Elisa Rho
L'architetto e il linguaggio grafico nel progetto di intervento sull'esistente = Architect's graphics language for pre-existing building projects.
Rel. Ursula Zich, Eugenia Comparetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2010
Abstract: |
Perché un linguaggio grafico per l'architettura? «... Il carattere precipuo dell'architettura - il carattere per cui essa si distingue dalle altre attività artistiche - sta nel suo agire con un vocabolario tridimensionale che include l'uomo. La pittura agisce su due dimensioni, anche se può suggerirne tre o quattro. La scultura agisce su tre dimensioni ma l'uomo ne resta all'esterno, separato, guarda dal di fuori le tre dimensioni. L'architettura invece è come una grande scultura scavata nel cui interno l'uomo penetra e cammina. »' Bruno levi Nell'ottica di intervenire sul preesistente, essendo l'architettura un oggetto di ampie dimensioni e soprattutto non trasportabile, è fondamentale trovare un linguaggio che ci permetta di riprodurla nel suo complesso e nel modo più prossimo alla realtà. Il linguaggio scritto e quello parlato sono importanti, poiché accompagnano e supportano ad ogni passo l'attività dell'architetto, ma da soli sono insufficienti ai fini della descrizione dell'architettura costruita o progettata. È da sempre che ci si è avvicinati al disegno per raffigurare il mondo che ci circonda, ed è grazie a regole teoriche e accorgimenti geometrici, che nel tempo, si è arrivati alla rappresentazione dell'architettura come la conosciamo oggi. Il disegno rappresenta quindi il linguaggio grafico dell'architetto per comunicare l'architettura, lo strumento che non solo gli permette di raffigurare il progetto e il costruito, ma anche l'idea che l'ha generato, rendendolo unico e riconoscibile tra i professionisti del settore. Rappresentare su un supporto bidimensionale, la "carta", l'architettura che è caratterizzata da volumi, è tridimensionale, richiede un processo tecnico che permetta di mantenerne le proprietà e qualità formali. Le caratteristiche del rapporto uomo architettura, della possibilità di entrare dentro l'oggetto e viverlo, rendono complessa la fase di rappresentazione grafica di un oggetto così denso di peculiarità che si impone un processo di selezione dei dati qualitativi e quantitativi che portano ad elaborati di diverso approfondimento e che rispondono a diverse esigenze di comunicazione. Nel caso di un oggetto così ampio è anche necessario effettuare un "passaggio di scala". È, infatti, quasi impossibile poter rappresentare l'oggetto architettonico in scala reale, salvo alcuni particolari. Secondo l'oggetto da rappresentare e la quantità di dettagli da fornire è necessario l'uso di una diversa scala per fornire un disegno di facile ed utile lettura anche a terzi. Infatti, la maggiore o minore difficoltà di lettura, interpretazione ed esecuzione dell'architettura deriva da errori di rappresentazione. Dal punto di vista progettuale ci si trova nella necessità di rappresentare oggettivamente le forme del costruito. La perizia dell'architetto consiste nello scegliere, a seconda dell'utilizzo del disegno e quindi in funzione di quello che esso deve comunicare, il tipo di elaborato più appropriato da eseguire e in quale scala. Conoscere e saper definire le forme dell'architettura è importante per un corretto utilizzo del linguaggio grafico nella loro rappresentazione. Un corretto linguaggio grafico è indispensabile per poter decidere la gerarchia di rappresentazione dei vari particolari dell'oggetto architettonico e quindi definire il necessario passaggio di scala nella sua rappresentazione. |
---|---|
Relatori: | Ursula Zich, Eugenia Comparetto |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Soggetti: | A Architettura > AS Storia dell'Architettura D Disegno industriale e arti applicate > DH Disegno |
Corso di laurea: | Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione) |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2130 |
Capitoli: | 1 UN LINGUAGGIO GRAFICO PER COMUNICARE L'ARCHITETTURA 1 .1 LA RAPPRESENTAZIONE TRA SOGGETTIVITÀ E OGGETTIVITÀ 1.2 LA NECESSITÀ Di UN LINGUAGGIO CONDIVISO 2 IL (RUOLO DEL) DISEGNO ATTRAVERSO L'ANALISI DI ELABORATI GRAFICI DI PROGETTI DI RECUPERO ARCHITETTONICO 2.1 IL DISEGNO A SUPPORTO DELLA CONOSCENZA E PER IL RILIEVO 2.2 IL DISEGNO NELLO SVILUPPO DEL PROGETTO 2.3 IL DISEGNO PER IL PROGETTO 2.4 IL DISEGNO PER LA COMUNICAZIONE E LA CONDIVISONE DELL'INTERVENTO PROGETTUALE 3 TRA TEORIA E PRATICA 3.1 IL PERCORSO FORMATIVO 3.2 LA LETTURA DI UN CASO PRATICO NELLA PROFESSIONE 3.2.1 ELABORATI GRAFICI RELATIVI ALLA PRATICA EDILIZIA 3.2.2 ELABORATI GRAFICI RELATIVI ALL'ESECUZIONE DEI LAVORI 3.2.3 ELABORATI GRAFICI PER LA PROPOSTA DI INTERVENTO SUGLI ESTERNI VINCOLATI CONCLUSIONI APPORTI BIBLIOGRAFICI |
Bibliografia: | Albisini P., a cura di, con i contributi di Maestro R. (2002)Il disegno dell'architettura fra tradizione e innovazione, Roma, Gangemi Ackerman J. S., Architettura e disegno. La rappresentazione da Vitruvio a Gehry, Milano, Electa Edizioni, 2003 Alberini B., Corazzi R., a cura di, La geometria tra didattica e ricerca Atti del convegno internazionale, Firenze, 17-18-19 aprile 2008 Benevolo L, Corso di Disegno, - La descrizione dell'ambiente, Roma - Bari, editori Laterza, 1979 Bianchini C, La scienza della rappresentazione nella concezione di Guarino Guarini, Roma, Grangemi, 2008 Bizzotto R.; Mezzetti C; Sardo N., a cura di, Rappresentazione della formazione alla professione, Roma, Kappa, 2009 Boltri P. a cura di, La rappresentazione della città come premessa alla gestione del costruito, Roma, Officina Edizioni, 2009 Boltri P., Disegno e progetto. Metodi e criteri di rappresentazione grafica per M progetto in edilizia - architettura, Maggioli Editore, 2007 Brusaporci S. a cura di, Sistemi informativi integrati per la tutela, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio architettonico e urbano, Roma, Gangemi Editore, 2010 Cocchiarejla L, La forma oltre il codice: ambiente architettonico, teoria e rappresentazione, città, Accademia Universa Press, 2009 Cross N., L'architetto automatizzato, Napoli, Liguori, 1985 Cundari C, Il Disegno. Ragioni. Fondamenti. Applicazioni, Roma, Kappa, 2006 De Bernardi M. L, La forma e la sua immagine, Pisa, Edizioni ETS, 1997 Dal Co F., Mazzariol G., a cura di, Carlo Scarpa: Opera Completa, Milano, Electa, 1984. De Fiore G. a cura di, Storia del disegno, Milano, Città Studi, 1997 De Poli A., Enciclopedia dell'architettura, Milano, Motta, 2007 De Rubertis R., Il disegno dell'architettura, Roma, la Nuova Italia Scientifica, 1994 De Sanctis A., Testa G., Rappresentazione e architettura: linguaggi per il rilievo e il progetto, Roma, Gangemi Editore, 2003 De Simone M., Disegno, rilievo, progetto: il disegno delle idee, il progetto delle cose, Roma, La Nuova Italia Scientifica, 1990 Di Napoli G., Disegnare e conoscere: la mano, l'occhio, il segno, Torino, Einaudi, 2004 Docci M., Teoria e pratica del disegno, Roma, Laterza , 1996 Docci, M., Maestri D., Il rilevamento architettonico: storia metodi e disegno, Roma, Laterza, 1992 Docci M., Maestri D., Scienza del disegno. Manuale per le facoltà di architettura e ingegneria, Torino, UTET Libreria, 2000 Docci M., Migliori, R., Scienza della rappresentazione. Fondamenti e applicazioni della geometria descrittiva, Roma, Carrocci, 1992 Docci M.; Mirri, F., La redazione grafica del progetto architettonico: repertorio di disegni esecutivi per l'edilizia, Roma, NIS, 1989 Falcidieno M. L. a cura di, Il ruolo del disegno nella comunicazione - The rote of drawing in communication, Firenze, Alinea, 2007 Florian C, Rappresentazione vettoriale e disegno di architettura. Orrenderìng e labirinti digitali, Napoli, Liguori, 2008 Franchete Pardo V. a cura di, La facoltà di Architettura dell'Università "La Sapienza" dalle origini al duemila: discipline, docenti, studenti, Roma, Gangemi, 2001 Giandebiaggi P., Il disegno di un'utopia: il ruolo del disegno e del rilievo nel progetto di architettura e nelle trasformazioni urbane di Parma tra il XVIII e il XIX secolo, Fidenza, Matffdi 1885, 2003 Gregotti V., Una lezione dì architettura: rappresentazione, globalizzazione, interdisciplinarità, Firenze, Firenze University Press, 2009 Guillerme J., La figurazione in architettura, Milano, Franco Angeli Editori, 1982 Klemm F., Storia della tecnica, Milano, Feltrinelli, 1967 Koenig K. G., Architettura e comunicazione, Firenze, libreria Editrice Fiorentina, 1970. Maestro R., Disegno per l'analisi e per il progetto: guida alle esercitazioni di disegno di architettura, Bologna, Progetto Leonardo, Esculapio, 1991 Mari E., "Lezioni di disegno", in Abitare, n° 475, 2007 Montessori E., Disegnare: due contributi sulla rappresentazione tradizionale e computerizzata, Modena, Mucchi, 1989 Morlacchi M., Il libro del disegno: nozioni di base per rappresentare l'architettura con la matita, con la penna, con il colore, con il computer, Roma, Gangemi, 2008 Portaluppi P., La mano dell'architetto - The hand of the architect, Milano, Moleskine, Abitare Segesta, 2009 Prontera F. a cura di, Geografia e geografi nel mondo antico. Guida storica e critica, Roma-Bari, Laterza, 1983 Roggero Bordelli C, Barrerà F., Defabiani V., Grosso M., Magnaghi A., Re L, Sistri A., Vinardi M. G., a cura di, II valentino: Sintesi storica e metodologia per il progetto, Torino, Celid, 1986. Rolando A., Forma, geometria, struttura: per il disegno dell'architettura, della città e del paesaggio, Milano, CittàStudi, 2008 Rosebero B., Modern Architecture and Design: An alternative History, USA, thè Herbert Press, 1990 Rossi G., Groma e squadra, ovvero storia dell'agrimensura italiana dai tempi antichi al secolo XVII, Torino, Loescher, 1877 Ruskin J., Gli elementi del disegno, Milano, Adelphi Edizioni, 1857 - 2009 Saint Aubin J., Il Rilievo e la Rappresentazione dell'Architettura, Bergamo, Moretti&Vitali, 1999 Serlio S., Trattato di architettura, Libro III, Venezia, Pietro Nicolini de Sabbio, 1551 Strallo R. M., a cura di, Rappresentazioni e formazione tra ricerca e didattica, Roma, Aracne Editrice, 2008 Vagnetti L., Il linguaggio grafico dell'architetto oggi, Genova, Vitali e Ghianda, 1965 Wittkower R., Principi architettonici nell'età dell'Umanesimo, Torino, Einaudi, 1994 Zevi B., Saper vedere l'architettura, Torino, Edizioni di Comunità, 2000 Zevi L, a cura di, Il nuovissimo manuale dell'architetto, Roma, Mancosu, 2005 Sitografia: Sito ufficiale dell'lternational Standardizing Organization www.iso.org Sito della Città di Ciriè www.cirie.net Sito del comune di Torino www.comune.torino.it Piano del colore della Città di Ciriè www.cirie.net/DhD/web/il comune /regolamenti e normativa/file/piano colore, pdf Sito per servizi catastali in rete www.catastoinrete.it |
Modifica (riservato agli operatori) |