![]() | Livello precedente |
Lorenzo Attardo.
Analisi visive nei processi di Governo del Territorio Sperimentazione della Fotografia a 360° = Visual assessment in Landscape planning An experimentation of 360 photography.
Rel. Claudia Cassatella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2018
Federica Flori.
Dualismo storico di Olbia: tra rischio idraulico e opportunità per uno sviluppo coerente con il territorio = The historical dualism of Olbia: between flood risk and the possibility of a coherent development of the local territory.
Rel. Stefano Ferrari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2018
Alice Huez.
Un progetto di conoscenza dei fenomeni di consumo di suolo nella Provincia Autonoma di Trento. Dinamiche del settore produttivo. = A knowledge project on the phoenomena of soil consumption in the Autonomous Province of Trento. The dynamics of the productive sector.
Rel. Grazia Brunetta, Emma Paola Germana Salizzoni, Roberto Monaco, Giorgio Tecilla. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2018
Erica Mangione.
Torino città universitaria Strategie urbane e popolazione studentesca = Turin as a university city Urban strategies and student population.
Rel. Marco Santangelo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2018
Graziella Pillari.
LA VALUTAZIONE DEI SERVIZI ECOSISTEMICI FORESTALI. Metodo e orientamenti per la pianificazione territoriale attraverso il caso studio della Valle Tanaro. = THE EVALUATION OF FOREST ECOSYSTEM SERVICES. Method and directions for territorial planning through Valle Tanaro's case study.
Rel. Angioletta Voghera, Giorgio Roberto Pelassa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2018