|  | Livello precedente | 
  
    
  
  Giovanni Antico.
La rappresentazione digitale dell'Architettura : dal “fermo immagine” all'animazione.
Rel. Andrea Tonin, Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2011
Giovanni Antico.
La rappresentazione digitale dell'Architettura : dal “fermo immagine” all'animazione.
Rel. Andrea Tonin, Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2011
  
    
  
  Valeria Maria Vittoria Bogetti.
Analisi, indagine e rappresentazione di Villa Gilli a Cumiana.
Rel. Laura Blotto, Maria Paola Marabotto. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2006
Valeria Maria Vittoria Bogetti.
Analisi, indagine e rappresentazione di Villa Gilli a Cumiana.
Rel. Laura Blotto, Maria Paola Marabotto. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2006
  
    
  
  Elena Francesca Caligiuri.
Materia, geometria e forma in architettura.
Rel. Paolo Bertalotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
Elena Francesca Caligiuri.
Materia, geometria e forma in architettura.
Rel. Paolo Bertalotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
  
    
  
  Enrico Castorello.
3D modeling of architectural elements using photogrammetric approach : examples from traditional architecture in Bali.
Rel. Filiberto Chiarabrando, Massimiliano Lo Turco, Peter Ferschin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Enrico Castorello.
3D modeling of architectural elements using photogrammetric approach : examples from traditional architecture in Bali.
Rel. Filiberto Chiarabrando, Massimiliano Lo Turco, Peter Ferschin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
  
    
  
  Beatrice Fontana.
Parma. un museo per la collezione del centro studi e archivio della comunicazione (CSAC).
Rel. Sergio Santiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
Beatrice Fontana.
Parma. un museo per la collezione del centro studi e archivio della comunicazione (CSAC).
Rel. Sergio Santiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Giulia Guerra, Elisabetta Oggero.
Uno sguardo eclettico : la rappresentazione delle sequenze spaziali come dispositivo di progetto : un'esperienza a Mondovì.
Rel. Antonio De Rossi, Andrea Del Piano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2010
Giulia Guerra, Elisabetta Oggero.
Uno sguardo eclettico : la rappresentazione delle sequenze spaziali come dispositivo di progetto : un'esperienza a Mondovì.
Rel. Antonio De Rossi, Andrea Del Piano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2010
  
    
  
  Stefano Martoglio, Nicol Orsini.
Tate evolutionary solver installation : processo di composizione parametrico evolutivo.
Rel. Cesare Griffa. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012
Stefano Martoglio, Nicol Orsini.
Tate evolutionary solver installation : processo di composizione parametrico evolutivo.
Rel. Cesare Griffa. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012
  
    
  
  Francesco Naretto.
ll sistema delle Greenways come strumento di valorizzazione territoriale : un'applicazione progettuale all'interno delle terre dei Savoia.
Rel. Federica Larcher, Cristina Natoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2008
Francesco Naretto.
ll sistema delle Greenways come strumento di valorizzazione territoriale : un'applicazione progettuale all'interno delle terre dei Savoia.
Rel. Federica Larcher, Cristina Natoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2008
  
    
  
  Alessandro Piazza.
Diagramma e progetto, indagine sul segno pragmatico.
Rel. Alessandro Armando, Leonardo Caffo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Alessandro Piazza.
Diagramma e progetto, indagine sul segno pragmatico.
Rel. Alessandro Armando, Leonardo Caffo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
  
    
  
  Elisa Rho .
L'architetto e il linguaggio grafico nel progetto di intervento sull'esistente =
Architect's graphics language for pre-existing building projects.
Rel. Ursula Zich, Eugenia Comparetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2010
Elisa Rho .
L'architetto e il linguaggio grafico nel progetto di intervento sull'esistente =
Architect's graphics language for pre-existing building projects.
Rel. Ursula Zich, Eugenia Comparetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2010