Dario Bagna, Chiara Tinti
Palazzo Paleologo a Trino Vercellese. Dall'analisi delle strutture all'ipotesi di consolidamento.
Rel. Rosalba Ientile. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Abstract: |
Lo scopo della nostra tesi di laurea è stato quello di analizzare l'antico Palazzo dei Paleologi a Trino Vercellese, edificio risalente al Quattrocento ma a lungo rimaneggiato nel corso dei secoli successivi. Il lavoro da noi intrapreso, iniziato nel mese di febbraio 2003, ha riguardato, in primo luogo, le operazioni rivolte alla conoscenza della costruzione così come si presenta, attraverso lo studio e la valutazione di rilievi esistenti, messi a disposizione dallo stesso Comune di Trino, il tutto seguito da un rilievo sul sito da noi effettuato attraverso appositi strumenti ed una precisa metodologia descritta nel relativo capitolo della tesi. Tale rilievo dello stato di fatto è stato accompagnato da una serie di riprese fotografiche avvenute in tre differenti sopralluoghi, compiuti tra l'estate del 2003 e l'estate del 2004. In secondo luogo, attraverso la consultazione di testi, mappe e documenti delle biblioteche ed archivi storici delle città di Trino, Vercelli e Torino, abbiamo effettuato due tipi di indagine storica: - una riguardante la città di Trino, al fine di coglierne, in linea generale, le principali notizie e vicende; - una riguardante direttamente la fabbrica e relativi metodi costruttivi, dall'antica costruzione quattrocentesca, alle numerose modifiche subite nelle epoche successive e dovute, in particolar modo, alle differenti destinazioni d'uso cui è stato adibito il palazzo. Dopo la stesura del rilievo architettonico dell'edificio, abbiamo realizzato le tavole riguardanti il rilievo materico dello stesso, recante l'elenco dei materiali utilizzati, ed il rilievo del degrado, per il quale si riportano, tramite simbologia NOR.MA.L. lessico i/88, i principali fenomeni degradanti. Tali tavole, che analizzano i fenomeni citati in linea generale, sono accompagnate da una serie di schede, allegate ai capitoli della tesi, tramite le quali abbiamo voluto riprendere in maniera più dettagliata e meno superficiale, i materiali e le cause dei degradi che compaiono nell'edificio. Il nostro lavoro è dunque proseguito con le verifiche statiche al fine di valutare la stabilità di alcuni elementi strutturali, effettuando calcoli riguardanti i solai in legno, le volte a crociera e a botte ed il pilastro. Per quanto riguarda poi il consolidamento delle strutture, la nostra tesi si conclude con un'ipotesi che si propone di adottare, tra le varie possibilità di intervento, quella più consona ai problemi della costruzione e, in particolar modo, quella maggiormente attuabile nel rispetto dell'opera. |
---|---|
Relatori: | Rosalba Ientile |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Numero di pagine: | 295 |
Parole chiave: | consolidamento - palazzo paleologo - Trino Vercellese |
Soggetti: | T Tecnica e tecnologia delle costruzioni > TE Tecnologia dei materiali R Restauro > RD Tecniche del restauro T Tecnica e tecnologia delle costruzioni > TA Consolidamento R Restauro > RA Restauro Artchitettonico |
Corso di laurea: | Corso di laurea in Architettura |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/183 |
Capitoli: | Introduzione Il Palazzo Paleologo a Trino Vercellese: dall'analisi delle strutture all'ipotesi di consolidamento. CAPITOLO PRIMO Analisi delle fasi costruttive Paragrafo primo (Bagna-Tinti) Profilo della città di Trino Paragrafo secondo (Bagna-Tinti) Il palazzo dei Paleologi Paragrafo terzo (Bagna-Tinti) I Paleologi CAPITOLO SECONDO Operazione per la conoscenza dell'edificio Paragrafo primo (Bagna-Tinti) La metodologia del rilievo Paragrafo secondo (Bagna-Tinti) Le mappe storiche Paragrafo terzo (Bagna-Tinti) Primo sopralluogo Paragrafo quarto (Bagna-Tìnti) Secondo sopralluogo Paragrafo quinto (Bagna-Tinti) Primo sopralluogo CAPITOLO TERZO Analisi dell'edificio Paragrafo primo (Bagna-Tinti) L'indagine stratigrafica Paragrafo secondo (Bagna-Tinti) L'analisi delle alterazioni Paragrafo terzo (Bagna-Tinti) Le schede dei materiali CAPITOLO QUARTO Le verifiche di stabilità Paragrafo primo (Bagna-Tinti) Il solaio in legno (manica corta 1°f t) Paragrafo secondo (Bagna-Tinti) Il solaio in legno (manica corta 2 f. t)... Paragrafo terzo (Bagna-Tinti) . Il solaio in legno (manica lunga) Paragrafo quarto (Bagna-Tinti) La volta a crociera Paragrafo quinto (Bagna-Tinti) La volta a botte Paragrafo sesto (Bagna-Tinti) La volta a padiglione Paragrafo settimo (Bagna-Tinti) L'arco Paragrafo ottavo (Bagna-Tinti) La volta a botte con testa di padiglione Paragrafo nono (Bagna-Tinti) Il pilastro CAPITOLO QUINTO Le ipotesi di consolidamento Paragrafo primo (Bagna-Tinti) Il consolidamento CAPITOLO SESTO Allegati Paragrafo primo Bibliografia Paragrafo secondo Tavole allegate |
Bibliografia: | V. DE CONTI, Notizie storiche della città di Casale e del Monferrato, Casale 1838, ed. Casuccio; C. SINCERO, Trino e i suoi tipografi e l'Abbazia di Lucedio, Torino 1897; P. VERZONE, L'Architettura romanica nel Vercellese, Torino 1934, ed. Vercellino; N. GABRIELLI, L'arte a Casale Monferrato, Milano 1935, ed. Miglietta; G. VIGLIANO, Borghi franchi e borghi nuovi in Piemonte, in "Atti e rassegna tecnica della Società degli Ingegneri e degli Architetti", Torino 1957; AA.VV., Studi di storia dell'arte in onore di Vittorio Viale, Torino 1967, ed Pozzo; AA.VV., Architettura medievale armena, Roma, Palazzo Venezia, 1968, De Luca editore; S. BORLA, Breve inventario delle cose d'arte trinesi, in "Bollettino Parrocchiale di San Bartolomeo di Trino ",Trino, dicembre 1968; G. VIGLIANO, Beni Culturali Ambientali in Piemonte, Torino 1969, ed. Vincenzo Bona; S. BORLA, La Partecipanza dei boschi, Trino 1975; D. FOIS (A cura di), Corso di costruzioni, calcolo degli elementi strutturali voi Il, Bologna 1975, ed. Calderini; G.C. SCIOLLA, L'arte a Trino e nel suo territorio, Firenze 1977, ed Conti Tipocolor; AA.VV., Studi Trinesi/1, Trino 1979; S. BORLA, Trino tra le guerre del seicento, Trino 1977; AA.VV., Il Museo Didattico Gian Andrea Irico - Vittorio Viale, Trino 1978, ed. Stampoffset; S. BORLA, Note di storia e di arte di Trino, Trino, 1979, ed. Stampoffset; A.A. SETTIA, Miti nuovi e vecchi nella storia locale: archeologia, toponomastica e antichi insediamenti a Trino Vercellese, in "Bollettino Storico Vercellese", Vercelli 1979; A. BARBERO (a cura di), Studi Trinesi/4, Immagini di Trino Vecchia, Trino 1980, ed. Stampoffset; A. BARBERO, C. SPANTIGATI (a cura di ), Inventario torinese, Fonti e documenti figurativi, Trino 1980, ed. Stampoffset; S. BORLA, La mansio Rigomagus, Trino 1980, ed Stampoffset; A. BARBERO (a cura di), Immagini di Trino nelle vecchie fotografie, Trino 1981, ed Stampoffset; S. BORLA, Trino, dalla preistoria al medioevo. Le scoperte archeologiche, ala Basilica di S. Michele in Insula, Trino 1982, ed. Stampoffset; P. CAVANNA, R. MANCHOVAS, Studi Trinesi/S, Il Palazzo Paleologo a Trino, Trino 1984, ed Stampoffset; P. CAVANNA (a cura di), Studi Trinesi/6,I1 teatro della città, Trino 1988, ed Stampoffset; P. CUNEO, Architettura armena, dal quarto al diciannovesimo secolo, Tomo II, 1988, ed. De Luca editore; M.M. NEGRO PONZI MANCINI, Foresta e insediamento rurale nella ricerca archeologica altomedievale nell'Italia del Nord. Il caso di Trino - S. Michele(Vc), in "Il bosco nel Medioevo ", Bologna 1988; M.M. NEGRO PONZI MANCINI (a cura di), Studi Torinesi/8, S. Michele, Casale Monferrato 1988, ed. EuroGraf; AA.VV., S. Michele di Trino. Un villaggio, un castello, una pieve tra età romana e medioevo, Trino 1989 ed. Stampoffset; S. DI PASQUALE, C. MESSINA, L. PAOLINI, B. FURIOZZI, Costruzion vol II, Firenze 1991 ed.Le Monnier; A. CARPINTERI, Scienza delle costruzioni, vol I & II, Bologna 1992, ed. Pitagora Editrice; F. LEVI, P. MARRO, Scienza delle costruzioni, Torino 1992, ed. Leprotto e Bella; G.M. RAVIOLA, Monografia della città di Trino, Trino 1993, ed. Stampoffset; C. SOCCO, Progetto del sistema delle piazze e dei giardini di Trino, Roma 1994; C. DEVOTI, Un restauro mancato: Giovanni Castellazzi e il Duomo di Sant'Evasio a Casale Monferrato, da Arte e storia: Monferrato - Casale Monferrato, pp. 79 - 88, Sansalvatore Monferrato (Al), 1997, ed. Tipografia Barberis; W. HABERSTUMPF, Regesto dei Savoia per l'Oriente: prima parte: i Savoia principi d'Acaia (1295 - sec.XV), da Bollettino storico - bibliografico subalpino, Torino, 95, n°. 1 (1997), pp. 199 - 244, Cuneo, 1998, Stabilimento tipografico Saste sul Cuneo; M. FAVOLE, E. TERZOLO, Analisi del dissesto e ipotesi di consolidamento dell'ex monastero benedettino di San Martino in Castino (Cn),Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Il Facoltà di Architettura, Rel. R. lentile, Torino 1999; S. GANDIGLIO, A. TUNNINETTI, Analisi del dissesto e ipotesi di consolidamento del Castello di Bondavalle in Murello (Cn), Politecnico di Torino, II Facoltà di Architettura, Rel. R. Ientile, G. Donato, Torino 1999; P. ROCCHI, C. PICCIRILLI, Manuale del consolidamento, contributo alla nascente trattatistica, Roma 1999, ed. DEI S.r.l., Tipografia Del Genio Civile; M.M. NEGRO PONZI MANCINI, S. Michele di Trino (Vc) da villaggio romano al castello medievale, Firenze 1999; G. TRICERRI, Morfologia urbana e progetto di trasformazione: un esempio a Trino V.se, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, Rel. P. Tosoni, Torino 1999; M. DALLA COSTA, Il progetto di restauro per la conservazione del costruito, , Scuola di specializzazione in storia analisi e valutazione dei beni architettonici ambientali, ed. AGIT, Beinasco (Torino) 2000; R. IENTILE (a cura di), Il consolidamento dei manufatti storici: indagini preliminari per la conoscenza dei materiali, Torino 2000, ed CELID; R. IENTILE, Per un consolidamento consapevole dei beni architettonici, Torino 2000, ed CELID; M.L. CANNATELLI, S.A. CASCELLA, Problematiche nella rifunzionalizzazione dell'ex stabilimento idroterapico di "Oropa Bagni". Politecnico di Torino, II Facoltà di Architettura, Rel. R. lentile, Torino 2001; S. DI GIORGIO, Lettura del processo evolutivo della casa a corte a Trino, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, Rel. G. Robba, Torino 2001; C. AGOSTINI, C. AUGUSTI, Consolidamento e rifunzionalizzazione del Castello di Vische, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, II Facoltà di Architettura, Rel. R. Ientile, G. Donato, Torino 2002; A. CAVALCHINO, F. DE LEO, Il restauro di necessità: le alluvioni del Po nel vercellese. Il caso della chiesa di S. Caterina d'Alessandria a Trino V.se, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, I Facoltà di Architettura, Rel. C. Occelli, C. Tosco, Torino 2002; V. COMOLI (a cura di), Il castello di Casale Monferrato, Alessandria 2003; G. VAJ, La conservazione della chiesa della Madonna delle Vigne presso Trino, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, II Facoltà di Architettura, Rel. E. Romeo, Torino 2003; D. RIBBA, Chiesa di San Martino a Castagnole Monferrato, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, II Facoltà di Architettura, Rel. R. lentile, Torino 2003; S. RUATA, La Chiesa del Gesù in Vigone: analisi del dissesto e ipotesi di consolidamento, Politecnico di Torino, II Facoltà di Architettura, Rel. R. lentile, Torino 2004. |
Modifica (riservato agli operatori) |