polito.it
Politecnico di Torino (logo)

LE DIMORE STORICHE IN PIEMONTE : UNA RISORSA PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO

Claudia Bouvet

LE DIMORE STORICHE IN PIEMONTE : UNA RISORSA PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO.

Rel. Maria Grazia Vinardi, Filippo Beraudo di Pralormo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Questa è la versione più aggiornata di questo documento.

Abstract:

II patrimonio culturale italiano è di una enorme vastità, ma la sua portata non è totalmente stata classificata e beni preziosi sono tuttora sconosciuti; un numero di presenze tanto elevato fa SÌ che Si tenda a concentrare l'attenzione sulle emergenze maggiori, e in questo modo i beni minori rischiano di andare perduti.

Le dimore storiche fanno parte di questa categoria di beni minori, spesso trascurate per il loro carattere privato, nonostante esse rispecchino, al pari di tutti i beni culturali, società, ambiente, arte, economia, paesaggio, territorio.

La scelta del tema è scaturita da un incontro con il Presidente dell'Associùzione Dimore Storiche Italiane - Sezione Piemonte e Valle d'Aosta - conte Filippo Beraudo di Pralormo, e la tesi si propone come una dissertazione sull'eccezionaiità del patrimonio di dimore storiche in Piemonte. Esse, in Piemonte come anche nel resto d'Italia, rappresentano una testimonianza storica e culturale e per questo, oltre che per la loro diffusa presenza sul territorio, meritano una maggiore considerazione e iniziative di tutela e valorizzazione volte alla loro trasmissione al futuro.

La dimora è innanzitutto definita nella sua accezione di Bene Culturale, ovvero come insieme di valori materiali e immateriali, definiti sia dalla realtà fisica degli oggetti sia dal valore documentario e sentimentale in essa custoditi, ma la sua particolare vocazione fa sì che essa acquisisca un valore aggiunto grazie alla continuità di proprietà e al mantenimento del bene da parte della stessa famiglia.

Da tali premesse si è sviluppato un approfondimento sui principali provvedimenti di tipo legislativo e sui dibattiti culturali che hanno accompagnato la tutela delle dimore storiche, dei giardini che le circondano e dei paesaggi che le contengono, e che ne hanno permesso la conservazione nel tempo. Principale strumento atto alla salvaguardia di tali beni è senz'altro il provvedimento di vincolo, la cui presenza sui beni è fondamentale anche per garantire la possibilità da parte delle proprietà di ottenere eventuali incentivi per il mantenimento, i restauri e la valorizzazione delle proprie dimore.

Nel corso della trattazione si sono infatti evidenziati i temi connessi alla protezione di questi beni, in particolare la questione della conservazione unita ad una corretta valorizzazione, con riflessioni sugli Obiettivi della loro salvaguardia e della gestione volte al recupero dell'identità locale e regionale e alla diversificazione dell'offerta.

Caso esemplare di tale atteggiamento è stato considerato quello francese, le cui iniziative in tal senso si sono rivelate efficaci nella promozione di un attento turismo culturale, rispettoso delle realtà storiche e innovativo nella loro fruizione.

Considerata la stretta connessione tra i problemi relativi alla tutela e al riuso delle dimore storiche e il tema della loro conoscenza, è sembrato utile eseguire una campagna di studio e censimento delle dimore presenti sul territorio piemontese, in modo da approfondire e comprendere la presenza e la distribuzione di questi beni nella regione, e realizzare COSÌ un primo passo per futuri ulteriori approfondimenti in questo senso. Il censimento ha dunque portato alla predisposizione di un database, redatto a partire da un approfondimento di una schedatura sintetica presente nei registri della Soprintendenza per i Beni Architettonici e del Paesaggio del Piemonte, e l'elaborazione dei dati ottenuti attraverso la realizzazione di un progetto ArcGlS, che ha permesso la rappresentazione cartografica dei diversi aspetti trattati e della totalità di dimore censite, individuando così alcuni aspetti inediti e specifici e permettendo delle interessanti osservazioni in merito alla straordinaria presenza di questo tipo di beni in Piemonte.

A partire dalle elaborazioni si è sviluppata la seconda parte dell'elaborato, nella quale si sono voluti approfondire dei casi studio considerati esemplari sia per il loro stato di conservazione che per il loro utilizzo. Si tratta dei casi di un castello - il castello di Tagliolo (AL) -, di un palazzo urbano - il Palazzo La Mormora del Piazzo di Biella (Bl) - e di una villa - Villa II Torrione a Pinerolo (TO), i quali, per tipologia e posizione, possono in un certo senso rappresentare i principali casi di dimora storica considerati e riguardare zone diverse del territorio piemontese.

L'ultimo caso, quello di Pinerolo, si è rivelato particolarmente interessante soprattutto per il suo inserimento in un territorio molto connotativo, dai caratteri unitari e consolidati nel tempo, caratterizzato dalla presenza di numerose dimore al suo interno, potenzialmente trainanti per la tutela e la valorizzazione dell'intera area, ma in pericolo a causa dell'assenza di un adeguato provvedimento vincolistico, unico strumento in grado di assicurare una tutela integrata non solo delle singole dimore presenti ma anche dell'intero territorio ad esse connesso.

Relatori: Maria Grazia Vinardi, Filippo Beraudo di Pralormo
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GF Italia
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1705
Capitoli:

Indice dei Capitoli

INTRODUZIONE

PARTE PRIMA

Capitolo 1 - DEFINIZIONE DEL CONCETTO DI DIMORA STORICA

1.1 - La Dimora Storica come Bene Culturale

1.2 - La proprietà privata delle dimore storiche

Capitolo 2 - LA LEGISLAZIONE SULLA TUTELA DELLE DIMORE STORICHE

2.1 - Le leggi che regolamentano la tutela dei Beni Culturali

2.2 - Le leggi che regolamentano la tutela dei giardini storici e del paesaggio

2.3- Lo strumento del vincolo

2.4 - Gli incentivi alla valorizzazione e al riuso

Capitolo 3 - IL PROBLEMA DELLA TUTELA DELLE DIMORE STORICHE

3.1 - La condizione del mantenimento dell'utilizzo delle dimore

3.1.1 - La funzione abitativa

3.1.2 - II riuso per il recupero

3.2 - II rapporto tra il bene e il contesto di riferimento

3.2.1 - II contesto ambientale

3.2.2 - II contesto culturale

3.3 - Conservazione e valorizzazione

3.4 - Gli obiettivi della salvaguardia e della gestione del patrimonio delle

dimore storiche

3.4.1 - II recupero dell'identità locale e regionale

3.4.2 - La diversificazione dell'offerta

3.4.3 - Un atteggiamento propositivo: il turismo culturale in Francia

Capitolo 4 _ IL CENSIMENTO DELLE DIMORE STORICHE DEL PIEMONTE

4.1- Percheè un censimento delle Dimore Storiche

4.2 - Il metodo della catalogazione

4.3- La situazione attuale delle Dimore Storiche del Piemonte

4.4- Osservazioni

PARTE SECONDA

Capitolo 5 TRE CASI DI RIFUNZIONALIZZAZIONE DI DIMORA STORICA

5.1 -Un castello: II Castello di Tagliolo

5.1.1-11 territorio di Tagliolo

5.1.2 - Breve cronologia dell'impianto

5.1.3 - Descrizione del complesso

5.1.4-Breve cronologia dei restauri e degli interventi sul bene

5.1.5 - Le attuali destinazioni d'uso e l'offerta ricettiva

5.1.6 - II rapporto tra dimora e contesto territoriale di riferimento

5.2 - Un palazzo: II Palazzo La Mormora del Piazzo di Biella

5.2.1 - II territorio di Biella

5.2.2 - Breve cronologia dell'impianto

5.2.3 - Descrizione del complesso

5.2.4 - Breve cronologia del restauri e degli interventi sul bene

5.2.5 - Le attuali destinazioni d'uso e l'offerta ricettiva

5.2.6 - II rapporto tra dimora e contesto territoriale di riferimento

5.3 - Una villa; Villa Doria "II Torrione" di Plnerolo

5.3.1 -II territorio di Pinerolo

5.3.2 - Breve cronologia dell'impianto

5.3.3 - Descrizione del complesso

5.3.4 - Breve cronologia dei restauri e degli interventi sul bene

5.3.5 - Le attuali destinazioni d'uso e l'offerta ricettiva

5.3.6 - II rapporto tra dimora e contesto territoriale di riferimento

Capitolo 6 - UN TERRITORIO DA SALVAGUARDARE: IL CASO

DELL'INSEDIAMENTO SPARSO A PINEROLO

6.1 - L'insediamento sparso a Pinerolo

6.2- Le trasformazioni territoriali tra il XV e II XX secolo

6.2.1 - Cronologia dell'area

6.2.2 - La documentazione cartografica

6.2.3 - Individuazione dell'area sui tracciati storici

6.3 - Le Dimore Storiche all'interno dell'area

6.3.1 - La Villa-Cascina "II Colombretto"

6.3.2 - La Cascina "Gaietta"

6.3.3 - La Cascina "Losetta"

6.3.4- La Villa-Cascina "Le Peschiere"

6.3.5 - II Palazzo-Cascina "Ai Nana"

6.3.6-Altre proprietà

6.4 - La tutela diffusa dell'intera area

CONCLUSIONI

BIBLIOGRAFIA

RINGRAZIAMENTI

ALLEGATI

Bibliografia:

BIBLIOGRAFIA

Parte generale

Comitato Promotore, Piemonte da salvare: mostra itinerante, Torino, Albra, 1970

CARBONARA Giovanni, La reintegrazione dell'immagine: problemi di restauro dei monumenti, Roma, Bulzoni, 1 976

Enciclopedìa Europea, Milano, Garzanti, 1 976

CONTI Flavio, TABARELLI Gian Maria, Castelli del Piemonte: Tomo II, Milano, Gorlich, 1980

CAZZATO Vincenzo (a cura di), Tutela dei giardini storici. Bilanci e prospettive, Roma, Ministero per i beni Culturali e Ambientali, Ufficio Studi, 1989

CURTO Rocco, Emergenze architettoniche e limiti di vantazione, in Atti e rassegna tecnica della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, Torino, Società degli Ingegneri e degli Architetti, n. 5-6 (1 991 )

VISCONTI Maria Carla, Architettura castellana: storia, tutela, n'uso: affi delle giornate di studio, Carrù, Cassa Rurale ed Artigiana, 1991

BORIANI Maurizio, SCAZZOSI Lionella (a cura di), Natura e architettura: la conservazione del patrimonio paesistico, Milano, CittàStudi, 1992

CAZZATO Vincenzo (a cura di), V/7/e, parchi e giardini: per un Atlante del patrimonio vincolato, Roma, Ministero per i beni Culturali e Ambientali, Ufficio Studi, 1992

BARTOLOZZI Carla, Preliminari per la conservazione, in BARTOLOZZI Carla, GABETTI Roberto, GIRIODI Sisto, MAMINO Lorenzo, MOMO Maurizio [et al.], Portoni di Saluzzo, Torino, Celid, 1993

CALDO Costantino, GUARRASI Vincenzo (a cura di), Beni Culturali e Geografia, Bologna, Patron, 1994

MAGNAGHI Alberto (a cura di), iL territorio dell'abitare: lo sviluppo locale come alternativa strategica, Milano, Angeli, 1994

La Piccola Trecconi: dizionario enciclopedico, Roma: Istituto della Enciclopedia Italiana Trecconi, 1995

VIGLINO DA VICO Micaela (a cura di), Cultura castellana: atti del corso 1994, Torino, Istituto Italiano dei Castelli, 1995

BORIANI Maurizio (a cura di), Giardino e paesaggio, conoscenza, conservazione, progetto, Firenze, Alinea, 1996

CARBONARA Giovanni, Avvicinamento al restauro: teoria, storia, monumenti, Napoli, Liguori, 1997

PIZZONI Filippo, Il giardino, arte e storia, Milano, LeonardoArte, 1997

GIANAZZO DI PAMPARATO Francesco (a cura di), Storia di famiglie e castelli attraverso gli antichi sentieri del Piemonte, Torino, Centro Studi Piemontesi, 1999

PERSI Peris, Seni culturali territoriali regionali: siti, ville e sedi rurali di residenze, culto, lavoro tra ricerca e didattica: atti del convegno di studi, Urbino, 27-29 settembre 2001, Università degli Studi di Urbino, 2002

PERSI Peris (a cura di), Mia Diletta Quiete, Ville e grandi residenze gentilizie di campagna tra sviluppo regionale e identità locale, Geografi e Territorialisti a confronto, Atti del II Convegno Nazionale sui Beni Culturali, Treia 6-8 giugno 2003, Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino - Istituto interfacoltà di geografia; [S.I.], C.N.R., Progetto finalizzato beni culturali, 2003

GIUSTI Maria Adriana, Restauro dei giardini, teorie e storia, Firenze, Alinea, 2004

ROMEO Emanuele (a cura di), Il monumento e la sua conservazione, note sulla metodologia del progetto di restauro, Torino, Celid, 2004

PELISSETTI Laura Sabrina, SCAZZOSI Monella (a cura di), Giardini, contesto, paesaggio: sistemi di giardini e architettura vegetali nel paesaggio, metodi di studio, valutazione, tutela, Firenze, Olschki, 2005

RE REBAUDENGO Adele (a cura di), Case Antiche della Nobiltà in Piemonte, Torino, Allemandi Agarttha Arte, 2005

ROLANDO Silvia, Itinerario didattico museale ali' interno della corona di delitie, rei. Tatiana Kirova, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, Torino, 2005

PORTOGHESI Paolo (diretto da), Dizionario Enciclopedico di Architettura e Urbanistica, Roma, Gangemi Editore, 2005-2007

CATONI Maria Luisa (a cura di), Il patrimonio culturale in Francia, Milano, Electa, 2007

LODARI Renata, Il giardino e il lago, specchi d'acqua fra illusione e realtà, conoscenza e valorizzazione del paesaggio lacustre in Italia e in Europa, Roma, Gangelmi Editore, 2007

ADSI - Sezione Piemonte e Valle d'Aosta, Dimore Storiche in Piemonte, XXXI Assemblea Nazionale, Torino 6-9 giugno 2008, Torino, L'Artistica, 2008

MARTINI Alessandro (2008), "Essere dimore storiche nella terra dei Savoia", Il Giornale dell'Arte, Torino, Umberto Allemandi&C, anno XXVI n. 278, (luglio-agosto 2008), p. 4

SITI INTERNET CONSULTATI:

www.adsi.it

www.villevenete.net

www.nationaltrust.org.uk

Legislazione

TRUPIANO Gaetana, Assetto istituzionale, disciplina fiscale e finanziamento della cultura, Roma, FrancoAngeli, 1999

ROMEO Emanuele (a cura di), II monumento e la sua conservazione, note sulla metodologia del progetto di restauro, Torino, Celid, 2004

GIUSTI Maria Adriana, Restauro dei giardini: teoria e storia, Firenze, Alinea, 2004

RE Luciano, VINARDI DE VECCHI Barbara (a cura di). Istruzioni di restauro: compendio elementare per la conservazione del costruito, Torino, Celid, 2004

Centro Studi Piemontesi, Regione Piemonte, Materiali per i musei, standard museali, voi. I, Rapporti col Pubblico, voi. Il, Strutture e sicurezza, voi. Ili, Assetti finanziari, Savigliano, L'Artistica, 2006

ROMEO Cesare (a cura di), Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, Faenza, Tassullo, 2006

STAROLA Lucia, Consulta Torino, Fiscalità - Beni culturali - Imprese, Proposte ed ipotesi di miglioramenti della legislazione nonché dei regolamenti attuativi, novembre 2008

"Carta del Restauro di Venezia", 25-31 maggio 1964, in CARBONARA Giovanni

Avvicinamento al restauro: teoria, storia, monumenti, Napoli, Liguori, 1 997, pp. 648-651

"Atti della Commissione Franceschini" (pubblicati nel 1 967)

"Carta Italiana del Restauro" 1 972, in CARBONARA Giovanni, Avvicinamento al restauro: teoria, storia, monumenti, Napoli, Liguori, 1997, pp. 661-675

"Carta di Firenze" 1981, in PELISSETTI Laura Sabrina, SCAZZOSI Lionella (a cura di), Giardini, contesto, paesaggio: sistemi di giardini e architettura vegetali nel paesaggio, metodi di studio, valutazione, tutela, Firenze, Olschki, 2005

"Convenzione Europea del Paesaggio", Strasburgo, 9 luglio 2000

"Carta di Cracovia 2000"

TESTI DI LEGGE CONSULTATI:

Gazzetta Ufficiale n. 184 del 8 agosto 1939, Legge n. 1039 del 1 giugno 1939 -"Tutela delle cose di interesse artistico e storico"

Gazzetta Ufficiale n. 241 del 14 ottobre 1939, Legge n. 1497 del 29 giugno 1939 -"Protezione delle bellezze naturali"

Gazzetta Ufficiale n. 39 del 13 febbraio 1962, Legge n. 1552 del 21 dicembre 1961 -"Disposizioni in materia di tutela di cose di interesse artistico e storico" - "Concorso del Ministero alle spese sostenute dai proprietari di beni vincolati ai sensi della L. 1089/1939"

Gazzetta Ufficiale n. 216 del 7 agosto 1982, Legge n. 512 del 2 agosto 1982 - Legge Scotti - "Regime fiscale dei beni di rilevante interesse culturale"

Bollettino Ufficiale n. 48 del 30 novembre 1983, Legge Regionale n. 22 del 17 novembre 5

1983 "Interventi per la salvaguardia e lo sviluppo di aree di elevato interesse botanico"

Gazzetta Ufficiale n. 197 del 22 agosto 1 985, Legge n. 431 del 8 agosto 1985 - Legge Galasso - "Disposizioni urgenti per la tutela delle zone di particolare interesse ambientale"

Gazzetta Ufficiale n. 180 del 02 agosto 1991, Legge n. 233 del 23 luglio 1991, -"Finanziamenti per il restauro ed il recupero delle ville venete"

Gazzetta Ufficiale n. 92 del 21 aprile 1998, Decreto Legislativo n. 1 12 del 31 marzo 1 998 - Legge Bassanini - "Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni e agli Enti Locali, in attuazione del capo V della Legge 15 marzo 1997, n. 59"

Consiglio Regionale del Piemonte, Disegno di Legge Regionale n. 6460 - "Interventi regionali a sostegno dell'offerta turistica"

Bollettino Ufficiale n. 28 del 14 luglio 1999, Legge Regionale n. 1 8 del 8 luglio 1999 -"Agevolazioni a favore delle Imprese operanti nel settore del turismo"

Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 1999, Decreto Legislativo n. 490 del 29 ottobre 1 999 - "Testo unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali e ambientali, a norma dell'articolo 1 della legge 8 ottobre, n. 352"

Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2004, Decreto Legislativo n. 42 del 22 gennaio 2004 � "Codice dei Beni culturali e del Paesaggio"

Gazzetta Ufficiale n. 62 del 16 marzo 2005, Decreto Legislativo n. 35 del 14 marzo 2005, art. 14, convertito in Legge n. 80 del 14 maggio 2005, art. 15 lettera b, art. 152

Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 298, edizione straordinaria, del 27 dicembre 1947, "La Costituzione italiana" (entrata in vigore il 1 ° gennaio 1 948)

Gazzetta Ufficiale n. 97 del 27 aprile 2006, Supplemento Ordinario n. 102 (Rettifica G.U. n. 11 9 del 24 maggio 2006), Decreto Legislativo n. 156 del 24 marzo 2006 -"Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, in relazione ai beni culturali"

Bollettino Ufficiale n. 49 del 4 dicembre 2008, Disegno di Legge Regionale n. 571 presentato il 23 settembre 2008

Gazzetta Ufficiale n. 270 del 18 novembre 2008, Decreto Legislativo n. 182 del 24 settembre 2008 � "Disciplina dei criteri e delle modalità per l'utilizzo e la destinazione per la tutela e gli interventi a favore dei beni e delle attività culturali della quota percentuale degli stanziamenti previsti per le infrastrutture"

Testo Unico delle Imposte sui Redditi (T.U.I.R.) del 2008

SITI INTERNET CONSULTATI:

www.beniculfurali.it

www.inforestauro.org

www.regione.piemonte.it - Articolo.- La Regione finanzia 153 progetti per lo sviluppo del territorio

www.repnet.it - Studio di prefattibilità per il riutilizzo turistico ricettivo di residenze reali e dimore storiche del Piemonte

Coso francese

VIOLLET-LE-DUC Eugène Emmanuel, Dictionnaire raisonné de l'architecture franca/se du X/e au XVIe siede, art. « Restauratici », Voi. Vili, Paris, 1 845-1866

Brochure Le chafeau de Vendeuvre, Guy de Vendeuvre

Brochure Chateau de Fénelon, Sarlat, 1993

REGO Antoine, RENAUD Michel, STEFANON Laurence, Brève Histoire des Chauteaux Forts en France, Gavaudun, Fragile Editions, 1995

"Chateau de Terre-Neuve", Detours en France, Petits Chafeaux te Manoirs, Hors Sèrie, Intercontinental, (1995)

STEFANON Laurence, RENAUD Michel, Brève Histoire des Chafeaux - Remessance et Chass/a'sme en France, Gavaudun, Fragile Editions, 1996

SITI INTERNET CONSULTATI:

www.vaux-/e-v/compfe.com

www.vendeuvre.com

www.best-of-perigord.tm.fr

www.marqueyssac.com

www.eyngnac.com

www.chafeau-haufeforf.com

Censimento

NICOLINI Toni, / Castelli del Piemonte, Roma, LEA, 1 966-1967

Comitato Promotore, Piemonte da salvare: mostra itinerante, Torino, Albra, 1970

WINNER Paul, Da Cuneo fuffo inforno, Torino, Milvia, 1 974

BOIDI SASSONE Adriana, Ville nel Cuneese, Cuneo, L'Arciere, 1990

ROGGERO BARDELLI Costanza, VINARDI Maria Grazia, DEFABIANI Vittorio, Ville Sabaude, Milano, Rusconi, 1990

CAZZATO Vincenzo (a cura di), Ville, parchi e giardini: per un Atlante del patrimonio vincolato, Roma, Ministero per i beni Culturali e Ambientali, Ufficio Studi, 1992

BAGATTI VALSECCHI Pier Fausto, LALATTA COSTERBOSA Federico, MAGNIFICO Marco, Dimore, giardini storici visitabili in Italia / in collaborazione con ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane, FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano, Milano, Mondadori, 1998

SEREN ROSSO Rosella, GUGLIELMO Maria, I castelli del Piemonte, Torino, Gribaudo, 1999

PANZERI Matteo, GASTALDO Guido (a cura di), Sistemi informativi geografici e beni culturali, Torino, Celid, 2000

AA. VV., Gioielli del Piemonte - Sette secoli di Palazzi e Dimore, Vol. I, Torino, ed. Alpi, 2003

MORRÀ Carlo, Le antiche dimore e la loro storia nella provincia di Cuneo, Cuneo, ed. l'Artistica, 2003

AA. VV., Andar per Ville e Cascine, Sette Percorsi nella campagna Cuneese, Cuneo, ed. L'Artistica, 2004

PEANO Monica, L'attività vincolistica come strumento di tutela in Piemonte: processi e ruoli. Proposte e sviluppi futuri; rei. Rocco Curto, Cristina Coscia, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, Torino, 2007

VIGLINO DAVICO Micaela, BRUNO Andrea jr, LUSSO Enrico, MASSARA Gian Giorgio, NOVELLI Francesco, Atlante castellano: strutture fortificate della provincia dì Torino, Torino, Celid, 2007

VIGLINO DAVICO Micaela, BRUNO Andrea jr, LUSSO Enrico, MASSARA Gian Giorgio, NOVELLI Francesco, Atlante castellano: strutture fortificate della provincia di Biella (consultato su ed)

VIGLINO DAVICO Micaela, BRUNO Andrea jr, LUSSO Enrico, MASSARA Gian Giorgio, NOVELLI Francesco, Atlante castellano: strutture fortificate della provincia di Vercelli (consultato su ed)

SITI INTERNET CONSULTATI:

www.beniarchitettonicipiemonte.it

www.mondimedievali.it

www.castelHpiemontesi.it

www.residenzedepoca.it

www.ipalazzi.it

www.comvne.cuneo.it/urbanistica/sitj/vincoli/slencoex 10Q9.pdf Cuneo (ex 1089/1939)

Elenco Beni Vincolati

Castello di Tagliolo

CASALIS Goffredo, Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna, Torino, Gaetano Maspero librajo: Cassone Marzorati Vercellotti tipografi, 1 833-1 856 - Voces Tagliolo

BERNARDI Marziano, VIALE Vittorio, Alfredo a" Andrade: la vita, l'opera e l'arte, Voi. 3, Torino, Società piemontese d'archeologia e di belle arti, 1957

ANGELINO Antonio, Castello dì Tagliolo Monferralo, in SERGI Giuseppe (a cura di) Andar per castelli, da Alessandria da Casale Mt'intorno, Torino, Milvia, 1986

VINARDI Maria Grazia, Castello di Tagliolo, in CERRI Maria Grazia, BIANCOLINI FEA Daniela, PITTARELLO Liliana, Alfredo d' Andrade : tutela e restauro : Torino, Palazzo Reale, Palazzo Madama, 27 giugno - 27 settembre 1981, Firenze, Vallecchi, 1981

VINARDI Maria Grazia, Tutela, invenzione, restauro, in PIANA TONIOLO Paola (a cura di), Tagliolo e dintorni nei secoli, uomini e istituzioni in una terra di confine, Atti del Convegno Storico - 7 ottobre 2006, Editriceimpressionigrafiche, 2006

Alcuni cenni storici su Tagliolo Monferrato, A.P.P.G., s.d.

SITI INTERNET CONSULTATI:

www.castelloditagliolo.com

Palazzo La Mormora

CASALIS Goffredo, Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati dì S.M. il Re di Sardegna, Torino, Gaetano Maspero librajo: Cassone Marzorati Vercellotti tipografi, 1 833-1 856, voce: Biella

BESSONE Angelo Stefano, VERCELLOTTI Mariella e Mauro, Il Piazzo di Biella, Biella, Studio PR, 1976

ALLIONE Silvia, MAGNONE Simonetta Roberto, RACCA Paola, Palazzo la Mormora in Biella Piazzo: ipotesi di riuso, rei. Prof.ssa Carla Bartolozzi, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, Torino, 1999

LODARI Renata, Giardini parchi e ville nel Biellese: il paesaggio ordito, Biella, Lineadaria, 2008

Accenni di storia del Piazzo e dei Ferrerò della Mormora, in Offo secoli di storia, A.P.L.M., s.d.

Palazzo LaMarmora, un palazzo aperto, in Otto secoli di storia, A.P.L.M.

Presentazione del Bene, A.P.L.M., s.d.

Palazzo La Mormora oggi: progettazione coordinata da Francesco Alberti La Mormora, A.P.L.M., s.d.

Cronologia, A.P.L.M., s.d.

Centro studi Generazioni e Luoghi - Archivi Alberti La Mormora, A.P.L.M., s.d.

SITI INTERNET CONSULTATI

www.palazzolamarmora.it

Villa Dona II Torrion

CASALIS Goffredo, Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna, Torino, Gaetano Maspero librajo: Cassone Marzorati Vercellotti tipografi, 1 833-1 856, voce: Pinerolo

CAFFARO Pietro, Notizie e documenti della chiesa pmero/ese, vol. IV, Pinerolo, 1 893- 1900

COMBA Rinaldo, Industria rurale e strutture agrarie: il paesaggio nel Pinerolese nella prima metà del XV secolo, in "Annali Cervi", voi. X, Bologna, 1988

CARITÀ Giuseppe, La v/7/a "il Torzone" del marchese Oberto Doria-Lamba (Pinerolo-TO), Pinerolo, 1993

DI LUNA Alessio, LA GATTA Lara, Fonti e documenti materiali per una storia dell'insediamento sparso nel comune di Pinerolo, rei. Patrizia Chierici, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, Torino, 2000

MERLOTTI Andrea, La Villa II Torrione a Pinerolo, in RE REBAUDENGO Adele, Case antiche della nobiltà in Piemonte, Torino, Allemandi: Agarttha Arte, 2005

AIRÒ Davide Valentino, AMATTEIS Sara Elisa, MARCON Alessio, Pinerolo, una nuova porta sud: un comparto di riqualificazione urbana tra corso Piave e il torrente Lemina, rei. Paolo Castelnovi, correi. Cristina Coscia, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, Torino, 2007

SITI INTERNET CONSULTATI:

www.iltorrione.com

www.freewebs.com/pinocarita

II territorio di Pinerolo

SERENO Paola, Cobrei e Catasti fra i secoli XVI e XIX. L'area piemontese, in AA. VV., Atlante, in Storia d'Italia, voi. VI, Torino, Einaudi Editore, 1976

SERENO Paola, Territorio, storia e cultura materiale, Torino, Tirrenia Stampatori, 1978

BIAGGI Elio, Castellala di Miradolo, Contea di San Secondo, in Storia del vecchio Piemonte, Pinerolo, 1987

PALMUCCI QUAGLINO Laura, Continuità e innovazione nella casa rurale di pianura tra Cinquecento e Ottocento, in COMOLI MANDRACCI Vera (a cura di), Piemonte, Bari, Laterza, 1988

BORIANI Maurizio, SCAZZOSI Lionella (a cura di), Natura e architettura: la conservazione del patrimonio paesistico, Milano, CittàStudi, 1992

CAFFARO Albino, Un Documento di Mezzadria del secolo XV, Camilla e Bertolero, in Annali della R. Accademia di Agricoltura di Torino, voi. XXXV, adunanza del 22 maggio 1 892, Torino, 1892

BORIANI Maurizio (a cura di), Giardino e paesaggio, conoscenza, conservazione, progetto, Firenze, Alinea, 1996

ZINGARELLI Nicola, Lo Zingarellì: Vocabolario della Lingua Italiana, Bologna, Zanichelli, 1999

DI LUNA Alessio, LA GATTA Lara, Fonti e documenti materiali per una storia dell'insediamento sparso nel comune dì Pinerolo; rel. Patrizia Chierici, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, Torino, 2000

SIGNORELLI Bruno, USCELLO Pietro (a cura di), Archeo/ogia e arte nel pinerolese e nelle valli valdesi, Atti del convegno, Bollettino della Società Piemontese di Archeologia e delle Belle Arti, Torino, Celid, 2001

DE AMICIS Edmondo, Alle porte d'Italia, Torino, ed. Il Punto, 2003

CURATOLO Valentina, IRRERA Chiara, GASTALDI Alessandro, La Villa Colombretto a Pinerolo: conoscenza e conservazione; rei. Maria Grazia Vinardi, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, Torino, 2004-2005

PELISSETTI Laura Sabrina, SCAZZOSI Lionella (a cura di), Giardini, contesto, paesaggio: sistemi di giardini e architettura vegetali nel paesaggio, metodi di studio, valutazione, tutela, Firenze, Olschki, 2005

CASTAGNANOVA Sabrina, Il Palazzo Ai Nana a Pinerolo: tra conoscenza e conservazione; rei. Maria Grazia Vinardi, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, 2006

FANTINO Elena, Pinerolo e i suoi catasti, mappe e catasti dell'Archivio Storico della città, Pinerolo, Biblioteca Civica Alliaudi, 2007

VINARDI Maria Grazia, Sperimentare il restauro, Torino, Celid, 2008

POLLANO Flavio, Passeggiata mensile nel mondo delle dimore storiche e dei parchi nel Pinerolese, Trentaseiesima puntata: Villa e Cascina del Colombretto a Pinerolo, estratto, A.P.B., s.d.

Citazioni

PONTI Gio, Amate l'Architettura, l'architettura è un cristallo, Genova, Tipi della Società Editrice Vitali e Ghianda, 1957 (Ristampa: Milano, Rizzoli, 2008)

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)