polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Analisi dei materiali plastici da autoveicoli a fine vita e gestione del car fluff = Analysis of plastic materials from end-of-life vehicles and management of car fluff

Francesco Di Ceglie

Analisi dei materiali plastici da autoveicoli a fine vita e gestione del car fluff = Analysis of plastic materials from end-of-life vehicles and management of car fluff.

Rel. Mariachiara Zanetti, Barbara Ruffino, Marco Ravina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2021

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (4MB) | Preview
Abstract:

La presente tesi ha come obiettivo la ricerca di un’alternativa applicabile al problema dello smaltimento in discarica dei veicoli a fine vita. Negli ultimi decenni, in tale settore sono cambiate le logiche di produzione ed è cresciuta sempre più l’attenzione verso un approccio circolare basato su recupero e riciclaggio. Il materiale che rende particolarmente difficoltoso il raggiungimento di questo obiettivo è la plastica. Infatti, se da una parte i materiali plastici consentono target di emissioni inferiori rispetto al passato grazie alla riduzione del peso complessivo del veicolo, dall’altra costituiscono la principale frazione dei rifiuti automobilistici da smaltire in discarica. Dopo aver eseguito un’analisi numerica in merito alle statistiche sui veicoli a fine vita, si è valutata l’evoluzione della normativa negli ultimi decenni analizzando i motivi che portano a preferire lo smaltimento al recupero e al riutilizzo. Successivamente, si è valutata la composizione degli autoveicoli entrando nel dettaglio sui componenti plastici presenti e sulle proprietà delle diverse categorie di polimeri. Nella parte centrale di questo lavoro di tesi, grazie alla collaborazione con il Centro Recupero e Servizi di Settimo Torinese, si sono analizzate due alternative di recupero potenzialmente utili al raggiungimento dei target normativi. Nel primo caso si è indagata la possibilità di applicare processi di recupero ai componenti smontati dal veicolo a fine vita prima dell’ingresso in impianto di frantumazione. A tale scopo si è valutata la fattibilità relativa allo smontaggio delle varie parti dell’autoveicolo eseguendo due prove in campo ed individuando quelle per cui la separazione risulterebbe applicabile su vasta scala. Per quest’ultimi si è studiata come possibilità di recupero la produzione di nuovi componenti plastici riciclati con grafene. In secondo luogo, si è analizzata l’evoluzione dell’impianto di trattamento di veicoli a fine vita identificandone e descrivendone le frazioni in uscita, nello specifico il fluff leggero ed il fluff pesante. Si è eseguita la caratterizzazione di questi ultimi partendo da un’analisi merceologica che ha permesso di identificare i principali materiali costituenti i campioni. Un’ulteriore indagine sulla frazione plastica è stata effettuata tramite analisi densimetriche grazie alle quali si è osservata una diversa distribuzione di materiali leggeri e pesanti nelle due frazioni del fluff. Per completare l’analisi dei campioni si è esaminata la distribuzione dei polimeri nelle diverse componenti plastiche. A partire dai risultati ottenuti si è effettuata la valutazione relativa al recupero della frazione leggera del car fluff come combustibile solido secondario con l’obiettivo di favorire la valorizzazione energetica. In conclusione, l’applicazione dei metodi di recupero analizzati potrebbe garantire il raggiungimento dell’obiettivo del 95% di recupero e reimpiego grazie alla riduzione complessiva del fluff in uscita dall’impianto di frantumazione.

Relatori: Mariachiara Zanetti, Barbara Ruffino, Marco Ravina
Anno accademico: 2020/21
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 93
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-35 - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO
Aziende collaboratrici: Politecnico di Torino
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/17354
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)