 
 
 
 Michelangelo Moncada
Misura di parametri di dinamica del veicolo mediante smartphone = Smartphone-based measurement of dynamic vehicle parameters.
Rel. Antonio Servetti, Enrico Galvagno, Stefano Mauro, Stefano Paolo Pastorelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2021
| 
 | PDF (Tesi_di_laurea)
 - Tesi Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (7MB) | Preview | |
| ![[img]](https://webthesis.biblio.polito.it/secure/style/images/fileicons/application_zip.png)  | Archive (ZIP) (Documenti_allegati)
 - Altro Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (14MB) | 
| Abstract: | L’obiettivo del lavoro svolto è quello di migliorare la sincronizzazione e la stima dei parametri di dinamica di un veicolo con particolare attenzione all’angolo volante, utilizzando un’applicazione creata ad-hoc che si occupa dell’elaborazione dei dati acquisiti tramite i sensori dello smartphone. Questo permette di risolvere la necessità di accedere, come fatto in precedenza, ad altri strumenti come la rete CAN del veicolo o a costosi strumenti esterni al veicolo come la piattaforma inerziale IMU. A tal scopo, sono stati effettuati dei miglioramenti dell’applicazione già esistente, modificando e aggiornando l’intera struttura e i moduli che la compongono, garantendo sia una versione di acquisizione dati in real-time, sia una in post. E' stata effettuata un'analisi del flusso e dell'elaborazione dei dati adattandone la struttura per la memorizzazione interna. Si è prestata particolare attenzione al miglioramento della rilevazione e accuratezza dell'angolo volante. E' stato quindi possibile eliminare alcune delle problematiche note nella versione precedente dell'app come la copertura accidentale dei markers, il basso frame-rate di acquisizione dell'angolo volante e il de-allineamento dei dati acquisiti. | 
|---|---|
| Relatori: | Antonio Servetti, Enrico Galvagno, Stefano Mauro, Stefano Paolo Pastorelli | 
| Anno accademico: | 2021/22 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 81 | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering) | 
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-32 - INGEGNERIA INFORMATICA | 
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/20408 | 
|  | Modifica (riservato agli operatori) | 
 
      

 Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia
Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia