urbanistica > UG Pianificazione del paesaggio
U Urbanistica > UK Pianificazione urbana
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale)
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2358
Capitoli:

1. Premessa

2. Introduzione

3. Torino Porta Nuova e il riassetto del sistema ferroviario Torinese

4. Il Masterplan

4.1 Criteri di disegno e possibili scenari

4.2 Un'ipotesi di trasformazione per Porta Nuova

5. Il nodo di C.so Sommelier tra via Nizza e via Sacchi

6. Le componenti del progetto: il parco sopraelevato

7. Le componenti del progetto: Le torri

7.1 Collocazione all'interno del Masterplan

7.2 Dimensioni e descrizione del manufatto architettonico

7.3 Rapporto col contesto

7.4 Funzioni e organizzazione planimetrica

7.5 Linguaggio architettonico e articolazione dei fronti

7.6 Scelta dei materiali e tecnologie costruttive

7.7 Utilizzo di fonti rinnovabili o di tecnologie attente al risparmio energetico e

all'impatto ambientale

8. Conclusioni

9. Appendice. Edifici alti residenziali nelle tendenze progettuali contemporanee

10. Bibliografia

11. Tavole

Bibliografia:

-Libri

Broto E., High Density: Architettura per il futuro, Links Editore, Londra 2009; Yeang K.,The Green Skyscraper, Prestel, Monaco 1999;

De Rossi A., Durbiano G., Torino 1980-2011. La trasformazione e le sue immagini, Torino, Umberto Allemandi & Co., 2006

-Riviste e articoli di giornale

Wilson P.,Bolles + Wilson: torres residenziale e uffici, Amburgo, in Casabella, 2005 May, v.69, n.733, p.40-45;

Anfione e Zeto, Rivista di architettura e arti, Boeri studio, Abitare Milano, n°22 del 2010, Poligrafo Editore;

The vertical forest and new urban confort, Stefano Boeri and Francisca Insulza, Harvard Design Magazine, n°31 Fall/Winter 2009/2010;

A+U(Architecture and urbanism), mvrdv files 2, gennaio 2007, n°436;

Grima J., Edifici alti: variazioni sul tema, in Abitare, 2009 Feb., n.489, p.62-71;

Ryan R., Letter from America, 100 11° Avenue - New York, in thè Pian n°46 novembre 2010, pag. 22-34;

thè Pian n°46, Marco Polo Tower, novembre 2010, pag. 96-108;

Crespi G., Mecanoo Architecten: Montevideo Tower, Rotterdam, in Casabella, 2006 Sept., v.70, n.747, p.34-43;

La Illa del Llac: residential building in Diagonal Mar, Barcelona: BSTArquitectos, in ON Diseno, 2003 Mar, n.240, p. 126-141;

Marinoni G., Newhousing 1, in Abitare, 2008 Sept., n.485, p. 184-191; Diagonal Mar, Barcelona, in Urban land, 2005 Feb., v.64, n.2, suppl., p.52-53;

Gangnam landscape: topologica/ change by vertical towers, in Space, 2008 Oct., n.491, p.70-109;

MassStudies, in Space, 2007 Dee, n.481, suppl., p.133;

Mass Studies, in Space, 2005 Oct., n.455, p.56-145;

H99 Tower Marseilles: Jean-Baptiste Pietri, in Arca, 2009 June, n.248, p.58-65.

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)