
Francesco Valfre'
ARCHITETTURA IPOGEA MODULARE sostenibilità, tecnologia e design in un'abitazione rurale = MODULAR HYPOGEAN ARCHITECTURE sustainability, technology and design in a rural house.
Rel. Mario Grosso, Marianna Nigra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (46MB) | Preview |
Abstract: |
Lo studio di tesi si focalizza sulla progettazione di un edificio modulare ipogeo con particolare attenzione alla tecnica costruttiva, completamente a secco. Nei primi due capitoli ho cercato di fare chiarezza su che cosa sia l'architettura ipogea tramite una breve cronistoria della sua evoluzione dalle prime civiltà fino ai giorni nostri. Successivamente ho selezionato 3 casi studio che ritengo significativi. Nei capitoli successivi si passa al progetto vero e proprio. L'obiettivo è quello di realizzare una casa ipogea modulare con una tecnica costruttiva a secco che rispetti i criteri di sostenibilità ambientale, rispetto per il paesaggio circostante ed efficienza energetica. |
---|---|
Relatori: | Mario Grosso, Marianna Nigra |
Anno accademico: | 2019/20 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 75 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/13268 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |