Miriam Bozzuto
Sostenibilità ambientale e recupero degli spazi aperti di un bene architettonico : il parco del Castello di Bruino.
Rel. Alessandro Mazzotta, Monica Fantone. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011
Questa è la versione più aggiornata di questo documento.
Abstract: |
Nascere e trascorrere la propria esistenza in un luogo, significa instaurare un rapporto con esso. Questo lavoro è dettato da una forte curiosità di approfondire la conoscenza del luogo in cui vivo, Bruino, un piccolo comune della bassa Val Sangone, a circa 20 Km da Torino. Luogo caratterizzato da una storia, il cui elemento fortemente connotativo e rappresentativo è costituito dal Castello, edifìcio storico molto probabilmente di origine medievale, e dal suo parco già storicamente area di pertinenza. La curiosità nacque tre anni fa, con il lavoro sviluppato per la tesi di primo livello, attraverso una ricerca delle fonti storiche ed archivistiche documentanti l'evoluzione del complesso, indagando sul ruolo di tale manufatto e sulla sua influenza sul tessuto storico limitrofo. Fin dalle origini questo edificio costituiva l'elemento identitario del Comune, il fulcro economico e sociale per tutta la comunità che vi risiedeva ed ancora oggi il Castello con il suo parco potrebbe costituire un valore aggiunto per tutto il territorio comunale. La sua presenza storica, il suo valore culturale, la sua posizione baricentrica rispetto al borgo storico, fanno sì che questo possa tornare ad essere un nuovo punto di riferimento per il comune di Bruino, riacquisendo il suo carattere rappresentativo e la sua identità, che purtroppo oggi sembra venire meno a causa dell'elevato livello di abbandono e degrado che caratterizza tutta l'area. Ad esclusione di una parte dell'edifìcio destinata ad attività ristorativa e di una manica aggiunta il secolo scorso destinata a residenza, il resto dell'edifìcio rimane inutilizzato e presenta sempre più i segni di un abbandono e disinteressamento, contribuendo così ad aumentare il livello di degrado del complesso. A tali criticità si aggiunge un altro aspetto: l'attuale frazionamento del manufatto tra diverse proprietà private, indipendenti l'una dall'altra. Questo ha portato alla progressiva perdita di identità del complesso rispetto al passato e rende più complesso un progetto unitario di recupero. Il lavoro propone l'ipotesi di rifunzionalizzazione del Castello e l'apertura del parco al pubblico, determinando un nuovo elemento di ricucitura del tessuto storico. Il Castello riassumerebbe così la sua centralità rispetto alla vita pubblica dando origine ad un nuovo polo attrattivo di interesse storico, culturale e sociale sia per la comunità locale che per i comuni limitrofi. Tale lavoro non nasce solo da riflessioni personali,ma è stato determinato anche da un confronto con l'amministrazione comunale, la quale si è dimostrata interessata a considerare nuove ipotesi per il recupero dell'area del Castello di Bruino. Il progetto si propone come occasione per nuovi interventi futuri e garantire così occasione di un processo progettuale effettivo, che porti a far rivivere il Castello con il suo parco come testimonianza del passato e come nuovo elemento del presente.
|
---|---|
Relatori: | Alessandro Mazzotta, Monica Fantone |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Numero di pagine: | 98 |
Soggetti: | A Architettura > AD Bioarchitettura R Restauro > RA Restauro Artchitettonico U Urbanistica > UC Giardini |
Corso di laurea: | Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione) |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | I Facoltà di Architettura - Politecnico di Torino |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2349 |
Capitoli: | INTRODUZIONE
Il tema 2 Premessa metodologica 4 Recupero di beni culturali e sostenibilità ambientale per lo spazio aperto PARTE PRIMA 1. Sostenibilità ambientale di aree verdi 1.1 Il ruolo dei parchi nelle aree urbanizzate 1.2 Il contributo dei parchi alla qualità degli spazi dell'abitare 1.3 La sostenibilità ambientale come azione- guida 2. Recupero di beni culturali e ambientali 2.1 Città storica e sostenibilità 2.2 La questione del riuso 2.3 Tradizione e innovazione 3. Esperienze e categorie di intervento PARTE SECONDA 4. Il Caso studio di Bruino 4.1 Obiettivi ed azioni di intervento 5. Mosaicatura degli strumenti urbanistici 5.1 Pianificazione Regionale 5.2 Pianificazione Provinciale 5.3 Nuovi progetti sul territorio 5.4 Pianificazione Comunale 6. Inquadramento territoriale 6.1 Aspetti storico-territoriali 6.2 Aspetti funzionali-spaziali 6.3 Rapporto con il contesto 6.4 Analisi delle criticità 6.5 Rilievo fotografico 7. Ricucire lo spazio aperto: l'apertura del parco 7.1 Ruolo centrale del parco 7.2 Accessibilità al parco e i nuovi percorsi 7.3 II progetto di riuso del suolo 7.4 Il "catalogo dei materiali 7.5 Le scelte tecnologiche e la sostenibilità energetica 8. Ipotesi di rifunzionalizzazione del Castello 9. Conclusioni 10. Fonti archivistiche: repertorio iconografico BIBLIOGRAFIA ALLEGATI A: TAVOLE DI PROGETTO B: APPROFONDIMENTO STORICO Tesi di I livello "Il Castello di Bruino e il suo territorio storico: formazione e suscettività". |
Bibliografia: | BIBLIOGRAFIA TESTI Campitelli Alberto, Ville e parchi storici. Storia, conservazione tutela. Ed.Argos, Roma, 1994. Sasso Laura, Lungo il Sangone, Ed.Celid, Torino, 1996. Beata Fulvio, Parchi e società : turismo sostenibile e sistemi locali, Ed. Liguori, Napoli, 1999. Passaro Antonio, (a cura di) Progetto Abitare verde. Ed.Giannini, Napoli, 2000. Molinari Claudio, Procedimenti e metodi della manutenzione edilizia, Ed.Sistemi Editoriali, Napoli, 2002. Canestrini Francesco, Il governo dei giardini e dei parchi storici : restauro, manutenzione, gestione, Edizioni scientifiche italiane, Napoli-Roma, 2001. Guerreri Francesco, Nobili Filippo, Prime nozioni istituzionali per il restauro dei parchi e dei giardini storici, Ed.Alinea, Firenze, 2003 Kipar Andreas, Architetture del paesaggio : ideen und wettbewerbe, Ed. Il verde, Milano, 2003. Cirelli Giuseppe Luigi, I trattamenti naturali delle acque reflue urbane: fitodepurazione, lagunaggio, accumulo in serbatoi, Ed.Esselibri, Napili, 2003. Scudo Gianni, Spazi verdi urbani: la vegetazione come strumento di progetto per il comfort ambientale negli spazi abitati, Ed. Esselibri, Napoli, 2003. Amidon Jane, Moving horizons : the landscape architecture of Kathryn Gustafson and partners, Ed.Birkhauser, Berlin, 2005. Cortesi Isotta, Il progetto del vuoto. Ed. Alinea, Firenze, 2005. Kalcher Sandra, Schròder This, Changin places,contemporany Germany landscape architecture, Ed.Birkhàuser, Berlin, 2005. Cassatella Claudio, Bagliani Francesco, Creare Paesaggi, Ed.Alinea, Firenze, 2005. Aymonino A., Mosco V. P., Spazi pubblici contemporanei. Architettura a volume zero, Ed.Skira, Milano, 2006. Brambilla Carlo, Progettare e realizzare i parcheggi pubblici e privati, Ed.Maggioli, Sant'Arcangelo di Romagna, 2006. Capozzi Renato, Il parco urbano come strumento di riqualificazione : l'area dei Vergini a Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2006. Fusari Roberto, Pizzetti Ippolito, Giardini, Ed.Federico Motta, Milano, 2006. Gaspari Jacopo, La costruzione metallica nel recupero, BE-Ma Editrice, Milano, 2006. Losasso Mario, Interventi di retrofit energetico e riqualificazione degli edifici, in Giuseppe Crisci (a cura di), La certificazione energetica degli edifici: strumenti e metodi, Ed.Luciano, Napoli, 2007. Mazzotta Alessandro, L'acqua: materia per l'immagine del paesaggio costruito, Ed. Alinea, Firenze, 2007. Mazzola Ettore, Verso un'architettura sostenibile: ripensare le nostre città prima che collassino, Ed.Gangemi, Roma, 2007. Migliorini Franco , Verde Urbano: i parchi, giardini, paesaggio urbano, Ed.Franco Angeli, Milano, 2007. Aste Niccolo, Il fotovoltaico in architettura: l'integrazione dei sistemi per la generazione di elettricità solare, Ed.Esselibri, Napoli, 2008. Gaspari Jacopo, L'innovazione tecnologica e la sostenibiltà nelle costruzioni, Edilcom Edizioni, Monfalcone, 2008. Lusso Enrico, Castelli e borghi nel Piemonte bassomedievale. Ed. dell'Orso, Alessandria, 2008. Maietti Federico, Centri storici minori: progetti di recupero e restauro del tessuto urbano fra identità e salvaguardia, Ed.Maggioli, Sant'Arcangelo di Romagna, 2008. Spinelli Giampiero, Il verde pubblico come spazio urbano, Ed. Maggioli, Rimini, 2008. Venturino Gambari Marica, Vivere nei luoghi del passato : tutela, valorizzazione e fruizione delle aree e dei parchi archeologici : Serravalle Scrivia, 25-26 settembre 2004 : atti del convegno, De Ferrari, Genova, 2008. Donin Giampiero, Parchi: l'architettura del giardino pubblico nel progetto europeo contemporaneo, Biblioeca del Cenide, Cannitello, 2009. Iacomoni Andrea, Tracce storiche e progetto contemporaneo, a cura di Andrea Iacomoni, Ed. Gangemi, Roma, 2009. Stabile Francesco, Centri storici minori: progetti per il recupero della bellezza, (a cura di), Ed.Gangemi, Roma, 2009. Becker Annette, Urban Green, European Landscape Design for the 21st century, Ed.Birkhauser, Berlin, 2010 Cerroni Federico, Progettare il costruito: tecnologie perla riqualificazione sostenibile dei siti ad elevata qualità storica e ambientale, Ed.Gangemi, Roma, 2010. D'Ambrosio Valerio, Azioni sostenibìli e tecnologie innovative per i parchi urbani, interventi di riqualificazione e di manutenzione perle aree verdi di Napoli, Ed.Alinea, Pontedera (PI), 2010. Giusti Maria Adriana, Emanuele Romeo, Paesaggi culturali. Ed. Aracne, Roma, 2010. PERIODICI Borio Emanuela, Maggiolini Fulvio, "Foglie di domani", in ACER n.2/1 Ipp. 43-45. Colossi Paolo, Il paesaggio dei quartieri sostenibili, in Urbanistica n. 142/2010, pp. 103-107. Portoghesi Paolo, "Il riuso dell'architettura", in Materia 49/2006, pp.20-23. Ricci Manuela, "Centri storici minori, risorsa del sistema insediato", in URBANISTICA n. 142/2010 pp. 7-29 Storelli Franco, "Recuperare: questioni di metodo", in Materia 49/2006, pp.106-112. Abitare n.482/2008. Arketipo n.25/2008. Materia 56/2007. Paesaggio Urbano n.5/2009. Paesaggio Urbano n.1/2010. Paesaggio Urbano n.5/2010. SITOGRAFIA -http://www.comune.bruino.to.it -http://www.landscapefor.eu/corona-verde-2 -http://www.levocell.it -http://www.parcodellacertosa.it -http://www.provincia.torino.it/territorio/sezioni/pian_territoriale/piano_terr_coord/variante_ptc2 -http://www.provincia.torino.it/ambiente/risorse_idriche/progetti/contratto_sangone -http://www.regione.piemonte.it/sit/argomenti/pianifica/pianifica/piani/ptr.htm -http://www.regione.piemonte.it/sit/argomenti/pianifica/paesaggio/ppr.htm -http://www.regione.piemonte.it/ambiente/coronaverde/index.htm TESI Averone Francesco, Confrontarsi con il tema del verde urbano : giardino Spurgazzi, a.a. 2007/2008. Baradel Silvia, Il Castello del Drosso: un'isola da valorizzare, a.a. 2009/2010. Bianco Lorenza, Tecnologie sostenibili per i centri storici : aspetti tecnici ed aspetti sociali, il caso di Venaria Reale, a.a. 2009/10. Piovano Samuele, Progetto di riqualificazione dell'area Riva di Avigliana, a.a. 2009/2010. Romina Costantino, Anna Paparozzi, Residenze reali e parchi pubblici: suggestioni per strategie di promozione e gestione, a.a. 2009/2010. |
Modifica (riservato agli operatori) |