polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Nice paysage de pente : la valle del Var : linee infrastrutturali e sistema insediativo

Cristina Tonello, Francesca Vandelli

Nice paysage de pente : la valle del Var : linee infrastrutturali e sistema insediativo.

Rel. Antonio De Rossi, Massimo Crotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2003

Questa è la versione più aggiornata di questo documento.

Abstract:

Questo lavoro nasce dall'esperienza vissuta durante il seminario "Nice construire la pente", svoltosi a Nizza nel mese di febbraio 2002. Il workshop sottoponeva l'attenzione degli studenti tre grandi casi studio: le Chateau, Ling9stière e le jardin Botanique. Le tre zone di progetto hanno in comune due caratteristiche fondamentali: un rapporto molto stretto con la conformazione orografica del territorio Nizzardo, e il fatto che tutte siano delle importanti entrées de ville, nodi nevralgici ma ancora irrisolti della città.

Il lavoro svolto, durante la settimana, non è stato altro che una lettura critica a livello territoriale dei tre luoghi con la successiva elaborazione di proposte che cercavano, a livello generale e macroscopico, di risolvere i punti deboli evidenziati durante la fase di analisi. L'epilogo, per noi a questo punto potremmo dire provvisorio, di questa esperienza è stata una presentazione degli elaborati grafici presso il Forum de l'Urbanisme de la ville de Nice. In previsione di questo appuntamento, in accordo con i nostri professori, abbiamo affrontato le fasi successive del lavoro durante il Laboratorio di Sintesi. Il nostro impegno è stato quello di proporre delle suggestioni che rappresentavano il nostro intento progettuale nella zona -oggetto di studio. L'argomento, le problematiche e il contesto in cui si andava a operare ci ha incuriosite e ci ha spinte a proseguire l'esperienza seminariale, oltre il laboratorio, trasformandola, quindi, nella nostra Tesi di Laurea.

Lo spirito iniziale è stato quello di riprendere in mano il materiale che avevamo a disposizione e fare dei ragionamenti a larga scala, considerando le problematiche di tutta la Plaine du Var e analizzando le proposte in atto. Consigliate dal direttore del l'A gence Municipale d'Urbanisme, con cui abbiamo mantenuto rapporti di collaborazione, la nostra attenzione si è spòstata su un tema progettuale più complesso, strettamente legato alle nuove esigenze della città: la nascita di nuove linee tranviarie, l'incremento delle linee ferroviarie esistenti, la riqualificazione del residenziale e il miglioramento della qualità di vita. Attualmente l'area è occupata dalla stazione Lingostière della Chemin de Fer de la Provence, e da attività prevalentemente agricole e produttive. Complessivamente il territorio presenta una dispersione insediativa visibile, è composto prevalentemente da aree abbandonate o prive di funzione se non quella di creare disorientamento e caos. L'intento è quello di ridonare identità ad un'area che l'ha ormai persa, rifunzionalizzarla partendo dalla stazione in futura espansione e riorganizzarla secondo una griglia territoriale. IL progetto prevede la nascita di una nuova stazione punto di riferimento in quanto nodo di collegamento con il centro di Nizza e con l'aeroporto, grazie all'arrivo della linea tranviaria, il potenziamento del tmffico ferroviario della Chemin de Fer de Provence, che permetterà collegamenti più frequenti per gli spostamenti interurbani e nuovi collegamenti Digne -Saint Auban, grazie anche al raccordo delle Ferrovie della Provenza alla linea SNCF delle Alpi, per avvicinare Grenoble, Marsiglia e Nizza. In questa prospettiva, la nostra proposta prevede lo sviluppo di un'area residenziale, strettamente connessa con la stazione, con attività commerciali e nuove funzioni che rendono la Lingostière un luogo con forte identità.

Relatori: Antonio De Rossi, Massimo Crotti
Tipo di pubblicazione: A stampa
Parole chiave: struttura - infrastrutture - sistema insediativo
Soggetti: U Urbanistica > UG Pianificazione del paesaggio
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/191
Capitoli:

1. LA ST0RIA

1.1 L'ORIGINE

1.2 IL DOMINIO SABAUDO

1.3 TORINO E NIZZA-A CONFRONTO

1.3.1 La logica di insieme

1.3.2 La componente estetica

1.3.3 L'influenza del sito e della città preesistente

1.3.4 La creazione del disegno urbano

1.3.5 La stessa impronta per spazi diversi

1.4 DAL'86O A FINE '9OO

1.5 N1ZZA 2003

2. GLI ATTORI E I PIANI

2.1 PLANS D'AMENAGEMENT

2.1.1 DIRECTIVES TERRITORIALES D'AMENAGEMENT

2.1.2 Ambiente

2.1.3 Economia

2.1.4 Residenza

2.1.5 lnfrastrutture

2.1.6 SCHEMASDIRECTEURSSD

2.1.7 SCHEMA DIRECTEUR D'URBANISME LSDU

2.2 IL QUADRO ATTUALE

2.2.1 Obiettivi generali dello Schéma

2.2.2 Principi operativi

2.2.3 La trama e gli spazi pubblici

2.2.4 Regole insediative

2.2.5 La distribuzione delle funzioni

2.2.6 La collina

2.2.7 Gli spostamenti

2.2.8 L'àrredo urbano

2.2.9 Le infrastrutture

2.3 PLANS REGLEMENTAIRES

-2.3.1 PLAN D'AMENA GEMENT DES RUES_PAR

2.3.2 PLAN D~OCCUPATiON DES SOLS_POS 2000

2.4 PLANS THEMATIQUES

2.4.1 PLAN DE DEPLACEMENTS URBAINS_PDU

2.4.2 PLAN DE SAUVEGARDE ET DE MISE EN VALEUR_PSMV

-2.4.3 PLAN DE PREVENTION DES RISQUES NATURALES PREVISIBLES_PPR

2.4.4 -PROGRAMME-LOCAL DE L'HABITAT PLH

2.4.5 PRO GRAMME D'A MENA GEMENT D'ENSEMBLE_PAE

Z4.6 PROGETTO URBANO DECENNALE NIZZA 2010(2000)

2.4.7 CARTA DELL'AMBIENTE 2001_06

2.5 SURLAPLAINE DU VAR

2.5.1 DIRECTIVES TERRITORIALES D'AMENA GEMENT DTA

2.5.2 La residenza

2.5.3 Il verde

2.5.4 La collina

2.5.5 Le infrastrutture

2.5.6 Piano di occupazione del suolo per la Plaine du Var

2.5.7 A breve termine

2.5.8 A medio e lungo termine

2.6 PLAN D'OCCUPATION DES SOLS_POS

2.6.1 ZoneNA

2.6.2 Zone NB

2.6.3 Zone NC

2.6.4 Zone ND

2.7 PROGETTO URBANO DECENNALE NIZZA 2010

2.7.1 Vie di comunicaziolie, trasporti, posteggi

2.7.2 Ambiente

2.7.3 Economia

2.7.4 Residenze

2.7.5 Istruzione e Ricerca

2.7.6 Sport

2.7.7 Servizi

2.8 PLAN DE DÉPLACEMENTS URBAINS_PDU

3. I PROGETTI DELLA VILLE DE NICE

3.1 INDICAZIONI GENERALI

3.1.1 Esempi

4. AREA DI PROGETTO

4.1 CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO

4.2 STAZIONE CP LINGOSTIÉRE

4.3 RUE 202 BIS

4.4 I NODI

4.5 LAGRIGLIA

5. IL PROGETTO

5.1 LA ZONA RESIDENZIALE

5.2 LA STAZIONE LINGOSTERE

Bibliografia:

AGENZIE MUNICIPALE D'URBANISME, Schema Directeur d'Urbanisme de la Ville de Nice, Ville de Nice, 10 Maggio 1996;

MAIRIE DE NICE, Nice 2010 Project Urbain Décennal, Ville de Nice, 2000;

D.FOUSSARD e G.BARBIER, Baroquernois e moflégasque, Picard, 1988;

V COMOLI MANDRACCI, Torino, taterza, Roma,1983;

L.THEVENON, Du chateaux vers le Paillon. Le développement urbain de Nice de la fin de la antiquité à l'Empire, Serre Editeur, Nice, 1999;

C.SCHITTICH, G.STAIB, D.BALKOW, M.SCHULER, W. SOBEK, Atlante del Vetro, Utet, 1999;

H. SCHULITZ,W. SOBEK, K. NABERMANN, Atlante dell' Acciaio, Utet, Tori no, 1999;

R.GRIMME, J. MERTINS, H. VON BUSSE, N. WAUBKE, Atlante delle Terrazze, Utet, Torino, 1999;

MARIO BUONO, Architettura del vento - design e tecnologia per il raffrescamento passivo, Clean edizioni, Napoli, 1998;

LEONARDO CORBO, Manuale di prevenzione incendi nell'edilizia e nell'industria, li sole 24 ORE, 1998;

P.GRAFF, De Turin à Nice, Monument Historique, n. 180, 1992, p.72-77;

AGENCE MUNICIPALE D'URBANISME DE LA VILLE DE NICE, "Nic l'urbanisme moteur d'un novueau dynamisme", te Moniteur Architecture, 1996.

Siti internet:

httD:/lwww.nice-coteazur.org

http://trainprovence.com

http:Ilalpes-maritimes.eguipement.gov.fr http://adminet.fr/urbanismel

http:Ilccinice-cote-azur.com http:/lwww.chemin-de-fer.net htto://www.routes.epuipement.gouv.fr http:/Iwww.tramway-nice.org

http:/Iwww.sitesage.org

http://www.rheinzink.dé

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)