polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Rinascere dal fiume: riqualificazione delle sponde del torrente Ceronda e nuove polarità per la città di Venaria Reale

Susanna Ceruti

Rinascere dal fiume: riqualificazione delle sponde del torrente Ceronda e nuove polarità per la città di Venaria Reale.

Rel. Bruno Bianco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2010

Questa è la versione più aggiornata di questo documento.

Abstract:

Scopo dello studio è la riqualificazione dell’ambito fluviale lungo le sponde del torrente Ceronda nell’abitato di Venaria Reale (Torino) e nell’adiacente frazione di Altessano attraverso la realizzazione di un parco fluviale che restituisce il fiume alla città, creando nuovi legami tra cittadini e torrente. Ciò si realizza con un disegno unitario che abbraccia tutto il sistema in un continuum dall’area nei pressi del centro storico di Venaria Reale e della Reggia Sabauda sino ai campi sportivi della frazione di Altessano.

Si tratta di un’area con una superficie complessiva di 255000 mq che si sviluppa per una lunghezza totale di circa 2,5 Km, oggi molto frammentata per la compresenza di iniziative progettuali talora disomogenee di cui si è tenuto conto nello sviluppo della proposta progettuale presentata.

La Tesi affronta le seguenti tematiche:

- L’acqua / il waterfront

- Il verde urbano e il paesaggio

- Il retro urbano

- La cesura del territorio dovuta a ostacoli naturali e artificiali

- L’accessibilità / la mobilità

L’intervento si articola in tre sottoaree:

- I Murazzini, compresa tra il ponte Amedeo di Castellamonte e la passerella Mazzini

- L’area fra la stazione ferroviaria e i campi sportivi di Altessano, oggi deturpata dalla presenza di cave in fase di rilocalizzazione

- L’ambito della stazione ferroviaria, convertita in un nodo di interscambio ferroviario

Il progetto, preceduto da un’analisi storica che dimostra la centralità dell’area nella storia civile ed economica della città, testimoniata dai ruderi industriali, prevede nell’ambito de I Murazzini la realizzazione di aree relax, di un patinoire estivo, di punti di ristoro e servizi lungo la già esistente passeggiata ciclopedonale, che sono un eco nella natura della più frequentata Via Mensa, completando la rifunzionalizzazione dell’ex Opificio Galleani attualmente dismesso.

Nell’area di Altessano si prevede la bonifica delle cave con una serie di percorsi sinuosi che, richiamando la morfologia incerta e cangiante propria delle aree fluviali, si diramano nel parco a partire dai punti di accesso, definendone aree e ambiti dove sono collocate specifiche funzioni, tra cui un incubatore culturale e un centro sportivo, che offrono servizi nelle ore diurne e costituiscono una base logistica per l’attività associativa, anche serale. Si rende così il parco parte integrante della vita urbana dei cittadini, promuovendone nuove interrelazioni e frequentazioni nell’arco dell’intera giornata.

Si realizzeranno anche spiagge fluviali, finalizzate al relax e alla socializzazione, e un anfiteatro che, regalando alla città uno spazio per gli spettacoli all’aperto, costituisce un ulteriore luogo di aggregazione sociale.

Il collegamento delle due aree fluviali tra loro e con il Parco Chico Mendes di Borgaro Torinese è realizzato con una passerella ciclopedonale sul torrente Ceronda, unitamente a un sottopasso della sede ferroviaria.

L’intervento sull’ambito ferroviario, a cavallo tra la città e il fiume, completa la riqualificazione dell’area creandone così un nuovo accesso. È prevista la realizzazione del Movicentro che ospita, oltre ai servizi ferroviari di base, alcune attività commerciali e di ristoro e un parcheggio intermodale che fornisce un importante servizio soprattutto ai flussi pendolari provenienti dall’area pedemontana. Il già esistente edificio della stazione è in questo contesto rimodernato con l’aggiunta di nuove funzioni.

Il progetto, adeguando i servizi di mobilità di Venaria alla prevista integrazione della ferrovia nel sistema di comunicazioni metropolitane di Torino e al richiamo turistico della Reggia, si configura anche come motore di riqualificazione urbana con la trasformazione della trincea ferroviaria da “retro” cittadino in importante punto di accesso pedonale alla stazione. Si crea un nuovo luogo di frequentazione e svago attraverso la realizzazione di una promenade commerciale che, integrandosi nel sistema di copertura del vallo ferroviario, contribuisce alla valorizzazione del paesaggio urbano.

Relatori: Bruno Bianco
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AN Opere di ingegneria civile, trasporti, comunicazioni
U Urbanistica > UK Pianificazione urbana
A Architettura > AO Progettazione
A Architettura > AS Storia dell'Architettura
U Urbanistica > UN Storia dell'Urbanistica
A Architettura > AF Edifici e attrezzature per il tempo libero, le attività sociali, lo sport
U Urbanistica > UG Pianificazione del paesaggio
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1819
Capitoli:

1. INTRODUZIONE

2. IL VALORE STORICO E STRATEGICO DEL TORRENTE CERONDA NELLA STORIA DELLA CITTÀ: INDUSTRIE E URBANIZZAZIONE

2.1 La scelta del sito per l'industria: il territorio e le sue caratteristiche

2.2 Le origini dell'attività manifatturiera sulle sponde del torrente Ceronda

2.3 I canali e il sistema delle industrie in Venaria Reale agli inizi del Novecento

2.4 Il progresso e l'affermazione degli opifici: la Snia-Viscosa

2.5 Sistema nel sistema: la posizione di Venaria Reale nella cintura industriale di Torino e nel sistema industriale piemontese alla fine degli anni '60

2.6 I riflessi del sistema industriale sulla morfologia urbana della città attraverso la lettura delle sue progressive espansioni: il Villaggio Snia e la città policentrica

2.6.1 Il Villaggio Snia

2.6.2 Lo sviluppo della città

2.7 I riflessi del sistema industriale sulla popolazione; i fattori di catalizzazione tra cui l'industria, le caserme militari e gli altri edifici del demanio; le Casermette

2.7.1 Le caserme militari e altri edifìci del demanio: le Casermette

2.7.2 Le dinamiche demografiche

2.8 Alcune testimonianze

2.8.1 Il Villaggio Snia

2.8.2 Le Casermette

3. LA STAZIONE DI VENARIA REALE NELLA STORIA

3.1 La linea ferroviaria Torino-Ceres

3.2 Stazioni

3.2.1 La Stazione di Venaria Reale

4. L'AREA D'INTERVENTO

4.1 L'area vasta del futuro parco fluviale

4.2 L'ambito microurbano del nodo di interscambio ferroviario

4.2.1 Tematiche affrontate

5. PRESCRIZIONI DEGLI STRUMENTI URBANISTICI PER L'AREA

6. STATO DELL'ARTE ATTUALE: I PROGETTI IN CORSO PER L'AREA

6.1 Il Piano Tecnico Esecutivo I Murazzini e proposte per la rifunzionalizzazione dell'ex Opificio Galleani

6.1.1 Tempi previsti per l'attuazione

6.2 Il progetto Corso Marche per la Provincia di Torino per Venaria Reale

6.3 Il Progetto Corona Verde e il suo completamento

6.3.1 Ambito 1

6.3.2 Ambito 2

6.3.3 Ambito 3

6.3.4 Ambito 4

6.3.5 Ambito 5

6.3.6 Realizzazione della Casa sul Fiume

6.3.7 Stato dell'arte Corona Verde

6.4 Il project financing Impianto sportivo "Don Mosso " nell'area ex Casermette, Via San Marchese - Altessano - III lotto funzionale, aree attrezzate in ambito di fascia fluviale, ristrutturazione fabbricato ex Cral Snia, riqualificazione area adiacente, realizzazione parcheggio bus, opere di viabilità e collegamento

6.5 Il progetto per Piazza Costituente e Piazza Atzei (Altessano) con affaccio sul fiume e recupero della spiaggia attrezzata

6.6 Il progetto per il Movicentro di Venaria Reale e la Casa sul Fiume: la nuova Stazione

6.7 Gli edifici industriali: nuove destinazioni d'uso in rapporto al nuovo contesto urbano e alla Reggia

7. PROPOSTA DI MASTERPLAN PER L'AREA DELLE SPONDE DEL TORRENTE CERONDA

7.1 Esperienze parallele in materia di riqualificazione di sponde fluviali e waterfront e ispirazioni progettuali

7.2 Descrizione del progetto

8. PROGETTAZIONE PER IL NODO DI INTERSCAMBIO FERROVIARIO IN RAPPORTO ALL'AREA FLUVIALE E ALLA CITTÀ

8.1 Ispirazioni progettuali

8.2 Descrizione del progetto

9. CONCLUSIONI

10. PERCORSI E APPROFONDIMENTI

10.1 Itinerario alla scoperta di quel che rimane

10.2 Il torrente Ceronda

10.3 Modellino

11. BIBLIOGRAFIA E WEBGRAFIA

12. DOCUMENTI D'ARCHIVIO E PROGETTI VISIONATI

13. ELENCO DELLE ILLUSTRAZIONI

14. CONSULENZE

15. INDICE DELLE TAVOLE

Bibliografia:

Laboratorio di Geografia economica "Piero Gribaudi" dell'Università di Torino [a cura di], Venaria: la città e il territorio, Venaria Reale, Comune di Venaria Reale, 1968.

Regione Piemonte, Parco Regionale La Mandria, Piano d'Area del Parco Regionale La Mandria, II Variante, 1978.

Palmucci Quaglino, Laura, Gli insediamenti proto-industriali in Piemonte tra Sei e Settecento: aspetti localizzativi e scelte tipologiche. In Storia urbana, Milano, 6, n. 20, 1982

Morello Ermanno, Neri, Riccardo, Visitare Venaria, Venaria Reale, Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici del Piemonte, 1996.

Ballone Adriano, Racca, Guglielmo, All'ombra dei Savoia: Storia di Venaria Reale, Torino, Allemandi & C, 1998, Vol. II

Laboratorio Storico Liceo Scientifico Statale "Piero Gobetti" Torino, Immigrati a Venaria Reale 1920-1970: Articoli, documenti, testimonianze, Venaria Reale, Assessorato alla Cultura, 1998.

Neufert Ernst, Enciclopedia pratica per progettare e costruire, 8' ed., Milano, Hoepli, 1999.

Mazzoni Cristiana, Stazioni: architetture 1990-2010, Milano, Motta, 2001.

Caruana Milena, Sviluppo urbanistico e caratteri architettonici del borgo di Venaria Reale [tesi di laurea], rel. Vera Comoli, correi. Mauro Volpiano, Torino, Politecnico, II. Facoltà di Architettura, aa.2002-2003.

Buchanan Peter,Renzo Piano building workshop : opera completa, Londra, Phaidon, 2003, vol. 4

Perletti Mariella, Stazioni = Stations : viaggi e fermate = travels and stops, Torino, OfficinaCittàTorino, Bianchi Flavia; Radicioni, Raffaele [a cura di], Piano Tecnico Esecutivo "I Murazzini" del PRGC di Venaria Reale, 2004.

Ferrarmi Alessia, Stazioni : dalla Gare de l'Est alla Penn Station, Milano, Electa, 2004.

Bianchi Flavia,Radicioni Raffaele [a cura di], Piano Regolatore Generale Comunale di Venaria Reale vigente (P.R.G.C. approvato con DGR n. 32-14962 del 7/3/2005).

Guccione, Biagio, A selection of advance and river cities in Europe, Edifir, 2005.

Zevi Luca, Il nuovissimo manuale dell'architetto, Roma, Mancosu, 2005, Vol. I - II.

Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, Architettura del paesaggio-notiziario AIAPP, maggio/ottobre 2006, n. 14.

Campus, Enrica, "Il fiume nella città: una rete di esperienze a confronto". In Ri-Vista Ricerche per la progettazione del paesaggio, Firenze, Firenze University Press, luglio-dicembre 2006 (anno 4), numero 6.

Degli Esposti Lorenzo [et al.], Stazioni: un sipario urbano, Firenze, Alinea, 2006.

Manetta Franco, Venaria: la sua gente, la sua storia, Torino, Cooperativa Sociale MARCA-TO, 2006.

Socco Carlo, Rivella Enrico, Maffiotti Alberto [a cura di], Edilizia per l'ambiente : spazi della mobilità urbana. Giardini, parchi e verde urbana Progettazione e inserimento nell'ambiente. Architettura delle aree naturali, Torino, UTET, 2006.

Visconti Marco [a cura di], Edilizia per l'industria, i trasporti e ì servizi : impianti industriali, stazioni ferroviarie, metropolitane e per autolinee, parcheggi e autorimesse, centri di accoglienza e Civici, Torino, UTET, 2006.

Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, Architettura del paesaggio-notiziario AIAPP, novembre 2006/aprile 2007, n. 15.

Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, Architettura del paesaggio-notiziario AIAPP: Il disegno della città contemporanea, maggio/ottobre 2007, n. 16.

Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, Architettura del paesaggio-notiziario AIAPP: Il Paesaggio nell'Acqua - L' Acqua nel Paesaggio, ottobre/dicembre 2007, n. 17.

Collenza Elisabetta, L'architettura della stazione ferroviaria, Roma, Officina, 2007.

Pittet Daniel, BiPV- Integrazione architettonica del fotovoltaico, SUPSI - Scuola Internazionale Professionale della Svizzera Italiana, 2007.

Vaudetti Marco [a cura di], Edilizia per il commercio : punti vendita, concept store, grandi magazzini, centri commerciali, temporary store, Torino, UTET, 2007.

Donellini, Elena, Ex Opificio Galleani: scenari d'uso e riuso [tesi di master universitario di II livello], tutor accademico Elena Fregonara, tutor aziendale Licia Nigrogno, Torino, Politecnico di Torino, COREP, aa.. 2007/2008.

Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, Architettura del paesaggio-notiziario AIAPP: Paesaggio energia e risorse, aprile/settembre 2008, n. 18.

Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, Architettura del paesaggio-notiziario AIAPP: Paesaggio e turismo del Terzo Millennio, settembre/dicembre 2008, n. 19.

Comune di Venaria Reale, Asse Storico: Quadro conoscitivo generale e obiettivi dell'intervento OPPR4, 2008.

Comune di Venaria Reale, Studio di fattibilità sintetico del Completamento della "Corona Verde" OOPP3, 2008.

Comune di Venaria Reale, Studio di fattibilità per il Bando di Project financing Impianto sportivo "Don Mosso" nell'area ex-Casermette Via San Marchese-Altessano - III lotto funzionale, aree attrezzate in ambito di fascia fluviale, ristrutturazione fabbricato ex Cral SNIA, riqualificazione area adiacente, realizzazione parcheggio bus, opere di viabilità e collegamento, 2008

Tatano Valeria, Verde : naturalizzare in verticale, Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli, 2008.

Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, Architettura del paesaggio- notiziario AIAPP: DROSSCAPE - La conversione del degrado in opportunità, marzo/giugno 2009, n. 20.

Città di Venaria Reale, "Cronaca di una Svolta: Bilancio di Mandato 2005-2010". Supplemento a Venaria Oggi, Dicembre 2009.

Allemandi Alessandro, Chionne Roberta, Milan Laura [a cura di], "Tra Torino e le Alpi: Il progetto Corso Marche per la Provincia di Torino". Allegato a Il Giornale dell'Architettura, Aprile 2009, n. 72.

Azur Corporation, Water Landscape, Seoul, Korea, Ca Press Editore, 2009.

Balmori, Diana, Tra fiume e città: Paesaggi, progetti e principi, Torino, Bollati Boringhieri editore, 2009.

Lefaivre Liane, Tzonis Alexander, Santiago Calatrava, Milano, Motta, 2009.

Sitografia:

http://www.5piu1aa.com/

http://www.regione.piemonte.it/parchi/coronaverde/cosa.htm

http://www.regione.piemonte.it/parehi/eoronaverde/venaria/venaria.htm

http://www.regione.piemonte.it/parchi/coronaverde/venaria/venaria a.htm

http://www.regione.piemonte.it/parchi/coronaverde/venaria/venaria_b.htm

http://www.regione.piemonte.it/parchi/coronaverde/venaria/venaria_c.htm

http://www.regione.piemonte.it/parchi/coronaverde/venaria/venariad.htm

http://www.regione.piemonte.it/parchi/coronaverde/venaria/venariae.htm

http://www.regione.piemonte.it/trasporti/movicentro/

http://www.regione.piemonte.it/trasporti/movicentro/definizione.htm

http://www.archiportale.com/progetti/moreno-giacobazzi/canazei/concorso-parco-frazione-gries-eanazei-progetto-vincitore_24908.html

http://europaconcorsi.com/projects/98351-Riqualificazione-del-fronte-mare-del-litorale-di-S-Girolamo-Fesca

http://www.trivago.it/europa-581 /attrazioni/zooacquario/f 198= 1

http://www.bing.com/maps

http://maps.google.it

Tavole:

Tavola 1 - Stato dell'arte attuale: I progetti in corso per l'area

Tavola 2 - Parco fluviale: Masterplan e linee di sviluppo

Tavola 3 - Parco fluviale: Interventi di riqualificazione

Tavola 4 - Nodo di interscambio ferroviario: Inquadramento generale

Tavola 5 - Nodo di interscambio ferroviario: Copertura ferroviaria

Tavola 6 - Nodo di interscambio ferroviario: Promenade commerciale

Tavola 7 - Nodo di interscambio ferroviario: Movicentro - servizi

Tavola 8 - Nodo di interscambio ferroviario: Movicentro - parcheggio

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)