Elisa Muceli
Una strada verso il cielo : il rivestimento lapideo del campanile di Fruttuaria : materiali, epoche e scenari.
Rel. Luca Finco, Maurizio Gomez Serito. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2013
Questa è la versione più aggiornata di questo documento.
Abstract: |
Percorso di conoscenza di un'opera architettonica. Per analizzare un'opera architettonica è necessario procedere per gradi e prendere in considerazione un'elevata quantità di dati indispensabili, in modo da valorizzare e rendere comprensibile il manufatto storico. Per quanto riguarda il Campanile di Fruttuaria, restaurato nel 2000, è stato considerato da studiosi e tecnici per la sua magnificenza e austerità ma mai analizzato e studiato approfondendone la sua costruzione e i materiali impiegati. In riferimento a quest'ultime considerazioni, la ricerca della tesi prenderà in considerazione una serie di elementi fondamentali da sviluppare e analizzare. Una sezione importante da affrontare,per la conoscenza di questa costruzione, è l'analisi del territorio dove sorge il campanile con la sua stratificazione storica e culturale. Questa si svilupperà nel dettaglio prendendo in considerazione le risorse lapidee del territorio limitrofo di San Benigno Canavese, ma, soprattutto, andrà ad analizzare, secondo il criterio del reimpiego di materiali di epoca romana, il rivestimento della torre. Per questo tipo di analisi sarà necessario intervenire con approfondimenti e studi specifici, su quelli che potevano essere cantieri di epoca romana utilizzati, nel medioevo, come cava e luogo di reperimento di materiali da reimpiegare. In questo senso verranno anche analizzati i principali percorsi e le vie romane che collegavano i vari centri abitati a Torino, in modo da orientare la ricerca circa la provenienza del materiale che riveste il campanile di Fruttuaria per il 90% del sua superficie.
|
---|---|
Relatori: | Luca Finco, Maurizio Gomez Serito |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Soggetti: | A Architettura > AE Edifici e attrezzature per il culto T Tecnica e tecnologia delle costruzioni > TE Tecnologia dei materiali |
Corso di laurea: | Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione) |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3327 |
Capitoli: | CAPITOLO I UNA STRADA VERSO IL CIELO 1.1. La torre campanaria 1.2. San Benigno Canavese 1.3. Architettura dell'Abbazia di Fruttuaria "nell'anno mille" CAPITOLO II LO STUDIO DEI MATERIALI DEL CAMPANILE 2.1. I RILIEVI: Metodo e procedura nell'analisi del campanile 2.2. LA SCOPERTA CAPITOLO III ANALISI DEI MATERIALI DEL CAMPANILE DI FRUTTUARIA 3.1. IL BASOLATO: Geologia, Studio e confronti 3.2. Mappatura dei materiali 3.3. Analisi petrográfica CAPITOLO IV CONOSCERE PER COMPRENDERE 4.1. Piemonte nei secoli X-XI 4.2. Marchesi Arduinici di Torino 4.3. Asti ed il marchesato di Torino 4.4. La Marca di Ivrea 4.5. Gli Aleramici 4.6. Il potere Vescovile CAPITOLO V CONOSCERE PER COMPRENDERE - MILLE ANNI DI STORIA Il romanico 5.1. Architettura romanica: prototipi e confronti sul territorio Canavesano 5.2. Cantieri del XI secolo 5.3. Approfondimenti degli edifici precedentemente schematizzati. COCLUSIONI APPENDICE Vie di comunicazione di epoca romana sul territorio piemontese BIBLIOGRAFIA |
Bibliografia: | AA.VV. 2000, AA.VV. 2000, La Basilica di San Giusto, la memoria millenaria della cattedrale segusina, Susa, Centro Culturale Diocesano, ARDITI PROSPERI S.ARDITI,C.PROSPERI,2004 a cura di, Tra Romanico e Gotico. Percorsi di arte medievale nel Millennio di San Guido,Acqui Terme, Editrice Impressioni Grafiche. BARTOLOMASI, 1997 N.BARTOLOMASI,1997, Monasteri in Val di Susa, in Segni della religiosità popolare sulle alpi occidentali, Atti deirincontro di Susa. BOGGIO, 1926 C.G.BOGGIO, 1926, Il Duomo d'ivrea, Ivrea CAGNANA, ; MANNONI A.CAGNANA, T.MANNONI, 1997, Archeologia e storia della cultura materiale delle strade piemontesi, in Archeologia in Piemonte. Il Medioevo, a cura di L. Mercando e E. Michieletto, Torino. CASIRAGHI, 1997 G.CASIRAGHI,1997,Le strutture della diocesi, il Capitolo cattedrale, la cura d'anime, in Sergi, Giuseppe (a cura di), Storia di Torino. Dalla preistoria al Comune medievale, voi. 1, G. Einaudi, Torino CAVALLARI MURAT, 1976 A. CAVALLARI MURAT,1976, Tra serra d'ivrea Orco e Po, Istituto Bancario San Paolo, Torino CERRI, 1997 M.C.CERRI, 1997, Il campanile di Sant'Andrea della Consolta, Percorsi di ricognizione intorno ad un'architettura benedettina, Torino , Centro Studi Piemontesi. CROSETTO, 2003 A.CROSETTO, 2003, Museo di Sant'Anastasio, l'area archeologica, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti DAVISO,1961 M.C.DA VISO,1961, I pedaggi delle alpi occidentali nel medio evo. Torino D'OLDENICO, 1974 G.D.OLDENICO, 1974, L'Abbazia di san Nazzaro Sesia nella polita dei conti di Biandrate, bollettino storico vercellese. FERRERÒ,1984 D.D.B. FERRERÒ, 1984, Architettura religiosa medievale, Torino, Celid. FORNERIS, 1995 G.FORNERIS, 1995, Romanico in terre d'Arduino, Bolognino Editore, Ivrea, FURNO, 1975 P.C.FURNO, 1975, chiese romaniche canavesane con campanile in facciata, estratto da II Romanico, I.S.A.L., Milano. GLABRO, 1989 R.GLABRO, 1989, Vita di Guglielmo da Volpiano , protagonista dell'anno mille , a cura di Gian Maria Capuani e Dorino Tuniz. GOMEZ,2005 M.GOMEZ, 2005, Le pietre da costruzione del Piemonte. In Progetto Mestieri Reali. LE RESIDENZE SABAUDE COME CANTIERI DI CONOSCENZA. Ricerca storica, materiali e tecniche costruttive. Pp223-232 LUCIONI, 2003 A.LUCIONI, 2003, (a cura di), Guglielmo da volpiano, Atti della giornata di studio, San Benigno Canavese, Effatà editrice. LUCIONI, 2013 E.LUSSO, Dalla cattedrale romanica alla ricostruzione del vescovo novellili'architettura in la cattedrale di Alba, archeologia di un cantiere, a cura di E. Micheletto MALLE', 1962 L.MALLE', 1° 1962, Le arti figurative in Piemonte I, Torino MERC ANDO,1998 L.MERCANDO, 1998, (A Cura di), Archeologia in Piemonte. L'età romana. MICHELETT0,1999 E. MICHELETTO, 1999, La chiesa di San Dalmazzo a Pedona. MICHELETTO, 2005 E. MICHELETTO, 2005, San Dalmazzo di Pedona, il museo dell'abbazia , Ministero per i beni ambientali e le attività Culturali, Soprintendenza per i Bnei Archeologici del Piemonte e del Museo Antichità Egizie. M. MILANI, 1988: Arduino e il Regno Italico, Istituto MILANI, 1988 Geografico De Agostini, Novara. OLIVIERO, 1941 E.OLIVIERO, 1941, Architettura religiosa preromanica e romanica nell'archidiocesi di Torino, Torino PEIRANI BARICCO, 1997 L.PEIRANI BARICCO, 1997, La chiesa abbaziale di Fruttuaria alla luce degli ultimi scavi archeologici, in Archeologia in Piemonte. Il Medioevo, a cura di L. Mercando e E. Michieletto, Torino. PERYRON, 1929 A.PEYRON, 1929, L'Abbazia di S. Maria di Cavour, Torino. POLLINO, 1994 P.POLLINO, 1994, Lombardore Castrum Longobardorum, a cura della Parrocchia di Lombardore. RAMELLA,1986 P. RAMELLA, 1986, Castelli, torri, borghi e ricetti nel Canavese, Ivrea, Litografia Bolognino. RAMELLA, 1997 P. RAMELLA, 1997, Yporegia: Ivrea e Canavese nel Medioevo, Ivrea, RAMELLA P. RAMELLA, I ricetti, strutture fortificate rurali medievali, Ivrea. ROMANICO,2012 ROMANICO, 2012, in enciclopedia dell'arte medievale Treccani, a cura di C. Tosco. ROMANO,1994 G.ROMANO (a cura di), 1994, Piemonte romanico, Torino SCALVA, 2006 G.SCALVA, 2006, La millenaria Abbazia di Fruttuaria a San Benigno Canavese, Edizioni Nautilus, Torino SCALVA, 2007 G. SCALVA, 2007, a cura di, La rocca e la chiesa di Santa Croce a Sparone, Il restauro. Ed Nautilus, Torino SCALVA, 2008 G.SCALVA, 2008, 1 mosaici dell'Abbazia di Fruttuaria, Edizioni Nautilus, Torino SCALVA, 2008 G.SCALVA, 2008, La torre campanaria dell'Abbazia di Fruttuaria a San Benigno Canavese, Edizioni Nautilus, Torino SCOLARI, 1983 A.C. SCOLARI, 1983 : La chiesa abbaziale di S. Giustina di Sezzadio, edizioni dell'Orso, Novara. SEGRE MONTEL, 1997 C.SEGRE MONTEL, 1997, L'arte in città: il mosaico pavimentale del Duomo, in Sergi, Giuseppe (a cura di), Storia di Torino. Dalla preistoria al Comune medievale, vol. 1, G. Einaudi, Torino SERGI, 1985 G.SERGI, 1985 , Piemonte medievale. Forme del potere e della società, studi per Giovanna Tabacco, Torino, Giulio Einaudi Editore. SERGI, 1989 G. SERGI, 1989, Arduino re dTtalia, in <Storia e dossier>, IV SERGI, 1994 G. SERGI, 1994, l'Aristocrazia della preghiera,Roma, Donzelli editore. SERGI, 1995 G.SERGI, 1995, Caratteri dell'affermazione e inserimento territoriale. In Confini del potere, marche e signorie fra due regni medievali. Torino, Einaudi SILVA, 2009 C.SILVA,2009, guida alle chiese di lomello, Groppello Cairoli SPEGIS, 1988 F.SPEGIS, 1988, precisazione in merito al passaggio della strada romana Torino-Pavia nei territori di Verolengo e Chivasso, dal Bolletino storico Vercellese. SPEGIS,1998 F.SPEGIS, Viabilità antica e medievale fra Settimo e il basso Canavese, in 1 confini occidentali del Canavese tra Malone e Stura, atti della giornata di studi, 31 ottobre 1998, Sala Consiliare del Palazzo Municipale, Settimo Torinese TORRELLI,1998 M.TORRELLI, 1998, Urbanistica e architettura nel Piemonte romano, in Archeologia in Piemonte. L'età romana, a cura di L. Mercando. Torino TOSCO, 1996 C. TOSCO, 1996 : San Dalmazzo di Pedona, Società per gli studi storici archeologici e artistici della provincia di Cuneo, Cuneo TOSCO, 2003 C.TOSCO, 2003, Architetture del Medioevo in Piemonte, Gribaudo e Marco Valerio, Torino TRECCANI, 1993 G.P.TRECCANI, 1993, La torre civica di Pavia, in Tema tempo materia architettura, rivista trimestrale di restauro, Angeli, Milano VESCOVI,2012 M.L. Vescovi, 2012, "Monferrato" medievale. Crocevia di culture e sperimentazione, Parma VIOLA, 1981 L.VIOLA, 1981 : L'abbazia di Fruttuaria e il comune di San Benigno, Enrico Editore, Ivrea VIOLA,2003 L.VIOLA, 2003, L' Abbazia di Fruttuaria e il comune di San Benigno,seconda edizione, Geda, Nichelino |
Modifica (riservato agli operatori) |